GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Alto Adige - Sudtirol => Topic aperto da: trabuccone - 13/05/2013 22:59
-
Magnifica salita effettuabile in tarda primavera sui versanti nord della Val Martello.
Sono partito dall'albergo Genziana ed in breve, sci in spalla, ho raggiunto il Rifugio Nino Corsi a 2260 metri. Con un angusto passaggio, oltrepasso una fascia rocciosa e percorro la meravigliosa parte alta della Val Martello con la mole del Cevedale illuminata dalla rossa luce dell'alba. Calzo finalmente gli sci a circa 2350 metri sotto la rampa che sale al Rifugio Martello: la neve è molto ghiacciata date le basse temperature della notte precedente e i rampant diventano d'obbligo in questo tratto un pò ripido. Si esce su di una splendida vallata superiore che, morbidamente, conduce alle pendici dei ghiacciai del Cevedale: io invece sono salito a sinistra in corrispondenza di un passaggio che apre ad un piana superiore. Un ulteriore canale ripido conduce finalmente al limite basso della Vedretta Alta: il ghiacciaio è largo e dalle lievi pendenze, in maniera molto intuitiva punto alla cima. Prima di raggiungerla provo a salire sulla cresta in un punto basso ma il crinale poi diventa stretto e piuttosto esposto; torno quindi sui miei passi e provo a vincere la rampa finale sulla quale, negli ultimi 3 metri, devono togliere gli sci perchè troppo ripida per le mie capacità. In breve salgo alla croce che già avevo salito in estate 2 anni prima. Nonostante le incombenti nuvole ed un vento gelido pazzesco, il panorama delle alte cime del comprensorio ancora splendidamente imbiancate è davvero mozzafiato. Torno dalla stessa trovando neve fresca nella parte sul ghiacciaio, che rende la discesa una favola :D
Difficoltà: MedioSciatore
Tempi: 3 ore e 30 minuti
Dislivello: 1300 metri
-
foto
-
Complimenti; la passione ti fa superare tutto!
-
Caspita che meraviglia... Ormai non ti ferma piú nessuno :). Avevo tentato Cima Marmotta anni fa in estate, dal versante lago Careser, ma arrivati sulla cresta-dorsale era assai franosa e in certi tratti invalicabile. Avevo provato a scendere verso il ghiacciaio ma ho dovuto rinunciare a quota 3200 circa :(
-
Belle foto e una bella sgroppata, bravo! :)
-
Complimenti; la passione ti fa superare tutto!
Grazie Southernman! Finchè il fuoco dura lo sfrutto ;)
Caspita che meraviglia... Ormai non ti ferma piú nessuno :). Avevo tentato Cima Marmotta anni fa in estate, dal versante lago Careser, ma arrivati sulla cresta-dorsale era assai franosa e in certi tratti invalicabile. Avevo provato a scendere verso il ghiacciaio ma ho dovuto rinunciare a quota 3200 circa :(
Mi ricordo del tuo tentativo a Cima Marmotta, l'avevo letto sulle relazioni. Infatti, due estati fa, in base alla tua esperienza ero salito dal Passo Vedretta Alta dove la cresta moooolto più facile. Quella lì so che la fanno ma presenta punti d'arrampicata anche di 2° se non sbaglio... Ma poi a te piace "ravanare" no? ;D
Belle foto e una bella sgroppata, bravo! :)
Grazie Guido! E' stata tosta (più a livello fisico che tecnico) ma ne è valsa la pena! ;)
-
Riprendo il vecchio topic di Cima Marmotta, ripetuta Sabato. L'idea iniziale era di salire sulla Cima Beltovo dalla Val martello magari seguendo qualche traccia, ma, pur essendo sabato, non c'era nessuno oltre a me e ho deciso di ripercorrere un itinerario già effettuato. Si parte sci ai piedi per fortuna :) . La Val Martello non delude mai anche con innevamento scarso, l'esposizione nord e la partenza ad oltre 2000 metri sono una sicurezza. Qualche tratto ghiacciato e poi finalmente, oltre i 2800, neve morbida (anche se riportata). Giunto in cresta, mi devo fermare causa il vento talmente forte che non si riusciva a stare in piedi. Fuga a valle semicongelato ma contento :D
(http://farm3.staticflickr.com/2821/11286678683_ef247299ac_c.jpg)
Lago Gioveretto e Cevedale
(http://farm4.staticflickr.com/3773/11286740463_f049ef1da7_c.jpg)
Visuale sempre spettacolare
(http://farm8.staticflickr.com/7363/11286461105_da57b11339_c.jpg)
La stupenda vedretta Alta
(http://farm8.staticflickr.com/7316/11286568874_3a868dcf6a_c.jpg)
Salendo controvento e controluce
(http://farm6.staticflickr.com/5548/11286598764_0eabc0ace5_c.jpg)
In cresta
(http://farm3.staticflickr.com/2861/11286714743_6578f41a07_c.jpg)
Scendendo nel bosco, il Gioveretto
-
Non male direi... com'è il pianoro di avvicinamento e il tratto sotto il rif Martello?
