Autore Topic: Info Sentiero attrezzato Val Scura, Sentiero del Menador  (Letto 13143 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Stavo guardando la mappa Geografica dell'Ortigara, in cui è compreso l'impervio versante nord delle Cime di Valsugana. In particolare ho visto alcuni sentieri che partono dal fondovalle, a me ignoti: il Sentiero attrezzato di Val Scura n 233, il Sentiero del Menador 201.

Come sono? In particolare il sentiero attrezzato di Val Scura, sarà praticabile? E' necessario l'imbrago? Ci potrebbero essere ancora tratti ghiacciati ora?
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline ciaspaman

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 478
  • Sesso: Maschio
Info Sentiero attrezzato Val Scura, Sentiero del Menador
« Risposta #1 il: 28/05/2011 21:30 »
Ciao Agh, il sentiero di Val Scura è praticabile, un mio amico lo ha fatto da poco. Ci sono alcuni tratti attrezzati, ma molto facili, tipo cordino passamano o scalette brevi, comunque l'imbrago per sicurezza portalo poi vedi in loco se metterlo o no. Paesaggisticamente è un percorso molto suggestivo.
Per una relazione dettagliata guarda qui http://www.clubaquilerampanti.it/clemente%20chiesa.htm
W la picca! ;D

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Info Sentiero attrezzato Val Scura, Sentiero del Menador
« Risposta #2 il: 28/05/2011 22:13 »
Ciao Agh, il sentiero di Val Scura è praticabile, un mio amico lo ha fatto da poco. Ci sono alcuni tratti attrezzati, ma molto facili, tipo cordino passamano o scalette brevi, comunque l'imbrago per sicurezza portalo poi vedi in loco se metterlo o no. Paesaggisticamente è un percorso molto suggestivo.
Per una relazione dettagliata guarda qui http://www.clubaquilerampanti.it/clemente%20chiesa.htm

Grazie delle info. Ho sentito che é piuttosto franoso, spesso le attrezzature sono divelte... Poi le recenti piogge violente forse hanno fatto altri danni o reso i versanti più instabili... Del sentiero del Menador sai qualcosa? Grazie
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline kobang

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.766
Info Sentiero attrezzato Val Scura, Sentiero del Menador
« Risposta #3 il: 28/05/2011 22:35 »
Il sentiero del Menador parte dalla località Pineta di Caldonazzo,a sud del paese oltre il fiume Centa.Il percorso interseca la classica strada del Menador ed a tratti la segue.E' un percorso banale,molto meno gratificante degli altri che salgono i versanti contigui,come il già citato Tamazol,il sentiero del Lanzin che parte dal Mulino dei Clecheri in Val di Centa o quello di Valscura.Il terreno è in genere di modesta stabilità geologica quindi i percorsi sono soggetti a franamenti e caduta sassi,facilitata talvolta dal passaggio di camosci che sono facilmente avvistabili in zona.Nel complesso sono sicuri e facili,ma forse più che il set da ferrata sarebbe meglio portarsi il caschetto....

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Info Sentiero attrezzato Val Scura, Sentiero del Menador
« Risposta #4 il: 29/05/2011 07:19 »
Il sentiero del Menador parte dalla località Pineta di Caldonazzo,a sud del paese oltre il fiume Centa.Il percorso interseca la classica strada del Menador ed a tratti la segue.E' un percorso banale,molto meno gratificante degli altri che salgono i versanti contigui,come il già citato Tamazol,il sentiero del Lanzin che parte dal Mulino dei Clecheri in Val di Centa o quello di Valscura.Il terreno è in genere di modesta stabilità geologica quindi i percorsi sono soggetti a franamenti e caduta sassi,facilitata talvolta dal passaggio di camosci che sono facilmente avvistabili in zona.Nel complesso sono sicuri e facili,ma forse più che il set da ferrata sarebbe meglio portarsi il caschetto....

Le mappe riportano il sentiero del menador non come quello che interseca la strada ma quello a est di val scura.
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline SPIDI

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.429
  • Sesso: Maschio
Info Sentiero attrezzato Val Scura, Sentiero del Menador
« Risposta #5 il: 29/05/2011 18:45 »
Le mappe riportano il sentiero del menador non come quello che interseca la strada ma quello a est di val scura.
Il sentiero in questione è il n 201 noto anche con il nome di Menador di S Guliana che arriva allo spiazzo della volpe m 1398 in circa 2 ore inizia a S Giuliana. :)
Bisogna andare dove pochi sono andati per vedere   
ciò che pochi hanno visto

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Info Sentiero attrezzato Val Scura, Sentiero del Menador
« Risposta #6 il: 29/05/2011 20:09 »
Il sentiero in questione è il n 201 noto anche con il nome di Menador di S Guliana che arriva allo spiazzo della volpe m 1398 in circa 2 ore inizia a S Giuliana. :)

fatta oggi la ferrata di val scura, poi pizzo di Levico (Cima Vezzena), quindi sceso per sentiero del menador. Giro bellissimo, giornata fantastica, tutto perfetto, nessun contrattempo :)
Seguirà relazione, stay tuned :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline kobang

