GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
ESCURSIONI IN MONTAGNA => Trentino Orientale => Escursioni estive in Trentino => Altopiano Lavarone - Vezzena - Cima Dodici => Topic aperto da: Gino61 - 12/10/2014 11:23
-
Per vari motivi con i soci se va sol la domenega de matina e ormai stufo di salire in Marzola (ho perso il conto tra bicicletta e a piedi quante volte ci sono salito ed anche in Vigolana pressappoco la stessa storia), era un po’ che pensavo a cima Dodici in Valsugana come possibile escursione di poco più di mezza giornata di percorso. ;)
Così domenica scorsa abbiamo affrontato il percorso che parte da quota circa 700 m. seguendo il sentiero n° 211 per poi deviare verso il Vallone delle Dodici sentiero n° 231, con l’intenzione di salire fino a cima Dodici m. 2.338 e ridiscendere dal Vallone delle trappole.
Partiti alle 7 di mattina che ancora era quasi buio e percorso un tratto di strada forestale, abbiamo imboccato il sentiero 211 già molto ripido fin dall’inizio all’interno del bosco; uscendo dalla vegetazione si apre uno spettacolo meraviglioso molto selvaggio e impervio che un po’ fa intimidire.
Quando il sentiero si divide e sale verso il vallone delle 12, diventa ancora più ripido e “rognoso” però mi ha dato una sensazione che non avrei mai immaginato in queste zone cosi vicine a casa ,come quando ti trovi sotto una parete dolomitica. Bella sensazione! :D
Saliamo ancora e dopo circa due ore arriviamo a quota 1.850, cosi mi dice il logger (non sono sicuro delle informazioni perché sulla traccia che ho scaricato invece di darmi una traccia sola visto che sono andato e tornato dal stesso sentiero mi dà strane deviazioni che era impossibile fare) qui troviamo una lingua di neve lunga circa 150 metri e alta sicuramente fino a tre. :-[
E lì finisce la nostra ascesa: abbiamo preferito rientrare, sebbene a malincuore, che rischiare di attraversare o peggio risalire il nevaio, visto che non eravamo attrezzati per questa evenienza che avrebbe richiesto come minimo dei ramponcini.
Sicuramente prima o poi tornerò su perché troppo bello!
Se qualcuno ha fatto il sentiero 231 sa dirmi come prosegue ?
-
caspita c'è ancora neve? Ma a che quota?
-
superato quel nevaio, poi non trovi più neve, ma ormai è tardi e può già nevicare lassù o puoi trovare ghiaccio nei canalini che devi attraversare. Quindi ramponi sempre al seguito!
-
Grazie livioz forse sai dirmi come è il sentiero delle trappole ?
AGH credo che la quota sia sui 1.850 non ne sono certo visto che il logger ha fatto le bizze
ciao Gino
-
Grazie livioz forse sai dirmi come è il sentiero delle trappole ?
http://www.satborgo.it/sat2006/sentieri/211home.htm (http://www.satborgo.it/sat2006/sentieri/211home.htm)
http://www.satborgo.it/sat2006/sentieri.html (http://www.satborgo.it/sat2006/sentieri.html)
;) :)
-
Grazie SPIDI per i links, molto interessanti
ciao Gino