Autore Topic: Info Grotta di Costalta  (Letto 9273 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Info Grotta di Costalta
« il: 06/05/2009 09:01 »
leggendo il libro allegato alle carte del cai, ho "scoperto" l'esistenza di una grande grotta sotto a Cima Manderiolo, la "Grotta di Costalta".

Qualcuno c'è mai stato? Si può visitare?
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
« Ultima modifica: 06/05/2009 10:44 da radetzky »
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Info Grotta di Costalta
« Risposta #2 il: 06/05/2009 12:32 »
Per informazioni - Grotta di Costalta
Gruppo Grotte Selva di Grigno
38051 Borgo Valsugana, Italia

Tel: +39 (0461) 765443

Periodo: dal 01/06/03 al 30/09/03

grazie rad, però il link non va. Da quel che ho capito comunque ci si va solo con visita guidata
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline livioz

  • Full Member
  • ***
  • Post: 111
Re: Info Grotta di Costalta
« Risposta #4 il: 30/01/2012 22:35 »
Con questa mancanza cronica di neve e le previsioni che danno nuvoloso e freddo, tanto vale andare in grotta. Così ieri ho visitato con un amico questa grotta della val di Sella a 1700m, raggiungibile con il sentiero 207 della SAT che parte al ponte delle Taole a 990m. Di norma sarebbe una zona impraticabile in questo periodo, ma quest’anno si può tranquillamente salire, c’è solo un po’ di neve ghiacciata. Per la salita ci vogliono due ore, l’imbocco è a 5 minuti dallo spigolo di Costalta, segnalato dalle tabelle e dai segnavia. Avevo già visto l’esterno e non immaginavo che la grotta poi proseguisse così tanto e fosse così ampia, è come una grande galleria che scende all’interno della montagna, serve una bella luce per illuminare un ambiente così grande. Non c’è possibilità di perdersi perché si tratta di un ramo unico, non ci sono altri pericoli se si escludono due pozzi profondi che però sono laterali, uno a destra e uno a sinistra verso la fine della grotta, bisogna andare un po’ a cercarli. Ci vuole circa un’ora per esplorarla tutta, è lunga 473m e scende 93m, bisogna un po’arrampicare fra i grossi sassi  che costituivano la volta, franata nel corso degli anni, ma non servono le corde. La temperatura era gradevole per essere in gennaio, era caldo con una maglia. Si vedono poche concrezioni, provo a mettere delle foto, in fondo ci sono le firme col carbone di visitatori fin dall’Ottocento. Per chi volesse andarci consiglio di portarsi una torcia potente con pile di ricambio, per vedere meglio gli ambienti ma anche per vedere bene dove mettere i piedi, non andarci assolutamente da soli e indossare il casco e degli abiti “sporcabili”.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Info Grotta di Costalta
« Risposta #5 il: 30/01/2012 23:16 »
Bellissimo, davvero interessante! Grazie!
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Mau

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.487
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Rovigo
Re: Info Grotta di Costalta
« Risposta #6 il: 30/01/2012 23:44 »
Alcuni anni fa, nel mese di gennaio, come CAI di Rovigo, abbiamo organizzato una visita (come gita sociale) alla Grotta della Bigonda, guidati  dagli speleologi del Gruppo di Selva di Grigno. E' stata un'esperienza davvero interessante e per molti di noi, me compreso, unica nel suo genere. Ovviamente la visita è stata limitata alla parte "turistica" della grotta.
La Grotta della Bigonda si trova nelle vicinanze di Selva di Grigno, comune di Ospedaletto.
Qui qualche altra info
La montagna è...l'abbraccio di un amico ed il fuoco di un bivacco condiviso.

Foto qui https://picasaweb.google.com/101452674008708650686?gsessionid=pC6VWv221ZhsNxdPABmQrw

Offline Mau

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.487
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Rovigo
Re: Info Grotta di Costalta
« Risposta #7 il: 30/01/2012 23:46 »
Altre due schede della Bigonda e di altre grotte della Valsugana
La montagna è...l'abbraccio di un amico ed il fuoco di un bivacco condiviso.

Foto qui https://picasaweb.google.com/101452674008708650686?gsessionid=pC6VWv221ZhsNxdPABmQrw

Offline Alan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 3.887
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: Caden
Re: Info Grotta di Costalta
« Risposta #8 il: 31/01/2012 11:38 »
Ci son stato in Bigonda... sono 26km in tutto mi pare, da quel che ricordo e ancora devono finire di esplorarla....

Consiglio anche nella zona di Sporminore il "Bus de la Spia"!! Con una caratteristica, esattamente ogni 60 o 90 min circa (non ricordo perchè ero piccolo quando me lo spiegarono), l'acqua scende e sale, dando così la possibilità di esplorare la parte che viene sommersa ogni tot tempo :)