GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Alto Adige - Sudtirol => Topic aperto da: trabuccone - 15/08/2014 13:22

Titolo: Punta d'Oberettes 3460 metri
Inserito da: trabuccone - 15/08/2014 13:22
04.08.14

A volte basta una mattina libera per godersi la montagna solitaria, quella che piace a molti di noi del forum: nonostante l'appuntamento a Verona alle 4 di pomeriggio per lavoro, riesco a portare a casa una splendida cima nella lontana Val Senales.
La partenza da casa è altamente infelice, all'1 di notte  :( ma necessaria. Alle 4 e mezza sono al parcheggio di Maso Corto ed inizio ad incamminarmi per la vallata con la frontale.
Prendo quota velocemente nel buio, mentre dietro di me il cielo si sta ingrigendo lasciandomi distinguere la dentellata cresta di confine. Una volta entrato nella valle di Fossalunga, il sole spunta da dietro la Punta di Finale

(https://farm4.staticflickr.com/3840/14893492971_391cb66e9f_c.jpg)
Il sole spunta da dietro i ghaicciai

Seguo il sentiero su una bella rampa che, senza troppi complimenti, mi porta quasi a 3000 metri nei pressi della Forcella del Santo: poco prima però abbandono il tracciato per intercettare il modesto ghiacciaio

(https://farm4.staticflickr.com/3846/14893445381_1b58183da4_c.jpg)
Vedretta di Oberettes

Il percorso è piuttosto intuitivo e in breve, calzati i ramponi, mi porto in direzione di una rampa cercando di studiare come attaccarla

(https://farm4.staticflickr.com/3839/14893395791_fb51287ab6_c.jpg)
Dalla Vedretta al fondovalle

Provo ad incamminarmi su un tratto molto ripido  senza neve ma che mi mette in seria difficoltà causa il terreno orribilmente fangoso e ricoperto di ghiaia. Impossibile proseguire da quella via, ritorno indietro e intercetto un canalino più ripido ma ancora ben innevato: piccozza al seguito, risalgo faticosamente e vinco la rampa. Essendo una cima battuta esclusivamente nel periodo scialpinistico, con la neve tali passaggi sono facilitati. Dalla piana superiore il panorama si apre anche verso Ortles e Cevedale

(https://farm6.staticflickr.com/5583/14709711340_4667e09ab7_c.jpg)
La parete Nord Gran Zebrù

Mi porto infine sulla cresta meridionale, un pò ripida ed esposta, con tratti di verglass sulle rocce: con molta attenzione mi diletto in una semplicissima arrampicata fino al tratto finale ancora innevato dove la piccozza torna nuovamente utile. In breve sono sulla solitaria vetta con una visuale a dir poco da urlo sulle vette circostanti, in special modo sulla Palla Bianca e sulla fiumana di ghaicciai ancora ben innevati.  :)

(https://farm4.staticflickr.com/3902/14873324106_3d132daa53_c.jpg)
Gran Zebrù, Zebrù ed Ortles

(https://farm4.staticflickr.com/3918/14896250545_a78e3edf30_c.jpg)
La piccola croce di vetta

(https://farm4.staticflickr.com/3911/14709573699_365bcbda2a_c.jpg)
La Palla Bianca

(https://farm4.staticflickr.com/3854/14873161696_048f44f28c_c.jpg)
Punta Saldura

(https://farm6.staticflickr.com/5575/14709464879_233a87ebc7_b.jpg)
Panoramica dalla Punta Oberettes

(https://farm6.staticflickr.com/5553/14893038221_ca8c282fbb_c.jpg)
La superlativa calotta ghiacciata della Palla Bianca

Lascio la mia firma sul piccolo libretto di vetta nascosto sotto "l'ometto" e scopro che l'ultima  risale a Luglio 2013 (in inverno probabilmente è sommerso). Mi godo la splendida visuale per qualche minuto poi mi ricordo che devo andare a lavorare  :-\ e via giù a ritroso per la via dell'andata

(https://farm4.staticflickr.com/3925/14873048346_e9dfe911bf_c.jpg)
La cresta nel tratto innevato

(https://farm4.staticflickr.com/3860/14709370019_174f45c2bc_c.jpg)
Il pianoro sotto la cresta con la Val di Mazia

(https://farm4.staticflickr.com/3877/14892921081_229a207297_c.jpg)
Il favoloso Similaun

Ora il sole mi illumina il cammino e mi godo i vari passaggi nel perdere quota: neve, roccia, pascoli, è tutto meraviglioso. Nel frattempo fiumi di gente stanno passeggiando nel fondovalle, ma sono riuscito ancora una volta a godermi la mia solitudine sulle alte vette

(https://farm4.staticflickr.com/3837/14895889465_e8bd6b834c_c.jpg)
Verso la Valle di Fossalunga e Maso Corto

(https://farm4.staticflickr.com/3854/14709397677_fbd7e17fe9_c.jpg)
Tratto di sentiero

(https://farm6.staticflickr.com/5557/14709171690_fbbbe13795_c.jpg)
Due marmotte

(https://farm6.staticflickr.com/5560/14709200598_d53158846d_c.jpg)
La valle di Fossalunga

