GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Altopiano Lavarone - Vezzena - Cima Dodici => Topic aperto da: luca101183 - 31/05/2013 11:46
-
Ciao ragazzi sono Luca da Thiene ho 29 anni. Vi chiedo dei consigli riguardo al giro che quest'anno vogliamo fare in 3 amici. Partiamo da Rifugio Larici e arriveremo a Monte Longara passando per tutte le cime dell'Altipiano: Portule, Cima XII, Cima XI, Campo Gallina, Monte Castelnovo, Ortigara, Caldiera, Oss.Torino...qualcuno di voi ha già fatto un giro simile? grazie a tutti ciao!!
Luca
-
Non l'ho mai fatto come trekking, ma come escursioni singole le ho fatte quasi tutte. I sentieri sono agevoli, giusto intorno al Portule ci sono dei tratti in cresta che potrebbero turbare ;D chi soffre le esposizioni; il sentiero è comunque largo. Occhio al periodo che secondo me in piena estate si crepa di caldo. Ma dove dormireste? Non mi pare ci siano molti punti di appoggio sull'Altopiano dei sette comuni
-
Ciao grazie della risposta, ci porteremo la tenda sono solo 2 notti. ci sono dei punti di appoggio ma sono molto i basso rispetto alle cime..grazie ciao!!
Luca
-
Ciao ragazzi sono Luca da Thiene ho 29 anni. Vi chiedo dei consigli riguardo al giro che quest'anno vogliamo fare in 3 amici. Partiamo da Rifugio Larici e arriveremo a Monte Longara passando per tutte le cime dell'Altipiano: Portule, Cima XII, Cima XI, Campo Gallina, Monte Castelnovo, Ortigara, Caldiera, Oss.Torino...qualcuno di voi ha già fatto un giro simile? grazie a tutti ciao!!
Luca
ciao luca, io ho fatto la traversata Malga Larici-Ortigara, trovi descritto tutto qui
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php/topic,3905.msg50546.html#msg50546 (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php/topic,3905.msg50546.html#msg50546)
Quindi in altra occasione Castelloni S. Marco - Ortigara passando per oss. Torino e M. Caldiera
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php/topic,4656.msg61607.html#msg61607 (http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php/topic,4656.msg61607.html#msg61607)
Bivacchi ce ne sono pochi, l'unico vicino alle creste è quello sotto Cima 12. Ocio all'acqua che non ce n'è, tranne alcuni "fontanini" abbastanza distganti dal crinale (tranne il fontanello Isidoro che però è distantissimo a est, tra Caldiera e Castelloni).
Se hai altr domande chiedi pure :)
-
Grazie AGH! quante ore ci hai impiegato? dovremo farcela in 3 gg...
-
Ciao grazie della risposta, ci porteremo la tenda sono solo 2 notti. ci sono dei punti di appoggio ma sono molto i basso rispetto alle cime..grazie ciao!!
Luca
Come già scritto da altri occhio all'acqua. L'anno scorso sono partito da malga Larici e sono arrivato a cima dodici, li mi sono accorto che il camel bag era praticamente vuoto, il ritorno è stato decisamente lungo e faticoso.
Se puoi evita Campo Gallina, dovresti fare una lunga ed interminabile forestale.
Hai un idea dello sviluppo in KM?
-
Grazie AGH! quante ore ci hai impiegato? dovremo farcela in 3 gg...
Non ho capito esattamente il tragitto, specie a est, poi dalla caldiera cosa fate? vi fate venire a prendere o tornate indietro?
Io ho fatto malga larici-ortigara e ritorno in un giorno ma è una bella massacrata (35 km). 3 giorni direi che ve la godete, ma studiate bene il discorso acqua. Al limite andando a prendersela lungo il percorso (magari a zaini scarichi) laddove è possibile
-
Vi chiedo dei consigli riguardo al giro che quest'anno vogliamo fare in 3 amici. Partiamo da Rifugio Larici e arriveremo a Monte Longara passando per tutte le cime dell'Altipiano
Ciao Luca, in tre giorni e disponendo di due macchine o usufruendo di un passaggio, farei l’Alta Via degli Altipiani n.11 (da Passo Vezzena ad Enego) :).
Qualcuno, per il rientro, ha usato la mountain- bike (portata ad Enego preventivamente).
http://www.caiferrara.it/inmontagna01-2012.pdf, pg. 26 del pdf.
Ho fatto solo una parte del giro che tu e i tuoi amici vorreste fare (da Cima Larici al M.Ortigara, rientrando per Campo Gallina). Per i liquidi ho preferito essere autosufficiente e non contare su fontanelli vari ;)
-
Ho fatto solo una parte del giro che tu e i tuoi amici vorreste fare (da Cima Larici al M.Ortigara, rientrando per Campo Gallina). Per i liquidi ho preferito essere autosufficiente e non contare su fontanelli vari ;)
cos'hai contro i fontanelli? :) Per 1 giorno si può fare, ma pensare di portare acqua per tre giorni la vedo durissima... Peraltro non so una cosa: ai fontanelli c'è sempre acqua? All'isidoro era una bella sorgente fresca e abbondante, al Cuvolin invece era un filo d'acqua putrido :(
-
Grazie a tutti per i consigli!!Idea è quella di farci accompagnare a Rifugio Larici per poi farci recuperare a rifugio Campomulo o Malga Fiaretta. Acqua ne porteremo assai...ciao!