GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Alto Adige - Sudtirol => Topic aperto da: trabuccone - 07/01/2014 00:16
-
31.12.13
Ultima gita dell'anno nella fredda e molto conosciuta Val di Funes. La neve, anche se non abbondante, inizia già dai 1200 metri nei versanti nord; ed è proprio sul versante nord, sotto le splendide pareti delle Odle, che si sviluppa questa facile salita ad una modestissima montagna molto panoramica.
Partenza da Ranui, in fondo alla valle: pagato il parcheggio, mi inoltro sulla battuta pista da slittino dove seguo le indicazioni per il Rifugio Brogles. Presto la stradina si interrompe ed inizio a salire nel fitto bosco talvolta su inclinazioni non proprio indifferenti. Pregusto già la visuale sulle strapiombanti Odle che sbucano imponenti tra gli alberi carichi di neve fresca
(http://farm4.staticflickr.com/3735/11807657495_d805f01d12_c.jpg)
Nei freddi boschi all'ombra delle Odle
Finalmente la vegetazione si dirada e mi porto in campo aperto verso il Rifugio Brogles dove la vista si apre sulle spettcolari pareti
(http://farm4.staticflickr.com/3670/11807841903_4e1de39e95_c.jpg)
Le celebri Odle
Proseguo fino al passo Brogles da dove scorgo l'intaglio della Val Gardena dall'altro lato
(http://farm3.staticflickr.com/2827/11807667153_684aa84147_c.jpg)
Controluce al Passo Brogles
Salgo quindi liberamente per un pendio che più ampio di così non si può e con qualche zig zag raggiungo la vetta della Gran Costa a 2308 metri.
(http://farm8.staticflickr.com/7361/11808284136_74dacc5a9b_c.jpg)
Le Odle dominano la vista
(http://farm6.staticflickr.com/5502/11807465275_f8d6a3e9ec_c.jpg)
Il Sassolungo
(http://farm3.staticflickr.com/2876/11808243106_bf376f61b9_c.jpg)
La dorsale piatta della Gran Costa
Mi butto quindi nella piacevole e tranquilla discesa su neve morbissima, disegnando divertenti S sull'ampio pendio: mi godo questa magìa fino al Rifugio Brogles dove guardo indietro verso i sicuri pendii appena percorsi
(http://farm4.staticflickr.com/3739/11807619123_165ac799db_c.jpg)
Disegni sulla neve
(http://farm4.staticflickr.com/3803/11807719264_6198253664_c.jpg)
Ultimo sguardo su Sass Rigais e Furchetta
Il bosco invece, anche se in powder purissima, è molto tecnico e di sicuro non adatto al principiante (sebbene la guida Kompass accenni soltanto la cosa), fitto e laboriso. Una gita più adatta forse alle ciaspole, ma panorama ugualmente fantastico e neve spettacolare :D
Sviluppo: 12.2 Km
Dislivello: 900 metri
Difficoltà: Medio Sciatore
(http://farm6.staticflickr.com/5530/11808014443_4bb3eba14b_c.jpg)
-
pensate sia abbastanza sicura da inserirla tra le "gite (quasi) sicure da valanghe"?
-
pensate sia abbastanza sicura da inserirla tra le "gite (quasi) sicure da valanghe"?
Per me è sicurissima, fatta anni fa ma con una neve peggiore, il tratto nel bosco è un po' pendente forse sarebbe meglio, se si ha la forza (che io non avevo), di seguire il sentiero 35 (all'epoca era battuto) ed arrivare alla malga dal nome impronunciabile e li scendere per la forestale.
Il parcheggio arrivando molto presto forse eviti di pagarlo, o no ?
Ciao
-
Per me è sicurissima, fatta anni fa ma con una neve peggiore, il tratto nel bosco è un po' pendente forse sarebbe meglio, se si ha la forza (che io non avevo), di seguire il sentiero 35 (all'epoca era battuto) ed arrivare alla malga dal nome impronunciabile e li scendere per la forestale.
non conosco il percorso, ma qualunque pendio, specie se aperto, oltre i 24/27° di inclinazione può essere pontenzialmente pericoloso. Le gite assolutamente sicure purtroppo sono abbastanza poche :(
-
Splendida la vista sulle Odle! Sono sempre uno spettacolo, sia d'estate che d'inverno!
-
pensate sia abbastanza sicura da inserirla tra le "gite (quasi) sicure da valanghe"?
non conosco il percorso, ma qualunque pendio, specie se aperto, oltre i 24/27° di inclinazione può essere pontenzialmente pericoloso. Le gite assolutamente sicure purtroppo sono abbastanza poche :(
Secondo me è davvero sicura sta gita, anche da indicazioni kompass. La parte aperta è dolcissima e se la neve non è scorrevole non si scende nemmeno ::)
Per me è sicurissima, fatta anni fa ma con una neve peggiore, il tratto nel bosco è un po' pendente forse sarebbe meglio, se si ha la forza (che io non avevo), di seguire il sentiero 35 (all'epoca era battuto) ed arrivare alla malga dal nome impronunciabile e li scendere per la forestale.
Il parcheggio arrivando molto presto forse eviti di pagarlo, o no ?
Ciao
La parte nel bosco è davvero dura per la densità di alberi sul percorso, io ho seguito la traccia ben battuta ma in discesa c'era da impazzire ::) Il parcheggio si paga a qualsiasi ora si arriva, è un giornaliero >:(
Splendida la vista sulle Odle! Sono sempre uno spettacolo, sia d'estate che d'inverno!
Si nonostante la bassa emozione sciistica, la vista è davvero spettacolare, le Odle sono quasi strapiombanti sull'itinerario :)
-
Buona idea per questo periodo di stagione balenga.Il bosco incasinato se con farina mi gusta!Quando andiamo col solito gruppetto il modo di dire per affrontare questi percorsi è:dai che andiamo a martellare qualche lares!
La zona poi è bellissima proprio come panorami
-
non conosco il percorso, ma qualunque pendio, specie se aperto, oltre i 24/27° di inclinazione può essere pontenzialmente pericoloso. Le gite assolutamente sicure purtroppo sono abbastanza poche :(
devo dire che nonostante tutto trab è uno che fa il possibile per scegliersi itinerari sicuri, detto ciò sappiamo tutti che il rischio zero non esiste
-
Splendida la vista sulle Odle! Sono sempre uno spettacolo, sia d'estate che d'inverno!
Concordo pienamente! Ogni volta che ci torno l'emozione è sempre grande anche per me ! :)
-
Bella "gita" Trab! :) Sempre spettacolari i panorami su Odle e Sassolungo! Lassù ci siamo passati d'estate diversi anni fa salendo da Ortisei, Rasciesa di Fuori e di Dentro, malga Brogles ... bello! :D
-
... Lassù ci siamo passati d'estate diversi anni fa salendo da Ortisei, Rasciesa di Fuori e di Dentro, malga Brogles ... bello! :D
Infatti ho visto delle tracce anche da questo versante ma non so dire come sia.
...Il bosco incasinato se con farina mi gusta!
Anche a me piace fare il bosco con la farina, ma, sarà perché quella volta ho trovato una neve schifosa, non mi sembrava un bosco bello da sciare