Autore Topic: Sviluppo? Sempre e solo sci  (Letto 3354 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Sviluppo? Sempre e solo sci
« il: 04/08/2010 10:25 »
Eh... e son sempre di più...  :-\

per non parlare dell'orrendo bacino per gli impianti al Doss dei Gembri che ha devastato una zona incantevole :(
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Sviluppo? Sempre e solo sci
« Risposta #1 il: 04/08/2010 11:04 »
Non voglio mica fare l'estremista... Però l'offerta per gli sciatori è già molto ricca, non so fino a che punto possa essere una buona scelta continuare a costruire impianti all'infinito...
Vado un attimo OT (chiedo scusa): c'era un interessante articolo sull'escursionismo in Svizzera sull'ultimo numero della rivista del CAI... Dall'articolo si evinceva come la tutela del paesaggio, la cura dei sentieri e della segnaletica, contribuiva a diffondere l'escursionismo come sport di massa in Svizzera e come questo diventasse anche fulcro di una vivace economia turistica. Cioè, il turismo non è buono a prescindere. Uno può anche cercare crearsi il "tipo" di turista a cui rivolgersi.
Nulla contro chi scia, a me piace andar per piste, ma non credo che al "cittadino" che ha come unico contatto con la montagna lo chalet dove prende il bombardino (che piace pure a me... :P), interessi poi molto di conservare questa o quella montagna intatta per gli occhi delle generazioni future...  :-\ ...Ecco, forse il tipo di turista da corteggiare è quello che ama e contribuisce a conservare un patromonio naturale. Fine dell'OT.  ;)
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Sviluppo? Sempre e solo sci
« Risposta #2 il: 04/08/2010 11:31 »
Non voglio mica fare l'estremista... Però l'offerta per gli sciatori è già molto ricca, non so fino a che punto possa essere una buona scelta continuare a costruire impianti all'infinito...

infatti. A me pare che impianti ce ne siano più che a sufficienza. Ma vedo che nonostante il mercato sia saturo, e coi problemi climatici noti, si continua a costruire a più non posso "caroselli" e a sfruttare un modello di sviluppo che mostra da tempo la corda. Una volta discutevo con un responsabile apt che sosteneva che lo sci resta ancora il modello "vincente" e si lamentava del fatto che gli escursionisti nell'economia di scala erano e sono quattro gatti. Io però vorrei capire quanto si investe sullo sci e quanto sull'escursionismo. Mi pare che vi sia una sproporzione enorme: sono sicuro che se si investisse solo una minima parte in promozione e strutture a favore dell'escursionismo o di un turismo diverso da quello sciatorio, non saremmo ridotti al modello unico di sviluppo che, se per disgrazia cambia il clima, ci ridurrà tutti in braghe di tela da un anno all'altro.

Osservo anche  che spesso i sentieri sono in condizioni di degrado o manca la segnaletica, tutte cose che scoraggiano l'escursionista non esperto. Per esempio nella ricchissima Campiglio sono sono capaci di sistemare il bivacco al Serodoli, ridotto in uno stato pietoso da anni, mentre per il collegamento Pinzolo-Campiglio, gabellato come sistema di "mobilità alternativa" (sic), si spendono tranquillamente 20 milioni di euro e passa. Lo sci porterà anche un sacco di soldi, ma poi la montagna dello sci in estate fa schifo, e nessuno ama camminare tra la ferraglia.

PS: sposto l'ot in sez, apposita
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline miki

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.202
  • Sesso: Maschio
  • Miky
Re: Sviluppo? Sempre e solo sci
« Risposta #3 il: 04/08/2010 12:08 »
Argomento complicato.. Senz'altro se tutti la pensassero come noi, ci sarebbero molti meno impianti Noi però siamo una minoranza, c'è maggior mercato sulla comodità... è molto più semplice e meno faticoso prendere un'impianto e scendere giù sci ai piedi che scarpinare una giornata intera. Io però, vedendola da emiliano, non mi lamenterei più di tanto. Visto che la nostra vita si basa sull'economia e quindi sul lavoro, meglio avere dietro casa, per quanto brutta, una funivia o un rifugio che la montedison..

