GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Alto Adige - Sudtirol => Topic aperto da: Mau - 03/09/2012 13:47
-
i]Quest'anno abbiamo optato per una vacanza alternativa ... sconsigliata a chi ama la vita mondana e i divertimenti della vita notturna... ;D[/i]
Dal 20 al 26 agosto al Wieser Hutte (m. 1850), alla fine della Valle di Altafossa, nei pressi di Maranza di Rio Pusteria.
Il Wieser Hutte dista circa 8 Km. da Maranza, di cui 5 Km., su buona strada sterrata, vietata al traffico veicolare, ad esclusione di chi pernotta al Rifugio (noi appunto ;)) ... al Wieser non prende nessun telefonino .... Di giorno il Rifugio è abbastanza affollato di gente che percorre la Valle di Altafossa e si ferma lì a pranzare ... o di coloro che proseguono per i Laghi di Seefeld... ma dopo le 17 non c'è più nessuno... :) Abbiamo cenato e pernottato lì 6 gg., quasi sempre unici ospiti insieme a Simon (il gestore), Marcus (l'aiutante) e Valentino (il Malgaro) ... esperienza incredibile e bellissima... accoglienza eccezionale e cucina semplice ma squisita. Intorno solo mucche e marmotte...una favola!|!!! :D. Abbiamo gustato i prelibati piatti di Simon, i formaggi della Malga ed anche i nostri funghi, da noi raccolti in abbondanza dei dintorni (anche 4 chili di finferli raccolti in una sola "battuta"!!)
Causa qualche piccolo acciacco "di gioventù" ;D, abbiamo dovuto limitare le escursioni "serie" e, oltre alla "battute" di funghi, ci siamo limitati alla classica escursione al Lago Grande di Seefeld, fino alla Seefeldalm, oltre che a fare i turisti a Brunico, Anterselva ed a Malga Fane, affollatissima per la Festa del latte ... ma anche la birra scorreva a fiumi ... ;D
Tempo sempre bellissimo dal lunedì al venerdì, con temporali solo notturni ... poi, come tradizione ... ;D.. sabato e soprattutto domenica, i giorni peggiori ... ;D >:(
Posto qualche foto... poi a chi interessa il servizio fotografico completo, cliccare qui
https://picasaweb.google.com/101452674008708650686/2026AGOSTO2012VACANZEALWIESERHUTTEMaranzaPusteriaBZ
-
Ancora foto
-
ancora foto
-
:D
-
:)
-
:D fine!!!
-
Bellissimo!!!
mi sto innamorando dell'Alto Adige con tutti questi 3D aperti di recente...
Bellissima esperienza, foto e luoghi!
Bentornato (alla grande direi) Mau!!!
;D
-
Complimenti Mau! Bellissime le foto...quel lago è stupendo! L'abbiamo visto per la prima volta a luglio di quest'anno...spero ritornarci ancora, e magari riuscire a vedere anche gli altri... un pò più in alto!
Ma soprattutto complimenti per il luogo scelto per la vostra vacanza! :D
Quest'anno anche noi siamo stati per alcuni giorni "isolati" al rif. Sennes...e il momento più bello è sicuramente dal pomeriggio inoltrato quando tutti i giornalieri scendono giù!...e al mattino presto... prima che arrivino! ;)
-
Il lago Seefeld è proprio una meraviglia! :D Comlimenti per le foto, molto belle! ;)
..spero ritornarci ancora, e magari riuscire a vedere anche gli altri... un pò più in alto!
Anche gli altri due laghetti son belli, le foto le ho fatte a luglio 2010! :)
ciao ciao! ;)
-
Per "Edelweiss" e "Oma" potremmo aprire una sottosezione tedesca, ooops... südtirolese, diretta da Sandro, con Rad alla presidenza onoraria!
-
Per "Edelweiss" e "Oma" potremmo aprire una sottosezione tedesca, ooops... südtirolese, diretta da Sandro, con Rad alla presidenza onoraria!
Mau Segretario ... vista già la sua esperienza al Cai, Edel vice-segretario e Oma consigliera! ;)
:)
-
Il detto “l’erba del vicino è sempre più verde” calza a proposito delle nostre mete. Quando posso mi sposto verso sud, est o nord per scoprire nuovi luoghi e così penso che sia per voi. Le montagne davanti a casa sono meno interessanti di quelle confinanti. Ma ciò nonostante quando capita durante la settimana, di sera qualche giretto me lo sono fatto nelle vicinanze per esempio alla malga Fane e al rifugio Rodella. Di mercoledì sera alla Gattererhütte presso la malga Fane a mangiare gli ottimi canederli e di giovedì sera al rifugio Rodella per gustare altrettanti canederli. Se dovessi esprimere la mia preferenza, vi consiglio di scegliere tra gli undici tipi di canederli della malga Gatterer. Se non si eccede con i giri di grappini si scende tranquillamente con le lampade frontali da entrambi i rifugi. Vedi: http://www.gattererhuette.it/specialita-p67.html
Alla Wieserhütte ci sono stato a giugno scendendo dalla Gaisjochspitze, è un bel posto, ci ha passato una notte anche mio figlio con la scuola e si sono trovati molto bene.
