Autore Topic: Cancellato il sentiero del Mondino  (Letto 7080 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

MontagnaAmica

  • Visitatore
Cancellato il sentiero del Mondino
« il: 12/08/2008 17:20 »
Un saluto a tutti. Posto questo articolo pubblicato su "L'Adige" di oggi, se a qualcuno può eventualmente interessare.

Buona giornata a tutti,

Stefano

Citazione
DOMENICO SARTORI FONDO - Cancellato. Coperto da metri cubi di materiale inerte. Il «Sentiero del Mondino» - il 522 del catasto Sat - per circa duecento metri non esiste più, scomparso sotto una valanga di sabbia, ghiaia e sassi. Cancellato e ora vietato al transito, per ragioni di sicurezza, «a tempo indeterminato». L'ordinanza di chiusura è stata firmata nei giorni scorsi dal vicesindaco di Fondo, Alfio Covi , assessore all'ambiente e alle foreste. È un sentiero storico, di alta valenza paesaggistico-ambientale, che collega Fondo a Dovena, scendendo nella val di Combra per passare sull'altra sponda dell'affascinante forra del torrente Novella. Cancellati, il sentiero e il sottobosco, dal bianco manto di sabbia e ghiaia. La causa, si legge nell'ordinanza, sono «i lavori di sistemazione dell'area con impianto per la lavorazione inerti ( nella foto in alto, ndr, presso la zona artigianale di Fondo da parte della ditta Martintoni Ivano & C snc», da dove è franata una «considerevole quantità di materiale». «È la cronaca di una morte annunciata» denuncia l'ingegner Gianfranco Canestrini , presidente della sezione Sat di Fondo e consigliere comunale di minoranza. «Sono ad un tempo meravigliato e imbarazzato» dice «meno male che il materiale non è franato mentre qualcuno passava sul sentiero. Si è corso un grande pericolo, sotto quello strapiombo». La sezione Sat di Fondo ha in gestione (cura e manutenzione) 140 chilometri di sentieri. Quello del «Mondino» è tra i più frequentati. Canestrini, nei prossimi giorni, con una interrogazione chiederà conto al sindaco Bruno Bertol di quanto successo. Intanto, ha notificato il tutto alla Sat centrale. «È una cronaca annunciata» spiega «perché in consiglio comunale, come minoranza, avevamo già avvertito - e per questo in parte ci eravamo opposti - del pericolo di una espansione della zona artigianale e produttiva fin sul ciglio del burrone. Ma ogni invito alla cautela e alla salvaguardia ambientale di quella zona è stato inutile. Prima, c'è stata la variante al Prg con il cambio di destinazione dell'area, da bosco a produttiva; poi, l'approvazione del piano attuativo. «Un'area di 23 mila metri quadri» dice Canestrini «che il buon senso avrebbe consigliato di conservare a bosco almeno nella fascia verso lo strapiombo. Perché non si impedito, lì, il taglio degli alberi?». Nell'ultimo consiglio consiglio comunale, prima della pausa estiva, Canestrini s'è presentato con le foto della spianata che ha cancellato gli alberi. Per dire al sindaco: «Guarda lo scempio che avete condiviso e autorizzato!». «La cosa scandalosa» commenta ora il presidente della Sat «è che il sindaco, lui che per primo è titolato alla salvaguardia del territorio e di chi vive o viene come ospite, si sia preoccupato non dello scempio, ma solo di dire che c'erano tutte le autorizzazioni».

12/08/2008

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Cancellato il sentiero del Mondino
« Risposta #1 il: 12/08/2008 17:28 »
ma si guarda, cascano le braccia come al solito... dell'ambiente non frega piu niente a nessuno...

Mi ricordo il biotopo sopra al Pont dei Vodi: ci avevano messo tabelle, torrette di osservazione etc, camminamenti... vicino c'era la ciclabile. La stampa aveva fatto da grancassa ai soliti comunicati stampa provinciali di tutela abiente, recupero e valorizzazione e bla bla bla. 
Ci sono passato un anno dopo e c'era una montagna di ghiaia di una ditta di estrazione che aveva sepolto tutto, c'era solo la torretta tutta storta, mancava poco che cadesse...