Certo che vedere il lago Gioveretto non ghiacciato è grave
-
Non male direi... com'è il pianoro di avvicinamento e il tratto sotto il rif Martello?
Eh il pianoro è un pò spelacchiato ma si riesce a percorre sci ai piedi, il canale per il rifugio martello ha le cascatelle di ghiaccio scoperte :o da rampant
Certo che vedere il lago Gioveretto non ghiacciato è grave
Lasciamo perdere :'(
-
Salendo controvento e controluce
Mamma mia che spettacolo!! Deve essere stupendo salire così!! Bravo, davvero!!
-
Mamma mia che spettacolo!! Deve essere stupendo salire così!! Bravo, davvero!!
Meritava molto!! ;) Cima Marmotta è una salita molto facile, si può spezzare in 2 giorni dormeno al Rifugio Martello e la consiglio anche a chi vuole andare in ciaspole (previo buon innevamento sulla Vedretta Alta)
-
Meritava molto!! ;) Cima Marmotta è una salita molto facile, si può spezzare in 2 giorni dormeno al Rifugio Martello e la consiglio anche a chi vuole andare in ciaspole (previo buon innevamento sulla Vedretta Alta)
Dici che cima Marmotta sarebbe fattibile anche con le ciaspole?
-
Dici che cima Marmotta sarebbe fattibile anche con le ciaspole?
Ciao Roen!! Quando l'ho fatta la prima volta (nelle foto sopra) ho incrociato una comitiva di ciaspolatori. E' ripida in un paio di punti e lunghetta, però se uno ha gamba 1300 metri lì fa. In primavera (stagione consigliata) il Rifugio Corsi, a 2200 metri, e il Rifugio Martello, a 2600, sono entrambi aperti se la si vuole spezzare ;) . La vedretta, se ben innevata e pistata, è facile e abbastanza sicura (a sentir dire le guide)
-
Il dislivello non è un problema, siamo dei grandi camminatori. Domenica scorso dopo aver ripetuto sabato il tuo giro, siamo stati a Cima Roma partendo da Madonna di Campiglio a piedi per cui quello non mi preoccupa. Sono più le pendenze, molte cose, tipo i traversi che per voi scialpinisti non sono un problema, per i ciaspolatori invece non sono il massimo. Però se già mi dici di averne visti ci faccio un pensierino. Grazie 1000 e buona montagna! :)
-
Il dislivello non è un problema, siamo dei grandi camminatori. Domenica scorso dopo aver ripetuto sabato il tuo giro, siamo stati a Cima Roma partendo da Madonna di Campiglio a piedi per cui quello non mi preoccupa.
ah ecco eravate voi!!!! vi abbiamo incrociati all'inizio del pianoro a est di cima Grostè..noi tornavamo da cima Roma con skialp! eravamo io e Guidone, avevo il dubbio foste voi ma non mi son fidata a dirvi niente anche perchè siete passati come fulmini! ;)
-
14.03.14
Mattinata di lavoro a Merano finita presto: l'occasione buona per fare una pomeridiana al sicuro dalle alte temperature e dai versanti soleggiati. Mi porto velocemente in Val Martello e ripeto nuovamente questo itinerario. Partenza sci ai piedi alle 3 e arrivo in vetto alle 6 con le ultime luci. Discesa bella sopra i 2700 ma crostosa sotto.
