GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Alto Adige - Sudtirol => Topic aperto da: AGH - 28/07/2009 10:45

Titolo: Info Cime Sternai e Gioveretto
Inserito da: AGH - 28/07/2009 10:45
Com' è la salita alle cime Sternai? vedo sulla mappa che c'è da attravesare una vedretta?
E il Gioveretto?
Titolo: Re: Info Cime Sternai e Gioveretto
Inserito da: radetzky - 28/07/2009 10:53
Com' è la salita alle cime Sternai? vedo sulla mappa che c'è da attravesare una vedretta?

se ben ricordo c'è una relazione molto ben fatta di nantes dell'anno scorso o due anni fa. Comunque dal Dorigoni basta solo un pò di attenzione anche se quest'anno, forse, di neve ce ne sarà parecchia. Scivolosa e dissestata x pietrame instabile la traccia che porta in cima
Titolo: Re: Info Cime Sternai e Gioveretto
Inserito da: AGH - 28/07/2009 11:00
se ben ricordo c'è una relazione molto ben fatta di nantes dell'anno scorso o due anni fa. Comunque dal Dorigoni basta solo un pò di attenzione anche se quest'anno, forse, di neve ce ne sarà parecchia. Scivolosa e dissestata x pietrame instabile la traccia che porta in cima

si letto grazie, la mia idea pero' era da salire da val d'ultimo... ma non so com'è. Dal Dorigino danno passaggi di 2° grado, credo che il versante altoatesino sia piu facile, volevo conferma o smentita :)
Titolo: Re: Info Cime Sternai e Gioveretto
Inserito da: nantes - 28/07/2009 11:23
..la mia idea pero' era da salire da val d'ultimo... ma non so com'è. Dal Dorigoni danno passaggi di 2° grado, credo che il versante altoatesino sia piu facile, volevo conferma o smentita :)
se sali dal Dorigoni, dopo l'ultima spalla per arrivare in cima trovi un paio di passagini che potrebbero essere di 2 grado o forse meno, dipende poi dalla neve; l'anno scorso avevo trovato un canalino ghiaioso da attraversare di corsa perchè franava tutto e se ti fermavi partivi  :-X
dal rifugio Canziani dovrebbe essere più facile e anche più frequentato, quindi tracce più evidenti e passaggi un po più puliti; ma non l'ho mai fatto quindi è una supposizione
Titolo: Re: Info Cime Sternai e Gioveretto
Inserito da: AGH - 03/09/2009 21:01
nessuno ha mai fatto il Gioveretto? Si parla di un "breve passaggio attrezzato" di 2°, ma non sono chiare le difficoltà per arrivare alla cima (dislivello a parte)
Titolo: Re: Info Cime Sternai e Gioveretto
Inserito da: donkey71 - 03/09/2009 21:46
Io l'ho fatto in autunno, con le prime nevi. Stupenda cima, per me più bella di Cima Sternai...sarà che l'ho fatta coi migliori amici e mi son divertito un casino. E poi, dormire al rifugio Canziani...è il massimo! Alla pari del Serristori, il miglior rifugio dove ho pernottato...per accoglienza, competenza, comfort. Mai cenato a lume di candela in un rifugio con la musichetta di Enya di sottofondo, e il profumino di menta nell'aria... incantevole, come non apprezzarlo?

Io ero stato una decina di anni fa su Gioveretto e Sternai, bei ricordi. Il passaggetto su Cima Gioveretto, non è così difficile ma più difficile del ultimo tratto alla Sternai...anche se, da alpinista, preferisco non sbilanciarmi troppo qui nel forum....senza presuzioni, non vorrei falsare relazioni dando per facile quel che per molti è difficile. In ogni caso non c'è esposizione, se ben ricordo. Sicuramente non una cima da far da solo, per quota e condizioni...basta un po' di ghiaccio e/o neve e salire al Gioveretto dalla anticima è molto ripido, non c'è solo quel passaggetto...se scivoli in salita, ti fai una bella discesetta...e ti fai sicuramente male. Solitamente nevica presto lassù. Però due magnifiche ed abbordabili cimette vicine, e son contento di esserci stato.  :) :) :)
Titolo: Re: Info Cime Sternai e Gioveretto
Inserito da: Claudia - 03/09/2009 22:27
E la salita al Gioveretto dall'altro lato, cioè dalla Val Venosta?
Titolo: Re: Info Cime Sternai e Gioveretto
Inserito da: donkey71 - 03/09/2009 22:53
...eh qui son limitato, non conosco quel versante...però la normale passa da dove dico io. E credo sia la più semplice.
Titolo: Re: Info Cime Sternai e Gioveretto
Inserito da: Claudia - 03/09/2009 22:59
...eh qui son limitato, non conosco quel versante...però la normale passa da dove dico io. E credo sia la più semplice.
chiedevo perchè son stata in val martello, dove c'è il lago Gioveretto... e mi pareva sisalisse alla cima anche da lì. Io ovviamente me ne son tenuta ben alla larga  ;D Vi anticipo però che in zona ho fatto un giro fa-vo-lo-so che appena ho tempo posterò!  ;)