GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Alto Adige - Sudtirol => Topic aperto da: gabi - 04/10/2012 18:03

Titolo: Giro ad anello in Val Falcomai (laterale della Val d’Ultimo): Hochjoch, Peilstei
Inserito da: gabi - 04/10/2012 18:03
Escursione del 3 ottobre 2012

Da qualche settimana ho in programma un giretto autunnale in Valle Falcomai. Meteo A.A.  dà  discrete previsioni (in miglioramento)  :P per mercoledì e decido di partire. Ci potrebbero essere delle nubi basse in mattinata ma in rapido dissolvimento.  Bene, si va  :).
Parto dal parcheggio vicino a  St.Helena che raggiungo da S.Pancrazio in Val d’Ultimo (deviazione a destra poco dopo la galleria). Dal bivio salgo in auto per 8 km circa fino ad incontrare la deviazione per St.Helena e Mariolberger Alm e  poi per altri 900 m fino al termine della strada asfaltata (segnale di divieto)  dove c’è un parcheggio (m 1500 circa).
Lasciata l’auto, seguo la forestale  (segn.9 A) verso Mariolberger Alm, abbandonandola quasi subito per prendere il segnavia n° 8 sulla sinistra. Il sentiero sale ripidamente nel bosco tra radi pini, guadagnando velocemente quota. Di tanto in tanto ci sono dei  tratti che danno respiro  :D.
A 15’ dalla partenza lascio sulla destra la deviazione per Falkomai-Kuhalm (segn.9) e procedo fino ad un ampio pianoro con una simpatica casetta in legno  :). Da qui in poi si apre davanti a me un mondo fantastico fatto di larici, abeti rossi, cespugli di rododendri e mirtilli che stanno già indossando i loro colori autunnali  :). Sono affascinata dalla quiete che c’è. È tutto straordinariamente bello. Sono in cammino solo da un’ora e mi sembra di essere in un altro mondo. Il cinguettio degli uccelli mi accompagna nell'escursione solitaria. Il sentiero scende un po’  fino ad incrociare la forestale a quota 2000 m circa. Lascio il segn.8 che va verso l’Innerfalkomai Alm e prendo il n° 7 per Hochjoch e Peilstein.
Ora gli alberi sono quasi spariti e il panorama sulla Valle  Falkomai fa capolino tra le nebbie mattutine  :(. Vedo velocemente  anche le mie mete (Peilstein,  Schwarze, Drei-Hirten Spitz ) che verranno presto nascoste dalla nebbia tra il mio disappunto. Il percorso procede in cresta e sarebbe bellissimo e molto panoramico se ci fosse visibilità. A sinistra le meravigliose Maddalene(che naturalmente non vedo) e a destra la valle con le sue vette. Sento lontano lo scorrere dell’acqua e per poco tempo vedo anche  malga Innerfalkomai.
Cammino come sospesa nel vuoto su un bel sentiero tra erba e sassi in un saliscendi di poco dislivello.  La segnaletica è perfetta, sia su sassi che su cartelli in legno. Piacevoli sono pure gli omini segnavia.
A quota 2275 lascio il segn. 7 e prendo l’uno. Vedo da lontano  la prima croce della giornata: Hochjoch (m 2375). Arrivata  in vetta  scrivo due righe nel libro, a testimonianza del mio passaggio  ;).
Quel sentiero in cresta mi piace particolarmente. Vedo in lontanza il Peilstein e la linea montuosa che chiude la Valle  Falkomai. Io sono ancora speranzosa che la foschia si alzi nelle ore centrali della giornata, ma aimè dovrò ricredermi. La situazione peggiorerà tanto che la visibilità diventerà scarsissima  :'(.
Verso le 11.00 (partita alle 8.00) sono sul Peilstein (2542 m). Riesco a scattare qualche foto velocemente. La nebbia va e viene. Aspettando di tanto in tanto si vede qualcosa ma lascio perdere. Dalla cima prendo il segn. 10 e scendo fino ad incrociare la deviazione per  Drei Seen/Tre Laghi (quota 2500).