Il biotopo? Chissenefrega... Ovviamente tutto a norma di legge... >:(
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

szeto

  • Visitatore
Re: Cancellato il sentiero del Mondino
« Risposta #2 il: 12/08/2008 20:13 »
Purtroppo l'ambiente viene messo sempre in secondo piano. Il sentiero del mondino era il sentiero che faceva tutti i giorni mio nonno per andare al lavoro alla centrale del Novella , quindi un pò mi dispiace. Cmq da quel che si dice qui,non dovrebbe essere un gran danno,con un pò di lavoro si dovrebbe ripristinare tutto,il danno piuttosto è stato fatto prima con il taglio del bosco. Speriamo che chi ha causato il dano per una volta paghi...

grazia

  • Visitatore
Re: Cancellato il sentiero del Mondino
« Risposta #3 il: 12/08/2008 21:04 »
non ci posso credere :'( se fosse il primo di aprile penserei ad uno scherzo ma ad agosto... no

uno dei sentieri più belli cancellato per la stupidita del uomo!! cadono davvero le braccia

szeto

  • Visitatore
Re: Cancellato il sentiero del Mondino
« Risposta #4 il: 13/08/2008 21:53 »
Il sentiero verrà ripristinato probabilmente per la fine del mese.....

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Cancellato il sentiero del Mondino
« Risposta #5 il: 13/08/2008 21:59 »
Il sentiero verrà ripristinato probabilmente per la fine del mese.....
beh una buona notizia dai!

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Cancellato il sentiero del Mondino
« Risposta #6 il: 14/08/2008 09:07 »
beh una buona notizia dai!

mica tanto, prima distruggono poi dicono "ma sì che palle, rinverdiremo". Per molti sindaci gli alberi sono considerati alla stregua di paracarri, da togliere e mettere a piacimento... >:(
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Cancellato il sentiero del Mondino
« Risposta #7 il: 14/08/2008 11:28 »
mica tanto, prima distruggono poi dicono "ma sì che palle, rinverdiremo". Per molti sindaci gli alberi sono considerati alla stregua di paracarri, da togliere e mettere a piacimento... >:(
ah...
pensa, nel mio paese c'è un viale alberato di circa 2 km.
Quando mio padre era piccolo, le piante erano talmente alte e grosse che sopra si chiudevano formando quasi un arco, una specie di tunnel.
Una quindicina di anni fà, con la scusa di ristrutturare il fondo stradale e "rinnovare" l'immagine del viale, almeno la metà è stata abbattuta e sostituita con alberelli del diametro di20cm...  :o

szeto

  • Visitatore
Re: Cancellato il sentiero del Mondino
« Risposta #8 il: 14/08/2008 15:06 »
ah...
pensa, nel mio paese c'è un viale alberato di circa 2 km.
Quando mio padre era piccolo, le piante erano talmente alte e grosse che sopra si chiudevano formando quasi un arco, una specie di tunnel.
Una quindicina di anni fà, con la scusa di ristrutturare il fondo stradale e "rinnovare" l'immagine del viale, almeno la metà è stata abbattuta e sostituita con alberelli del diametro di20cm...  :o
beh,le piante crescono... ;)

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Cancellato il sentiero del Mondino
« Risposta #9 il: 14/08/2008 15:25 »
Sì lo sò che crescono, ma
1 - ci vogliono anni (e tanti)
2 - l'immagine del viale non è stata affatto migliorata, come dicevano loro...
Però: ora abbiamo tante belle panchine lungo il viale e... nemmeno un pò d'ombra  ::)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Cancellato il sentiero del Mondino
« Risposta #10 il: 14/08/2008 17:16 »
Sì lo sò che crescono, ma
1 - ci vogliono anni (e tanti)
2 - l'immagine del viale non è stata affatto migliorata, come dicevano loro...
Però: ora abbiamo tante belle panchine lungo il viale e... nemmeno un pò d'ombra  ::)

è proprio questo il punto: levano di mezzo alberi di 50 anni e più, per sostiturili con alberelli che ci metteranno decenni per somigliare vagamente a quelli tagliati, ad adornare col loro verde e a fare ombra. Per me è un delitto tagliare un albero di una certa età... e non è la stessa cosa rimpiazzarli con quegli alberetti stitici che mettono adesso...
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/