GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Alto Adige - Sudtirol => Topic aperto da: southernman - 27/09/2015 22:22
-
Sabato 22 agosto, spinti da previsioni incoraggianti, ripetiamo una escursione fatta dieci anni fa: raggiungere Malga Fanes Grande da Capanna Alpina, punto di partenza classico per molte escursioni nei gruppi di Fanes - Lavarella. Il parcheggio di Capanna Alpina si trova alla base del Passo Valparola, è a pagamento, enorme, con cassa automatica e con servizi di splendore teutonico. Superato il bivio per il rifugio Scotoni saliamo la lunga rampa che ci porta, con tornanti via via più stretti, all'altipiano di Fanes. E' un luogo per me fra i più belli delle Dolomiti, una valle che si allarga sempre di più man mano ci si avvicina alla malga, circondata dai due lati da cime ora dolci ora frastagliate, e con diramazioni che portano a vette o forcelle. Si raggiunge infatti il sentiero che porta a Forcella Lagazuoi, e si entra a tutti gli effetti nell'Alta Via delle Dolomiti n. 1. Una piccola mandria di cavalli avellanesi e pony passeggia felice e si avvicina chiedendo qualcosa da mangiare (e a dire il vero uno ha cercato di calpestarmi la macchina fotografica!)
Il sentiero è frequentato, ma è talmente ampio che ci si perde
(https://farm1.staticflickr.com/720/20689760320_4a183d903f_c.jpg) (https://flic.kr/p/xwhqVw)20150822_137 (https://flic.kr/p/xwhqVw) by Marcello Colajanni (https://www.flickr.com/photos/116874127@N06/), su Flickr
E ai lati del sentiero lo sguardo va lì
(https://farm6.staticflickr.com/5813/20827393921_ef65070e0e_c.jpg) (https://flic.kr/p/xJrQAD)20150822_144 (https://flic.kr/p/xJrQAD) by Marcello Colajanni (https://www.flickr.com/photos/116874127@N06/), su Flickr
https://www.flickr.com/photos/116874127@N06/20199395173/in/dateposted-public/ (https://www.flickr.com/photos/116874127@N06/20199395173/in/dateposted-public/)
Su quelle montagne il Bivacco della Pace
(https://farm1.staticflickr.com/684/20810854392_27735d70f8_c.jpg) (https://flic.kr/p/xGZ4Ym)20150822_241 (https://flic.kr/p/xGZ4Ym) by Marcello Colajanni (https://www.flickr.com/photos/116874127@N06/), su Flickr
finalmente alla malga, strapiena ma incantevole
(https://farm6.staticflickr.com/5791/20689668928_f53b03eff0_c.jpg) (https://flic.kr/p/xwgXKN)20150822_223 (https://flic.kr/p/xwgXKN) by Marcello Colajanni (https://www.flickr.com/photos/116874127@N06/), su Flickr
Ed intorno, la magia del passo Tadega, dove le due valli s'incontrano. Percorrendo l'altra valle (quella che si vede in questa immagine) si raggiungerebbero le cascate di Fanes e la strada che collega Cortina con Dobbiaco
(https://farm1.staticflickr.com/775/20689992270_e7217a559c_c.jpg) (https://flic.kr/p/xwiBSE)20150822_228 (https://flic.kr/p/xwiBSE) by Marcello Colajanni (https://www.flickr.com/photos/116874127@N06/), su Flickr
(https://farm1.staticflickr.com/767/20255338204_aebb6dcb17_c.jpg) (https://flic.kr/p/wRTUn3)20150822_190 (https://flic.kr/p/wRTUn3) by Marcello Colajanni (https://www.flickr.com/photos/116874127@N06/), su Flickr
Purtroppo si fa tardi, e anche se dormiamo a San Cassiano è ora di tornare, la strada è ancora lunga
(https://farm1.staticflickr.com/714/20877722795_aae738d0ab_c.jpg) (https://flic.kr/p/xNTMBR)20150822_283 (https://flic.kr/p/xNTMBR) by Marcello Colajanni (https://www.flickr.com/photos/116874127@N06/), su Flickr
(https://farm1.staticflickr.com/638/20868226472_137335f9d3_c.jpg) (https://flic.kr/p/xN47G9)20150822_260 (https://flic.kr/p/xN47G9) by Marcello Colajanni (https://www.flickr.com/photos/116874127@N06/), su Flickr
Qua il reportage completo
http://www.marc1.altervista.org/foto1.php?fotoAttuali=Malga-Fanes-Grande_150822 (http://www.marc1.altervista.org/foto1.php?fotoAttuali=Malga-Fanes-Grande_150822)
Mai come adesso, a presto!
-
La zona di passo Tadega, secondo me, è uno dei più bei posti di tutto il parco naturale Fanes-Sennes-Braies, ovviamente considerazione strettamente personale. Bellissime le tue foto, viene voglia di ritornarci e magari facendo una puntatina ai bivacchi! :)
-
La zona di passo Tadega, secondo me, è uno dei più bei posti di tutto il parco naturale Fanes-Sennes-Braies, ovviamente considerazione strettamente personale. Bellissime le tue foto, viene voglia di ritornarci e magari facendo una puntatina ai bivacchi! :)
Immagino che per i bivacchi ormai intendi l'anno prossimo.
In ogni caso, segnalo che il Bivacco Baccon-Barborka è ormai un ricovero di emergenza, tanto che nelle carte Tabacco non è più riportato.
Il Bivacco della Pace (aggiornamento di 10 gg fa) è invece in ristrutturazione.
-
Immagino che per i bivacchi ormai intendi l'anno prossimo.
In ogni caso, segnalo che il Bivacco Baccon-Barborka è ormai un ricovero di emergenza, tanto che nelle carte Tabacco non è più riportato. Il Bivacco della Pace (aggiornamento di 10 gg fa) è invece in ristrutturazione.
Eh si...sicuramente per un'altra estate e fermandoci magari qualche notte al rifugio Fanes. I nostri tempi di percorrenza si sono allungati notevolmente e cerchiamo di portarci un pò in quota :) Il bivacco Baccon Barborka era conciato maluccio già parecchi anni fa ma pensavo l'avessero un pò sistemato. E' la posizione che è invidiabile, un panorama favoloso! A noi comunque fu utilissimo per ripararci un paio d'ore da un violento temporale ::)
-
Eh si...sicuramente per un'altra estate e fermandoci magari qualche notte al rifugio Fanes. I nostri tempi di percorrenza si sono allungati notevolmente e cerchiamo di portarci un pò in quota :) Il bivacco Baccon Barborka era conciato maluccio già parecchi anni fa ma pensavo l'avessero un pò sistemato. E' la posizione che è invidiabile, un panorama favoloso! A noi comunque fu utilissimo per ripararci un paio d'ore da un violento temporale ::)
Confermo l'eccellente posizione del bivacco Baccon Barborka.
Il bivacco della Pace è in posizione ancora più spettacolare, sotto il Monte Castello ma con vista spettacolare a 360° su Tofane, Furcia Rossa, Fanes, Conturines, Lavarela, Cime di Campestrin, ecc.
-
Belle foto e luoghi da favola! :D Noi eravamo invece arrivati al passo Tadega qualche anno fa partendo da Pederù, escursione molto bella anche da quel versante ;) con visita al lago di Limo ed eventualmente al bel lago Verde nei pressi del rif. Lavarela! :D