-
Vi prego, datemi un ruolo in questo sottogruppo ;D
-
Non voglio nascondermi dietro un dito ... ;)
La mia scelta quasi sistematica dell'Alto Adige-SudTirolo come meta delle mie vacanze "lunghe" non è dovuta solo alla bellezza dei panorami... ;)....qui il giudizio è soggettivo - ma soprattutto al rapporto qualità-prezzo delle Pensioni e degli Hotel ... imbattibile!!!
Esempio: quest'anno ho scelto la vacanza alternativa al Wieser Hutte di Maranza-Altafossa ma, in ogni caso, pur telefonando verso metà luglio, avevo trovato almeno una decina di Pensioni 2 stelle che, anche nella settimana di Ferragosto, volevano fra i 33 ed i 38 euro di mezza pensione al giorno a persona!!! :D .... :o... (camera con bagno in stanza e TV ..-che a me non interessa...) a Maranza, Valss, Val Aurina, Terento, ecc. ...
Trovare questi prezzi in Veneto o anche in Provincia di Trento è come fare 6 al SuperEnalotto! ;D!!!
-
La scelta quasi sistematica dell'Alto Adige-SudTirolo come meta delle mie vacanze "lunghe" non è dovuta solo alla bellezza dei panorami... ;)....qui il giudizio è soggettivo - ma soprattutto al rapporto qualità-prezzo delle Pensioni e degli Hotel ... imbattibile!!!
Esempio: quest'anno ho scelto la vacanza alternativa al Wieser Hutte di Maranza-Altafossa ma, in ogni caso, pur telefonando verso metà luglio, avevo trovato almeno una decina di Pensioni 2 stelle che, anche nella settimana di Ferragosto, volevano fra i 33 ed i 38 euro di mezza pensione al giorno a persona!!! :D .... :o... (camera con bagno in stanza e TV ..-che a me non interessa...) a Maranza, Valss, Val Aurina, Terento, ecc. ...
Trovare questi prezzi in Veneto o anche in Provincia di Trento è come fare 6 al SuperEnalotto! ;D!!!
[/quote]
Belle Mau e foto meravigliose.
Per i motivi di cui sopra, anch'io a S.Antonio e a Natale sposto regolarmente il presepio al completo da circa 10 anni in un meraviglioso maso sul Monte di mezzo di Sesto in Pusteria.
Base di appoggio per ottime escursioni in primavera ed estate e con la neve, rientro scivolando direttamente in fienile. Viceversa, se le giornate sono fredde o eccessivamente nevose, si rimane in casa a lavorare...che ne so? si spacca la legna per la caldaia, si porta foraggio alle vacche, si sta insieme a chiaccherare dei gossip della valle...
Quelli che noi a volte usiamo chiamare volgarmente "crucchi", sono ormai parte della famiglia. A loro piace veramente farci star bene e si vede.
Il posto è meraviglioso e molto accogliente.
Il tutto, notte con colazione, per 18 euro al giorno :o
Quando saldo il conto a volte mi sento a disagio...
-
concordo al 100% con mau ed enry69, il rapporto qualità prezzo è davvero imbattibile. quando mi sento chiedere 80 euro A TESTA in val di fassa o in posti "vip" mi vedo costretta a rinunciare, perchè cmq il mio obiettivo è quello di muovermi ogni weekend e non posso spendere quelle cifre!
è incredibile come invece in lto adige spesso ce la possiamo cavare con 50/60 euro a coppia, in sistemazioni ultra curate e spesso con colazioni da indigestione...
-
Causa qualche piccolo acciacco "di gioventù", abbiamo dovuto limitare le escursioni "serie" e, oltre alla "battute" di funghi, ci siamo limitati...
Ma una "battuta di funghi" non è un'escursione seria? ;D
Bella la vallata, sembra... tipicamente altoatesina.
Bello anche il sito della prima foto (http://www.sentres.com/it/alto-adige/mappa (http://www.sentres.com/it/alto-adige/mappa)).
-
grande Mau!!! Stupende foto!!!