GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Alto Adige - Sudtirol => Topic aperto da: trabuccone - 19/11/2012 04:04

Titolo: La Croda Rossa della Val di Vizze
Inserito da: trabuccone - 19/11/2012 04:04
Ciao a tutti,

Sabato 17, vista la giornata da paura, mi sono portato nell'alto Sud Tirolo per un'escursione che avevo in testa da un pò. Oltre alla famosa Croda Rossa della Valle di Anterselva, una sua omonima risiede in Val di Vizze in vista dell'immensa mole del Gran Pilastro. Prese le dovute informazioni dal libro "Cime e sentieri" del SOSAT, mi avventuro nelle lande innevate prima per pascoli e boschi, poi lungo le creste maestosamente vestite da una spessa coltre bianca fino alla cima a quasi 2900 metri. L'azzurro, la neve, il vento ed il panorama rendono questi momenti emozionanti ed irripetibili oltre che indescrivibili. Inutile dilungarsi in noiose relazioni che si possono trovare su internet o nei libri: ecco qualche foto di questa giornata entusiasmante.  ;)

Titolo: Re:La Croda Rossa della Val di Vizze
Inserito da: trabuccone - 19/11/2012 04:05
foto
Titolo: Re:La Croda Rossa della Val di Vizze
Inserito da: trabuccone - 19/11/2012 04:07
foto
Titolo: Re:La Croda Rossa della Val di Vizze
Inserito da: AGH - 19/11/2012 08:15
Bellissime foto, come sempre, però 4 righe di descrizione della salita potevi ben metterle :(  A noi interessano anche e forse soprattutto le impressioni personali, perché spesso nelle algide guide non ci sono...
Titolo: Re:La Croda Rossa della Val di Vizze
Inserito da: Selvagem - 19/11/2012 09:00
...Inutile dilungarsi in noiose relazioni : ecco qualche foto di questa giornata entusiasmante.  ;)

Invece è proprio lo zoccolo duro  :o :), sai quanti vorrebbero essere stati al tuo posto?! Affascinanti le foto autuninvernali.
Titolo: Re:La Croda Rossa della Val di Vizze
Inserito da: trabuccone - 19/11/2012 10:39
Bellissime foto, come sempre, però 4 righe di descrizione della salita potevi ben metterle :(  A noi interessano anche e forse soprattutto le impressioni personali, perché spesso nelle algide guide non ci sono...

Vedrò di rimediare agh  ::) ieri erano le 4 di mattina ed ho fatto, erroneamente, un pò di fretta  ;)

Dopo un viaggio di 4 ore iniziato alle 5 di mattina da Verona, arrivo nella bellissima e gelida Val di Vizze, di cui il fondo innevato fa presagire la presenza di neve fin dall'inizio dell'escursione. Si parcheggia in località "Sasso" a 1500 metri e mi incammino su per ridenti prati: il sentiero entra quindi in uno splendido bosco di conifere che la luce tagliente del mattino rende ancora più magico. Tagliati i vari tornanti della strada che sale al Passi di Vizze, esco su degli splendidi prati ormai ricoperti completamente di neve: da lontano vedo la mia mèta che svetta nel cielo blu e distinguo la via di salita lungo la cresta. Il sentiero porterebbe fino al passo, ma il mio occhio individua un percorso alternativo per i pendii tagliando l'istantanea salita alla dorsale: su percorso libero dunque, salgo in questa landa innevata e luminosa fino ad un evidente forcella della cresta. Raggiunto il crinale la vista si apre anche nord, sebbene la sagoma del Hochferner già si staglia alla mia destra dall'inizio della gita. Ora salgo sul filo del crinale sicuro che il più sia fatto, ma degli arditi gendarmi bloccano la strada verso la vetta; mi porto dunque sul pendio nord facendo attenzione ai punti più scoscesi, quindi ritorno in alto faticosamente fino alla tratto terminale costituito da una cresta piuttosto scoscesa ed aerea. Con l'aiuto di piccozza e ramponi ed abbandonando lo zaino poco sotto, risalgo gli ultimi metri, i più tosti: in breve si arriva alla splendida cima a 2897 metri, dove la vista spazia a 360 gradi. Bellissima la veduta su Schrammacher, Croda Alta, lo scuro trapezio dell'Hochsteller, la Val di Vizze ma soprattutto l'arrogante sagoma della parete Nord dell'Hochferner che si impone a sud con i i suoi immensi colatoi di ghiaccio che precipitano sul fondo della valle. Indimenticabile  :)
Titolo: Re:La Croda Rossa della Val di Vizze
Inserito da: AGH - 19/11/2012 11:07

