GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TRENTINO => Ambiente del Trentino => Topic aperto da: Mett - 31/12/2008 13:34

Titolo: Collegamento Passo ROLLE - SAN MARTINO confermato- ADDIO AI LAGHI DI COLBRICON
Inserito da: Mett - 31/12/2008 13:34
(http://img175.imageshack.us/img175/6905/adire030113420081231ja7.jpg)

Ebbene si, ce l'hanno fatta. Il collegamento Passo Rolle - San Martino è stato confermato ed approvato: si tratta di decine di milioni di € stanziati dalla Provincia in un altro scempio ambientale. Per chi vuole approfondire rimando all'Adige o al Trentino di oggi, 31 dicembre 2008. Da quanto ho capito i lavori inizieranno ad autunno 2009, quindi per chi vuole vedere la zona di colbricon senza ruspe cantieri e grossi piloni di cemento si sbrighi.

Ricordo che tale progetto è stato fortemente criticato dalla SAT, che ha creato un dossier sull'impatto ambientale di un tale progetto, di cui in seguito le conclusioni:

"" In conclusione la Società degli Alpinisti Tridentini conferma il proprio giudizio negativo sul progetto di
collegamento funiviario in quanto:


- Attraversa zona di riserva integrale del Parco naturale;

- non costituisce sistema di mobilità alternativa;

- compromette pesantemente il paesaggio della zona dei laghi di Colbricon;

- comporta una perdita netta di appetibilità turistica estiva, un settore in trend positivo;

- rappresenta un investimento ingentissimo di risorse pubbliche a favore di un solo comparto, senza promuovere nuove progettualità e percorsi innovativi e lungimiranti;

- provoca un pesante impatto sulla vegetazione e sulla fauna.

- Viene sensibilmente sminuita la credibilità dell’Ente Parco Paneveggio Pale di S. Martino in particolare e di tutti gli altri parchi naturali in genere, che, in quanto aree vocate e certificate a “riserva integrale” possono essere impunemente stralciate ed attraversate da manufatti come quelli proposti. Tutto ciò sicuramente indebolisce l’idea di parco che è nell'immaginario collettivo recando sicuro danno alla realtà ecoturistica Trentina. "


Per chi vuole approfondire ecco di seguito il PDF del dossier completo:
http://www.sat.tn.it/documenti_modulistica/osservazioni_via_passorolle_smartino.pdf (http://www.sat.tn.it/documenti_modulistica/osservazioni_via_passorolle_smartino.pdf)
e
http://www.sat.tn.it/documenti_modulistica/controdeduzioni_coll_passorolle_smartino.pdf (http://www.sat.tn.it/documenti_modulistica/controdeduzioni_coll_passorolle_smartino.pdf)

Non possiamo fare nulla? Raccolta firme? Petizioni? Qualche idea? Almeno potremo dire: "Ci abbiamo provato"  :-\ >:(