Qui faccio il punto della situazione, mangio qualcosa e metto il pile e i guanti perché comincio a sentire freddo.  Guardo la cartina e la segnaletica sul posto. I tre laghi sono vicini e conto di essere lì per mezzogiorno  :). Se il tempo migliora vedrò dei posti eccezionali. Il sentierino comincia a scendere lentamente verso la sinistra orografica della valle. Arrivo al primo lago (2442 m) e devo attendere un po’ perché nascosto dalla nebbia. Riprendo il sentiero e noto sulla sinistra un ricovero in pietra (forse per i pastori; all’interno c’è una stufa e poche altre cose). Salgo  al secondo lago, chiamato anche Plomboden (m 2488), che è il più grande dei tre. Costeggio sulla sinistra il lago e seguo il segn. 18 per 15’ circa. Arrivo ad un passo oltre il quale il sentiero scende verso la Val Venosta.
Rimango a bocca aperta  ???  ::)  e sbigottita ammiro la meravigliosa Val Venosta  irraggiata dal sole. Una vera beffa  :-X.
Torno al secondo lago e seguendo degli ometti  molto grandi (alcuni sono oltre 2 metri di altezza), arrivo al terzo, il più piccolo dei tre. Altra attesa che la nebbia si alzi per poter scattare delle misere foto. Nel frattempo mangiucchio e bevo qualcosa.
Torno al bivio e seguo i  segni bianco e rossi;  arrivo al giogo dove il sentierino si divide: a sinistra scende in Val Venosta e a destra sale su terreno roccioso verso la cima del Schwarze/Moarkuck .
Mi giro di tanto in tanto sperando di intravedere il secondo lago ma oggi non è giornata  :(, ho proprio toppato con il tempo. Alle 13.30 circa sono in vetta allo Schwarze (2616 m)  :D. Un simpatico bivacco in sassi  a forma quasi circolare mi accoglie. All’interno trova posto una bella panca con tavolo. Le pareti sono piacevolmente rivestite in legno. La nebbia m’impedisce di vedere oltre il mio naso  :'( e decido di non fermarmi. Scendo un po’ seguendo il segn. 18 B fino ad incrociare la deviazione per  Ausserer Falkomai (segn. 3 A).
Volendo potrei prendere questa via di rientro ma la segnaletica mi dà un’ora per arrivare al Hochwart/Guardia Alta (2608 m). Non mi sento stanca e decido di andare avanti tranquillamente come fatto fino a quel momento.
Da qui in poi visibilità 20 metri o forse meno. So che il percorso è  un saliscendi continuo ma non mi rendo conto a che punto sono del percorso. So  che in circa un’ora dovrei  arrivare a Hochwart. Tenendo sempre d’occhio i segni bianco e rossi cammino  a volte fischiettando per farmi passare il tempo.
In cima a qualche cucuzzolo trovo un cumulo di sassi ad indicare qualcosa di cui non conosco il significato  ::). Certo che camminare così non mi diverte  proprio. Arrivata a  quota 2593 (sono  le 15.15) rinuncio a salire sulla Guardia Alta perché non ha alcun senso (devo tra l’altro tornare indietro per scendere).
Seguo il segnavia n°3 per S.Pancrazio  e velocemente perdo quota camminando prima su sentiero sassoso e poi su erba. In poco tempo  arrivo alla malga Ausser Falkomai (m 2168) e poi alla forestale di quota 1700 m.
Seguendo quest’ultima passo vicino  alla Malga Mariolberger  (non sono ancora le 17.00) dove mi fermo per   mangiare un panino e per una tazza di tè  :D. Il pane integrale e lo speck mi sembrano buonissimi o forse è solo la fame. Il palato ringrazia dopo aver sopportato frutta secca, miele e crackers per l’intera giornata  :P.
Non mi fermo molto perché prima di arrivare all’auto voglio andare a visitare la chiesetta di St.Helena, che sta nei paraggi. L’avevo già vista anni fa ma essendo in zona non mi dispiace tornare a vederla.
A fine giornata sono soddisfatta del giro,  certo che toppare così alla grande con il tempo non lo scorderò  per un bel po’. Peccato per il panorama che non ho visto  :(.

