GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Alto Adige - Sudtirol => Topic aperto da: trabuccone - 04/03/2013 22:21

Titolo: Piz Rims m 3070, Gruppo Sesvenna
Inserito da: trabuccone - 04/03/2013 22:21
Venerdì 1 Marzo, uscita scialpinistica solitaria nel gruppo del Sesvenna in Alta Val Venosta.

Si parte dal paesino di Slingia, nell'omonima valle e si percorre la strada ben battuta dal "gatto" in falso piano per un pò, passando da una bella malga. Dopo la stazione a valle della teleferica si inizia a salire con pendenza crescente, stando a ridosso del pendio destro: dopo un paio di svolte, si arriva al punto critico dell'escursione, ovvero un traverso esposto ma ben attrezzato da una corda approntata apposta per la stagione scialpinistica. Io l'ho affrontata, a differenza degli altri sciatori sicuramente più esperti, con gli sci in spalla e i ramponi ai piedi. Superato il tratto pericoloso, si continua in direzione dell'ormai vicino Rifugio Sesvenna, bella struttura dall'accoglienza calorosa, un pò inconseuta per essere nel severo Alto Adige. Da qui si prende la valletta che sale verso Sud-Ovest in direzione della Forcella Sesvenna. Per morbidi e splendidamente candidi pendi, intervallati da una stretta conca un pò più impervia, si prende lentamente quota e, con un ultimo strappo, si arriva alla suddetta forcella. La traccia principale discende per poi portarsi sul ghiacciaio in direzione della più tecnica Cima Sesvenna; io mi porto invece sulla cresta a destra che sale fino a quota 2948, alla cima Schadler. Da questa facile elevazione si discende un pò per poi risalire fino ad un forte impenno e restringimento del crinale: qui abbandono gli sci per calzare i ramponi e portarmi sulla bella e suggestiva sommità del Piz Rims a 3070 metri. Bellissima la vista sulle Otztaler e sui maestosi Ortles-Cevedale. La discesa l'ho effettuata dalla stessa ma molte sono le alternative per sciatori più esperti.

Dislivello: 1350 metri
Tempo: 4 ore
Difficoltà: MedioSciatore
Titolo: Piz Rims m 3070, Gruppo Sesvenna
Inserito da: trabuccone - 04/03/2013 22:23
foto
Titolo: Piz Rims m 3070, Gruppo Sesvenna
Inserito da: AGH - 04/03/2013 23:17
...cidenti che viste!!! Bellissimo, compliments! (Ma quanto ci hai messo con l'auto?)
Titolo: Piz Rims m 3070, Gruppo Sesvenna
Inserito da: trabuccone - 05/03/2013 14:53
...cidenti che viste!!! Bellissimo, compliments! (Ma quanto ci hai messo con l'auto?)

Tre ore e mezza circa! Ma ne è valsa la pena!  ;)
Titolo: Piz Rims m 3070, Gruppo Sesvenna
Inserito da: AGH - 05/03/2013 14:56
Tre ore e mezza circa! Ma ne è valsa la pena!  ;)

tre ore e mezza solo andata???  :o
Titolo: Piz Rims m 3070, Gruppo Sesvenna
Inserito da: trabuccone - 05/03/2013 20:36
tre ore e mezza solo andata???  :o

Si perchè è proprio in fondo alla Val Venosta, sul confine svizzero.
Titolo: Piz Rims m 3070, Gruppo Sesvenna
Inserito da: Oma - 05/03/2013 23:55
Complimenti Trabuccone x l'intensa giornata e le belle foto!  :) Conosco la zona solo in veste estiva, un paio di anni fa avevamo raggiunto la Gola della Val Uina attraverso il passo Slingia ... bellissimo scenario! :D
Titolo: Piz Rims m 3070, Gruppo Sesvenna
Inserito da: trabuccone - 06/03/2013 15:12
Complimenti Trabuccone x l'intensa giornata e le belle foto!  :) Conosco la zona solo in veste estiva, un paio di anni fa avevamo raggiunto la Gola della Val Uina attraverso il passo Slingia ... bellissimo scenario! :D