Articolo estratto dall'Adige:
SAN MARTINO - Sì al collegamento San Martino-Rolle, ma lungo la Valle del Cismon. Lo chiede l'associazione Italia Nostra, ritenendo «utile e necessario il collegamento a fune», ma non lungo il crinale della Cavallazza. «Il percorso - scrive il presidente Paolo Mayr - risulterebbe in gran parte al di fuori del Parco, centrale rispetto alla conca e all'abitato di S. Martino e ai sistemi sciistici est ed ovest, che ad esso potranno convergere. In tale valle dovranno necessariamente essere realizzate inoltre la pista di rientro dal Passo e le due diramazioni verso gli impianti a est e a ovest, del Col Verde e di Malga Ces». A giudizio di Mayr, «Chiaramente il numero dei sostegni e delle difficoltà saranno superiori a quelle previste nella traversata della Cavallazza, ma l'impatto sarà sicuramente accettabile, se si seguirà il terreno a quote contenute, come peraltro si riscontra in impianti analoghi, ad esempio nel collegamento tra Ponte di Legno e Passo del Tonale. Questa linea diretta potrà rispondere veramente alla caratteristica di percorso di mobilità alternativa, quale struttura di trasporto collettivo a basso contenuto energetico e con possibilità di utilizzo in tutte le stagioni. In linea quindi coi programmi di riduzione dei consumi energetici e dei relativi prodotti inquinanti e gas serra, causa dimostrata dei cambiamenti climatici in atto». Il giudizio sul percorso Malga Ces-Passo Rolle, è invece «nettamente negativo - scrive Mayr - oltre che per gli impatti naturalistici, archeologici, ambientali, (sussiste un insuperabile contrasto con le Direttive europee in materia ambientale), per la sua posizione decentrata, per cui sarebbe più correttamente da considerare quale ampliamento del sistema di impianti Tognola-Ces. La partenza dista su strada circa 4 km da San Martino e 360 metri di dislivello, o è raggiungibile salendo su due impianti; mentre il percorso dall'abitato di San Martino a Passo Rolle sulla statale dista circa 9 km, con 500 metri di dislivello. È dubbio quindi che l'impianto proposto possa esercitare sull'utente motorizzato un'attrazione tale da dissuaderlo a compiere il percorso diretto con la propria auto, tra l'altro senza trasbordi e in un tempo minore. Viceversa la nostra proposta alternativa avrebbe caratteristiche molto più convincenti per indurre all'uso del mezzo di trasporto a fine collettivo. L'impianto autorizzato dalla Giunta provinciale è poi privo di pista di rientro e dei collegamenti con i sistemi di Malga Ces e del Col Verde. Ancor più, non è ipotizzabile un consistente utilizzo estivo, quale alternativa al traffico veicolare su gomma, sia per la posizione decentrata, sia per la difficoltà economica dovuta alla rigidità gestionale di una funivia da 100 posti».

(http://img167.imageshack.us/img167/3372/adire030013420090107io0.jpg)

Intervento di un altro lettore (anche del forum girovagandoinmontagna?)
Colbricon, no agli impianti Combattiamo uniti Caro Direttore, ogni volta che ritorno in ciò che resta del mio amato Trentino trovo sempre una brutta sorpresa: mi riferisco ai programmi della giunta Dellai, riportati sull'Adige del 4 gennaio 2009, con lo scellerato proposito di violare con il solito impianto a fune (a favore dei soliti «grandi elettori») la zona del Colbricon, nel Parco Naturale di Paneveggio. Leggo pure di un pericoloso «piano» per la riabilitazione delle baite (cui prodest?). A suo tempo ho partecipato alle battaglie contro la distruzione della Val Giumela e contro gli impianti del Brenta. Battaglie in verità tutte perse, per la tracotanza che assumono, in Trentino più che altrove, il potere dei quattrini e dei voti. Ora, questi galletti provinciali, assolutamente privi di un minimo di cultura del luogo, dotati di miopi visioni ambientali, tornano alla carica con altre folli proposte. Mi chiedo: ma questa Giunta rappresenta davvero i trentini? Ha ancora un qualche legame con la parte migliore del popolo, quella che affonda le sue radici nell'antico rispetto della natura, della montagna, della sobrietà, della fatica, della sacralità del luogo e delle sue tradizioni? Io sono convinto di no, nonostante il loro successo elettorale (ma nell'opulento Trentino, mi dicono, è facile comprare tutto, forse anche i voti?). Paolo Mayr di Italia Nostra ha tutto il mio appoggio nel cercare di fermare questa cavalcata di nuovi Lanzichenecchi; il lettore M.P. (ndr Mett, io) chiede che anche la Sat esca allo scoperto e cerchi almeno di salvare il salvabile: da vecchio satino non posso che associarmi. Suvvia chi si riconosce ancora in antichi e saldi valori faccia quadrato e combatta contro questi devastanti programmi: non mi occupo di politica ma sono pronto a unirmi a loro. Lorenzo F.