P.S. Dedico questa relazione a Selig

Cartina: Tabacco, Val d’Ultimo, n.42, 1:25.000
 
Dislivello: 1300 m circa

Segn:  9A, 8, 7, 1, 10, 7A, 18, 18B, 5, 3
Titolo: Re:Giro ad anello in Val Falcomai (laterale della Val d’Ultimo): Hochjoch, Peilstei
Inserito da: gabi - 04/10/2012 18:05
Foto
Titolo: Re:Giro ad anello in Val Falcomai (laterale della Val d’Ultimo): Hochjoch, Peilstei
Inserito da: gabi - 04/10/2012 18:07
Foto
Titolo: Re:Giro ad anello in Val Falcomai (laterale della Val d’Ultimo): Hochjoch, Peilstei
Inserito da: gabi - 04/10/2012 18:08
Foto
Titolo: Re:Giro ad anello in Val Falcomai (laterale della Val d’Ultimo): Hochjoch, Peilstei
Inserito da: gabi - 04/10/2012 18:10
Foto
Titolo: Re:Giro ad anello in Val Falcomai (laterale della Val d’Ultimo): Hochjoch, Peilstei
Inserito da: gabi - 04/10/2012 18:11
Foto
Titolo: Re:Giro ad anello in Val Falcomai (laterale della Val d’Ultimo): Hochjoch, Peilstei
Inserito da: gabi - 04/10/2012 18:15
foto
Titolo: Re:Giro ad anello in Val Falcomai (laterale della Val d’Ultimo): Hochjoch, Peilstei
Inserito da: gabi - 04/10/2012 18:16
Foto
Titolo: Re:Giro ad anello in Val Falcomai (laterale della Val d’Ultimo): Hochjoch, Peilstei
Inserito da: gabi - 04/10/2012 18:17
Ultime foto  ;)
Titolo: Re:Giro ad anello in Val Falcomai (laterale della Val d’Ultimo): Hochjoch, Peilstei
Inserito da: SPIDI - 04/10/2012 19:45
Bel giro  :)  Bella e dettagliata la relazione, molto piacevole da leggere  :D L' unica cosa che non mi va a genio del Alto Adige sono le indicazioni dei sentieri  esclusivamente in tedesco    ::) ::) :(  Ma ....questo è un altro argomento
Titolo: Re:Giro ad anello in Val Falcomai (laterale della Val d’Ultimo): Hochjoch, Peilstei
Inserito da: southernman - 04/10/2012 21:05
Molto bello

Ma eri da sola?
Titolo: Re:Giro ad anello in Val Falcomai (laterale della Val d’Ultimo): Hochjoch, Peilstei
Inserito da: gabi - 04/10/2012 21:20
Bel giro  :)  Bella e dettagliata la relazione, molto piacevole da leggere  :D
Grazie Spidi, mi dispiace un po' per le foto ma ho toppato con il tempo  :P (sto invecchiando  :()

Molto bello
Ma eri da sola?

Sì  ;), questa ed altre volte. Se ho compagnia bene, altrimenti zaino in spalla  e via  :D. Ciao
Titolo: Re:Giro ad anello in Val Falcomai (laterale della Val d’Ultimo): Hochjoch, Peilstei
Inserito da: southernman - 04/10/2012 21:23


Sì  ;), questa ed altre volte. Se ho compagnia bene, altrimenti zaino in spalla  e via  :D. Ciao

Quando ero solo andavo anch'io in montagna da solo (spero si capisca il gioco di parole  :) ) Adesso mi fa molto meno voglia, e poi la dolce metà mi fa una testa così sull'imprudenza e sulla preoccupazione  :)
Titolo: Re:Giro ad anello in Val Falcomai (laterale della Val d’Ultimo): Hochjoch, Peilstei
Inserito da: Alverman - 05/10/2012 08:48
Anni fa volevo salire al Peilstein con gli sci, mai più fatto e finito nel dimenticatoio, adesso questo tuo bel giro, anche se rovinato dalle nuvole, fa si che lo metta di nuovo in lista, spero per quest'inverno.

