Autore Topic: A Bolzano divieto di fumare anche all'aperto  (Letto 43104 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: A Bolzano divieto di fumare anche all'aperto
« Risposta #75 il: 20/03/2008 12:20 »
sono bravissimo a fare imbestialire le persone... ;D però in rete è facile fraintendere su certe cose....e quello che ammetto e non ammetto non lo puoi dire tu.

Se ti ho frainteso mi scuso. Ho fatto un ragionamento considerando quello che ho letto. Posso aver considerato male.


io ammetto la debolezza,l'errore,i problemi, il difetto inteso come debolezza intrinseca, ammetto un po' meno la mancanza, l'errore, soprattutto la leggerezza.

uno può compiere errori, per carità, ma chi sbaglia DEVE pagare , altrimenti non esisterebbe responsabilità. in questo paese troppo spesso i deboli e i colpevoli sono invertiti e la responsabilità delle proprie azioni non esiste...

è chiaro che tutti vanno curati, ma ogni tanto sarebbe bello pensare che i soldi che servono per recuperare il drogato per la quarta volta (quello in torto) potrebbero pagare l'assistenza a un ragazzo handicappato (il vero debole).


Io credo che il senso di responsabilità sia doveroso. Credo più nell'educazione che nella repressione, per quanto, anche questa, ad un certo punto ci voglia.


se basto solo a me stesso:
a)non peso sugli altri di modo che possano aiutare persone più bisognose di me.
b)posso darmi da fare per gli altri anch'io invece di farmi aiutare.

Certo. Da augurarsi che uno basti sempre a se stesso, sennò ahilui...
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: A Bolzano divieto di fumare anche all'aperto
« Risposta #76 il: 20/03/2008 12:38 »
Prima di rattristarti per me dovresti conoscermi.

Mi piacerebbe tantissimo. ;)
Non volevo mica offenderti, solo che alcune affermazioni mi colpiscono. Mica mi ammazzo, ma ci resto male. Son fatto così.

Per quanto riguarda il porgere la mano...ti dico dipende. Banale esempio: io non me la sento, ora come ora, di porgere la mano al tipo che ha investito e ammazzato le due ragazze irlandsi...
Proprio non ce la faccio!

Io la vedo così. Quel tipo deve pagare. Se i genitori delle due ragazze ritengono di perdonarlo sono dei santi, io non credo ce la farei. Anche io non gli porgerei la mano, come te. Ma lo Stato non prova orrore, lo stato dovrebbe provvedere a tutti, anche a coloro che sbagliano, nella misura in cui le leggi che si è dato impongono di farlo. Ecco qui.

Ma non mi fraintendere, non ti giudico, per carità. Dibatto, ecco tutto.
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline Guido

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.379
  • Sesso: Maschio
Re: A Bolzano divieto di fumare anche all'aperto
« Risposta #77 il: 20/03/2008 12:44 »
Smit, io passo la vita a preoccuparmi delle conseguenze, non è che sia particolarmente attratto dalla vita spericolata o dal rischio o da chissà cosa. Solo che mi pongo il problema, etico, se sia giusto porgere una mano a qualcuno che, per sua stessa colpa, sia incorso in problemi. La risposta che mi do è SI.
Coloro che rispondo NO mi rattristano, ecco tutto. Poi per carità, ognuno pensa a modo suo.


tu la fai troppo facile così, il problema è che per curare la testa di ca**o, non si cura una persona che magari ha veramante bisogno, o che semplicemente è stata sfortunata, ed è così che succede in italia.

spesso le persone vedono nel colpevole la vittima e roussianamente danno la colpa alla società delle sue responsabilità e così come per magilla ecco che in italia il detenuto agli arresti domiciliari ha il medico gratuito a casa mentre la vecchia non può pagarsi la badante.

se devo sciegliere tolgo le cure al tossico e le dò a uno che ha una malattia rara genetica (ma se fossi io a decidere anche un raffreddore).
Tu cosa scieglieresti, perchè di scelta si tratta... troppo bello poter curare tutti.
"...sarà da chiedersi se esistano ancora escursionisti capaci di divertirsi sulle medie difficoltà, per trovare sè stessi anche in una giornata senza ambizioni, trascorsa serenamente all'insegna della natura più delicata." Giampaolo Sani

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: A Bolzano divieto di fumare anche all'aperto
« Risposta #78 il: 20/03/2008 12:49 »

tu la fai troppo facile così, il problema è che per curare la testa di ca**o, non si cura una persona che magari ha veramante bisogno, o che semplicemente è stata sfortunata, ed è così che succede in italia.

spesso le persone vedono nel colpevole la vittima e roussianamente danno la colpa alla società delle sue responsabilità e così come per magilla ecco che in italia il detenuto agli arresti domiciliari ha il medico gratuito a casa mentre la vecchia non può pagarsi la badante.

se devo sciegliere tolgo le cure al tossico e le dò a uno che ha una malattia rara genetica (ma se fossi io a decidere anche un raffreddore).
Tu cosa scieglieresti, perchè di scelta si tratta... troppo bello poter curare tutti.

