GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TRENTINO => Ambiente del Trentino => Topic aperto da: AGH - 14/03/2008 10:18
-
Continuo a vedere purtroppo su cime e sentieri gli avanzi di picnic degli escursionisti: bucce di banana, bucce d'arancia, gusci d'uovo, talvolta fazzolettini o carte di caramella.
Costoro si giustificano di solito con la famosa frase: "tanto è biodegradabile".
Biodegradabile un corno! Le bucce d'arancia, per chi non lo sapesse, impiegano circa 2 anni per biodegradarsi!
Se tutti lasciassero i loro avanzi di cibo, le cime sarebbero un immondezzaio. Ma costa costa riportarsi le bucce a casa invece di buttarle per terra? ???
-
Continuo a vedere purtroppo su cime e sentieri gli avanzi di picnic degli escursionisti: bucce di banana, bucce d'arancia, cocce d'uovo, talvolta fazzolettini o carte di caramella.
Costoro si giustificano di solito con la famosa frase: "tanto sono biodegradabili".
Biodegradabili un corno! Le bucce d'arancia, per chi non lo sapesse, impiegano circa 2 anni per biodegradarsi!
Se tutti lasciassero i loro avanzi di cibo, le cime sarebbero un immondezzaio. Ma costa costa riportarsi le bucce a casa invece di buttarle per terra? ???
Guarda, ti quoto in pieno. Mi fa inca??are come una belva la gente che, in giro per monti, OSTENTATAMENTE getta a terra bucce di ogni genere ed anche fazzolettini di carta "tanto si disfano".... Perchè sono costretto a vedere la vostra monnezza che di degrada? Perchè non riportare tutto a casa?
-
purtroppo non riesco a recuperare una tabella coi tempi di biodegradabilità di rifiuti organici e inorganici. In ogni caso, bucce d'arancia, di banana, gusci d'uovo e altre schifezze, impiegano anni per scomparire.
Anche i famosi fazzolettini, ci mettono almeno un anno per biodegradarsi... Ma cosa costerà mettere quei pochissimi rifiuti del pranzo al sacco nello zaino? Si porta l'arancia in quota nello zaino ma non si è disposti a fare la "fatica" di riportare a casa le bucce? ???
-
Perchè, quelli che dicono "li mangiano gli animali?" :o Sulla cima dello Stoanerne Mandln in Alto Adige ho trovato una cipolla e della carta stagnola ???
-
Concordo pienamente. Penso comunque che chi, come noi, conosce e ama la montagna non sia il responsabile di questi comportamenti, quindi, come al solito, dobbiamo guardare a quelli che a casa loro fanno fatica a dividere la carta dalla plastica, quelli che cercano la strada poco trafficata x lasciare i loro sacchetti strabordanti, quelli che buttano la carta-cicca-ciunga x terra perchè è difficile portarsela fino al primo bidone... >:( >:( >:(
purtroppo non riesco a recuperare una tabella coi tempi di biodegradabilità di rifiuti organici e inorganici.
Ho provato a cercare anch'io ma niente...mi ricordo di aver visto all'asl un bel cartellone disegnato con i vari tempi di biodegradabilità ma non si trova
-
quelli che a casa loro fanno fatica a dividere la carta dalla plastica,
eh di questi ce ne saranno sempre... la mia vicina butta tutti i barattoli di vetro col tappo di plastica/alluminio sopra... e nemmeno a dirglielo funziona: "tanto poi ci pensano loro a toglierli" è stata la risposta :o
-
"tanto poi ci pensano loro a toglierli" è stata la risposta :o
Oppure:"Tanto poi mettono tutto insieme"
"Ma perchè devo farlo io se poi non lo fa nessuno?"
... ::)
-
Perchè, quelli che dicono "li mangiano gli animali?" :o Sulla cima dello Stoanerne Mandln in Alto Adige ho trovato una cipolla e della carta stagnola ???