Deve essere spettacolare anche in estate! Sembra davvero una landa immensa e mi immagino gli sgargianti colori estivi!  ;) da tornarci sicuramente!
Titolo: Piz Rims m 3070, Gruppo Sesvenna
Inserito da: renrav - 07/03/2013 21:41
Non capisco da che parte sei salito dopo la forcella... ::) a ovest, così a occhio. Io son salito su Costeras e Valdassa, stanno dalla parte opposta?
Titolo: Piz Rims m 3070, Gruppo Sesvenna
Inserito da: trabuccone - 07/03/2013 22:12
Non capisco da che parte sei salito dopo la forcella... ::) a ovest, così a occhio. Io son salito su Costeras e Valdassa, stanno dalla parte opposta?

Penso che sbagli cima Renrav. Io sono salita dalla Val di Slingia, per andare al Piz Rims è l'unica, a meno che non si salga dalla Svizzera. Oppure sbagli Forcella: la Forcola Sesvenna non è quella che sta sotto la cresta terminale del Piz Sesvenna, alla testata del ghiacciaio, ma ben più lontana, diciamo di fronte al ghiacciaio, a quota più bassa. Controlla sulla Online Karte della Kompass, perchè secondo me parliamo di cose diverse  ;D
Titolo: Piz Rims m 3070, Gruppo Sesvenna
Inserito da: xymox - 09/03/2013 13:48
Venerdì 1 Marzo, uscita scialpinistica solitaria nel gruppo del Sesvenna in Alta Val Venosta.

Si parte dal paesino di Slingia, nell'omonima valle e si percorre la strada ben battuta dal "gatto" in falso piano per un pò, passando da una bella malga. Dopo la stazione a valle della teleferica si inizia a salire con pendenza crescente, stando a ridosso del pendio destro: dopo un paio di svolte, si arriva al punto critico dell'escursione, ovvero un traverso esposto ma ben attrezzato da una corda approntata apposta per la stagione scialpinistica. Io l'ho affrontata, a differenza degli altri sciatori sicuramente più esperti, con gli sci in spalla e i ramponi ai piedi. Superato il tratto pericoloso, si continua in direzione dell'ormai vicino Rifugio Sesvenna, bella struttura dall'accoglienza calorosa, un pò inconseuta per essere nel severo Alto Adige. Da qui si prende la valletta che sale verso Sud-Ovest in direzione della Forcella Sesvenna. Per morbidi e splendidamente candidi pendi, intervallati da una stretta conca un pò più impervia, si prende lentamente quota e, con un ultimo strappo, si arriva alla suddetta forcella. La traccia principale discende per poi portarsi sul ghiacciaio in direzione della più tecnica Cima Sesvenna; io mi porto invece sulla cresta a destra che sale fino a quota 2948, alla cima Schadler. Da questa facile elevazione si discende un pò per poi risalire fino ad un forte impenno e restringimento del crinale: qui abbandono gli sci per calzare i ramponi e portarmi sulla bella e suggestiva sommità del Piz Rims a 3070 metri. Bellissima la vista sulle Otztaler e sui maestosi Ortles-Cevedale. La discesa l'ho effettuata dalla stessa ma molte sono le alternative per sciatori più esperti.

