GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Alto Adige - Sudtirol => Topic aperto da: trabuccone - 06/08/2013 01:11
-
Al secondo giorno della mia vacanza alpina, mi raggiunge un amico che lavora spesso in Val Venosta.
Decidiamo di fare un giro non eccessivamente lungo ma dall'elevata bellezza paesaggistica: gli amanti dei laghi alpini qui trovano pane per i loro denti.
Partenza da Fontana Bianca in fondo alla Val d'Ultimo, direzione Collecchio. Superata la prima parte nel bosco, si perviene alla splendida piana che sale lungamente in direzione sud-ovest. Qui troviamo troviamo il primo dei laghetti, presso la vecchia Obere WeissbrunAlm, meraviglioso e piccolo specchio dalle tonalità verdi-azzurre.
(http://farm8.staticflickr.com/7348/9448155588_ae2f5a2d22_c.jpg)
Lago della WeissbrunnAlm
Avanzando nei pascoli, incrociamo un altro splendido lago, più grande ed incastonato in questo verdeggiante tappeto erboso dove spesso pascolano delle mandrie di cavalli lasciati in libertà
(http://farm6.staticflickr.com/5488/9448118850_a97e29d47e_c.jpg)
Lago Lungo
Ci dirigiamo verso la bastionata di ghiaioni che permette la salita alla cresta del Collecchio: proprio all'inizio della rampa ha sede il Lago Nero, dal colore verde dominante
(http://farm6.staticflickr.com/5528/9448089012_7b8f1a5a23_c.jpg)
Lago Nero
Una volta giunti in cresta, in breve si raggiunge la sommità del Collecchio quota 2957 metri
(http://farm8.staticflickr.com/7438/9445273031_707b457298_c.jpg)
Collecchio
Discendiamo ora verso il Trentino per il sentiero che porta nella splendida conca dove hanno sede una miriade di altri laghetti. Alcune sono proprio piccole pozze come questa
(http://farm6.staticflickr.com/5340/9445251229_2ab86185ce_c.jpg)
laghetto nella vallata sotto il Collecchio
I due grandi laghi protagonisti di questo versante sono il KirchbergSee, situato in provincia di Bolzano
(http://farm6.staticflickr.com/5472/9448014342_1b95c36753_c.jpg)
KirchbergSee
ed il famoso Lago Corvo, in territorio trentino, spettacolare e profondo bacino dalla tonalità cobalto
(http://farm8.staticflickr.com/7405/9447978778_770861af1d_c.jpg)
Lago Corvo
Giungiamo dunque al Rifugio Stella Alpina dove ci rifocilliamo e sostiamo qualche minuto. Riprendiamo la marcia in direzione del Giogo di Montechiesa dove ci aspetta una bella risalita per poter ritornare in Val d'Ultimo. Poco prima del passo facciamo un insolito incontro faunistico
(http://farm4.staticflickr.com/3806/9447949410_fb1a87fc62_c.jpg)
Il "Rospo mimetico ;D"
Raggiunto quindi il valico, ritorniamo nella vallata percorsa all'andata
(http://farm8.staticflickr.com/7344/9445129291_57372cec0d_c.jpg)
Scendendo, Cima Sternai e Lago del Collecchio
(http://farm3.staticflickr.com/2813/9447878364_d811b66336_c.jpg)
Lago Lungo e Gioveretto
Tornati in fondovalle ci ricongiungiamo al sentiero di partenza che percorriamo a ritroso e dove mi dedico agli ultimi scatti lacustri
(http://farm8.staticflickr.com/7457/9447843710_a61620bc72_c.jpg)
Fiori e laghi
(http://farm3.staticflickr.com/2810/9445026391_3aa556d936_c.jpg)
Cavalli al pascolo
(http://farm8.staticflickr.com/7449/9444991535_3fbcdf21fe_c.jpg)
La WeissbrunnAlm
(http://farm8.staticflickr.com/7337/9444955441_37602685dd_c.jpg)
Cima Sternai
Nel complesso un giro semplicissimo, sempre su sentieri segnati e frequentati (un pò meno il ritorno per Giogo di Montechiesa). Una chicca che gli amanti dei laghi non devono lasciarsi scappare ;)
Sviluppo: 17 Km
Dislivello: circa 1500 metri
(http://farm8.staticflickr.com/7404/9448227230_c408463c89_c.jpg)
-
Uno dei posti piú belli delle Maddalene e di tutto il trentino occidentale secondo me. Complimenti cone al solito per la scelta dei giri e per le foto. Hai preso pure una giornata da urlo :)
-
Una chicca che gli amanti dei laghi non devono lasciarsi scappare ;)
quoto, gran giro spettacolare ed i laghi alpini sono sempre uno spettacolo: la sola vista ti fa dimenticare fatica e caldo sopportati !
Bravo, e sempre la mattina presto vedo ! :)
-
Che meraviglia di posti Trabuccone!! :D Un bellissimo giro e le foto sono una più bella dell'altra! :) Bravisssssimo !!
Inutile dire che mi piacerebbe molto vedere quei laghetti! darò un'occhiata alla cartina e percorsi! e...mai dire mai ;)
ciao!
-
Uno dei posti piú belli delle Maddalene e di tutto il trentino occidentale secondo me. Complimenti cone al solito per la scelta dei giri e per le foto. Hai preso pure una giornata da urlo :)
Grazie Agh, giornate così belle e soprattutto stabili sono una rarità in montagna! :)
quoto, gran giro spettacolare ed i laghi alpini sono sempre uno spettacolo: la sola vista ti fa dimenticare fatica e caldo sopportati !
Bravo, e sempre la mattina presto vedo ! :)
Grazie Rad, anche se, con quella giornata, si poteva partire a qualsiasi ora :) solo qualche nuvoletta innocua nel pomeriggio.
Che meraviglia di posti Trabuccone!! :D Un bellissimo giro e le foto sono una più bella dell'altra! :) Bravisssssimo !!
Inutile dire che mi piacerebbe molto vedere quei laghetti! darò un'occhiata alla cartina e percorsi! e...mai dire mai ;)
ciao!
Grazie anche a te Edel, il merito delle belle foto lo si deve soprattutto alla giornata e al luogo incantevole. :) Ovviamente parlando di "amanti dei laghi" l'allusione era palese ;D
-
Cavolo sei diventato un professionista con le foto! anche a inserirle! pensavo fosse un report di AGH all'inizio... ;D
Complimenti per le scelte dei giri... poi lì in zona ci sono parecchie mète interessanti 8)
-
Cavolo sei diventato un professionista con le foto! anche a inserirle! pensavo fosse un report di AGH all'inizio... ;D
Complimenti per le scelte dei giri... poi lì in zona ci sono parecchie mète interessanti 8)
Beh ovviamente cerco di emulare il "format" del nostro guru... Poi noi giovani "smanettoni" del PC impariamo in fretta ;D
-
Ottimo post!
cercavo giusto di capire se era fattibile fare il giro ad anello e... voilà! :D
-
Che giornatona che hai preso!!
-
Ottimo post!
cercavo giusto di capire se era fattibile fare il giro ad anello e... voilà! :D
Altra variante potrebbe essere quella di salire al Nagelstein monte Chiodo partendo da S. Geltrude e una volta raggiunta la cima proseguire in cresta passando per In den Wanden sempre in dir. sud a raggiungere il Collecchio