...e comunque anche dire che se li mangiano gli animali non è una scusante dato che in montagna nelle zone tipo malghe e aree pic nic tolgono i cestini e mettono tanto di tabelloni di spiegazione dicendo che i rifiuti non vanno lasciati proprio per impedire agli animali di mangiarli e quindi cambiare le loro abitudini comportamentali e alimentari!!!(visto tre settimane fa a malga darza in val di non)
-
purtroppo non riesco a recuperare una tabella coi tempi di biodegradabilità di rifiuti organici e inorganici. In ogni caso, bucce d'arancia, di banana, gusci d'uovo e altre schifezze, impiegano anni per scomparire.
Anche i famosi fazzolettini, ci mettono almeno un anno per biodegradarsi... Ma cosa costerà mettere quei pochissimi rifiuti del pranzo al sacco nello zaino? Si porta l'arancia in quota nello zaino ma non si è disposti a fare la "fatica" di riportare a casa le bucce? ???
di meglio nn ho trovato... ::)
-
be' è gia qualcosa! 2 anni per il mozzicone di sigaretta! ???
-
nn so quanto possono essere attendibili...le ho trovate vagando su internet... :)
nn credevo che il vetro fosse meno biodegradabile della plastica!!! :o
-
nn so quanto possono essere attendibili...le ho trovate vagando su internet... :)
nn credevo che il vetro fosse meno biodegradabile della plastica!!! :o
Il vetro (e tantomeno la plastica) non è biodegradabile.
Il fatto che dopo 4000 anni (voglio vedere chi ci sarà a controllare!!!) la bottiglia sia sparita vuol dire
che l'erosione (agenti fisici, come il vento e la pioggia, e non biologici) l'ha consumata. Ma il biossido di silicio che formava la bottiglia
è rimasto, in particelle molto più piccole, ma è rimasto.
-
non si discute la biodegradabilità della plastica o del vetro (tanto noi non ci saremo) ma dei rifiuti che sono abbandonati sulle cime con la scusa che "tanto sono biodegradabili".
Insomma bisogna levare dalla testa di certi escursionisti che TUTTI i rifiuti vanno riportati a casa. Credo che l'escursionista serio sia quello che non lascia alcuna traccia del proprio passaggio.
-
Insomma bisogna levare dalla testa di certi escursionisti che TUTTI i rifiuti vanno riportati a casa. Credo che l'escursionista serio sia quello che non lascia alcuna traccia del proprio passaggio.
Concordo in pieno... ma a questo punto son portata a credere che siamo veramente in pochi!!
-
siamo pocho ma possiamo crescere... spiegando che la biodegradabilità di certi rifiuti è molto aleatoria... uno che butta la buccia di banana per terra probabilmente non sa che questa ci impiegherà mesi o anni a sparire dalla vista...
Del resto basterebbe chiedersi: vi piacerebbe arrivare su una cima e trovare bucce di banana, di arancia, gusci d'uovo, fazzolettini da naso soffiati eccetera? ???
-
Il vetro (e tantomeno la plastica) non è biodegradabile.
Il fatto che dopo 4000 anni (voglio vedere chi ci sarà a controllare!!!) la bottiglia sia sparita vuol dire
che l'erosione (agenti fisici, come il vento e la pioggia, e non biologici) l'ha consumata. Ma il biossido di silicio che formava la bottiglia
è rimasto, in particelle molto più piccole, ma è rimasto.
certo, nulla si crea e nulla si distrugge... :)
-
siamo pocho ma possiamo crescere... spiegando che la biodegradabilità di certi rifiuti è molto aleatoria... uno che butta la buccia di banana per terra probabilmente non sa che questa ci impiegherà mesi o anni a sparire dalla vista...
Del resto basterebbe chiedersi: vi piacerebbe arrivare su una cima e trovare bucce di banana, di arancia, gusci d'uovo, fazzolettini da naso soffiati eccetera? ???
mbe non ci crederete ma un giorno di molti anni fa, erano le prime escursioni che facevo, e al tukett il ghiacciaio arrivava ancora al rifiguio vi ricordate quella lunga lingua di ghiaccio.....gia da un 10 anni è scomparsa... ecco fin li arrivava il ghiacciaio
cmq arrivo sulla cima del ghiacciaio della bocca di tukett al attacco delle bocchette alte ho trovato un sacco di immondizia pieno di bottiglie lattine ecc.: prorpio li sul giacciaio io me lo sono messo nello zaino e l'ho portato in vallesinella in un bidone del immondizia
non è stato di sicuro bello imbatterni nell' inciviltà della persona che l'ha abbandonato....
