GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Escursioni fuori dal Trentino => Alto Adige - Sudtirol => Topic aperto da: kobang - 14/03/2013 08:59
-
Cerco info sulla situazione neve perchè dopo l'Orecchia di Lepre,o in alternativa a questa,vorrei fare la Elles Spitze,anche perchè è un giro comodo e adatto ad un paio di amici che verranno con me.
Qualunque info neve è gradita.
-
se puoi aspettare fino a venerdì sera, ti darò volentieri le info richieste. Infatti domani mattina molto presto partiamo con otto amici per salire l'Orecchia di Lepre.
-
Bene attendo anch'io qualche news! ;)
Da che parte pensi di salire all'Orecchia semmai? lago Quaira o Flatschbergtal?
ciao buona gita!
-
Bene attendo anch'io qualche news! ;)
Da che parte pensi di salire all'Orecchia semmai? lago Quaira o Flatschbergtal?
ciao buona gita!
dal lago quaira e per cresta mi pare duretta (soprattutto per la cresta) o no?
-
sul volume 45 itinerari di scialpinismo in Alto Adige l'avevo descritta risalendo la Flatschbergtal e l'it. non presenta paricolari difficoltà; comunque B.S.A. piccozza per sicurezza.
Noi domani la risaliremo da Steinrat, Kuppelwieser alm, L. di Quaira. La cresta non presenta difficoltà particolari (B.S) Per precauzione porteremo ramponi e piccozza.
-
sul volume 45 itinerari di scialpinismo in Alto Adige l'avevo descritta risalendo la Flatschbergtal e l'it. non presenta paricolari difficoltà; comunque B.S.A. piccozza per sicurezza.
L'ho fatta un paio di anni fa e c'era solo il canalino per arrivare al passo di Flim mi pare che era bello ripido.. poi si può anche andare su diretti fino alla base della cresta dell'Orecchia mi pare..
Noi domani la risaliremo da Steinrat, Kuppelwieser alm, L. di Quaira. La cresta non presenta difficoltà particolari (B.S) Per precauzione porteremo ramponi e piccozza.
Ah dalla cresta? ::) ma non si fa tutta la vedretta?
certo che sto vento sta un pò rompendo ....
-
Purtroppo non sarò io a decidere la salita perchè vado con un gruppo già organizzato.
In passato sono salito dalla Grubenalm e poi da una valletta che si chiama Aufgarten o qualcosa del genere .
Penso che valuteremo le condizioni del percorso sul posto per vedere quanto ha lavorato il vento.
Intanto domani faremo una pomeridiana /notturna in zona così da avere una idea per sabato....
-
Vedo ora il "malinteso":l'itinerario di cui ho parlato è riferito a Cima Elles.
L'unica volta che ho salito la Orecchia di Lepre sono passato dalla Malga Flatschberg e poi dal Laghetto.
Ricordo una salita abbastanza lunga,ma non tratti impegnativi.
Comunque vedremo domenica,sperando non ci sia questo vento potente e fastidioso
-
Vedo ora il "malinteso":l'itinerario di cui ho parlato è riferito a Cima Elles.
L'unica volta che ho salito la Orecchia di Lepre sono passato dalla Malga Flatschberg e poi dal Laghetto.
Ricordo una salita abbastanza lunga,ma non tratti impegnativi.
Comunque vedremo domenica,sperando non ci sia questo vento potente e fastidioso
sono salito all'orecchie di lepre solo in estate, dalla cresta e da sud. La cresta non è difficile in estate, ma ci sono passaggi non proprio banalissimi dove bisogna ravanare tra sfasciumi. immagino che l'inverno sia d'obbligo ramponi e piccozza
-
sono salito all'orecchie di lepre solo in estate, dalla cresta e da sud. La cresta non è difficile in estate, ma ci sono passaggi non proprio banalissimi dove bisogna ravanare tra sfasciumi. immagino che l'inverno sia d'obbligo ramponi e piccozza
Appunto per quello non mi prae di ricordare che si salga dalla cresta a meno che le condizioni sul pendio non siano disastrose.... è una gran sciata dalla vedretta! 8)
-
ecco le informazioni sul manto nevoso. Oggi vento molto forte con temperature rigide. Accumuli notevoli su tutti i versanti. Neve abbondante e bella perchè l'ultima arrivata è stata accumulata in giro. Siamo arrivati a poco più della metà del percorso ma poi abbiamo dovuto rinunciare.