"... e sbigottita ammiro la meravigliosa Val Venosta  irraggiata dal sole. ..."

E si, la Val Venosta non tradisce mai.

Ciao
Titolo: Re:Giro ad anello in Val Falcomai (laterale della Val d’Ultimo): Hochjoch, Peilstei
Inserito da: danieled - 05/10/2012 08:55
Bel giro Gabi!!
Conosco pochissimo l'Alto Adige, prossimo anno rimedierò!!
Belle foto, credo comunque ti sia divertita nonostante la nebbia, poichè i posti sembrano davvero meravigliosi!!
Titolo: Re:Giro ad anello in Val Falcomai (laterale della Val d’Ultimo): Hochjoch, Peilstei
Inserito da: gabi - 05/10/2012 09:44
adesso questo tuo bel giro, anche se rovinato dalle nuvole, fa si che lo metta di nuovo in lista, spero per quest'inverno.
Ciao
Ti piacerà sicuramente  ;)
Ciao

credo comunque ti sia divertita nonostante la nebbia, poichè i posti sembrano davvero meravigliosi!!
I giri ad anello e su cresta mi piacciono particolarmente.
I posti meritano una visita  :D
Ciao

Lascio alcuni link della zona:
http://www.ultental-valdultimo.com/escursioni/valle-falcomai.html (http://www.ultental-valdultimo.com/escursioni/valle-falcomai.html)
http://www.ultental-valdultimo.com/escursioni/moarkuck.html (http://www.ultental-valdultimo.com/escursioni/moarkuck.html)
http://www.ultental-valdultimo.com/escursioni/il-sasso.html (http://www.ultental-valdultimo.com/escursioni/il-sasso.html)

Moarkuck = Schwarze
Il Sasso = Peilstein
Titolo: Re:Giro ad anello in Val Falcomai (laterale della Val d’Ultimo): Hochjoch, Peilstei
Inserito da: Alan - 05/10/2012 10:42
Ti piacerà sicuramente  ;)
Ciao
I giri ad anello e su cresta mi piacciono particolarmente.

Se ne conosci di belli e intriganti mi fai sapere?? Cresta per me anche cose tipo 13 cime!!!
Titolo: Re:Giro ad anello in Val Falcomai (laterale della Val d’Ultimo): Hochjoch, Peilstei
Inserito da: gabi - 05/10/2012 14:52
Se ne conosci di belli e intriganti mi fai sapere?? Cresta per me anche cose tipo 13 cime!!!
Che un giro sia intrigante o meno è soggettivo  ;).
Restando in Ultental, puoi salire a Cima Sternai/Hint Eggenspitze da Fontana Bianca, prosegui per Cima Sternai Meridionale/Vordere EggenSpitze, scendi al Dorigoni, sali al Gleck/Collecchio, vai Rif.Canziani e da lì in breve arrivi  a Fontana Bianca  :).
Io sono arrivata solo fino a Cima Sternai /Hint Eggenspitze salendo a fianco della vedretta e passando per Lorcher Spitze. Lo scorso anno si era presentata l’occasione di fare il giro completo  :D ma ad inizio estate mi sono infortunata e sono rimasta ferma per tre mesi  :'(
La traversata verso Cima Sternai Meridionale/Vordere EggenSpitze e la discesa al Rif.Dorigoni sono state  attrezzate con dei fittoni per fare sicura (se hai la corda naturalmente). I passaggi  non sono mai superiori al 2° grado ma bada che cammini su sfasciumi e rocce delicate  ;)