-
però hai fatto un bel gesto nel riportare quei rifiuti a valle che nn erano nemmeno tuoi... ci vorrebbe più gente così... :)
-
nei miei primi anni che andavo in montagna giravo con un sacco dentro lo zaino e quando trovavo i rifuti li portavo a valle e se vedevo qualcuno che li abbandonava lo rprendevo.. anche se la montagna è di tutti e tutti dovrebbero rispettarla ci sono persone che lasciano i rifiuti in giro ...chissa a casa loro cosa hanno... sono persone abituate a casa loro che buttano tutto a terra intanto qualcuno passa (la mamma) ma in montagna no!!
-
Non sò che dire! E' vero che servirebbe più gente che facesse come Salvatore (per amor della montagna), però così non educhi chi sporca a smettere di farlo... Ad ogni modo, bravo Salvatore! Io e il mio ragazzo abbiamo ripulito un bivacco quest'estate, portandoci a valle zaini stracolmi di barattoli di vetro vuoti... Pesanti, però è stata una soddisfazione.
-
Non sò che dire! E' vero che servirebbe più gente che facesse come Salvatore (per amor della montagna), però così non educhi chi sporca a smettere di farlo... Ad ogni modo, bravo Salvatore! Io e il mio ragazzo abbiamo ripulito un bivacco quest'estate, portandoci a valle zaini stracolmi di barattoli di vetro vuoti... Pesanti, però è stata una soddisfazione.
come dicevo prima se vedevo qualcuno che abbandonava sacchi o altre cose lo richiamvo sai quante parolacce mi son sentito una volta da uno ché era piu grosso di me....gli avrei strappato la lingua (non per razzismo ma era un bergamasco) con questo non volglio dire che i trentini non lo facciano...
è come tentare di educare le persone che non hanno la cultura della raccolta differenziata sarà un impresa difficile
come se la Paganella decidesse di andare a sud di trento o in mezzo alla pianura padana cioè impossibile....
-
ringario agh per il carma + ma io sono così ho amato la montagna fin da bambino e lo farò fino alla fine dei miei giorni :D :D e amare la montagna non significa solo escursioni bei panorami ma anche aver cura dell' ambiente sopratutto non raccogliere i fiori... in un vaso morirebbero in un giorno
oggi lo rifarei uguale come 20 anni fa
grazie
Salvatore
-
ringario agh per il carma + ma io sono così ho amato la montagna fin da bambino e lo farò fino alla fine dei miei giorni :D :D e amare la montagna non significa solo escursioni bei panorami ma anche aver cura dell' ambiente sopratutto non raccogliere i fiori...
mi hai preceduto...stavo proprio per far notare che oltre che non lasciare i propri rifiuti, è d'obbligo lasciare tutto intatto...che siano fiori o altro. A me piace molto andare a funghi, rispettando le regole di raccolta, trasporto e quantità. Spesso però mi capita di vedere il bosco rovinato dalla gente che si diverte a sradicare i funghi "matti" e una volta ho pure visto un tizio con un fuoristrada che caricava il baule con altro che i due chili di funghi consentiti...uno scandalo!!
-
sghiri attenta a quotare devi scrivere la risposta dopo il quote] senno non si capisce la tua risposta e la tua risposta non deve apparire al interno della mia citazione cioè il riquadro blu
-
sghiri attenta a quotare devi scrivere la risposta dopo il quote] senno non si capisce la tua risposta e la tua risposta non deve apparire al interno della mia citazione cioè il riquadro blu
E non solo ...
Quotare in modo (ritenuto, n.d.r.) inappropriato qui dentro è come abbeverare i cavalli dei cosacchi alle fontane di S. Pietro ... :o
-
E non solo ...
