0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Che vuoi che ti dica...il mio pensiero (anche se tu ti sei concentrato su un'unica frase) e' questo e non sono certo esempi del tipo "fumatore che vive su un incrocio", "fumatore che vive nel eternit" oppure "fumatore che maneggia proiettili all'uranio inpoverito" che me lo faranno cambiare.
E' tanto facile essere fraintesi in quattro righe...alle tue paroleho dato la mia interpretazione che evidentemente si discosta dal concetto che volevi esprimere tu.Esattamente come la mia frase (quella dell "importasega") dalla quale e' scaturito un piccolo processo morale nei miei confronti.Internet fa miracoli, ma fa anche tanti casini!!!
[...]Solo che mi pongo il problema, etico, se sia giusto porgere una mano a qualcuno che, per sua stessa colpa, sia incorso in problemi. La risposta che mi do è SI. Coloro che rispondo NO mi rattristano, ecco tutto. Poi per carità, ognuno pensa a modo suo.
Ci siamo scambiati decine di repliche, mi pare.
In Smitlandia propongo che gli eventuali multati siano inseriti in un database ad uso del SSN, cosicché, quando si presenteranno al P.S. asfittici per il carcinoma che li divora, ne siano giustamente cacciati affinché non gravino sulle "malandate casse della sanità"(1).
(1) Smit, "Prolegomena ad curandum vaporis malum", GIM, 2008
Dopo questa dimostrazione di cultura non pretenderai l'inchino d'ora in poi...
... adesso so che nel caso tu solo sbagliassi a darmi un consiglio, facendomi sfracellare, ti inchiappetteresti da solo!!!
Ma scherzi...in Italia vige la presunzione di innocenza...il tuo cadavere dovrebbe dimostrare la mia colpa!!!
Ecco, lo sapevo che cominciavi a fare il garantista proprio quando toccava a me recriminare...
"Cando l'aca la toca el cul..."
Io credo che il senso di responsabilità sia doveroso. Credo più nell'educazione che nella repressione, per quanto, anche questa, ad un certo punto ci voglia.
Il fatto è che per educare, in qualche modo bisogna reprimere i comportamenti scorretti. La deriva sociale e culturale che sta subendo l'europa in generale, e il nostro paese in particolare, è causa quando va bene del buonismo e lassismo di un'educazione che non insegna a stare al mondo, quando va male della totale assenza della stessa.
[..]nel mondo esistono cose che sono irrevocabili, scelte irrimediabili, aspirazioni impossibili, fallimenti totali, non sempre tutto va come ci pare o come vorremmo, non tutto ci può essere sempre perdonato, non tutto è rimediabile, non ultimo la morte della persona falciata da un ubriaco.
negli stati uniti la cosa è molto diversa.