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Sviluppo? Sempre e solo sci
« Risposta #4 il: 04/08/2010 12:29 »
Argomento complicato.. Senz'altro se tutti la pensassero come noi, ci sarebbero molti meno impianti Noi però siamo una minoranza, c'è maggior mercato sulla comodità... è molto più semplice e meno faticoso prendere un'impianto e scendere giù sci ai piedi che scarpinare una giornata intera. Io però, vedendola da emiliano, non mi lamenterei più di tanto. Visto che la nostra vita si basa sull'economia e quindi sul lavoro, meglio avere dietro casa, per quanto brutta, una funivia o un rifugio che la montedison..

ok miki, ci sono però due problemi: uno è che il territorio non è infinito, una volta rovinato o consumato non lo recuperi facilmente. Secondo, gli impianti li paghiamo noi, poiché la stragrande maggioranza degli impianti è in passivo e i passivi del bilancio sono ripianati regolarmente da soldi pubblici. Bisogna comunque insistere?
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline miki

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.202
  • Sesso: Maschio
  • Miky
Re: Sviluppo? Sempre e solo sci
« Risposta #5 il: 04/08/2010 14:01 »
ok miki, ci sono però due problemi: uno è che il territorio non è infinito, una volta rovinato o consumato non lo recuperi facilmente. Secondo, gli impianti li paghiamo noi, poiché la stragrande maggioranza degli impianti è in passivo e i passivi del bilancio sono ripianati regolarmente da soldi pubblici. Bisogna comunque insistere?
Quello che volevo dire è che solo con gli escursionisti come noi una regione come il trentino non camperebbe, mentre lo sci ha permesso di sviluppare un tipo di turismo, che ok non è perfetto, ma è meglio di zone industriali, fabbriche galattiche, interporti ecc..

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: Sviluppo? Sempre e solo sci
« Risposta #6 il: 04/08/2010 15:11 »
Quello che volevo dire è che solo con gli escursionisti come noi una regione come il trentino non camperebbe, mentre lo sci ha permesso di sviluppare un tipo di turismo, che ok non è perfetto, ma è meglio di zone industriali, fabbriche galattiche, interporti ecc..

Hai certamente ragione.
Anche di un'economia "privilegiata" come quella del turismo invernale, però, va considerata la sostenibilità, tutto qui. Forse, mi chiedo, l'escursionismo estivo ed invernale potrebbe essere un settore su cui scommettere, per diversificare anche, voglio dire, la "produzione" rispetto al solo sci.
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline miki

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.202
  • Sesso: Maschio
  • Miky
Re: Sviluppo? Sempre e solo sci
« Risposta #7 il: 04/08/2010 16:59 »
Anche di un'economia "privilegiata" come quella del turismo invernale, però, va considerata la sostenibilità, tutto qui.
Certamente, mica dico il contrario.. E' che decisioni che fanno contenti tutti non ci sono.. Anch'io  sarei per meno impianti ma il gestore dei rifugi in quota penso proprio di no..
Citazione
mi chiedo, l'escursionismo estivo ed invernale potrebbe essere un settore su cui scommettere, per diversificare anche, voglio dire, la "produzione" rispetto al solo sci.
In val di sole di cui sono assiduo frequentatore vedo che si fa molto... Il turista è sempre tempestato di volantini e opuscoli sui vari itinerari "comodi" e alla portata di più persone in oltre spingono molto sui trasporti pubblici, in treno si può arrivare fino a Marileva mi pare.. Però nonostante sia già parecchio frequentata non regge il paragone con l'inverno.. Mi pare che qualcuno avesse come frase del proprio profilo "Molti dicono di amare la natura ma pochi sono disposti a girarsela a piedi" bhè per me riassume tutto..

Offline JFT

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 2.930
  • Sesso: Maschio
Re: Sviluppo? Sempre e solo sci
« Risposta #8 il: 04/08/2010 17:47 »
Mi pare che qualcuno avesse come frase del proprio profilo "Molti dicono di amare la natura ma pochi sono disposti a girarsela a piedi" bhè per me riassume tutto..

Si, il desaparicido Brogy...  ;D ...in effetti è estremamente emblematica  :-\
"La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli."
Friedrich Nietzsche

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Sviluppo? Sempre e solo sci
« Risposta #9 il: 04/08/2010 21:38 »
Purtroppo per molti la montagna è e resta "funivia e pranzo al rifugio*"

*rifugio: locale distante meno di 10 metri dall'arrivo della funivia  ;D

Concordo con Agh che dice che molti sentieri potrebbero essere sistemati, magari dotandoli di cartelli un po' più precisi per facilitare non solo gli sprovveduti, ma anche chi in montagna ci và spesso ma magari non è pratico della zona... potrebbe fare molto.
come per tutto, l'informazione è basilare... se inizia a mancare quella, un novellino si scoraggia facilmente!

Cmq è inutile: le funivie attirano un sacco di gente (addirittura sul Garda ce n'è una girevole) che vuole andare in montagna con le Hogan, le carpe più sportive che ha  ;)