Quotare in modo (ritenuto, n.d.r.) inappropriato qui dentro è come abbeverare i cavalli dei cosacchi alle fontane di S. Pietro ... :o
tu passo ne sai qualcosa vero? ;)
-
tu passo ne sai qualcosa vero? ;)
Ne porto ancora le cicatrici ... :'(
Non so se riuscirò mai a dimenticare ... ;D
-
sghiri attenta a quotare devi scrivere la risposta dopo il quote] senno non si capisce la tua risposta e la tua risposta non deve apparire al interno della mia citazione cioè il riquadro blu
...ops...grazie di avermelo detto! infatti mi sono accorta che un'altra volta ho scritto nel riquadro blu ma non riuscivo a capire cosa avessi fatto!
-
Ciao! Guardacaso, ieri al Bivacco Arcioni (zona Riva del Garda) ho trovato appeso questo cartello...
-
nei miei primi anni che andavo in montagna giravo con un sacco dentro lo zaino e quando trovavo i rifuti li portavo a valle e se vedevo qualcuno che li abbandonava lo rprendevo.. anche se la montagna è di tutti e tutti dovrebbero rispettarla ci sono persone che lasciano i rifiuti in giro ...chissa a casa loro cosa hanno... sono persone abituate a casa loro che buttano tutto a terra intanto qualcuno passa (la mamma) ma in montagna no!!
anche io lo faccio e mi incavolo da morire con chi butta anche solo una carta di caramella! vaffancuffia, vieni su, guardi uno spettacolo completamente gratuito (alle volte mi viene da dire purtroppo... perche' se si pagasse per arrivare in punta salirebbero meno coxxxxxi e si avrebbe + rispetto) e hai pure il coraggio di buttare via le tue schifezze? guarda la cosa piu' inaudita che avevo trovato era un assorbente USATO nascosto in una tana di una marmotta!!! beh questo non lo me lo ero portato a valle, chiedo scusa alla povera marmottina, ma era dura...
cmq davvero e' importante che per la deficenza di qualcuno ci sia almeno qualcun'altro che rimedi... alla fine a noi fa incavolare vedere le schifezze x terra e portarcele a casa non ci costa un picchio!!! dai, dai, dai... un po' di buona volonta'a tutti!
-
Ciao! Guardacaso, ieri al Bivacco Arcioni (zona Riva del Garda) ho trovato appeso questo cartello...
sulla tabella c'e' scritto che le bucce di banane e d'arancia si biodegradano in 2-3 settimane, figuriamoci.
Intanto la banana si decompone prima, e comunque sulle bucce di arancia sono sicuro che rimangono da un anno all'altro... lo so perché le ho notate nello stesso punto dell'anno precedente...
-
Infatti lo credevo pure io... Sono tempi un pò sballati. Mi sembra un pò eccessivo, in confronto, il tempo della carta igienica, che avrei detto minore.
-
Non aggiungo niente, ma molto dipende dalle condizioni in cui si trova l'oggetto/rifiuto in questione...
come dire, anche Oetzi (magari nemmeno si scrive così) si sarebbe dovuto decomporre in un tempo da uomini no?
:(Non ci dovrebbe esser bisogno di una tabella per non trovar rifiuti in giro...
Altrimenti se so che una buccia di banana ci mette 15 giorni a degradarsi.... la butto tanto ci mette poco... ???
La regola dovrebbe essere solo una... non gettare rifiuti
-
Non ci dovrebbe esser bisogno di una tabella per non trovar rifiuti in giro...
Altrimenti se so che una buccia di banana ci mette 15 giorni a degradarsi.... la butto tanto ci mette poco... ???
La regola dovrebbe essere solo una... non gettare rifiuti
esatto daniele, che sia 1 giorno o 1 anno, pensiamo se ci farebbe piacere arrivare in vetta e sedersi tra bucce di arancia, di banana e gusci d'uovo, torsoli di mela etc...
-
esatto daniele, che sia 1 giorno o 1 anno, pensiamo se ci farebbe piacere arrivare in vetta e sedersi tra bucce di arancia, di banana e gusci d'uovo, torsoli di mela etc...
...il massimo m'è successo sabato scorso mentre ero in seggiovia con una turista...questa (ragazza sui 30) fa: "che bello qua...è tutto così bianco, l'aria è così pulita..." mentre apriva il pacchetto di sigarette e buttava l'involucro per terra...
-
E non l'hai buttata giù? ;D
-
E non l'hai buttata giù? ;D
non volevo "sporcare" l'ambiente con certa gente di m....