GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TRENTINO => Ambiente del Trentino => Topic aperto da: Tom - 15/05/2008 00:37
-
Ho guardato anch'io con curiosità la foto postata da villaagnedo e sono certo che non si tratta di una pista di dinosauri ( magari ), piuttosto di qualche fenomeno geolocico. Però.......anche se dalla foto non si può vedere con precisione, penso che il nostro amico, abbia fotografato un masso coppellato. Le coppelle sono di origini preistoriche e sono piccole buche scavate nella roccia. Non si sa di preciso l'uso e il significato, forse legate all'astronomia o a qualche culto. In regione se ne trovano parecchie.
-
Ho guardato anch'io con curiosità la foto postata da villaagnedo e sono certo che non si tratta di una pista di dinosauri ( magari ), piuttosto di qualche fenomeno geolocico. Però.......anche se dalla foto non si può vedere con precisione, penso che il nostro amico, abbia fotografato un masso coppellato. Le coppelle sono di origini preistoriche e sono piccole buche scavate nella roccia. Non si sa di preciso l'uso e il significato, forse legate all'astronomia o a qualche culto. In regione se ne trovano parecchie.
grazie tom.. se può essere utile metterò qualche altra foto
in effetti la vicinanza di queste buche una dall'altra e la forma pressochè identica mi ha fatto subito pensare che non fosse qualcosa di casuale
-
e queste sempre nella stessa zona
-
...
-
...
questa invece era da sola, lontana dalle altre
-
villaagnedo puoi levarti qualsiasi dubbio contattando il responsabile della paleontologia, dr. Avanzini, del museo tridentino di scienze naturali. Mandagli le foto per un parere, è molto disponibile di solito :)
Poi ovviamente facci sapere :)