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.766
Info Sentiero attrezzato Val Scura, Sentiero del Menador
« Risposta #7 il: 29/05/2011 20:43 »
Sul Pizzo ci sono stato anch'io oggi....circa 80m sopra il forte,col parapendio.L'aria era molto pulita,immagino che avrai goduto del panorama.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Info Sentiero attrezzato Val Scura, Sentiero del Menador
« Risposta #8 il: 29/05/2011 21:30 »
Sul Pizzo ci sono stato anch'io oggi....circa 80m sopra il forte,col parapendio.L'aria era molto pulita,immagino che avrai goduto del panorama.

ho fotografato un tizo con la vela gialla (vedi foto), sono rimasto stupito, da 300 mt circa è salito come un ascensore fino a 2000 in circa 1 minuto, poi si è diretto verso la Marzola perdendo quota... eri tu? :)
« Ultima modifica: 29/05/2011 21:52 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Info Sentiero attrezzato Val Scura, Sentiero del Menador
« Risposta #9 il: 29/05/2011 21:58 »
Il sentiero in questione è il n 201 noto anche con il nome di Menador di S Guliana che arriva allo spiazzo della volpe m 1398 in circa 2 ore inizia a S Giuliana. :)

esattamente, è il 201. L'ho fatto in discesa, lunghetto ma non male. Oggi sono salito dalla Valscura per il sentiero attrezzato (bello!), quindi ho fatto Cima Vezzena, poi sono tornato indietro a Baita Cangi e sono sceso per il Sentiero del Menador. 1500 m di dislivello, 25 km di sviluppo.


Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline SPIDI

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.429
  • Sesso: Maschio
Info Sentiero attrezzato Val Scura, Sentiero del Menador
« Risposta #10 il: 29/05/2011 22:02 »
esattamente, è il 201. L'ho fatto in discesa, lunghetto ma non male. Oggi sono salito dalla Valscura per il sentiero attrezzato (bello!), quindi ho fatto Cima Vezzena, poi sono tornato indietro a Baita Cangi e sono sceso per il Sentiero del Menador. 1500 m di dislivello, 25 km di sviluppo.

Bel giro l'avevo fatto pure io ma senza salire a Cima Vezzena   ::)
« Ultima modifica: 29/05/2011 22:04 da AGH »
Bisogna andare dove pochi sono andati per vedere   
ciò che pochi hanno visto

Offline ciaspaman

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 478
  • Sesso: Maschio
Info Sentiero attrezzato Val Scura, Sentiero del Menador
« Risposta #11 il: 29/05/2011 22:53 »
Bene bene, era già nelle 'cose da fare', ma ora son ancora più curioso. ;)

Che giornata limpida vi siete beccati..io sul Brugnol mi sa che ho attirato tutte le nubi attorno a me..poi ovviamente quando ormai ero a valle si è aperto  >:( 
W la picca! ;D

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Info Sentiero attrezzato Val Scura, Sentiero del Menador
« Risposta #12 il: 30/05/2011 07:51 »
Bene bene, era già nelle 'cose da fare', ma ora son ancora più curioso. ;)

pensa che in tanti anni che giro non ero mai stato su questi versanti (Val Careta e sentiero del Tamazol a parte). Il sentiero attrezzato di Val Scura è molto simpatico, l'ambiente davvero superselvaggio.
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline kobang

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.766
Re: Info Sentiero attrezzato Val Scura, Sentiero del Menador
« Risposta #13 il: 30/05/2011 09:59 »
Ciao Agh,
la mia vela è gialla sul dorso e bordo di attacco azzurro.Potrei esssere io,ma c'erano altri piloti in zona;comunque è vero che a centro valle c'era un "ascensore" che ti riportava in quota anche a partire dai 500m!
Tutto il versante dal Pizzo al Tamazol riserva sorprese storico-naturalistiche,angoli selvaggi e panorami notevoli.Io preferisco percorrerlo col mountainbike perchè si possono inanellare dei bei giri che in tempo relativamente breve consentono di apprezzare i vari aspetti del territorio

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Info Sentiero attrezzato Val Scura, Sentiero del Menador
« Risposta #14 il: 30/05/2011 10:04 »
Ciao Agh,
la mia vela è gialla sul dorso e bordo di attacco azzurro.Potrei esssere io,ma c'erano altri piloti in zona;comunque è vero che a centro valle c'era un "ascensore" che ti riportava in quota anche a partire dai 500m

allora mi sa che è un tuo collega... questa è la foto più ravvicinata che ho
« Ultima modifica: 30/05/2011 10:07 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/