http://www.sat.tn.it/sns/250/sentieri.html (http://www.sat.tn.it/sns/250/sentieri.html)
Titolo: Re:Giro ad anello in Val Falcomai (laterale della Val d’Ultimo): Hochjoch, Peilstei
Inserito da: Alan - 05/10/2012 21:50
Che un giro sia intrigante o meno è soggettivo  ;).
Restando in Ultental, puoi salire a Cima Sternai/Hint Eggenspitze da Fontana Bianca, prosegui per Cima Sternai Meridionale/Vordere EggenSpitze, scendi al Dorigoni, sali al Gleck/Collecchio, vai Rif.Canziani e da lì in breve arrivi  a Fontana Bianca  :).
Io sono arrivata solo fino a Cima Sternai /Hint Eggenspitze salendo a fianco della vedretta e passando per Lorcher Spitze. Lo scorso anno si era presentata l’occasione di fare il giro completo  :D ma ad inizio estate mi sono infortunata e sono rimasta ferma per tre mesi  :'(
La traversata verso Cima Sternai Meridionale/Vordere EggenSpitze e la discesa al Rif.Dorigoni sono state  attrezzate con dei fittoni per fare sicura (se hai la corda naturalmente). I passaggi  non sono mai superiori al 2° grado ma bada che cammini su sfasciumi e rocce delicate  ;)

http://www.sat.tn.it/sns/250/sentieri.html (http://www.sat.tn.it/sns/250/sentieri.html)
un giro buono per iniziare penso!!! se non supera mai il secondo è ottimo!!
Titolo: Re:Giro ad anello in Val Falcomai (laterale della Val d’Ultimo): Hochjoch, Peilstei
Inserito da: Selig - 06/10/2012 16:46
 :) Gabi, che bellissimo giro!
Pensa che conosco la Val d'Ultimo (in veste invernale) ma questa valle che citi tu non sapevo neanche che esistesse!
Il bivacco circolare poi mi sembra davvero qualcosa di "favoloso"  - nel senso  letterale del termine :-)
Sei sempre pronta a trovare dei giri ad anello tutti nuovi in posti sempre diversi: le tue relazioni sono davvero speciali!!! Ed è un vero piacere leggerle, sembra proprio di essere lì con te tra profumi, rumori, sole che va e viene... Grazie!
Ti ringrazio per la dedica, mi ha emozionato molto: la complicità femminile sicuramente non manca alle "donne di montagna", vero?  ;)
Buone gite e grazie ancora! Lu
Titolo: Re:Giro ad anello in Val Falcomai (laterale della Val d’Ultimo): Hochjoch, Peilstei
Inserito da: gabi - 22/10/2012 00:35
Ieri (21 ottobre), viste le ottime previsioni meteo,  sono tornata in Val Falcomai  :). Stesso giro ma questa volta allungando fino alla Guardia Alta/Hochwart. Ho pestato la prima neve di stagione, chissà che sia di buon auspicio  ;)
Titolo: Re:Giro ad anello in Val Falcomai (laterale della Val d’Ultimo): Hochjoch, Peilstei
Inserito da: gabi - 22/10/2012 00:37
Foto
Titolo: Re:Giro ad anello in Val Falcomai (laterale della Val d’Ultimo): Hochjoch, Peilstei
Inserito da: gabi - 22/10/2012 00:38
Foto
Titolo: Re:Giro ad anello in Val Falcomai (laterale della Val d’Ultimo): Hochjoch, Peilstei
Inserito da: gabi - 22/10/2012 00:40
Ultime foto
Titolo: Re:Giro ad anello in Val Falcomai (laterale della Val d’Ultimo): Hochjoch, Peilstei
Inserito da: SPIDI - 23/10/2012 19:50
Ieri (21 ottobre), viste le ottime previsioni meteo,  sono tornata in Val Falcomai  :). Stesso giro ma questa volta allungando fino alla Guardia Alta/Hochwart. Ho pestato la prima neve di stagione, chissà che sia di buon auspicio  ;)

Visto e considerato che.....ai frequentatori del forum fanno male le dita  :(  un commento lo butto la io   ::)