Io sceglierei di curare tutti quelli che hanno bisogno di cure e che non possono provvedere da soli in maniera consona alla propria assistenza. Lasciare il tossico al suo destino non credo che, statisticamente, risolverebbe il problema della sanità pubblica. Sceglierei di fare a meno di altre cose, ma non le elenco perchè verrebbe fuori un post politico.
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Smit

  • Visitatore
Re: A Bolzano divieto di fumare anche all'aperto
« Risposta #79 il: 20/03/2008 13:54 »
Mi piacerebbe tantissimo. ;)
Non volevo mica offenderti, solo che alcune affermazioni mi colpiscono. Mica mi ammazzo, ma ci resto male. Son fatto così.

Non mi sono offeso, ho risposto cosi' perche' credo che ognuno ha le sue ragioni o esperienze per pensarla in un certo modo. Ragioni piu' o meno valide e piu' o meno condivisibili, difficili da esporre bene (almeno per me) nel botta e risposta di un forum.
Per questo, ma non solo, non mi piace quando uno dice "chi non la pensa come me mi rattrista".

Io la vedo così. Quel tipo deve pagare. Se i genitori delle due ragazze ritengono di perdonarlo sono dei santi, io non credo ce la farei. Anche io non gli porgerei la mano, come te. Ma lo Stato non prova orrore, lo stato dovrebbe provvedere a tutti, anche a coloro che sbagliano, nella misura in cui le leggi che si è dato impongono di farlo. Ecco qui.

Allora anche tu "uomo JFT" fai distinzione fra tipi di "sbaglio".
Ma ti diro' di piu': lo stato dovrebbe provare orrore e iniziare a comportarsi in maniera differente (anche a livello di diritti) tra chi ad esempio compie una rapina o violenta un bambino o una donna...invece purtroppo assistiamo a reiterazioni del reato perche' lo stato e' troppo garantista o troppo "umano verso il prossimo" o incapace di applicare una pena giusta.
« Ultima modifica: 20/03/2008 13:56 da Smit »

Offline TONE

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 385
  • Sesso: Maschio
Re: A Bolzano divieto di fumare anche all'aperto
« Risposta #80 il: 20/03/2008 13:58 »


Tanto per restare IT chi paga soccorso e cure se tu cadi mentre fai una ferrata? Io che ho le vertigini solo guardando dal balcone posso astenermi dal  versare le giuste tasse per sostenere il Servizio Sanitario Nazionale?



continuo a ricordare che...lo stato che vende le sigarette...ha tassato oltre il 70% del costo delle stesse...mentre se vai a fare una ferrata ci vai a tue spese...

Smit

  • Visitatore
Re: A Bolzano divieto di fumare anche all'aperto
« Risposta #81 il: 20/03/2008 14:01 »
continuo a ricordare che...lo stato che vende le sigarette...ha tassato oltre il 70% del costo delle stesse...mentre se vai a fare una ferrata ci vai a tue spese...

Secondo questa logica allora ha piu' diritto di cure un fumatore malato che un aplinista ferito?
Altrimenti non ho capito il senso del tuo intervento...

Offline TONE

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 385
  • Sesso: Maschio
Re: A Bolzano divieto di fumare anche all'aperto
« Risposta #82 il: 20/03/2008 14:05 »
non dico questo...ribadisco solo che chi fuma sta gia pagandosi anche le eventuali cure...sempre se chi ci governa non sperpera

Smit

  • Visitatore
Re: A Bolzano divieto di fumare anche all'aperto
« Risposta #83 il: 20/03/2008 14:09 »
non dico questo...ribadisco solo che chi fuma sta gia pagandosi anche le eventuali cure...sempre se chi ci governa non sperpera

Io non ne sono convinto. Credo che se andassimo a fre i conti della serva solo per lo stipendio di un primario di oncologia non ti basterebbero le cicche di una vita...figuriamoci poi per strutture, attrezzature e farmaci.

algol

  • Visitatore
Re: A Bolzano divieto di fumare anche all'aperto
« Risposta #84 il: 20/03/2008 14:13 »
Cosa vorresti mettermi in bocca adesso? Non capisco...
Io ho parlato di concorso di colpa in un incidente per metterti di fronte alla tua scelta di non voler ricercare le responsabilita' in un' evento...



