GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Alto Adige - Sudtirol => Topic aperto da: trabuccone - 07/09/2013 15:37
-
Gita effettuata il 12 agosto 2013
Con un amico conosciuto in montagna di grande esperienza alpinistica (autore anche di alcune vie di ghiaccio molto difficili sulle Piccole Dolomiti), decidiamo di salire il Monte Principe nell'Alta Val Passiria. Arriviamo a Plan, bel paesino chiuso al traffico ma dotato di grande parcheggio al suo ingresso.
Abbandoniamo subito il percorso affollato che sale al Rifugio Petrarca per affrontare gli scoscesi pendii sulla sinistra orografica della valle.
(http://farm4.staticflickr.com/3710/9690008439_5986b0ec65_c.jpg)
Salendo per i prati
(http://farm4.staticflickr.com/3744/9693247532_a5777a5a97_c.jpg)
La verdissima Val di Plan
Il sentiero, superata una radura, taglia in forte salita un versante erboso e raggiungiamo un piccolo ricovero dove abbiamo una splendida vista controluce della Cima delle Anime
(http://farm4.staticflickr.com/3786/9693243830_2c2efbe768_c.jpg)
Cima delle Anime
Si riprende in fortissima pendenza nell'erba alta fino al bivio per il Kreuzjoch. Da qui si seguono le indicazioni per il Biwak Joseph Pixner e si scavalla una cresta da dove si deve tagliare completamente tutto il ripidissimo versante che, a prima vista, pare molto pericoloso in un punto. In realtà la traccia, seppur ardita, si snoda molto bene tra rocce e scoscesi canalini erbosi. Una tirata leggermente esposta permette di uscire dal vallone e raggiungere il bivacco a quota 2708m: mi aspettavo una struttura rustica e un pò umida invece il bivacco è spettacolarmente futurstico, assomiglia al modulo lunare. Sollevato da terra, esso al suo interno è molto asciutto, con 6 posti letto e, sorpresa :D, il tetto è una cupola di plexiglass da cui si vede il cielo. Essendo l'11 agosto, ho passato metà della notte a guardare comodamente dalla branda una miriade di stelle cadenti :D e l'altra metà ho dormito solo con il mio sacco a pelo (a momenti pure senza ;D )
(http://farm3.staticflickr.com/2868/9693242130_33371c6a70_c.jpg)
Il bivacco Joseph Pixner con Cima Fiammante e Cima Bianca Grande
(http://farm4.staticflickr.com/3775/9689989405_52c34e40c0_b.jpg)
L'interno con il suggestivo cupolino in Plexiglass
Ci alziamo all'alba con un vento bello freddo e delle splendide immagini arrossate delle superbe cime di confine. Dal bivacco si seguono dei radi ometti che risalgono i sempre inclinati versanti della valle fino ad un lago ancora splendidamente pieno di neve primaverile. Si segue la sponda a sinistra e si inizia a prendere quota su terreno ripidissimo solcato da una lieve traccia: la pendenza non si allevia più fino alla cresta che discende dalla Cima del Lago
(http://farm6.staticflickr.com/5332/9690002889_6b8fd8aa04_c.jpg)
Alba sull'Altissima
(http://farm6.staticflickr.com/5533/9690663765_f2dcbb9845_c.jpg)
Il lago ghiacciato quota 2800 metri
Giunti finalmente in cresta, saliamo su terreno più dolce facendo attenzione alla parete nord innevata che sprofonda alla nostra destra verso un tormentato ghaicciaio. Da qui vediamo già la nostra mèta.
(http://farm4.staticflickr.com/3798/9693238942_466f3c3543_c.jpg)
Cresta della Cima del Lago
(http://farm4.staticflickr.com/3743/9693237472_251c368a4a_c.jpg)
Il Monte Principe
In breve siamo alla Cima del Lago: da qui si deve discendere per la cresta in direzione del Monte Principe, da noi trovata ricoperta di pericoloso verglass e quindi percorsa con prudenza fino alla base dell'impervia arrampicata finale.
