Autore Topic: [ALTOPIANO DI FOLGARIA] Monte Cornetto di Folgaria: Scialpinistica  (Letto 14737 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

thedistorcer

  • Visitatore
Il Cornetto di Folgaria è la classica scialpinistica che i roveretani, causa lavoro scuola o altri impegni, prediligono per breve durata e bellezza. Fino agli ani '80 sul Cornetto c'erano delle vere e proprie piste da sci che però ben presto sono state costrette a chiudere causa l'esposione al sole, infatti sono 2/3 gran pistoni rivolti verso sud.
Vi sono vari punti di partenza ma il più gettonato è il piazzolone/parcheggio di Costa, da qui si possono mettere subito gli sci e si comincia la salitache subito si inerpica per la vecchia pista in mezzo agli alberi. Dopo 20/30 minuti si esce dal bosco e si arriva su una mega pista, sia per larghezza che per bellezza; qui c'è anche un vecchio ristorante in disuso dove di solito nelle belle giornate di sole ci si ferma a farsi l'abbronzatura...



Si prosegue lungo la pista, la salita qua si fa un po' più dolce, e si trovano sempre delle tracce.
Dopo altri 20/30 minuti si arriva all'ingresso di un sentierino nel bosco, che poi non si percorrerà in discesa, davvero carino...



Infine nell'ultimo tratto si riesce dal bosco per tornare su una pista, si sale per 10 minuti e si arriva all'anticima, qua si possono togliere le pelli e scendere oppure in altri 10 minuti si è in cima.

La discesa, con condizioni di neve buone, è uno spettacolo, si ridiscende l'ultima parte di salita, poi si prende un piccolo muro (davvero bello) e si riesce, percorrendo una stradina, a meta del pistone a metà salita, qui di solito la gioia è alle stelle...si riesce sempre a trovare un po' di neve immacolata. E infinie il pezzo forse meno bello ossia la pista iniziale nel bosco che è sempre arata dalle centinaia di persone che salgono.

Consiglio vivamente questa gita, la consiglio subito dopo le nevicate in quanto è sicura, erano delle piste un tempo!! quindi pericolo valenghe = 0, inoltre dopo una nevicate si ha la speranza di trovare un po' di neve vergine, se no è quasi sempre tutta battutta, come questa domenica, dopo nemmeno 1 giorno!!! era peggio delle piste di fondo grande (un affolamento di sciatori e ciaspolatori)...
Infine è prorpio da principianti ed il divertimento è assicurato!!

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
ma bravo! appena iscritto e già ci racconti queste cose, compliementi!

manuel115

  • Visitatore
bella veramente, nn ho capito bene da dove parte però... ???

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Il Cornetto di Folgaria è la classica scialpinistica che i roveretani, causa lavoro scuola o altri impegni, prediligono per breve durata e bellezza

ottimo spunto, bravo! Io sono salito un paio di volte, se non mi ricordo male da Passo Xomo (sopra folgaria) tramite una stradella comoda... mi confermi? Ricordo benissimo gli impianti e l'albergo. Ma sono sempre chiusi?
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Il Cornetto di Folgaria è la classica scialpinistica

Bellissimo! Mi sa che ci andrò!  ;D
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

thedistorcer

  • Visitatore
1. Se ci andate fatemelo sapere un po' in anticipo che vedo se riesco a venire anch'io!!!
2. Ci sono tre punti di partenza, io sono sempre partito da Costa di Folgaria (arrivati alla fine del paese di Costa la strada prosegue verso Lavarone, ma subito dopo la fine delle case ci sono due strade, una a destra che porta agli impianti e una a sinistra che porta al parcheggio delle ex-piste del Cornetto di Folgaria, parcheggiate li!), alcuni (quando il parcheggio di Costa è pieno) lasciano la macchina al campo da calcio (di Foglaria suppongo ???) e prendono il sentiero che passa da località Fontanelle, infine penso ci sia un sentiero, un po' più lungo da passo Sommo.

thedistorcer

  • Visitatore
azzus...andate sul mio blog...è che non avevo voglia di rimpicciolirle

www.heianblog.forumfree.net

Offline Franz

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.829
Bravissimo, complimenti! :D

Offline enry69

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 486
  • Sesso: Maschio
Mi perdonerai Distorcer se approfitto del tuo Tread.
A differenza del tuo giro, io stamattina l'ho presa dal centro dell'abitato di folgaria, dietro la chiesa, dove c'è la cestovia in disuso. Erano le 7.30 circa e frontale accesa mi sono avviato. La pista che scende fino all'impianto, è ancora bella e con sole tracce di scialpinisti. Già pregustavo la discesa. La neve, crostosetta alla partenza, con l'aumentare della quota si è dimostrata ancora in grado di offrire qualche gustosa sciata.
La cestovia che partiva dal centro di Folgaria, porta fino al rifugio Hotel Paradiso, anch'esso credo chiuso per inattività. Ci si arriva in circa un'oretta dopo tre o quattro tornanti.
Poi il panorama si apre completamente e la vegetazione quasi sparisce. Superando il rifugio, ancora due tre bei muri di neve candida che si superano in altre due ore quasi fino alla cima del cornetto.
Alla cima, gli impianti che salivano da Costa, la frazione attigua a Folgaria.
Arrivo in cima ore 10 e 30 circa comprese numerose soste acqua-cibo-foto.
Discreta brezza da nord e ancora bel sole. Incrociato nessuno sia in salita che in discesa. Stupenda surfata di discesa seguendo il percorso della salita. In tutto (sigh!) in soli 15 minuti. 
Rientro in Padova ore 13.00 per pranzo e lavoro. ;)
"Tra le montagne mi sforzo di perfezionarmi fisicamente e spiritualmente. In loro presenza cerco di capire la mia vita, di neutralizzare la vanità, l'avidità, la paura. Esamino il mio passato, sogno il futuro e avverto in maniera particolarmente acuta il presente. Ad ogni impresa rinasco".  AB

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
wow bello! Le curvine dietro il rifugio sono tue?  ;)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline enry69

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 486
  • Sesso: Maschio
wow bello! Le curvine dietro il rifugio sono tue?  ;)
purtroppo no. Lle hanno fatte quando la neve era sicuramente caduta da poco.
Il costone dietro al rifugio è esposto sempre al sole e la neve trasforma in fretta. Per lasciare il segno sprofondando un pochino ho dovuto prenderlòa èiuttosto veloce a curve mooolto più ampie...
confronta:
"Tra le montagne mi sforzo di perfezionarmi fisicamente e spiritualmente. In loro presenza cerco di capire la mia vita, di neutralizzare la vanità, l'avidità, la paura. Esamino il mio passato, sogno il futuro e avverto in maniera particolarmente acuta il presente. Ad ogni impresa rinasco".  AB

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
purtroppo no. Lle hanno fatte quando la neve era sicuramente caduta da poco.
Il costone dietro al rifugio è esposto sempre al sole e la neve trasforma in fretta. Per lasciare il segno sprofondando un pochino ho dovuto prenderlòa èiuttosto veloce a curve mooolto più ampie...
confronta:

ben dai, mica male... :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

thedistorcer

  • Visitatore
ti perdono eccome anzi complimenti!! devo provare anch'io questa variante!! dicono che salgano solo scialpinisti e dopo una nevicata di sicuro si trova molta più vergine che dall'altra parte...ero quasi tentato di salire domenica pomeriggio se il tempo tiene, ma vista le neve magari cerco ancora un po' di polvere da qualche altra parte