GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TRENTINO => Ambiente del Trentino => Topic aperto da: donkey71 - 18/12/2008 19:07

Titolo: ...altre imprese da record...
Inserito da: donkey71 - 18/12/2008 19:07
Pensavo che in Trentino ed Alto Adige fosse scesa molta neve. Ma ieri, in un paesino disperso sotto al Pelmo (Dolomiti Bellunesi), so di un arzillo vecchietto che ha spalato quasi 4 metri di neve fresca per uscire dalla sua abitazione ed andare a pagare le bollette. Ecco la montagna che mi piace, i record che mi piacciono, la gente che mi piace. Leggendo certi topic, potrei ricordare che di "imprese" ne ho fatte pure io qualche anno fa. Ma gli interessi e le prospettive, nella vita, cambiano con il passar del tempo. Per fortuna. E oggi mi piace quindi più raccontarvi di quel vecchietto, che esclama: "beh, in questo piccolo borgo d'altura ci viene a stare chi ama un po' la vita d'asceta, chi ama l'aria rarefatta della vita dura in quota, chi non ha paura della fatica e sa resistere nella montagna dimenticata".
Il poverino ottantenne, dopo esser stato bloccato 3 giorni dalla neve (per fortuna aveva provviste), si è messo di buona lena ed è riuscito dove magari un giovane avrebbe desistito. Ora le strade si stan riaprendo, le cose tornano lentamente alla normalità dopo una settimana di eccezionali nevicate e valanghe (anche ieri mattina, un conoscente è stato quasi inghiottito dal soffio di una paurosa valanga a soli 1800 mt, sulle dolomiti bellunesi). Per concluderla sul mite e simpatico vecchietto, lui era pure ralllegrato di tanta neve...e si è augurato infine ne scendesse ancora tanta.
Mi auguro che questa scorza rimanga in qualche giovane che vuole resistere in montagna, che non molli subito alla prima difficoltà. Gente così, ne serve tanta se vogliamo salvare la montagna dallo spopolamento di cui purtroppo sta così tanto soffrendo.
Titolo: Re: ...altre imprese da record...
Inserito da: Franz - 21/12/2008 12:03
"Camminare per me significa entrare nella natura.
Ed è per questo che cammino lentamente, non corro quasi mai.
La Natura per me non è un campo da ginnastica.
Io vado per vedere, per sentire, con tutti i miei sensi.
Così il mio spirito entra negli alberi, nel prato, nei fiori.
Le alte montagne sono per me un sentimento"

REINHOLD MESSNER
Titolo: Re: ...altre imprese da record...
Inserito da: FUAZ - 22/12/2008 13:59
parole sante Donkey!!
anche a casa mia e' nevicato parecchio (2.60 metri! Il buon vecchio Rad lo aveva detto...) tralascio i vari particolari di spalate allucinanti, valanghe e strade chiuse (sono rimasta completamente bloccata a casa per una settimana e senza luce, riscaldamento, telefono per 4 gg); la vita in montagna (quella vera, selvaggia...) e' davvero tosta, ci vogliono i controcxxxi per viverci, ma vi assicuro che le soddisfazioni ripagano alla grande!
Titolo: Re: ...altre imprese da record...
Inserito da: JFT - 22/12/2008 15:10
anche a casa mia e' nevicato parecchio (2.60 metri!)[...]

 :o
Titolo: Re: ...altre imprese da record...
Inserito da: Claudia - 22/12/2008 21:24
parole sante Donkey!!
anche a casa mia e' nevicato parecchio (2.60 metri! Il buon vecchio Rad lo aveva detto...) tralascio i vari particolari di spalate allucinanti, valanghe e strade chiuse (sono rimasta completamente bloccata a casa per una settimana e senza luce, riscaldamento, telefono per 4 gg); la vita in montagna (quella vera, selvaggia...) e' davvero tosta, ci vogliono i controcxxxi per viverci, ma vi assicuro che le soddisfazioni ripagano alla grande!
caspita Fuaz, che roba! Ecco perchè non ti si sentiva... cmq ora tutto a posto?
Titolo: Re: ...altre imprese da record...
Inserito da: FUAZ - 23/12/2008 08:11
caspita Fuaz, che roba! Ecco perchè non ti si sentiva... cmq ora tutto a posto?

