GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Alto Adige - Sudtirol => Topic aperto da: Danila - 13/08/2013 15:07
-
ciao a tutti.
abbiamo idea di passare qualche giorno a Maso Corto in Alto Adige. Mi suggerite belle passeggiate, camminate, escursioni che si possono fare partendo da lì a piedi? Qualcuno c'è stato? Sosteremo lì con il camper nell'area di sosta e quindi non avremo la macchina da poterci spostare a nostro piacimento. ;)
grazieeee
-
Se avete gamba consiglio la Punta della Vedretta! Sta di fronte agli immensi ghiacciai della Palla Bianca ;) Altrimenti si può anche prendere la funivia, discendere per il sentiero attrezzato al Rifugio Bellavista e salire alla vetta togliendo un bel pò di dislivello!
-
Ciao Danila! :)
Siamo stati solo una volta in val Senales a giugno di 5-6 anni fa.
Partiti con il sole dalla val Venosta eravamo arrivati a Maso Corto con cielo grigio e nuvole basse! :( Avevamo fatto il giro per il rif. Lazaun - val Langgrub ... panorama pari a zero ma si legge sia un bella escursione panoramica!
http://www.valsenales.com/it/escursioni/escursioni/escursione-lazaun/ (http://www.valsenales.com/it/escursioni/escursioni/escursione-lazaun/)
Buone vacanze! ;)
-
grazie a tutti.
Sperando nel bel tempo vediamo se riuscirò a mettere delle foto di quello che faremo.
ciaooo
-
da maso corto ho fatto solo la salita al rif. bellavista, semplice e carina. se riuscite a prendere dei mezzi potete scendere a vernago e salire al rif. similaun, è molto bello, sentiero facile con un po più di dislivello rispetto al bellavista.
trovi tutte le relazioni nella sezione alto adige!
-
Da Maso corto non ci sono moltissime escursioni. C'è il Rif Bellavista e Lazaun come già ti hanno detto. Se hai possibilità ti consiglio di fare il giro delle malghe al lago di vernago e poi la Val di Fosse (laterale della V.Senales) con relative malghe, masi e rifugio Petrarca!
Io un giorno ho pure fatto una capatina in Val Martello (1h 10' di auto), per me la più bella valle che abbia mai visto, con Cevedale e Ortler che ti guardano....ghiacciai, cascate, torrenti, panorama grandioso. Buone escursioni!
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4
-
grazie ancora,
partiamo e vediamo cosa riusciremo a fare :D
-
grazie ancora,
partiamo e vediamo cosa riusciremo a fare :D
Buone vacanze! Poi raccontateci... ;)
-
ben trovati a tutti
eccoci qui, tornati dalle nostre vacanze in Val Senales (2 gg) e finalmente mi sono decisa a scrivere in piccolo resoconto
Va detto che abbiamo preso delle giornate fantastiche, con un cielo sereno, con qualche nuvoletta innocua solo sulle creste verso il pomeriggio.
Il primo giorno abbiamo fatto il giro dei masi (Maso Final, Maso Raffein e Maso Tisen), masi che stando a quanto dice la guida sono i più alti dell'arco alpino. Siamo partiti da Maso Corto prendendo il sentiero n.7 che parte dalla strada qualche curva più sotto il parcheggio. Il sentiero è bello, all'inizio attraversa pascoli e boschi di larici, tutto in quota, con un continuo saliscendi, visto che la quota di partenza è 2000 e dovremo arrivare a 1952.
Il secondo giorno siamo andati alla Baita Lazaun. Partiti da Maso Corto con il sentiero n.1 verso la Valle "Langgrub". Dopo circa una mezz'ora abbiamo preso il sentiero n.11 e in un'altra ora e mezza circa siamo arrivati al Rifugio.
Avrei inserito qualche foto ma proprio non ci riesco :(
-
ben trovati a tutti
eccoci qui, tornati dalle nostre vacanze in Val Senales (2 gg) e finalmente mi sono decisa a scrivere in piccolo resoconto...
Benissimo! :D l'importante è che i luoghi vi siano piaciuti e che la vacanza sia andata bene! Il meteo è stato favorevole, ottimo! :) In Val Senales ci sono stata proprio di sfuggita, credo valga la pena ritornarci perchè dev'essere interessante! In quanto alle foto vedrai che un pò alla volta riuscirai a inserire anche le tue. Con un pò di pazienza si impara...se ci sono riuscita io! ;)
-
proviamo con la prima
-
wow!
questo è il panorama che si vede all'inizio del sentiero per il giro dei masi
visto che ci sono riuscita ne allego delle altre, non sono belle come le vostre ma spero diano un'idea del percorso
-
due dei tre masi (Finallhof e Raffeinhof
-
verso la Baita Lazaun, il secondo giorno
-
Bene ;) due belle escursioni e tempo splendido! Complimenti anche per le belle foto! :D Quelle verso la malga Lazaun mi invogliano a ritornarci data la giornataccia trovata quando c'eravamo stati noi.
Ciao! :)
-
Belle anche le foto Danila, complimenti! :D
Sono posti che conosciamo molto poco, le foto spronano proprio a programmare qualche giretto anche da quelle parti ! :)