Autore Topic: Pugni negl'occhi  (Letto 2894 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Pugni negl'occhi
« il: 26/07/2010 16:26 »
Ma io dico: ma è mai possibile progettare simili brutture? Ma perché???

Questi orrori erano a 2000 metri di quota sopra Malga Castrin (Maddalene), in un ambiente di meravigliosa bellezza... ma niente, hanno fatto la staccionata in legno e poi un bel portale in cemento con porta in lamiera, fantastico... Non ho prove, ma tenderei a pensare che la staccionata l'hanno fatta i "tedeschi", il portale in cemento gli italiani.

E' una perversione architettonica difficile da vedere, perlomeno in alta montagna: si notino "le spalle" con sassi a vista (e passi), poi la porta in lamierone con la parte superiore ad arco (mai visto porte di forma simile in montagna) il portale in fiero cemento che supporta un frontone a sbalzo con impressa la data dello spessore di circa 30 cm e del peso... non oso immaginare quanto.

Quando vedo cose del genere mi cascano le braccia e mi chiedo come sia possibile... la cosa più dolorosa è che non trovo risposta... Altro identico orripilante portale l'hanno messo in bella vista sotto la malga, non sia mai che una simile schifezza possa sfuggire alla vista di qualcuno...
« Ultima modifica: 26/07/2010 17:36 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Pugni negl'occhi
« Risposta #1 il: 26/07/2010 17:29 »
e già che siamo un vena di brutture, ecco un'altra, nel meraviglioso anfiteatro sopra Malga Sette Selle in Lagorai  >:(

Ancora una presa di acquedotto, quindi una "regimentazione" di un rigagnolo
« Ultima modifica: 26/07/2010 17:36 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Pugni negl'occhi
« Risposta #2 il: 26/07/2010 17:34 »
Altro favoloso manufatto, stavolta a poche decine di metri dal Lago Santo in Val di Cembra. Stavolta il frontone con impressa la data dovrebbe pesare, a occhio, intorno a una tonnellata
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Mett

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 403
  • Sesso: Maschio
Re: Pugni negl'occhi
« Risposta #3 il: 26/07/2010 18:16 »
Altro favoloso manufatto, stavolta a poche decine di metri dal Lago Santo in Val di Cembra. Stavolta il frontone con impressa la data dovrebbe pesare, a occhio, intorno a una tonnellata


beh, per arrivare al lago santo è tutta una cava, quello è il minimo. la val di cembra è tutto uno scempio

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Pugni negl'occhi
« Risposta #4 il: 26/07/2010 18:34 »
beh, per arrivare al lago santo è tutta una cava, quello è il minimo. la val di cembra è tutto uno scempio

d'accordo, ma non è che se nei pressi ci sono schifezze questo legittima a farne altre. Tra l'altro l'orrida presa d'acqua è lungo il sentiero che dal lago santo va a Cauria, ovvero l'unico tratto che ancora si è salvato...
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Pugni negl'occhi
« Risposta #5 il: 26/07/2010 21:01 »
madonna, non ho parole! ma cosa sarebbero, porte per nascondere dei macchinari? a che serve quel pietrone con la data sopra?

Offline Herman

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 402
  • Sesso: Maschio
Re: Pugni negl'occhi
« Risposta #6 il: 26/07/2010 22:51 »
d'accordo, ma non è che se nei pressi ci sono schifezze questo legittima a farne altre. Tra l'altro l'orrida presa d'acqua è lungo il sentiero che dal lago santo va a Cauria, ovvero l'unico tratto che ancora si è salvato...

Appunto :( :(  sarebbe una zona molto bella ma l'hanno letteralmente devastata, una marea di seconde case orrende fatte pensando di promuovere il turismo ??? >:( anche affacciate direttamente sul lago :(

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Pugni negl'occhi
« Risposta #7 il: 27/07/2010 08:08 »
Appunto :( :(  sarebbe una zona molto bella ma l'hanno letteralmente devastata, una marea di seconde case orrende fatte pensando di promuovere il turismo ??? >:( anche affacciate direttamente sul lago :(

sono tornato al Lago Santo dopo molti anni, mi si è stretto il cuore a vedere come l'hanno ridotto...
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Luke

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 96
  • Sesso: Maschio
Re: Pugni negl'occhi
« Risposta #8 il: 27/07/2010 09:16 »
..mi fa piacere sapere che non sono l'unico a notare queste cose. Vogliamo parlare della bellissima cava (..se è una cava, ma a me ha dato proprio quell'impressione..) che c'è in val genova vicinissimo alla cascata del Nardis??