(http://farm6.staticflickr.com/5331/9693235368_e95e347832_c.jpg)
L'ardita cresta del Monte Principe da Cima del Lago
(http://farm6.staticflickr.com/5467/9693232384_7b30e2e86d_c.jpg)
La cresta percorsa vista ai piedi del Monte Principe e la parete Nord di Cima del Lago
Qui ci raggiungono due alto atesini molto allenati partiti al mattino prestissimo da Plan. Io purtroppo, vista la mancanza di chiodi per l'assicurazione, ho dovuto fermarmi :( ed ammirare l'arrmapicata libera di III grado del mio compagno che sebbene abbia il doppio dei miei anni, sale come un camoscio
(http://farm3.staticflickr.com/2894/9693229408_8bc6e8485d_b.jpg)
Il mio compare, più in alto senza zaino, sale al Monte Principe seguito dai valligiani
Abbiamo quindi ripiegato obbligatoriamente per la stessa passando dal bivacco per riprendere alcune cose.
Resta dunque un pò l'amaro per la cima non salita ma è stata un'esperienza emozionante in ogni caso, queste zone sono bellissime e poco battute
Sviluppo 16 km
Dislivello totale (2 giorni) 1800 metri
(http://farm3.staticflickr.com/2866/9690650861_4a256d3c3a_b.jpg)
-
Bellissima la cresta dove siete saliti :) E' veramente "invitante" ;)
Complimenti per aver saputo rinunciare a salire l' ultimo tratto ;)
A volte ci vuole più coraggio a rinunciare che a proseguire :)
In questi giorni ne sono successe anche troppe :(
-
Bellissima la cresta dove siete saliti :) E' veramente "invitante" ;)
Complimenti per aver saputo rinunciare a salire l' ultimo tratto ;)
A volte ci vuole più coraggio a rinunciare che a proseguire :)
In questi giorni ne sono successe anche troppe :(
Si sono contento di aver rinunciato! Poi il mio amico mi ha spiegato che non era per nulla banale, un III esposto e marcio. Quindi ho avuto ben ragione ;) .
-
bellissimo giro come sempre :) Ma il bivacco aveva sotto anche i razzi per decollare? ;D Sembra il Lem...
-
bellissimo giro come sempre :) Ma il bivacco aveva sotto anche i razzi per decollare? ;D Sembra il Lem...
Grazie Agh ;) Si in effetti stona un pò con l'ambiente ma ti assicuro che si dorme benissimo :D poi chissà... magari ti svegli la mattina in un sala di sperimentazione aliena ;D
-
Ancora uno dei tuoi giri spettacolari! :) I miei complimenti, come sempre, anche per le splendide foto! Bravissimo ;)
-
Ancora uno dei tuoi giri spettacolari! :) I miei complimenti, come sempre, anche per le splendide foto! Bravissimo ;)
Grazie Edel! ;) Anche se non sono arrivato in vetta, è stata una bella soddisfazione :)
-
WOW!!
Il monte Principe me lo sono ritrovato davanti qua http://forum.thetop.it/viewtopic.php?t=7597 (http://forum.thetop.it/viewtopic.php?t=7597) prima foto il picco a sx e anche in una successiva.. sembra molto cattivo.. ::)
La cresta che hai fatto te com'è?
Molto bello vedere il profilo infuocato della cresta sud dell'Altissima ;)
-
WOW!!
Il monte Principe me lo sono ritrovato davanti qua http://forum.thetop.it/viewtopic.php?t=7597 (http://forum.thetop.it/viewtopic.php?t=7597) prima foto il picco a sx e anche in una successiva.. sembra molto cattivo.. ::)
La cresta che hai fatto te com'è?
Molto bello vedere il profilo infuocato della cresta sud dell'Altissima ;)
Io non l'ho completato fino in vetta, la cresta finale è tosta (almeno per me). ::) Il mio compare che è salito mi ha detto che c'è del terzo su roccia friabile, bisogna perlomeno procedere con l'attrezzatura da alpinismo. Te la consiglio, una gita meritevole in zone sconosciute e solitarie!