GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Alto Adige - Sudtirol => Topic aperto da: Oma - 09/03/2013 18:03
-
Date le splendide previsioni meteo per lo scorso weekend :D abbiamo pensato di trascorrere alcuni giorni, come al solito ;) in Alto Adige!
Sabato mattina raggiunto Colle Isarco proseguiamo ancora per alcuni chilometri in direzione del Brennero fino a trovare alla nostra destra le indicazioni per la Malga Zirago/Zirog-alm e il rif. Enzian.
Si passa sotto l’autostrada e si parcheggia circa un chilometro più avanti intorno a quota 1.330.
Con la bella stagione la strada - 7 km ed in parte sterrata- è aperta al traffico ed arriva al rif. Enzian, in inverno invece diventa una lunga pista da slitta! :)
Ci incamminiamo sulla stradina che sale lungamente nel bosco fino ad uscirne poco prima del piccolo villaggio di malga Zirago a quota 1.762 dove finalmente si gode di un bellissimo panorama! :D
Ci fermiamo presso una baitina per la nostra pausa-panino per poi proseguire ancora fino al rifugio Enzian - m. 1.894, dove ci gustiamo, come consuetudine ;) un’ ottima fetta di torta!
Tentiamo di proseguire verso il Passo della Chiave ma niente da fare ::)… c’è troppa neve e le ciaspe erano rimaste in macchina! ;D Pazienza, ritorniamo all’Enzian e restiamo ancora un po’ a rilassarci al sole!
Al ritorno, oltrepassata malga Zirago, deviamo sul sentiero evitando così per un buon tratto la pista da slitta e accorciando notevolmente il percorso!
Un po’ di foto! :)
-
Altre foto ;)
-
....
-
Ultime! :)
-
Senza parole! :)
-
ottima "dritta" ! Grazie.
E...complimenti per la fantastica giornata, settimana scorsa è stata davvero eccezionale in montagna !
-
Un altro bell'itinerario Oma e splendide foto!! :D come sempre d'altronde ! ;)
Ancora un altro bel percorso che non conoscevo, prendo nota come sempre, sperando prima o poi di andarci! Merito anche delle tue relazioni qui sul forum ho frequentato ultimamente luoghi dell'Alto Adige molto belli ...dove non ero mai stata prima.
Grazie di questa nuova proposta!
ciaoo :)
-
Bravissima Oma!!! sia per le foto, sia per avermi fatto scoprire una zona per me del tutto ignota.. :D...
-
Ancora una volta posti meravigliosi, brava Oma e mi unisco ai complimenti per le foto :)
-
Grazie mille a tutti! :) Malga Zirago e l'Enzian li ho scoperti l'anno scorso e son luoghi davvero unici. E' un po' monotona la salita a piedi ma poi lassù è un piccolo paradiso, specialmente in inverno! :D non c'è mai tanta confusione .... chi va con la slitta, chi con gli sci e alcuni solo con gli scarponi! ;)
L'estate scorsa a fine luglio eravamo saliti al passo della Chiave e a cima Vallaccia ed avevamo incontrato solo una persona! :D
Già dal Passo si ha una bella bista sulla Val di Vizze e il Picco della Croce, poi sul Tribulaun e i monti di confine! :D
-
Ciao Oma,
a Malga Zirago e alla cima Vallaccia/Flatschspitze ci sono tornato oggi. Le previsioni davano sul brutto, invece giunti a Terme di Brennero era sereno e splendeva il sole. In poco più di due ore siamo arrivati in cima alla Flatsch e la discesa fino a circa 1.650 m, dal versante sud ovest è stata molto bella, polvere, nessun vento e pochi scialpinisti, il versante era ancora inviolato. Nel bosco invece la neve faceva schifo, ghiacciata e con accumuli. Questo inverno è stato fino ad ora stupendo, da novembre fino ad ora ho trovato quasi sempre neve stupenda. Le gite le pubblico ora sul blog di un caro amico: http://scialpinismozen.blogspot.it/
foto e filmati sono pubblicati su quel sito. Ciao
-
Le gite le pubblico ora sul blog di un caro amico: http://scialpinismozen.blogspot.it/
foto e filmati sono pubblicati su quel sito. Ciao
Si, si, Sandro, lo consulto sempre ed ora non so più cosa rodermi ;D nel vedere le vostre discese in neve splendida, ma da voi la crosta ed il brutto tempo non esiste ?
Ciao e buon proseguimento
-
Ciao Oma,
a Malga Zirago e alla cima Vallaccia/Flatschspitze ci sono tornato oggi. Le previsioni davano sul brutto, invece giunti a Terme di Brennero era sereno e splendeva il sole. In poco più di due ore siamo arrivati in cima alla Flatsch e la discesa fino a circa 1.650 m, dal versante sud ovest è stata molto bella, polvere, nessun vento e pochi scialpinisti, il versante era ancora inviolato. Nel bosco invece la neve faceva schifo, ghiacciata e con accumuli. Questo inverno è stato fino ad ora stupendo, da novembre fino ad ora ho trovato quasi sempre neve stupenda. Le gite le pubblico ora sul blog di un caro amico: http://scialpinismozen.blogspot.it/
foto e filmati sono pubblicati su quel sito. Ciao
Ciao Sandro,
ieri avete trovato una bellissima giornata :) qua nel trevigiano il sole si è intravisto appena! Complimenti per le vostre belle sciate! ;)
-
Ciao Alverman,
diciamo che questo è stato fino ad ora un buon inverno. Non è che abbia nevicato moltissimo ma le temperature sono rimaste quasi sempre costanti e ciò ha evitato il formarsi della crosta nei versanti a nord. Quelle gite che abbiamo fatto in versanti esposti a sud le abbiamo fatte subito dopo una nevicata e torneremo a sud quando la neve si traformerà in firn. Cosa dire ancora su questa splendida attivitá che ho riscoperto dopo più di un decennio di pausa, è cambiato il materiale ma la fatica viene ricompensata da un piacere indefinibile. Sono passato anche io agli sci con il rocker e sono contento di questo passaggio, cambia il raggio di sciata e con una neve più difficile è più semplice galleggiare. Il pubblico degli scialpinisti si è ingrossato ma per fortuna fino ad ora si riversano sulle stesse cime di moda, chi cerca il silenzio e la solitudine li trova ancora.