..eh..ma si sa..se si può guadagnarci dei soldi si fa di tutto..tanto la gente sta zitta e quei pochi che possono fare qualcosa hanno tutti un prezzo..(non trovo altra spiegazione logica..)

saluti
"Chi si da all’alpinismo con i soli muscoli si ritrarrà da esso dopo pochi anni. Chi è alpinista col cervello e col cuore saprà trovarvi valori tutta la vita, tanto da giovane quanto da vecchio." G. von Saar

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Pugni negl'occhi
« Risposta #9 il: 27/07/2010 09:37 »
..mi fa piacere sapere che non sono l'unico a notare queste cose. Vogliamo parlare della bellissima cava (..se è una cava, ma a me ha dato proprio quell'impressione..) che c'è in val genova vicinissimo alla cascata del Nardis??

..eh..ma si sa..se si può guadagnarci dei soldi si fa di tutto..tanto la gente sta zitta e quei pochi che possono fare qualcosa hanno tutti un prezzo..(non trovo altra spiegazione logica..)

saluti

ciao luke, purtroppo la cava di tonalite in val di genova è un problema annosissimo, che si trascina almeno dagli anni '60. La polemica è riaffiorata di recente, quando si è deciso di di rinnovare la concessione di estrazione.

Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso del WWF contro le cave, che potranno proseguire l'attività fino al 2029!  ???

Comunque stiamo parlando di problemi diversi: quello che ho segnalato io è un problema minore, di tipo sostanzialmente "estetico", che potrebbe essere risolto con un minimo di buona volontà e di criterio. Le cave in val di genova sono stare realizzate  mezzo secolo fa, quando la sensibilità ambientale era prossima allo zero (si pensi ad esempio alla centrale elettrica fatta davanti al paese di S. Massenza!). Quello che mi pare grave è che oggi non si riesca a impedire la continuazione di questi scempi per gli interessi di pochi.

Ricorso respinto
http://www.wwf.it/client/ricerca.aspx?root=23869&parent=22136&content=1

Lettera a questotrentino del wwf del 2007
http://www.questotrentino.it/2007/08/lettera_cascata.htm
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Luke

  • Jr. Member
  • **
  • Post: 96
  • Sesso: Maschio
Re: Pugni negl'occhi
« Risposta #10 il: 27/07/2010 09:48 »
quando si è deciso di di rinnovare la concessione di estrazione.
Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso del WWF contro le cave, che potranno proseguire l'attività fino al 2029!  ???

..Roba da non credere...

Comunque stiamo parlando di problemi diversi: quello che ho segnalato io è un problema minore, di tipo sostanzialmente "estetico", che potrebbe essere risolto con un minimo di buona volontà e di criterio.

si, ho notato, ma poi si parlava delle cave della valle di cembra e, invitabilemente (data la grandezza dello scempio), mi è venuta in mente quella..

Quello che mi pare grave è che oggi non si riesca a impedire la continuazione di questi scempi per gli interessi di pochi.

..Pienamente d'accodo. Mi chiedo solo se, nonostante quello possa o meno essere privato, sia legale una cosa del genere. Sparlerò, lo so, ma a me rompono le scatole se, in città (..e dico, in città..mica a 2000 m di quota), cambio il colore agli scuri di casa mia..e lì???che fanno??dormono??

PS: caspita sei informatissimo!  :)
"Chi si da all’alpinismo con i soli muscoli si ritrarrà da esso dopo pochi anni. Chi è alpinista col cervello e col cuore saprà trovarvi valori tutta la vita, tanto da giovane quanto da vecchio." G. von Saar