GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Alto Adige - Sudtirol => Topic aperto da: domitilla - 02/03/2013 17:28

Titolo: Rifugio Zsigmondy-Comici
Inserito da: domitilla - 02/03/2013 17:28
salve a tutti, qualcuno è mai salito al Rifugio Zsigmondy-Comici dal rifugio Fondovalle? E' veramente cosi faticoso?? Mi dicono di si, il mio problema è che devo affrontare sempre le escursioni con un bambino di 7 anni, avete mai portato i vostri figli a fare questa escursione ? Grazie
Titolo: Re:Rifugio Zsigmondy-Comici
Inserito da: southernman - 02/03/2013 17:51
Io sono sceso dal Comici al Fondovalle;  non è faticosa, è solo lunga (mi pare 700-800 metri di dislivello). Non è difficile e non presenta tratti problematici. Dipende da quanto tuo figlio è abituato a camminare. A 7 anni hanno energie, ma se si stufano poi prendono la montagna in disgrazia
Titolo: Re:Rifugio Zsigmondy-Comici
Inserito da: SPIDI - 02/03/2013 19:39
E' una bellissima escursione, un po lunghetta  con un bimbo di 7 anni  :)  Tredici km e mille m di dislivello in salita  :)


      Altre info la Mappa del percorso la puoi trovare qui                                http://www.sentres.com/it/escursioni/escursione-al-rifugio-zsigmondy-comici#lat=46.64383&lng=12.35789&zoom=13&maptype=mtk_sentres_it  (http://www.sentres.com/it/escursioni/escursione-al-rifugio-zsigmondy-comici#lat=46.64383&lng=12.35789&zoom=13&maptype=mtk_sentres_it)
Titolo: Re:Rifugio Zsigmondy-Comici
Inserito da: edel - 02/03/2013 20:24
salve a tutti, qualcuno è mai salito al Rifugio Zsigmondy-Comici dal rifugio Fondovalle? E' veramente cosi faticoso?? Mi dicono di si, il mio problema è che devo affrontare sempre le escursioni con un bambino di 7 anni, avete mai portato i vostri figli a fare questa escursione ? Grazie
Io ci sono stata varie volte al Rif. Zsigmondy Comici da Capanna Fiscalina anche con i bambini piccoli! Per tanti anni le vacanze d'estate erano a Sesto di Pusteria! La prima volta il più giovane aveva 6 anni! ...e' una bella salita tosta...ma erano abituati a camminare! Siamo arrivati con loro al rif. Pian di Cengia e anche Locatelli... :)

Dipende da quanto tuo figlio è abituato a camminare. A 7 anni hanno energie, ma se si stufano poi prendono la montagna in disgrazia

giustamente come ha detto South devi fare attenzione a questo! :)  il mio figlio più piccolo spesso non aveva voglia di camminare (a differenza del fratello che era instancabile e tutt'ora è appassionatissimo di montagna!...dimenticavo...ora sono adulti !! ;) ).
A volte, il piccolo, simulava un forte mal di schiena per fermarsi o per rinunciare all'escursione, che scompariva immediatamente se gli dicevo di aver avvistato una marmotta o un capriolo, si metteva a correre alla ricerca e... spariva tutto il dolore!! :D Oppure gli dicevo che presto avremmo trovato il rifugio dove si mangiava!! Pertanto ti consiglierei di cercare di entusiasmarlo in modo che per lui la montagna sia un piacere e non diventi una sofferenza. :)
Visto che cerchi tra le Dolomiti, prova a dare una occhiatina anche alla zona interna del Catinaccio! Partendo da Gardeccia  (dove si può salire con il bus navetta, seggiovia  o funivia da Vigo di Fassa) ci sono tanti percorsi che noi abbiamo fatto con i bambini veramente piccoli, rispettivamente di 5 e 10 anni, oppure sul parco naturale di Sennes-Fanes-Braies dove è molto facile incontrare animali e i bambini sono attratti! 
ciaooo  :)
Titolo: Re:Rifugio Zsigmondy-Comici
Inserito da: domitilla - 02/03/2013 21:51
Grazie a tutti per le risposte, mio figlio è abituato a camminare in montagna , non è il primo anno che andiamo e lo scorso anno ne abbiamo fatte di escursioni anche lunghette, il giro delle tre cime le ho in programma partendo da Lavaredo, al Comici volevo salire e poi scendere :-)
Titolo: Re:Rifugio Zsigmondy-Comici
Inserito da: domitilla - 02/03/2013 21:56
ciao edelweiss il parco di Fanes lo conosciamo benissimo, ne sono innamoratissima ci siamo stati sia lo scorso anno che due anni fa :-) quest'anno ho prenotato una notte al Lavarella , voglio vedere l'alba  ;) questa è l'unica escursione che non mi stancherò mai di ripetere, di solito non amo fare le stesse escursioni, mi piace cambiare  :D
Titolo: Re:Rifugio Zsigmondy-Comici
Inserito da: edel - 02/03/2013 22:06
ciao edelweiss il parco di Fanes lo conosciamo benissimo, ne sono innamoratissima ci siamo stati sia lo scorso anno che due anni fa :-) quest'anno ho prenotato una notte al Lavarella , voglio vedere l'alba  ;) questa è l'unica escursione che non mi stancherò mai di ripetere, di solito non amo fare le stesse escursioni, mi piace cambiare  :D
Allora amiamo gli stessi posti! ;) ....è davvero stupenda la zona del rif. Lavarella e il laghetto verde davanti! Noi ci siamo fermati qualche notte al vicino rif. Fanes e trovo altrettanto bello anche il luogo del rif. Sennes...probabilmente conosci anche questo! Lì ci sono sempre tantissime marmotte proprio attorno al rifugio!
Ma allora se tuo figlio è già abituato a camminare così in montagna, puoi programmare tranquillamente anche l'escursione al Comici! Ce la fà sicuramente :)
Titolo: Re:Rifugio Zsigmondy-Comici
Inserito da: domitilla - 02/03/2013 22:14
peccato che manca ancora tanto!!! Al Sennes non siamo mai andati, ma è in programma anche un'escursione li, ci piacerebbe fare Sennes, Fodara  e Biella , ma ho paura di non farcela in un giorno, magari quest'estate facciamo solo Fodara e Sennes, e la prossima estate prenotiamo una notte al Sennes e il giorno dopo arriviamo fino al Biella :-)
Titolo: Re:Rifugio Zsigmondy-Comici
Inserito da: edel - 02/03/2013 22:32
peccato che manca ancora tanto!!! Al Sennes non siamo mai andati, ma è in programma anche un'escursione li, ci piacerebbe fare Sennes, Fodara  e Biella , ma ho paura di non farcela in un giorno, magari quest'estate facciamo solo Fodara e Sennes, e la prossima estate prenotiamo una notte al Sennes e il giorno dopo arriviamo fino al Biella :-)
Fare tutto di corsa è un peccato! Ti conviene salire al rif. Sennes partendo dal rif. Pederù, a parte il primo tratto ripido a tornantini poi è tutta forestale e passi per il caratteristico villaggio stupendo di baite a Fodara...merita una piccola sosta anche quello!
Se poi resterete una notte al rif. Sennes che è molto accogliente (noi siamo un pò di casa lì !) poi potrete raggiungere il rif. Biella e il bel laghetto di Fosses!...oppure proseguire verso il rif. Munt di Sennes! Qui sul forum puoi trovare qualche bella foto di quei posti lì!  ;)