Dopo un viaggio di 4 ore iniziato alle 5 di mattina da Verona, arrivo nella bellissima e gelida Val di Vizze, di cui il fondo innevato fa presagire la presenza di neve fin dall'inizio dell'escursione

ottimo grazie :) ma quante neve c'era in quota?
Titolo: Re:La Croda Rossa della Val di Vizze
Inserito da: trabuccone - 19/11/2012 11:24
ottimo grazie :) ma quante neve c'era in quota?

Anticipando il fatto che lì a nord, come puoi immaginare, c'è più neve che in zona trentina, diciamo che fino ai 2300 si cammina bene, ci saranno stati 20-30 cm a sud, inoltre era bella gelata. Poi più in alto sono sprofondato al massimo fino al ginocchio ma dipende dall'accumulo. Sulle creste battute dal vento anche a 2800 c'erano tratti completamente puliti  :o : con le ghette, ciaspole e ramponi sono riuscito ad andare fino 2900. Comunque credo che non si superino i 50cm in media a quella quota.
Titolo: Re:La Croda Rossa della Val di Vizze
Inserito da: Selig - 19/11/2012 12:17
 :) Mah che bel giro! Complimenti davvero!
Hai visto per caso tracce di sci?
Titolo: Re:La Croda Rossa della Val di Vizze
Inserito da: trabuccone - 19/11/2012 12:27
:) Mah che bel giro! Complimenti davvero!
Hai visto per caso tracce di sci?

No, non c'era nessuno  :o ,  incredibile di sabato. Dal libro di vetta risultava che nessuno è salito dal 24 ottobre. Grazie della visita! :)
Titolo: Re:La Croda Rossa della Val di Vizze
Inserito da: trabuccone - 19/11/2012 12:29
Invece è proprio lo zoccolo duro  :o :), sai quanti vorrebbero essere stati al tuo posto?! Affascinanti le foto autuninvernali.

Grazie della visita Selvagem, ho inserito la relazione  :) spero possa ritornare utile, Ciao!!!!  :)
Titolo: Re:La Croda Rossa della Val di Vizze
Inserito da: AndFra - 19/11/2012 18:22
Complimenti trabuccone :)!

Bellissime le tue foto e anche la fortuna di aver trovato una giornata così soliva e limpida in alta quota avrà sicuramente dato un tocco magico a questa tua solitaria escursione ;).

Che invidia... :P

AndFra 8)
Titolo: Re:La Croda Rossa della Val di Vizze
Inserito da: Sandro - 19/11/2012 19:42
A proposito di neve, sabato scorso sono salito in compagnia di amici con gli sci sulla Plattspitze dal parcheggio della Fane sopra Valles.
La strada che porta alle malghe della Fane era ancora percorribile con l’autovettura.
Abbiamo calzato gli sci a partire dalle malghe, seguendo il tracciato invernale nella prima parte della conca tra macchie di neve, poi dopo la malga Ochsenalm l’innevamento era migliore e la neve piuttosto compatta, nell’ultimo tratto che porta alla cima c’era un bel strato di neve polverosa piuttosto pesante. La discesa è stata molto bella subito sotto la cima, poi ci siamo spostati a destra e abbiamo trovato anche uno strato di neve primaverile.
Una delle malghe era ancora aperta e ci ha permesso di gustarci una birra al sole.
Il dislivello era di circa mille metri, e per salirci ci abbiamo messo circa due ore e ¼

http://www.veramontagna.it/Sci-alpinismo/Plattspitze-Cima-Piatta (http://www.veramontagna.it/Sci-alpinismo/Plattspitze-Cima-Piatta)

Titolo: Re:La Croda Rossa della Val di Vizze
Inserito da: trabuccone - 19/11/2012 20:44
Complimenti trabuccone :)!

Bellissime le tue foto e anche la fortuna di aver trovato una giornata così soliva e limpida in alta quota avrà sicuramente dato un tocco magico a questa tua solitaria escursione ;).

