Autore Topic: Ciao ciao Rifugio Carlettini (e anche Val Campelle)  (Letto 7993 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)


Ieri una stretta al cuore passando per il Rifugio Carlettini, anzi per quel che era, perché il rifugio non c'è più. E' stato raso al suolo, tutt'intorno un gigantesco sbancamento, i grandi alberi che lo circondavano abbattuti. Il "rendering" di come sarà il nuovo "rifugio" non sembra bruttissimo, ma il Carlettini vecchia maniera aveva certamente un suo fascino, sempre piuttosto frequentato da turisti ma anche dai "veci" della zona per bere un bicchiere o per fare una partita a carte.

Certo la struttura era anzianotta, ma serviva uno stravolgimento così radicale? Si farà la stessa orrenda "valorizzazione" fatta a S. Bortolo, o come a Malga Conseria trasformata in "maneggio" con la scusa dell'ippovia? Anche la Val Campelle sta subendo un silenzioso ma inesorabile assalto: il rifugio Carlettini è un altro luogo caratteristico cancellato per sempre. Al suo posto sorgerà, temo, il solito insulso albergone...

Intanto ieri c'era un via vai di auto da Ponte Conseria fino a Passo Cinque Croci nonostante il divieto, un andazzo che dura da parecchio ormai. Non è la prima volta che vediamo auto salire a passo Cinque Croci, anni fa addirittura diedero il permesso a una carovana di camper! Ieri a un tornante della strada c'era addirittura una sgangherata roulotte. Chi dovrebbe controllare, evidentemente guarda da un'altra parte. Ticket d'ingresso da 3,5 euro, l'area picnic presa d'assalto, parcheggi strapieni, cassonetti dei rifiuti straboccanti. E' una curiosa forma di tutela dell'ambiente questa: basta pagare il ticket e si può continuare ad inquinare liberamente.
« Ultima modifica: 24/08/2009 08:30 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

donkey71

  • Visitatore
Re: Ciao ciao Rifugio Carlettini (e anche Val Campelle)
« Risposta #1 il: 24/08/2009 21:27 »
Già questo inverno mi avevan detto che il vecchio Carlettini, sarebbe andato buttato giù. Malgrado la comodità di fondovalle, pare non godesse più di tanta gloria...e quindi, ciao. Ora con il nuovo rif. Malga Conseria e con rif. Malga Caldenave non lontani, un altro rif. di fondovalle non so a chi servirebbe. Senza contare che vicino ci sono altre malghe dedite alla ristorazione. Insomma, non si sa per ora cosa succederà...un grande parcheggio per automobili? Omioddio, speriam di no! A questo punto mi auguro non nasca neppure un albergone di fondovalle, anche se questo potrebbe favorire l'afflusso di turismo da fuori...ma con che impatto in questo splendida e ancora abbastanza tranquilla valle? A voi la parola, ma credo che possiate facilmente immaginare lo scenario futuristico che vi prospetto... ??? ??? ???

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
Re: Ciao ciao Rifugio Carlettini (e anche Val Campelle)
« Risposta #2 il: 25/08/2009 17:25 »
l'altr'anno avevo visto lo scempio iniziato a S.Bortolo. Cappella chiusa e ruspe in azione. Temo che non anrdò più al bivacco Argentino.. :'( e poi anche il Carlettini... Devo passarci vicino a breve... Altro che parcheggio... ci vuole un parco (nazionale, regionale, quello che volete voi...) a qualcosa servirebbe
il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Ciao ciao Rifugio Carlettini (e anche Val Campelle)
« Risposta #3 il: 01/09/2009 10:41 »
Ho visto anche io molte macchine salire a Passo 5 Croci, diverse volte... mi pare che al di là dal passo ci sia una Malga abbastanza frequentata, con parecchia gente che ci và in auto. E' un vero peccato...
La volta che siam andati a dormire in zona Cengello siamo arrivati la sera, quando non si doveva pagare il pedaggio. Scesi la sera dopo, sulla macchina c'era un foglietto che comunicava che la zona era a pagamento e che, se andavamo fuori orario, dovevamo prendere il permesso in comune. Mi è venuto da ridere... vado in comune alle 8 di sabato sera? Venendo da fuori, come faccio? Tra l'altro, ho creato meno casino io con la mia macchina e il mio ampeggio che tutte le persone con sdraio al seguito che han campeggiato nelle aree picnic, che strabordavano di rifiuti...

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Ciao ciao Rifugio Carlettini (e anche Val Campelle)
« Risposta #4 il: 01/09/2009 10:55 »
Altro che parcheggio... ci vuole un parco (nazionale, regionale, quello che volete voi...) a qualcosa servirebbe

sono anni che si parla del Parco del Lagorai, il problema è che in realtà non lo vuole nessuno, a cominciare dai cacciatori ai comuni, e giù giù ai paesani, tutti lo considerano un inaccettabile intralcio...
Del resto vedi che in val di Genova gli bruciano le navette  ;D
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

OneShot

  • Visitatore
Re: Ciao ciao Rifugio Carlettini (e anche Val Campelle)
« Risposta #5 il: 03/11/2009 21:21 »
Perfetto altro rifugio che diventa albergo....