Complimenti, bella gita, bei posti e belle foto :)
L'ho fatta da solo in estate partendo al mattino presto, alloggiavo nell'ultimo maso in alto al paese di Slingia.
Io avevo proseguito salendo anche sul Piz Cristanas mt.3092, tutto in territorio svizzero.
In inverno credo sia meravigliosa questa zona, vorrei andarci una volta per fare il Piz Sesvenna
Ciao Marco

Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2
Titolo: Piz Rims m 3070, Gruppo Sesvenna
Inserito da: trabuccone - 09/03/2013 14:11
Complimenti, bella gita, bei posti e belle foto :)
L'ho fatta da solo in estate partendo al mattino presto, alloggiavo nell'ultimo maso in alto al paese di Slingia.
Io avevo proseguito salendo anche sul Piz Cristanas mt.3092, tutto in territorio svizzero.
In inverno credo sia meravigliosa questa zona, vorrei andarci una volta per fare il Piz Sesvenna
Ciao Marco


Ciao xymox!  ;) Ci tornerò anche in estate, mi è rimasta impressa la salita al Piz Sesvenna. Ma per il ghiacciaio non mi sono arrischiato poichè ero solo  ::) . La salita al Cristanas dev'essere molto estetica, la cresta in inverno è segnalata come molto aerea e pericolosa, quindi ho evitato pure quella e mi sono fermato al Rims. Posti spettacolari!  :D
Titolo: Piz Rims m 3070, Gruppo Sesvenna
Inserito da: xymox - 09/03/2013 14:19
Ciao xymox!  ;) Ci tornerò anche in estate, mi è rimasta impressa la salita al Piz Sesvenna. Ma per il ghiacciaio non mi sono arrischiato poichè ero solo  ::) . La salita al Cristanas dev'essere molto estetica, la cresta in inverno è segnalata come molto aerea e pericolosa, quindi ho evitato pure quella e mi sono fermato al Rims. Posti spettacolari!  :D

Condivido, anch'io non vado mai solo su ghiacciaio.
Cmq già se hai fatto questo giro con gli sci da solo ti faccio i miei complimenti :)
La cresta al Cristanas in estate è molto semplice anche se c'è un pò di neve come quando l'ho fatta io.
La prossima stagione si potrebbe organizzare un Piz Sesvenna come gita del forum :)
AGH che ne dici ?

Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2
Titolo: Piz Rims m 3070, Gruppo Sesvenna
Inserito da: trabuccone - 09/03/2013 14:45
Condivido, anch'io non vado mai solo su ghiacciaio.
Cmq già se hai fatto questo giro con gli sci da solo ti faccio i miei complimenti :)
La cresta al Cristanas in estate è molto semplice anche se c'è un pò di neve come quando l'ho fatta io.
La prossima stagione si potrebbe organizzare un Piz Sesvenna come gita del forum :)
AGH che ne dici ?

Io ci sto!!  :D Se troviamo un capo cordata  ::) Ma c'è una strada alternativa al ghiacciaio: se si arriva da sud, si evita e si arriva direttamente alla forcella sotto alla cresta.  ;)
Titolo: Piz Rims m 3070, Gruppo Sesvenna
Inserito da: xymox - 09/03/2013 14:52
Io ci sto!!  :D Se troviamo un capo cordata  ::) Ma c'è una strada alternativa al ghiacciaio: se si arriva da sud, si evita e si arriva direttamente alla forcella sotto alla cresta.  ;)

Si ho capito quale intendi.
Cmq quel ghiacciaio è poco pericoloso, anche in estate si vedevano pochi e piccoli crepacci
Io venendo da Parma dovrei salire il giorno prima e dormire al rifugio.
Era già aperto quando hai fatto la gita?
Il rifugista mi ha aveva detto che normalmente il periodo migliore per farla è marzo e loro sono aperti.

Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2

Titolo: Piz Rims m 3070, Gruppo Sesvenna
Inserito da: trabuccone - 09/03/2013 15:01
Si ho capito quale intendi.
Cmq quel ghiacciaio è poco pericoloso, anche in estate si vedevano pochi e piccoli crepacci
Io venendo da Parma dovrei salire il giorno prima e dormire al rifugio.
Era già aperto quando hai fatto la gita?
Il rifugista mi ha aveva detto che normalmente il periodo migliore per farla è marzo e loro sono aperti.