beh, piu' o meno... le strade sembrano dei tunnel e sono parecchio bruttine, ma piu' di tanto non si puo' pretendere. per fortuna e' successo la settimana scorsa e non questa altrimenti c'era da sclerare male!
Titolo: Re: ...altre imprese da record...
Inserito da: JFT - 23/12/2008 08:39
beh, piu' o meno... le strade sembrano dei tunnel e sono parecchio bruttine, ma piu' di tanto non si puo' pretendere. per fortuna e' successo la settimana scorsa e non questa altrimenti c'era da sclerare male!

Vabbè, dai, al limite tornate al lavoro al disgelo...  ;)
Titolo: Re: ...altre imprese da record...
Inserito da: alessandro28 - 23/12/2008 12:05
a casa mia e' nevicato parecchio (2.60 metri! Il buon vecchio Rad lo aveva detto...) tralascio i vari particolari di spalate allucinanti, valanghe e strade chiuse (sono rimasta completamente bloccata a casa per una settimana e senza luce, riscaldamento, telefono per 4 gg); la vita in montagna (quella vera, selvaggia...) e' davvero tosta, ci vogliono i controcxxxi per viverci, ma vi assicuro che le soddisfazioni ripagano alla grande!
:o :o
io ci metterei la firma... se non fosse che rimani tagliato fuori dal mondo, e da soli (senza compagnia.. :'( o compagna che dir si voglia) è un po dura, se non ci fosse il suddetto problemino, io mi trasferirei volentieri...
Titolo: Re: ...altre imprese da record...
Inserito da: JFT - 23/12/2008 15:37
:o :o
io ci metterei la firma... se non fosse che rimani tagliato fuori dal mondo, e da soli (senza compagnia.. :'( o compagna che dir si voglia) è un po dura, se non ci fosse il suddetto problemino, io mi trasferirei volentieri...

A Settembre boom di nascite in paese, scommetto...  ;D ;D ;D
Titolo: Re: ...altre imprese da record...ora tocca ai paesani...
Inserito da: donkey71 - 23/12/2008 19:08
Simpatica la battuta di JFT. Però in certi paesini di montagna, ci son ancora troppe poche nascite per sopperire allo spopolamento diffuso di questi ultimi anni. E bisognerebbe invece darsi da fare, son tempi duri per la montagna anche per questo motivo. Ma del resto lo stato non sprona a sufficienza con qualche incentivo, e la vita lassù è già dura in due. E se l'uomo fugge via, l'ambiente si riduce al degrado e si inselvatichisce distruggendo l'habitat naturale molto più velocemente, col rischio che diventi inospitale e renda impossibile accogliere ancora nuove immigrazioni. Purtroppo soprattutto gli anziani sono stati lasciati nell'isolamento della montagna, abbandonati in certi casi dagli stessi loro familiari, nell'attesa dolorosa che venissero pure essi sradicati dal loro habitat a causa dell'età inoltrata....oggi van di moda le case-riposo-albergo dove ci si disfa del "problema". Ho una amica invece, che sta lottando per dare alla mamma la serenità della sua casa sui monti, dove può starsene con la sua cagnolina e i suoi ricordi, con l'aria fina della montagna dimenticata ma più vera che c'è.
E tutto questo perché lassù sui monti manca con lo spopolamento la vita, dove non si nasce più ma soltanto si deve morire da soli. Quella montagna condannata all'isolamento, è scomoda per chi ci comanda. Ed oggi nessuno ci vuolepensare, essendo sempre più un ambiente duro e quindi poco produttivo dove una famiglia, per vivere decentemente, deve sopravvivere nella indigenza. E' dura ragazzi...e a quel vecchietto, ci penso anche in questo Natale che è in arrivo. Un saluto a tutti, ricordando che la montagna era e sarà sempre una grandiosa risorsa di vita. Sta a questo mondo moderno e globale, dover tornar indietro e capire di doverla rivalutare.