Che invidia... :P

AndFra 8)

Sono stato davvero fortunato AndFra  ;) Però devo ammettere che fare da solo un viaggio così (da Verona al Brennero praticamente) mi ha distrutto, tutto in giornata poi. Certo che il momento vissuto in vetta là da solo è stato davvero emozionante, ne è valsa sicuramente la pena di fare questo sforzo! Grazie della visita!! Ciao!  :D

A proposito di neve, sabato scorso sono salito in compagnia di amici con gli sci sulla Plattspitze dal parcheggio della Fane sopra Valles.


Bell'escursione Sandro! Da mettere sicuramente in repertorio per l'inverno  :) spero solo di riuscire a trovare l'attrezzatura da scialpinismo a basso prezzo  ::) ... fortunato anche a trovare la malga aperta  ;D
Titolo: Re:La Croda Rossa della Val di Vizze
Inserito da: AGH - 19/11/2012 21:45
Abbiamo calzato gli sci a partire dalle malghe, seguendo il tracciato invernale nella prima parte della conca tra macchie di neve, poi dopo la malga Ochsenalm l’innevamento era migliore e la neve piuttosto compatta, nell’ultimo tratto che porta alla cima c’era un bel strato di neve polverosa piuttosto pesante. La discesa è stata molto bella subito sotto la cima, poi ci siamo spostati a destra e abbiamo trovato anche uno strato di neve primaverile.

bellissimo!!! QUindi era sciabile fino a che quota in basso?
Titolo: Re:La Croda Rossa della Val di Vizze
Inserito da: Sandro - 19/11/2012 22:56
Effettivamente mi sono tolto gli sci davanti alla malga, ma l'ultimo tratto di circa dieci minuti l'ho disceso con gli sci lungo la strada forestale.
Titolo: Re:La Croda Rossa della Val di Vizze
Inserito da: PassoVeloce - 20/11/2012 09:09
Cavolo Trabuccone sei sempre in giro eh!  ;D complimenti per la voglia di farti tutto sto viaggio soprattutto anche perchè avvicinandosi alla cresta di confine non sai mai cosa trovi come meteo  ::)

@Sandro non mettere ste foto scialpinistiche che fai troppa golaaaaaaaa  :'(
Titolo: Re:La Croda Rossa della Val di Vizze
Inserito da: nantes - 20/11/2012 11:34
Spettacolari... A vedere queste foto mi ritorna la voglia di sci...
sono 4 anni che ho smesso ma quest'anno ho deciso di riprendere;
devo solamente sostituire l'attrezzatura dato che ho ancora sci da 180cm e attacchi silvretta acquistati nel 1982...  ::)
Titolo: Re:La Croda Rossa della Val di Vizze
Inserito da: PassoVeloce - 20/11/2012 11:37
Spettacolari... A vedere queste foto mi ritorna la voglia di sci...
sono 4 anni che ho smesso ma quest'anno ho deciso di riprendere;
devo solamente sostituire l'attrezzatura dato che ho ancora sci da 180cm e attacchi silvretta acquistati nel 1982...  ::)
;D ;D ...e son 4 anni che dici che hai gli sci da 180 e che devi cambiare la roba!  ;D
Dai è ora di lanciarti nello shopping!  ;)
Titolo: Re:La Croda Rossa della Val di Vizze
Inserito da: Sandro - 20/11/2012 18:10
@passoveloce: tranquilla, visto che di neve in questa e nella prossima settimana non ne è prevista, non pubblicherò nuove immagini. :)

A proposito di attrezzatura sci-alpinistica, domenica ho visitato la fiera “Alpinmesse” a Innsbruck. Alla fiera dedicata soprattutto allo scialpinismo e al soccorso alpino, i più conosciuti produttori di sci per l’alpinismo avevano esposto tramite i loro distributori i nuovi modelli di sci e i nuovi capi d’abbigliamento dedicati a questa disciplina sportiva.
Avevano esposto anche alcuni  piccoli produttori di sci, ma soprattutto le ditte più affermate, quali ski trab , k2, black diamond, hagan, dynafit, dinastar, movement, elan, la sportiva, amplatz, völkl, ecc. Tra gli stand ho notato molti modelli dedicati al freeride montaineering e perciò molti rocker. Se dovessi cambiare gli sci ora mi orienterei anche io verso uno sci rocker perché galleggiano più facilmente sulla neve crostosa. Sabato scorso ero l’unico con i classici da gran tour ed effettivamente ho notato la differenza, i miei amici con i loro sci scendevano tranquillamente anche sulla neve crostosa.
Per quel che riguarda l’abbigliamento quasi tutti gli stand esponevano le giacche in primaloft.
Di nuovo ho notato uno stand di un gruppo bavarese che esponeva una piastra da inserire sotto l’attacco con un dispositivo di espulsione della scarpa da azionare con un tasto radiocomandato inserito sul manico del bastoncino da sci. Questo permette di liberarsi degli sci nel caso si fosse sommersi da una valanga.
Oltre questa novità molti produttori avevano esposto gli zaini con il sistema abs (airbag).