A me sembrava che l'affermazione trinciante fosse la tua: fumatore con cancro = costo per le casse dello Stato.
Sei tu che fai il triplo carpiato, io mi limito a seguirti.

Smit

  • Visitatore
Re: A Bolzano divieto di fumare anche all'aperto
« Risposta #85 il: 20/03/2008 14:16 »
A me sembrava che l'affermazione trinciante fosse la tua: fumatore con cancro = costo per le casse dello Stato.
Sei tu che fai il triplo carpiato, io mi limito a seguirti.

Passo...continuo a non capire...

Secondo me stai facendo di tutto per ottenere (senza riuscirci) quel k+ che stai tentando di estorcermi con i tuoi PM!!!  ;D

algol

  • Visitatore
Re: A Bolzano divieto di fumare anche all'aperto
« Risposta #86 il: 20/03/2008 14:18 »
Passo...continuo a non capire...

Secondo me stai facendo di tutto per ottenere (senza riuscirci) quel k+ che stai tentando di estorcermi con i tuoi PM!!!  ;D

Chi ha parlato di k+?

Continua pure a non capire, non morirà nessuno ...  ::)

Smit

  • Visitatore
Re: A Bolzano divieto di fumare anche all'aperto
« Risposta #87 il: 20/03/2008 14:29 »
Chi ha parlato di k+?

Passo...ho pure messo la faccina...  ::)

Continua pure a non capire, non morirà nessuno ...  ::)

Che vuoi che ti dica...il mio pensiero (anche se tu ti sei concentrato su un'unica frase) e' questo e non sono certo esempi del tipo "fumatore che vive su un incrocio", "fumatore che vive nel eternit" oppure "fumatore che maneggia proiettili all'uranio inpoverito" che me lo faranno cambiare.

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: A Bolzano divieto di fumare anche all'aperto
« Risposta #88 il: 20/03/2008 14:39 »
Non mi sono offeso, ho risposto cosi' perche' credo che ognuno ha le sue ragioni o esperienze per pensarla in un certo modo. Ragioni piu' o meno valide e piu' o meno condivisibili, difficili da esporre bene (almeno per me) nel botta e risposta di un forum.
Per questo, ma non solo, non mi piace quando uno dice "chi non la pensa come me mi rattrista".


Ehi, ehi, piano. non ho detto questo. Io una che non la pensa come me su un milione di cose l'ho sposata. Mi rattrista chi dice alcune cose. Cioè non basta che siano cose diverse da quelle che direi io, ma che siano cose che esprimano concetti che trovo non condivisibili in senso assoluto.


Allora anche tu "uomo JFT" fai distinzione fra tipi di "sbaglio".
Ma ti diro' di piu': lo stato dovrebbe provare orrore e iniziare a comportarsi in maniera differente (anche a livello di diritti) tra chi ad esempio compie una rapina o violenta un bambino o una donna...invece purtroppo assistiamo a reiterazioni del reato perche' lo stato e' troppo garantista o troppo "umano verso il prossimo" o incapace di applicare una pena giusta.

La vita fa distinzione fra tipi di sbaglio, non solo tu ed io. Ma lo Stato non deve provare emozioni (sarebbe una catastrofe!), ma solo applicare leggi che avveduti (ehm...) cittadini, a sangue freddo, senza il trasporto delle emozioni ma armati solo di senso etico e pratico, si sono dati ed hanno scelto di porre alla base della loro civile convivenza.

Altrimenti è la legge del branco che si adatta molto bene ai lupi ma molto meno agli esseri umani.
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Smit

  • Visitatore
Re: A Bolzano divieto di fumare anche all'aperto
« Risposta #89 il: 20/03/2008 14:47 »
Ehi, ehi, piano. non ho detto questo.

E' tanto facile essere fraintesi in quattro righe...alle tue parole
[...]La risposta che mi do è SI. Coloro che rispondo NO mi rattristano, ecco tutto.
ho dato la mia interpretazione che evidentemente si discosta dal concetto che volevi esprimere tu.
Esattamente come la mia frase (quella dell "importasega") dalla quale e' scaturito un piccolo processo morale nei miei confronti.

Internet fa miracoli, ma fa anche tanti casini!!!  :)