(https://farm4.staticflickr.com/3867/14709165247_e4667ef642_c.jpg)
Cima della Lepre

(https://farm6.staticflickr.com/5576/14872590046_c9ac67eebb_c.jpg)
Quasi a Maso Corto

(https://farm6.staticflickr.com/5557/14708885378_0a109a14fd_c.jpg)
Punta Saldura

Tornato al delirante e affollato Maso Corto, guardo indietro verso la mia cima lontana ed immensa e ripenso a quell'istante sulla vetta solo, è sempre una grande soddisfazione  :)

(https://farm4.staticflickr.com/3841/14708821318_2923836885_c.jpg)
La Punta Oberettes

Dislivello: 1450 metri
Difficoltà: EE (tratti di nevaio a seconda della stagione)
Titolo: Re:Punta d'Oberettes 3460 metri
Inserito da: AGH - 15/08/2014 13:37
qualcuno lo fermi!  ;D
Titolo: Re:Punta d'Oberettes 3460 metri
Inserito da: trabuccone - 15/08/2014 13:42
qualcuno lo fermi!  ;D

Dai che in tutto agosto ho fatto 2 gite  :)
Titolo: Re:Punta d'Oberettes 3460 metri
Inserito da: edel - 15/08/2014 14:23
Che spettacolo e che panorami favolosi !! :o  Sono senza parole ... e quel cielo così azzurro, e così raro in questa estate, te lo sei proprio meritato!  Grande Trab!  :D   


Titolo: Re:Punta d'Oberettes 3460 metri
Inserito da: Pistacchio - 15/08/2014 15:23
Erano due scialpinisti quelli sotto la pala bianca?
Titolo: Re:Punta d'Oberettes 3460 metri
Inserito da: gabi - 15/08/2014 18:09
Bella, bella  :), ...no di più, fantastica  :D

 
Titolo: Re:Punta d'Oberettes 3460 metri
Inserito da: trabuccone - 15/08/2014 23:29
Che spettacolo e che panorami favolosi !! :o  Sono senza parole ... e quel cielo così azzurro, e così raro in questa estate, te lo sei proprio meritato!  Grande Trab!  :D   




Grazie Edel, ormai cerco di sfruttare gli orari antelucani per trovare il cielo azzurro in vetta  :)

Erano due scialpinisti quelli sotto la pala bianca?


Non saprei Pista, secondo me no. Se qualcuno la fa ancora sciando in questo periodo, credo salirebbe dal lato austriaco esposto a nord

Bella, bella  :), ...no di più, fantastica  :D

 

Grazie Gabi, giornata fortunata  :)
Titolo: Re:Punta d'Oberettes 3460 metri
Inserito da: Normanno - 18/08/2014 14:17
Spettacolare..... :D Giro stupendo nelle zone splendide dell'Alta Val Venosta
Stavolta per poco non ci siamo incrociati!! in quei giorni sono stato in Val di Mazia...... bè, diciamo più "intravisti" che "incrociati" (io ero a fondovalle che arrancavo col mio fedele zaino sul sentiero che porta alle malghe e poi all'OberettesHutte spingendo avanti a me un bel passeggino con la mia pupattola)  ;)
Posti meravigliosi in ogni caso e poi l'orario di partenza è da eroi!!! ;)

Ps: ovviamente mi sono fermato alle malghe, all'Oberettes ci sono già stato e non ci si arriva certo con un passeggino.....
Titolo: Re:Punta d'Oberettes 3460 metri
Inserito da: trabuccone - 18/08/2014 21:36
Spettacolare..... :D Giro stupendo nelle zone splendide dell'Alta Val Venosta
Stavolta per poco non ci siamo incrociati!! in quei giorni sono stato in Val di Mazia...... bè, diciamo più "intravisti" che "incrociati" (io ero a fondovalle che arrancavo col mio fedele zaino sul sentiero che porta alle malghe e poi all'OberettesHutte spingendo avanti a me un bel passeggino con la mia pupattola)  ;)
Posti meravigliosi in ogni caso e poi l'orario di partenza è da eroi!!! ;)

Ps: ovviamente mi sono fermato alle malghe, all'Oberettes ci sono già stato e non ci si arriva certo con un passeggino.....

Grazie Normanno  :) Anche la Val di Mazia è splendida, dal fondovalle alle alte vette. Da piccino avevo fatto con i miei il giro del Laghi di Saldura, un bell'anello che ti consiglio quando crescerà la bimba.
Titolo: Re:Punta d'Oberettes 3460 metri
Inserito da: Claudia - 18/08/2014 22:28
mammamia complimenti! ovviamente per la gita ma anche per la levataccia e per tutta quella strada da solo in auto! certo, i posti meritano...
Titolo: Re:Punta d'Oberettes 3460 metri
Inserito da: Normanno - 19/08/2014 07:39
Da piccino avevo fatto con i miei il giro del Laghi di Saldura, un bell'anello che ti consiglio quando crescerà la bimba.

Grazie trab! Lo terrò tra i percorsi "futuri"! Non vedo l'ora di portarla ancor più "in montagna", già così vedo che le piace un sacco! Complimenti ancora per il giro!!