Titolo: Re:La Croda Rossa della Val di Vizze
Inserito da: renrav - 20/11/2012 21:09
... una sua omonima risiede in Val di Vizze in vista dell'immensa mole del Gran Pilastro...
in tedesco è forse la Rotbachlspitze? (c'è anche una Croda Rossa nei Fundres Rotwand 2926 m)
deve essere molto bella anche come scialpinistica
Titolo: Re:La Croda Rossa della Val di Vizze
Inserito da: trabuccone - 20/11/2012 21:39
Cavolo Trabuccone sei sempre in giro eh!  ;D complimenti per la voglia di farti tutto sto viaggio soprattutto anche perchè avvicinandosi alla cresta di confine non sai mai cosa trovi come meteo  ::)

@Sandro non mettere ste foto scialpinistiche che fai troppa golaaaaaaaa  :'(

C'era un azzurro che non avevo più dubbi  ;D una meraviglia! Si a parte il viaggio snervante in solitaria! CHE SONNO!!!   ::)

in tedesco è forse la Rotbachlspitze? (c'è anche una Croda Rossa nei Fundres Rotwand 2926 m)
deve essere molto bella anche come scialpinistica

Esatto Renrav! In tedesco si riesce a distiguere. La Rotbachlspitze è proprio sulla cresta di confine ed è alta 2897m. Cresta facile e bei pendii lunghi: per te che sei uno scialpinista te la consiglierei vivamente  ;)
Titolo: Re:La Croda Rossa della Val di Vizze
Inserito da: danieled - 22/11/2012 09:08
Trabuccone i miei complimenti!!!
Bellissime le foto e dil giro!
BRAVO per esserti sparato 4 ore di macchina per andare lassù!!
BRAVO per aver osato a quelle quote in questo periodo - cosa che io non farò mai.
Bel giro!!!
BRAVO!!!
Titolo: Re:La Croda Rossa della Val di Vizze
Inserito da: trabuccone - 22/11/2012 14:35
Trabuccone i miei complimenti!!!
Bellissime le foto e dil giro!
BRAVO per esserti sparato 4 ore di macchina per andare lassù!!
BRAVO per aver osato a quelle quote in questo periodo - cosa che io non farò mai.
Bel giro!!!
BRAVO!!!

Grazie danieled, grazie davvero!  :) Amo tantissimo la montagna e questo mi sprona a fare queste tirate (soprattutto il viaggio in macchina). Finchè ce la faccio continuo  ;) poi magari mi darò anche una calmata  ;D
Titolo: Re:La Croda Rossa della Val di Vizze
Inserito da: Claudia - 04/12/2012 22:38
Grazie danieled, grazie davvero!  :) Amo tantissimo la montagna e questo mi sprona a fare queste tirate (soprattutto il viaggio in macchina). Finchè ce la faccio continuo  ;) poi magari mi darò anche una calmata  ;D
macchè calmarti, piuttosto investi 30 euro in una camera d'albergo!
ma se queste cose ti piacciono e ti fan sentire vivo e ti fan superare una settimana di lavoro, non puoi smettere di farle  ;)

complimentissimi per tutto!
Titolo: Re:La Croda Rossa della Val di Vizze
Inserito da: trabuccone - 06/12/2012 19:34
macchè calmarti, piuttosto investi 30 euro in una camera d'albergo!
ma se queste cose ti piacciono e ti fan sentire vivo e ti fan superare una settimana di lavoro, non puoi smettere di farle  ;)

complimentissimi per tutto!

Grazie Claudia! non smetto di sicuro!! ;)