(http://farm4.staticflickr.com/3796/13202365943_52cca34ab5_c.jpg)
Nella valletta iniziale
(http://farm4.staticflickr.com/3741/13202297263_28bea6ce62_c.jpg)
Sotto il Rifugio Corsi
(http://farm4.staticflickr.com/3767/13202410524_c2f125181c_c.jpg)
Nella grande piana
(http://farm4.staticflickr.com/3787/13202024695_eb81d9f04f_c.jpg)
Sopra il Rifugio Martello verso il Gran Zebrù
(http://farm4.staticflickr.com/3823/13202278304_e7b578cdb1_c.jpg)
Controluce sul Cevedale
(http://farm3.staticflickr.com/2737/13202093964_906019b99f_c.jpg)
Sul ghiacciaio
(http://farm4.staticflickr.com/3712/13202214614_872743ea92_c.jpg)
In vetta
(http://farm4.staticflickr.com/3830/13201982423_dee5877bae_c.jpg)
Verso la Presanella
-
Complimenti come al solito :) visto valanghe?
Inviato dal mio V370 utilizzando Tapatalk
-
14.03.14
Mattinata di lavoro a Merano finita presto: l'occasione buona per fare una pomeridiana
That's the spirit! Bisogna sfruttare ogni opportunita'! :) (Bellissimo come sempre)
-
Complimenti come al solito :) visto valanghe?
Inviato dal mio V370 utilizzando Tapatalk
Grazie Agh, non c'erano valanghe rilevanti. Forse la Val Martello, data la conformazione dolce, la quota elevata e i terreni rocciosi, scarica poco (è una mia teoria :P )
That's the spirit! Bisogna sfruttare ogni opportunita'! :) (Bellissimo come sempre)
eheh e quando mi capita di andare in montagna pagato? ;D
-
Trab,
tu sei allenato non io, farsi la Kollkuppe in un pomeriggio non è da tutti (escludiamo a priori le "tutine") e comunque per me essere allenati vuol dire arrivare in cima senza patemi per poi ridiscendere senza il doversi fermare ogni 10 curve per riprendere fiato.
Ma ... non hai bisogno di un aiutante per il tuo lavoro ? mi sembra di capire che lavori solo nel we e a mezza giornata, io potrei fare l'altra mezza giornata e sciare al mattino.
-
Trab,
tu sei allenato non io, farsi la Kollkuppe in un pomeriggio non è da tutti (escludiamo a priori le "tutine") e comunque per me essere allenati vuol dire arrivare in cima senza patemi per poi ridiscendere senza il doversi fermare ogni 10 curve per riprendere fiato.
Ma ... non hai bisogno di un aiutante per il tuo lavoro ? mi sembra di capire che lavori solo nel we e a mezza giornata, io potrei fare l'altra mezza giornata e sciare al mattino.
Alv anche io mi fermavo ogni 10 curve, la neve era orrenda e le gambe dolevano parecchio. Però ero armato di frontale in ogni caso ;) Per il mio lavoro lascia perdere, si lavora tanto e si guadagna poco (lavoro in un teatro stabile che gira parecchio) e in ogni caso non decido io i miei turni :P
-
...(lavoro in un teatro stabile che gira parecchio)...
Bello, questo ossimoro non lo avevo mai sentito.
-
Bello, questo ossimoro non lo avevo mai sentito.
;D ;D Dicesi stabile quando ha una sede
-
Complimenti Trab! Sempre belli i tuoi giri e le tue foto :)