Bello il giro BIS  ;)  Le foto sono veramente belle  :) E ...non è tutto merito del "soggetto" 8) 8) 8)   Ciao  ;)
Titolo: Re:Giro ad anello in Val Falcomai (laterale della Val d’Ultimo): Hochjoch, Peilstei
Inserito da: radetzky - 23/10/2012 20:19
Visto e considerato che.....ai frequentatori del forum fanno male le dita  :( 

quoto !
Splendido il giro in una laterale a me sconosciuta: messa in lista prioritaria ! Grazie x l'info ! :D
Ma il terzo laghetto era già gelato ?  :o
Titolo: Re:Giro ad anello in Val Falcomai (laterale della Val d’Ultimo): Hochjoch, Peilstei
Inserito da: edel - 23/10/2012 20:20
Complimenti Gabi! ... per il giro e per le foto che son davvero stupende !!!  :D
questa volta non hai  "toppato con il tempo", come hai detto l'altra volta,
... hai trovato una  giornata semplicemente favolosa !!! 
Titolo: Re:Giro ad anello in Val Falcomai (laterale della Val d’Ultimo): Hochjoch, Peilstei
Inserito da: gabi - 23/10/2012 21:14
Bello il giro BIS  ;)  Ciao  ;)

Grazie Spidi  ;). La giornata è stata stupenda, anzi  unica. Il meteo prometteva tempo eccezionale per la stagione, ma avevo qualche riserva per la neve caduta la settimana prima  :P.
Arrivata sullo Schwarze ho incontrato 2 giovanotti e due ragazze salite da Laces (Val Martello). Erano partiti alle 6.00 a.m.  e dopo oltre 7 ore di cammino  :o erano arrivati in vetta (avevano trovato molta neve  ::) – versante nord). Anche loro sono andati alla Guardia Alta e in alcuni tratti hanno battuto la traccia anche per me  ;D.
Sosta finale da Mariolberger Alm per una merenda di fine giornata  :).

quoto !

Splendido il giro in una laterale a me sconosciuta: messa in lista prioritaria ! Grazie x l'info ! :D
Ma il terzo laghetto era già gelato ?  :o

Ciao, Rad ti ho pensato quando ho visto le previsioni meteo  ;). Il giro lo puoi programmare come vuoi perché ci sono tantissimi sentieri in zona  :D.
Il terzo laghetto è il più piccolo dei tre ed era gelato poco dopo mezzogiorno.

questa volta non hai  "toppato con il tempo", come hai detto l'altra volta,
... hai trovato una  giornata semplicemente favolosa !!! 

Lo puoi proprio dire Edel. Già avevo messo in programma il giro per l'estate prossima, poi ho visto le previsioni meteo (sole ed ancora sole con ottima visibilità in Alto Adige) e non ho saputo rinunciare  :D :D :D. Penso sia una delle escursioni solitarie più belle fatte quest'anno  ;)

Titolo: Re:Giro ad anello in Val Falcomai (laterale della Val d’Ultimo): Hochjoch, Peilstei
Inserito da: Selvagem - 23/10/2012 23:30
Che bello! Anche le foto, ci portano sul posto. :D  Ma i tipi di Laces si fermavano a dormire in zona?
Titolo: Re:Giro ad anello in Val Falcomai (laterale della Val d’Ultimo): Hochjoch, Peilstei
Inserito da: gabi - 23/10/2012 23:52
Ma i tipi di Laces si fermavano a dormire in zona?

