Autore Topic: Cima Ortigara, sentiero 206.  (Letto 48060 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: Cima Ortigara, sentiero 206.
« Risposta #30 il: 24/08/2011 15:03 »
Una splendida traversata (io l'ho fatta in senso antiorario)  :D :D :D
::) mah secondo me però intendeva con partenza dalla Valsugana...  ;D
Io ce l'ho ben in mente una....  ;) stasera guardo sulla mappa...  8)

Offline Selig

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 509
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Sella Giudicarie
Re: Cima Ortigara, sentiero 206.
« Risposta #31 il: 24/08/2011 15:12 »
 :) Grazie Gabi378! Ho stampato la relazione e con calma stasera me la guardo. Ho letto che sono 1000m di dislivello per 35 km di sviluppo, è corretto? Dovrebbe esser bella anche con i colori dell'autunno! Grazie ancora. Ciao luisa
Luisa Tomasi

Offline gabi

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 943
  • Sesso: Femmina
Re: Cima Ortigara, sentiero 206.
« Risposta #32 il: 24/08/2011 15:33 »
:) Grazie Gabi378! Ho stampato la relazione e con calma stasera me la guardo. Ho letto che sono 1000m di dislivello per 35 km di sviluppo, è corretto? Dovrebbe esser bella anche con i colori dell'autunno! Grazie ancora. Ciao luisa
Il dislivello è più o meno quello, partendo da Malga Larici. Io sono partita dal I° tornante della Val Renzola(sulla strada che porta a Malga Larici) e devi aggiungere allora qualcosina in più. Come traversata è superlativa, gratificante, non ho aggettivi  per descriverla. Tra l'altro Cima Portule è una meta molto gradita agli sci-alpinisti.

Passo Veloce dice che probabilmente ti riferisci a una traversata partendo da Olle. Anche da lì puoi fare giri ad anello molto belli.
Un consiglio disinteressato? Se non sei mai salita sul M.Ortigara, fai il giro relazionato. Ho trovato bellissimo il tratto da Cima Undici al Portule e tutta la Val Galmarara... lascio a te indicare cosa ti è piaciuto  ;).
P.S. Con una cartina puoi inventarti altri giri. I sentieri sono ben segnati (oddio se c'è nebbia la cosa diventa un po' più complicata, ma tu scegli una bella giornata  :D)

« Ultima modifica: 24/08/2011 15:34 da gabi378 »

Offline gabi

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 943
  • Sesso: Femmina
Re: Cima Ortigara, sentiero 206.
« Risposta #33 il: 24/08/2011 17:41 »
::) mah secondo me però intendeva con partenza dalla Valsugana...  ;D
E se avessi ragione tu?  :D
Dalla Valsugana partono il 206 (Val Caldiera), il 208 (Val della Lanzola), il 211 (Vallon delle Trappole), il 231 (Vallon delle Dodici),...
Libertà di scelta, non voglio essere di parte  :P

La cartina è deludente perché ho difficoltà a ridurre un'immagine da 9,38 MB a 100 kb  :'(

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Cima Ortigara, sentiero 206.
« Risposta #34 il: 24/08/2011 18:11 »
:) Grazie Gabi378! Ho stampato la relazione e con calma stasera me la guardo. Ho letto che sono 1000m di dislivello per 35 km di sviluppo, è corretto? Dovrebbe esser bella anche con i colori dell'autunno! Grazie ancora. Ciao luisa

con la tua gamba potresti fare 31 e, dall'ortigara, fare anche cima caldiera così fai filotto  ;D Se poi volessi esagerare, potresti partire da cima vezzena (o piz di levico), tutta la traversata è fattibile concatenando i vari sentieri... (solo dal portule si scende facilmente per percorso libero alla forcella)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Selig

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 509
  • Sesso: Femmina
  • località di residenza: Sella Giudicarie
Re: Cima Ortigara, sentiero 206.
« Risposta #35 il: 24/08/2011 18:55 »
 :) Grazie infinite! Mi state alpinisticamente "coccolando"!!!
Grazie mille per le info, relazioni, mappe, consigli, ecc ecc. Siete davvero un bel gruppo gentile e affiatato, sono proprio contenta di aver iniziato a far parte di questo forum!!!
Adesso la curiosità è ancora maggiore: sicuramente combinerò qualcosa da quelle parti prima o poi!  ;)
Ciao Luisa
Luisa Tomasi

