GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Alto Adige - Sudtirol => Topic aperto da: DaniloGardol - 06/09/2016 22:04
-
Sono un osservatore della meteo e dei cambiamenti climatici e dopo 17 anni ho deciso di ritornare al Rifugio Pio XI in Vallelunga per scattare qualche foto al ghiacciaio della Palla Bianca e fare qualche confronto con le foto che avevo fatto nell'agosto del 1999.
Il risultato è impressionante e le foto parlano da sole,riporto solo un dato: la perdita di massa annua di questo ghiacciaio è di circa un metro e la differenza in soli 17 anni è notevole e fa pensare.
(http://www.upload.ee/image/6139095/comb_6.jpg)
(http://www.upload.ee/image/6139099/comb_9.jpg)
qua sotto si vede chiaramente l'entità del ritiro
(http://www.upload.ee/image/6139102/comb8.jpg)
ed ora alcune foto più dettagliate delle condizioni attuali
(http://www.upload.ee/image/6139119/IMG_5233p.jpg)
(http://www.upload.ee/image/6139121/IMG_5235p.jpg)
(http://www.upload.ee/image/6139126/IMG_5295p.jpg)
(http://www.upload.ee/image/6139128/IMG_5299p.jpg)
(http://www.upload.ee/image/6139130/IMG_5301p.jpg)
(http://www.upload.ee/image/6139134/IMG_5304p.jpg)
(http://www.upload.ee/image/6139139/IMG_5307p.jpg)
(http://www.upload.ee/image/6139144/IMG_5308p.jpg)
(http://www.upload.ee/image/6139151/IMG_5310p.jpg)
(http://www.upload.ee/image/6139157/IMG_5306p.jpg)
e finisco con una immagine della bellissima Vallelunga
(http://www.upload.ee/image/6139159/IMG_5246p.jpg)
-
Bellissima documentazione, grazie! Qualche anno fa con Meteotrentino ero salito sul ghiacciaio del Mandrone per seguire i rilevamenti: in una sola estate persi DUE METRI di spessore!