Escursione in giornata  :P  :o
Secondo me erano dei tipi tosti e ben equipaggiati (scarponi invernali ed altro). Una delle ragazze aveva persino una reflex (Canon). Sono arrivati al secondo laghetto, saliti allo Schwarze, hanno proseguito lungo la dorsale fino alla Guardia Alta e poi sono scesi per il sentiero 5. Io li seguivo da lontano  ;). 
Titolo: Re:Giro ad anello in Val Falcomai (laterale della Val d’Ultimo): Hochjoch, Peilstei
Inserito da: Oma - 24/10/2012 11:25
Complimenti Gabi, bellissimo giro! :D è da un po' che ho in mente una visita ai laghi di falcomai   :) prima o poi spero di arrivarci anch'io! ;)
Titolo: Re:Giro ad anello in Val Falcomai (laterale della Val d’Ultimo): Hochjoch, Peilstei
Inserito da: Alverman - 24/10/2012 13:58
... Una delle ragazze aveva persino una reflex (Canon). ...
Wov, scandaloso, dove andremo a finire  ;D
Titolo: Re:Giro ad anello in Val Falcomai (laterale della Val d’Ultimo): Hochjoch, Peilstei
Inserito da: renrav - 02/11/2012 20:30
Molto bello questo giro, il tratto Moarkuk - Naturn Hochwart regala dei panorami galactici, ricordo che raggiungendo una delle cime lungo questo tratto , forse la cima dei Quattro Pastori (proseguendo verso la Hochwart una volta raggiunto il Moarkuk), non son riuscito a tenere la cresta (rocce) e mi son dovuto abbassare a riprendere il sv. Forse ultimamente hanno rivisto qualche punto atrezzandolo o ricordo male  :-\
In versione invernale rimane uno dei luoghi più freddi in assoluto, risente direttamente dei freddi venti settentrionali.
Questa valletta laterale è unica  ;)
Titolo: Re:Giro ad anello in Val Falcomai (laterale della Val d’Ultimo): Hochjoch, Peilstei
Inserito da: gabi - 02/11/2012 22:32
Molto bello questo giro, il tratto Moarkuk - Naturn Hochwart regala dei panorami galactici, ricordo che raggiungendo una delle cime lungo questo tratto , forse la cima dei Quattro Pastori (proseguendo verso la Hochwart una volta raggiunto il Moarkuk), non son riuscito a tenere la cresta (rocce) e mi son dovuto abbassare a riprendere il sv. Forse ultimamente hanno rivisto qualche punto atrezzandolo o ricordo male  :-\
In versione invernale rimane uno dei luoghi più freddi in assoluto, risente direttamente dei freddi venti settentrionali.
Questa valletta laterale è unica  ;)

Ciao e benvenuto nel forum  :).

La cima che tu chiami “dei Quattro Pastori” penso sia la Krauterknott. È dopo il bivio per l’Ausser Falcomai (segn. 3 A) e prima di Drei Hirten Spitz. Io sono arrivata in vetta salendo a sinistra e tenendomi ad un cordino (a dire il vero era più agevole a destra senza cordino). Pensavo che quello fosse un passaggio obbligato  ::). Ho tirato il cordino, ho visto che teneva e sono salita subito, prima di avere dei ripensamenti  :P . Mi sono  resa conto rapidamente che quello non era il sentiero escursionistico n.5  :o. Sono tornata indietro fino ad incrociare il sentiero che calava leggermente come scrivi tu. Penso che la cresta sia fattibile ma ci sono dei passaggi di arrampicata (ho visto una persona che saliva mentre io camminavo sul sentierino che passa sotto).
Pezzi attrezzati non ricordo di averli visti e neppure li ho fotografati. Guarda, camminavo sospesa tra cielo e terra e stavo così bene che mi sembrava di vivere un sogno  :D.
In inverno non ci sono mai stata  ;) ma deve essere un posticino quasi siberiano. Quando ho visto il terzo laghetto (il più piccolo) gelato, a mezzogiorno, sono rimasta senza parole.
Titolo: Re:Giro ad anello in Val Falcomai (laterale della Val d’Ultimo): Hochjoch, Peilstei
Inserito da: Claudia - 23/07/2013 20:52
Ciao!
Seguendo il tuo post, siamo andati in zona proprio lo scorso weekend.
A differenza di te però, arrivati all'incrocio con la prima forestale, l'abbiamo seguita fino alla malga. Eravamo nel dubbio perchè il meteo non dava molte certezze: nuvole ovunque.
Nonostante ciò, in mezzo a fioritissimi rododendri, da lì siamo saliti ai tre laghi (dove un ragazzo faceva il bagno): il meteo è migliorato, le nuvole hanno lasciato il posto ad un caldissimo sole e quindi ovviamene abbiamo proseguito.
Raggiunto il bivacco, si è unita a noi una signora 70enne di St. Pancrazio che ha fatto proprio il tuo stesso giro, in solitaria, veramente brava! Oltre il bivacco, siamo scesi in direzione dello splendido lago Falkomai e della malga omonima, per proseguire infine fino alla Mariolberger alm e a St. Helena.

Veramente un bellissimo giro, assolutamente da rifare e da consigliare.