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Cima Ortigara, sentiero 206.
« Risposta #36 il: 24/08/2011 18:59 »
:) Grazie infinite! Mi state alpinisticamente "coccolando"!!!
Grazie mille per le info, relazioni, mappe, consigli, ecc ecc. Siete davvero un bel gruppo gentile e affiatato, sono proprio contenta di aver iniziato a far parte di questo forum!!!
Adesso la curiosità è ancora maggiore: sicuramente combinerò qualcosa da quelle parti prima o poi!  ;)
Ciao Luisa

io ho fatto cima larici, portule, cima dodici, ortigara (traversata seguendo piu o meno la cresta), quindi ritorno per l'eterna strada militare... se servono info fa' un fischio... :)

PS: se ti serve ho la traccia gps, anche se il tracciato è abbastanza facile
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline gabi

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 943
  • Sesso: Femmina
Re: Cima Ortigara, sentiero 206.
« Risposta #37 il: 24/08/2011 23:09 »
con la tua gamba potresti fare 31 e, dall'ortigara, fare anche cima caldiera così fai filotto
Mettiamo anche i Castelloni di S.Marco?  :D
Scherzo, naturalmente  ;)

Citazione
(solo dal portule si scende facilmente per percorso libero alla forcella)
http://www.girovagandointrentino.it/rubriche/escursioni/ortigara/images/discesa_portule.jpg

Offline daniele73

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 61
  • Sesso: Maschio
Re: Cima Ortigara, sentiero 206.
« Risposta #38 il: 25/08/2011 11:24 »
Scusa gabi378, le descrizioni dei sentieri che si vedono nelle foto da te sopra postate, da che libro sono prese? Grazie  :)

Offline gabi

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 943
  • Sesso: Femmina
Re: Cima Ortigara, sentiero 206.
« Risposta #39 il: 25/08/2011 11:36 »
Scusa gabi378, le descrizioni dei sentieri che si vedono nelle foto da te sopra postate, da che libro sono prese? Grazie  :)
Carte dei Sentieri n.3 "Altopiano dei Sette Comuni" ed.2008, 1: 25000, Sezioni Vicentine del CAI (in libreria, 11.00 €).

Ci sono 2 cartine (foglio nord + foglio sud) e un libretto con la descrizione  :D. Ciao






Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Cima Ortigara, sentiero 206.
« Risposta #40 il: 24/08/2013 23:29 »
rispolvero questo thread... ravanando su Bing ho visto questo interessante sentiero a zig zag... è il sentiero 206 secondo voi?

Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Gian88

  • Newbie
  • *
  • Post: 36
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Fiesso Umbertiano (RO)
Re:Cima Ortigara, sentiero 206.
« Risposta #41 il: 25/08/2013 11:14 »
rispolvero questo thread... ravanando su Bing ho visto questo interessante sentiero a zig zag... è il sentiero 206 secondo voi?

In teoria si, dovrebbe essere il tratto puntinato nella cartina del CAI di Vicenza.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Cima Ortigara, sentiero 206.
« Risposta #42 il: 25/08/2013 11:19 »
In teoria si, dovrebbe essere il tratto puntinato nella cartina del CAI di Vicenza.

dal zig zag sembrerebbe un sentiero militare.. ma il percorso è difficile da individuare su GE, che è molto meno dettagliato di Bing.... :(
Chiediamo al nostro cartografo.. PIAN che tu che dici?  ;D
E chiedo anche al nostro Livioz che è indigeno :)
« Ultima modifica: 25/08/2013 11:23 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline danielecalla

  • Newbie
  • *
  • Post: 11
  • Sesso: Maschio
Re:Cima Ortigara, sentiero 206.
« Risposta #43 il: 25/08/2013 11:21 »
sì, è il 206, l'ho percorso in discesa a luglio, da come si vede in foto è un canalone dove la SAT di castelnuovo ha sistemato il sentiero con delle scalette per evitare la franosità del suolo.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re:Cima Ortigara, sentiero 206.
« Risposta #44 il: 25/08/2013 11:27 »
sì, è il 206, l'ho percorso in discesa a luglio, da come si vede in foto è un canalone dove la SAT di castelnuovo ha sistemato il sentiero con delle scalette per evitare la franosità del suolo.

apperò, grazie! quindi confermato il 206...
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/