GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Alto Adige - Sudtirol => Topic aperto da: kobang - 07/08/2016 22:18

Titolo: [TESSA] Tschigat M 2998 (Cigot) Texel Gruppe - Gruppo di Tessa
Inserito da: kobang - 07/08/2016 22:18
Durante una gita di tre anni fa nel gruppo di Tessa,Rudy propose lo Tschigat come prossima meta:da allora per una strana serie di coincidenze quella cima ci è sempre sfuggita.....fino ad ieri.
Dopo il forte temporale di venerdì la conca di Merano è gradevolmente fresca e l'aria frizzante ci accompagna durante la risalita con la vecchia e simpatica bidonvia che da sopra Plars porta alla Leiter Alm.
Dalla stazione a monte parte il sentiero 24 per la Hochganghaus (1839m)
Fra gli alberi spunta la vetta dello Tschigat,mentre ammiriamo una staccionata fatta con tanto lavoro e antica sapienza
(http://i65.tinypic.com/11cab1s.jpg)
(http://i65.tinypic.com/11cab1s.jpg)
(http://i67.tinypic.com/2rxd0s0.jpg)
Il sentiero scorre a mezza costa,attrezzato con ponte sospeso in metallo,piuttosto d'effetto seppure impattante
(http://i67.tinypic.com/2hnn8n8.jpg)
Stiamo andando veloci,con una media di 590m/h a salire che riusciremo a tenere fino alla forcella del Langsee...Eccoci quindi al "rifugio" Hochganhaus a 1839m,meta di molti turisti.
Traversiamo il bel prato ed iniziamo la salita per il ripido sentiero,per gran parte a scalini di pietra ed attrezzato con catene,che ci porterà allo Hochgang joch.Da percorrere con attenzione perchè una caduta sarebbe fatale e c'è il rischio di caduta di sassi
(http://i64.tinypic.com/24zjekl.jpg)
(http://i63.tinypic.com/2hxo7qf.jpg[/IMG
Sul valico il vento è freddo e ci fermiamo poco per tirare il fiato ed ammirare il Langsee
[IMG]http://i68.tinypic.com/64f81v.jpg)
Riprendiamo la marcia con lo Tschigat che svetta lontano,ammiriamo un bel monolite ed incontriamo placide capre che apprezzano le carezze
(http://i63.tinypic.com/2dkjmyv.jpg)
(http://i68.tinypic.com/1y8euc.jpg)
(http://i68.tinypic.com/28itic3.jpg)
Camminiamo tra lastre di roccia levigate dai ghiacci e disseminate di massi erratici fino al Milchsee
(http://i63.tinypic.com/2gx1eeq.jpg)
(http://i63.tinypic.com/9vh84o.jpg)
Qui il percorso si divide e noi prendiamo la direzione del Kamin,il canale che porta in vetta,ben segnalato da una grossa scritta rossa sulla roccia.Faremo un anello con rientro sull'altro sentiero
(http://i65.tinypic.com/2yy6pg6.jpg)
Il canale è una divertente salita su roccia e misto,pochissimi passaggi appena più impegnativi che però hanno bloccato qualche persona.Li superiamo per poi tirarli su a mano, tanto per sbloccare il traffico.La cosa più pericolosa è la caduta sassi provocata da chi precede,per il resto è un percorso simpatico.
Sbuchiamo dal canale e superiamo ancora qualche roccetta per poi toccare la cima.(3001 metri come misurato dal Suunto,mentre su alcune guide e mappe è data a 2998m)
Vista grandiosa e tante altre vette che sollecitano nuovi progetti!
(http://i63.tinypic.com/2hnt9w0.jpg)
(http://i64.tinypic.com/6i5kar.jpg)
Sosta ristoro,ma non lunga perchè c'è ancora tanta strada da fare e, anche se siamo saliti in poco più di 4 ore,dobbiamo prendere l'ultima corsa della bidonvia alle 18.
Ci incamminiamo così sulla cresta che va verso il Passo di Lazins.Anche qui passaggi in roccia poco impegnativi,ma divertenti.
(http://i65.tinypic.com/s67gxc.jpg)
Il percorso è articolato e dal Passo di Lazins si scende un poco per poi affrontare un lungo traverso che porterà a ricongiugersi alla cresta che dallo Tschigat conduce al Bivacco Meneghello
Godiamo di una bella vista sui laghi e su Cima Fiammante
(http://i64.tinypic.com/21abk9e.jpg)
(http://i65.tinypic.com/2ik34aw.jpg)
Finalmente dopo tanto camminare siamo in vista dell'inconfondibile "barilotto" giallo del bivacco
(http://i66.tinypic.com/ou83sj.jpg)
Il tempo corre e non abbiamo voglia di fare anche il noioso percorso che ci toccherebbe se perdessimo la bidonvia!
E allora giù di corsa nel ripido canalino attrezzato che dalla forcella del bivacco sembra precipitare sul Langsee,e poi ,sempre a salti per il lungo sentiero scalinato fino a ritrovarci alla Hochganghaus.
(http://i66.tinypic.com/5fn01z.jpg)
Un pò di frutta secca per ricaricare le pile e via ancora di corsa per il sentiero a mezza costa:ora i saliscendi si fanno sentire con decisione,comunque riusciamo a scendere fino alla stazione della bidonvia in 24',contro l'ora indicata in tabella.
Abbiamo un margine di mezz'ora e più che gustiamo al sole e con gran lavoro di reidratazione.
Finalmente il Cigot è nel sacco,una bella cavalcata di circa otto ore nel bel Parco naturale di Tessa,gita abbastanza lunga e faticosa,ma sicuramente di gran soddisfazione
(http://i67.tinypic.com/bi5i53.jpg)



 



Titolo: [TESSA] Tschigat M 2998 (Cigot) Texel Gruppe - Gruppo di Tessa
Inserito da: AGH - 08/08/2016 09:08
Bello il Gruppo di Tessa eh? Noi abbiamo visto il Tschigat da sotto, arrivando al lago Milksee dopo un entusiasmante giro di tutti i laghi, 10 in tutto! Conto di tornarci :)
Titolo: Re:[TESSA] Tschigat M 2998 (Cigot) Texel Gruppe - Gruppo di Tessa
Inserito da: trabuccone - 10/08/2016 17:09
Bel giro Kobang! Io avevo fatto un girazzo ad anello salendo dalle cascate di Parcines, posti meravigliosi per la varietà di colori delle rocce e per i laghi alpini!