Autore Topic: [CATENA DI CIMA DODICI] Castelloni S. Marco 1830, Caldiera 2124, Ortigara 2106  (Letto 14014 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Credevo che la strada fosse aperta! Volevo percorrerla una delle prossime domeniche... Ma tu come hai fatto a passare?

sul momento stavo tornando indietro, poi ho visto due macchine scendere e mi sono accodato  ;D
Ci sono delle stanghe sotto e sopra, ma credo per l'inverno, erano aperte... tra l'altro la strada è fantastica a picco sulla valsugana!
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline edel

  • vif
  • *****
  • Post: 2.033
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Vicenza
guarda cosa ho trovato a proposito del Lago di Manna:
Cipputi ha detto...
Mi hanno segnalato che la cartografia riporta il Lago di Manna in posizione sbagliata:
"Ho visitato il tuo blog con l'uscita della Cima Rosetta.
Riporti una carta, se non vado errato della 4land, che, come altre, perpetua un errore non da poco, infatti, il Lago di Manna non è quello indicato nella mappa a NORD del sent. 707, bensì quello a SUD di tale sentiero, tra i due cocuzzoli segnati con le quote 2.702 2 2.725.
Fa fede a quanto detto sopra scritti del Gadler che basa le sue affermazioni su informazioni locali e il fatto che lo specchio d'acqua indicato nelle carte è solo un pozza d'acqua temporanea, al contrario dell'altra che, anche in stagione estiva, è presente pur se di ridotte dimensioni".
addirittura!! ??? ...  Mi sa che era per quello che non l'abbiamo mai trovato!!  Una volta, eravamo in quattro, ci siamo divisi e distanziati uno dall'altro (camminavamo "in solitaria") perchè almeno una persona riuscisse a trovarlo in mezzo a tutti quei dossi,  rilievi e buche presenti nel pianoro,  camminando per più di un'ora e mezza... Nulla!... a parte una pozzanghera che abbiamo pensato potesse magari essere il laghetto prosciugato!! :-\
Mi fà venir voglia di ritornarci allora... magari è la volta buona!!! :) ;)

Offline gabi

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 943
  • Sesso: Femmina
La zona dei Castelloni-Caldiera mi ha veramente sorpreso. Ricordavo la desolazione "lunare" degli altopiani dellOrtigara, invece in questa zona c'è una vegetazione rigogliosa, splendidi boschi, prati zeppi di fiori, pascoli. Una meraviglia. Al ritorno sono sceso dall'altopiano della Marcesina, altro posto fantastico che mi ha lasciato a bocca aperta per i suoi grandiosi pascoli inondati di sole! Bellissimo!

Bellissima la zona della Caliera, tutto quel verde mi ha sorpresa. La prima volta che vado sull'Ortigara allungo un po' e vado a vedere di persona la zona (Caliera).
Ho una foto invernale del biv. Campiluzzi  ::), in versione estiva è proprio carino.
La strada che scende in Valsugana se non erro è vietata anche ai ciclisti (per loro è ammessa solo la salita, per motivi di sicurezza mi sembra di aver capito)
« Ultima modifica: 27/06/2011 22:50 da gabi378 »

Offline dizzy

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 266
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Pergine Valsugana
La strada che scende in Valsugana se non erro è vietata anche ai ciclisti (per loro è ammessa solo la salita, per motivi di sicurezza mi sembra di aver capito)

Nessun problema di sicurezza, e' una normalissima strada di montagna al 10% e con asfalto perfetto. L'avevo fatta in discesa quando non era ancora aperta e ti assicuro che e' piu' tranquilla del Manghen.

E' che ai locali motorizzati danno sempre fastidio le bici e cercano di scoraggiarne il transito con qualsiasi pretesto.

Qui ci sono un po' di foto che avevo fatto allora: http://dizzy.ath.cx/gm00/bici/strada-altipiani-20060827/.


Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Nessun problema di sicurezza, e' una normalissima strada di montagna al 10% e con asfalto perfetto. L'avevo fatta in discesa quando non era ancora aperta e ti assicuro che e' piu' tranquilla del Manghen.

E' che ai locali motorizzati danno sempre fastidio le bici e cercano di scoraggiarne il transito con qualsiasi pretesto.

infatti mi sono stupito di trovare la strada assolutamente perfetta. Non c'è nessun pericolo, salvo rompere i freni e volar fuori al primo tornante :D
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
avete notato la mappa in apertura? Segna l'Oritgara al posto di cima Caldiera!!!
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Una foto gallery dei giro dei Castelloni :)

Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/