Autore Topic: Monte Magro 3273m, scialpinismo  (Letto 4305 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline trabuccone

  • vif
  • *****
  • Post: 1.368
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Verona
Monte Magro 3273m, scialpinismo
« il: 11/05/2013 13:26 »
Splendida escursione che ho effettuato in Giovedi 9 Maggio nelle spettacolari Vedrette di Ries.
Notte in macchina e partenza alle 5 dal punto di ristoro Sage a 1580 metri; con gli sci in spalla risalgo faticosamente un canalone nel bosco seguendo una vaga traccia che si perde spesso causa una vecchia slavina. Superato un salto roccioso su comodo sentiero protetto da ringhiere, entro in una fascia boscosa più rada da dove intravedo il Rifugio Roma con alle spalle l'imponente sagoma del Collalto. Metto gli sci a 2100m raggiungendo in breve il suddetto rifugio già chiuso per la stagione scialpinistica. Superata l'erta alle sue spalle, mi immetto in un piccolo vallone a sinistra della caratteristica guglia del Monte Covoni, pervenendo così ad una meravigliosa piana assolata da dove si scorge l'intero percorso alto. Compiendo un largo giro sulla sinistra, attacco i facili e morbidi pendii che conducono lentamente al bianco ghiacciaio ancora splendidamente vestito di neve. Percorro questo lunghissimo ma suggestivo tratto, accompagnato da un panorama sempre più spettacolare, fino alla base del "panettone" finale che aggiro sulla destra pervenendo così alla comda vetta del Monte Magro a 3273 metri. La vista, nonostante le nuvole incombenti, spazia su tutte le cime aurine e sulle Dolomiti di Sesto: indimenticabile!  :) La discesa, sul larghissimo pendio ghiacciato e con un sottile strato di fresca nella parte alta, è stata un'esperienza unica!!  :D

Difficoltà: MedioSciatore
Tempi: 4 ore e 30 minuti
Dislivello: 1700 metri
per sempre oppressi da desiderio e ambizione c'e' una fame non ancora soddisfatta,
i nostri occhi stanchi ancora vagano all'orizzonte sebbene abbiamo percorso questa strada così tante volte

Offline trabuccone

  • vif
  • *****
  • Post: 1.368
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Verona
Re:Monte Magro 3273m, scialpinismo
« Risposta #1 il: 11/05/2013 13:27 »
foto
per sempre oppressi da desiderio e ambizione c'e' una fame non ancora soddisfatta,
i nostri occhi stanchi ancora vagano all'orizzonte sebbene abbiamo percorso questa strada così tante volte

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Monte Magro 3273m, scialpinismo
« Risposta #2 il: 11/05/2013 13:56 »
che dire, complimenti, stai bruciando le tappe :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline renrav

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 441
Re:Monte Magro 3273m, scialpinismo
« Risposta #3 il: 11/05/2013 19:14 »
A Riva di Tures ci sono stato l'estate scorsa per la prima volta, molto particolare, poco movimento, e un turismo contenuto.
La valle è dominata dal Collalto, che mi attrae molto, credo rimarrà sul libretto dei sogni  ;)
Il ghiacciaio che hai percorso l'ho visto molto bene dal Triangolo di Riva (che ho salito) credo proprio che si possono fare delle gran sciatone  ;)
non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di sorgere

Offline Oma

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.496
  • Sesso: Femmina
Re:Monte Magro 3273m, scialpinismo
« Risposta #4 il: 11/05/2013 20:55 »
Bellissima la Valle Aurina!! :) Complimenti, come sempre, per l'escursione e le belle foto! :D

Offline trabuccone

  • vif
  • *****
  • Post: 1.368
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Verona
Re:Monte Magro 3273m, scialpinismo
« Risposta #5 il: 12/05/2013 01:54 »
che dire, complimenti, stai bruciando le tappe :)

Grazie Agh! Ma ti dirò che questa escursione, dislivello a parte, è davvero molto facile. Pendenze leggere e tantissimissimo spazio (da prinicipiante posso dirti che me la sono goduta  ;D ) . La  parte difficoltosa (quando c'è la neve) è il bosco ma se vai in tarda stagione, te la fai a piedi e magari spezzi in 2 la gita dormendo al Roma  ;) (che tra l'altro era già chiuso  >:( )