Sicuramente la via sul ghaicciaio è più estetica  ;) Quando sono salito erano aperti già dall'8 febbraio. Rimangono fino al 2 maggio. Sicuramente farsi la notte al Rifugio, per noi distanti, è lungamente più comodo! C'è niente di bello in zona di Parma? Ormai c'è più neve in Appennino che sulle Alpi  ;D
Titolo: Piz Rims m 3070, Gruppo Sesvenna
Inserito da: xymox - 09/03/2013 15:09
Sicuramente la via sul ghaicciaio è più estetica  ;) Quando sono salito erano aperti già dall'8 febbraio. Rimangono fino al 2 maggio. Sicuramente farsi la notte al Rifugio, per noi distanti, è lungamente più comodo! C'è niente di bello in zona di Parma? Ormai c'è più neve in Appennino che sulle Alpi  ;D

Si c'è del bello anche qui, quest'anno non possiamo lamentarci per la neve.
Se vieni da queste parti molto bello è il Cusna e L'Alpe di Succiso.

Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2

Titolo: Re:Piz Rims 3070m, Gruppo Sesvenna
Inserito da: trabuccone - 09/03/2013 15:17
Si c'è del bello anche qui, quest'anno non possiamo lamentarci per la neve.
Se vieni da queste parti molto bello è il Cusna e L'Alpe di Succiso.


Tra l'altro il Cusna lo vedo sempre quando guardo l'orizzontte, assieme al Cimone, quando salgo a Cima Carega (i monti di "casa" sopra verona). Mi ispirano ma anche andare a Parma da Verona è un bel viaggietto e, con lo stesso tempo, sei a Bolzano. Però magari da te sicuramente gli itinerari scialpinistici sono meno affollati, no?
Titolo: Re:Piz Rims m 3070, Gruppo Sesvenna
Inserito da: xymox - 09/03/2013 18:04
Tra l'altro il Cusna lo vedo sempre quando guardo l'orizzontte, assieme al Cimone, quando salgo a Cima Carega (i monti di "casa" sopra verona). Mi ispirano ma anche andare a Parma da Verona è un bel viaggietto e, con lo stesso tempo, sei a Bolzano. Però magari da te sicuramente gli itinerari scialpinistici sono meno affollati, no?

Probabile, qui non c'è mai molto affollamento, anzi se vai su itinerari meno noti puoi anche non incontare nessuno per tutto il giorno.
Però inutile negare che le Alpi sono un'altra cosa, dal punto di vista paesaggistico in particolare.
Io almeno le preferisco, l'unico è l'autunno,  quando qui i colori del bosco sono più variegati.
Se poi parliamo di neve, sulle alpi è generalmente migliore, qui la vicinanza al mare spesso la rende crostosa


Inviato dal mio GT-N8000 con Tapatalk 2
Titolo: Re:Piz Rims m 3070, Gruppo Sesvenna
Inserito da: renrav - 12/03/2013 19:21
Penso che sbagli cima Renrav. Io sono salita dalla Val di Slingia, per andare al Piz Rims è l'unica, a meno che non si salga dalla Svizzera. Oppure sbagli Forcella: la Forcola Sesvenna non è quella che sta sotto la cresta terminale del Piz Sesvenna, alla testata del ghiacciaio, ma ben più lontana, diciamo di fronte al ghiacciaio, a quota più bassa. Controlla sulla Online Karte della Kompass, perchè secondo me parliamo di cose diverse  ;D
Ho capito dove sta, se non ho letto male fino alla forcola del Sesvenna si va dir. nord-ovest, mentre per il Sesvenna si va nella dir. opposta.
Interessante  ;)
Titolo: Re:Piz Rims m 3070, Gruppo Sesvenna
Inserito da: trabuccone - 12/03/2013 21:34
Esatto, per il Sesvenna si deve discendere e prendere la direzione Sud, mentre per il Rims si va su per la cresta, direzione Nord Ovest appunto  ;)