A Riva di Tures ci sono stato l'estate scorsa per la prima volta, molto particolare, poco movimento, e un turismo contenuto.
La valle è dominata dal Collalto, che mi attrae molto, credo rimarrà sul libretto dei sogni  ;)
Il ghiacciaio che hai percorso l'ho visto molto bene dal Triangolo di Riva (che ho salito) credo proprio che si possono fare delle gran sciatone  ;)

Proprio così! I pendii sono larghi e per chi, come me, non è ancora praticissimo, è una manna! Magari ti ci vedrei meglio sul Monte Nevoso (un bel pò più tosto!!  ;) ). Pensa che scendendo incrocio un ragazzo della mia età al quale chiedo da dove sia sceso e mi risponde come se niente fosse "dal Collalto": questo qui da solo con la doppia piccozza e con gli sci si è fatto quella "cosa" là  :o Ho letto in giro che il Collalto è davvero difficile e in effetti, a guardarlo, non mostra particolari punti deboli.

Bellissima la Valle Aurina!! :) Complimenti, come sempre, per l'escursione e le belle foto! :D

Grazie Oma! Mi sono davvero innamorato di questa zona, a dir poco stupenda!! Tornerò di certo in estate perchè vorrei provare a fare tutto il giro ad anello del Monte Magro e Monte Nevoso  ;) Io da piccolo ero stato con i miei ma non mi ricordavo tanta bellezza  :D
per sempre oppressi da desiderio e ambizione c'e' una fame non ancora soddisfatta,
i nostri occhi stanchi ancora vagano all'orizzonte sebbene abbiamo percorso questa strada così tante volte

Offline Herman

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 402
  • Sesso: Maschio
Re:Monte Magro 3273m, scialpinismo
« Risposta #6 il: 14/05/2013 13:27 »
Bravo!
Ci vuol passione e coraggio per andar fino la nonostante la quota neve cosi alta
Peccato per il rifugio chiuso, solo per vedere la rifugista vale la pena andar fino la   :P :P ;D ;D

Offline trabuccone

  • vif
  • *****
  • Post: 1.368
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Verona
Re:Monte Magro 3273m, scialpinismo
« Risposta #7 il: 14/05/2013 20:01 »
Bravo!
Ci vuol passione e coraggio per andar fino la nonostante la quota neve cosi alta
Peccato per il rifugio chiuso, solo per vedere la rifugista vale la pena andar fino la   :P :P ;D ;D

Già ho sentito parlare di questa rifugista bionda  ;D Eh ma ci torno!! Che credi???  ;D
per sempre oppressi da desiderio e ambizione c'e' una fame non ancora soddisfatta,
i nostri occhi stanchi ancora vagano all'orizzonte sebbene abbiamo percorso questa strada così tante volte

Offline renrav

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 441
Re:Monte Magro 3273m, scialpinismo
« Risposta #8 il: 14/05/2013 21:30 »
Pensa che scendendo incrocio un ragazzo della mia età al quale chiedo da dove sia sceso e mi risponde come se niente fosse "dal Collalto": questo qui da solo con la doppia piccozza e con gli sci si è fatto quella "cosa" là  :o Ho letto in giro che il Collalto è davvero difficile e in effetti, a guardarlo, non mostra particolari punti deboli..
Una salita/discesa potrebbe essere quella che si vede nella tua foto CollaltoNuvole canale ovest
non esiste notte tanto lunga che impedisca al sole di sorgere

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re:Monte Magro 3273m, scialpinismo
« Risposta #9 il: 15/05/2013 10:42 »
Bravo!
Ci vuol passione e coraggio per andar fino la nonostante la quota neve cosi alta
Peccato per il rifugio chiuso, solo per vedere la rifugista vale la pena andar fino la   :P :P ;D ;D

Buono a sapersi.  ;D
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Monte Magro 3273m, scialpinismo
« Risposta #10 il: 15/05/2013 11:20 »
Buono a sapersi.  ;D

foto!  :P
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/