Ragazzuoli vi metto il dettaglio della cartina di seguito. Notare quanti impianti già esistono. Io non lo farei da nessuna parte ma tra Cismon e Colbricon sceglierei anch'io il Cismon.
(http://img135.imageshack.us/img135/6780/rollecalbriconsn4.jpg)
Scusate c'è un pezzo di tastiera, comunque la zona è in alto a destra per cui non reca alcun disturbo  ;D

e in ultimo il rendering dell'impianto sul Colbricon ............................ ma che bello
(http://img396.imageshack.us/img396/7383/notsosmart01webks4.jpg)

TG3 regionale che dedica un servizio al caso del collegamento Rolle- san Martino: (serve real player)
http://www.inforegioni.rai.it//ram/regioni/trentino/tgr/20090110new1biftgr_ore_19_30_del_giorno_10_gennaio_2009-trentino-00.ram (http://www.inforegioni.rai.it//ram/regioni/trentino/tgr/20090110new1biftgr_ore_19_30_del_giorno_10_gennaio_2009-trentino-00.ram)
Titolo: Re: Collegamento Passo ROLLE - SAN MARTINO confermato- ADDIO AI LAGHI DI COLBRICON
Inserito da: AGH - 31/12/2008 14:25
che possiamo fare? si, piangere :( Tanto fanno quello che vogliono :(((
Titolo: Re: Collegamento Passo ROLLE - SAN MARTINO confermato- ADDIO AI LAGHI DI COLBRICON
Inserito da: Mett - 31/12/2008 14:27
che possiamo fare? si, piangere :( Tanto fanno quello che vogliono :(((

Dai AGH non caliamo le braghe!!
Titolo: Re: Collegamento Passo ROLLE - SAN MARTINO confermato- ADDIO AI LAGHI DI COLBRICON
Inserito da: AGH - 31/12/2008 14:44
Dai AGH non caliamo le braghe!!

:) mett, ti ricordi la val jumela? Com'è finita?  >:(
Titolo: Re: Collegamento Passo ROLLE - SAN MARTINO confermato- ADDIO AI LAGHI DI COLBRICON
Inserito da: Claudia - 31/12/2008 14:52
E' vergognoso... ma non avevano rinunciato?! E' un posto così bello, ci son stata due volte di recente... sigh.  :'(
Titolo: Re: Collegamento Passo ROLLE - SAN MARTINO confermato- ADDIO AI LAGHI DI COLBRICON
Inserito da: AGH - 31/12/2008 14:56
E' vergognoso... ma non avevano rinunciato?! E' un posto così bello, ci son stata due volte di recente... sigh.  :'(

rinunciato? E perchè mai? Ti pare che quelli rinunciano ai regali provinciali con finanziamenti degli impianti che arrivano all'80-90%?
Titolo: Re: Collegamento Passo ROLLE - SAN MARTINO confermato- ADDIO AI LAGHI DI COLBRICON
Inserito da: Daviddd - 31/12/2008 17:03
Purtroppo credo che anche se facessimo un sit-in per bloccare le ruspe, ci sposterebbero di peso per iniziare i lavori :-X. ormai la montagna è concepita come nouva frontiera dove investire i soldi di chi accetta solo la comodità....Gurda l'esempio del Piccolo Cervino :'( .
Titolo: Re: Collegamento Passo ROLLE - SAN MARTINO confermato- ADDIO AI LAGHI DI COLBRICON
Inserito da: jochanan - 01/01/2009 19:21
se solamente la SAT, e dietro il CAI organizzasse ufficialmente qualcosa di massa... Non si tratterebbe -agli occhi del pubblico generico- della solita manifestazione anti-tutto, fatta dai soliti ambientalisti sfegatati, ma di una protesta seria, con dietro la più grande organizzazione alpinistica italiana... Le persone che potrebbero mettersi in movimento potrebbero essere molte... dandosi il cambio... organizzandosi... ecco che la protesta potrebbe essere seria
Titolo: Re: Collegamento Passo ROLLE - SAN MARTINO confermato- ADDIO AI LAGHI DI COLBRIC
Inserito da: Mett - 01/01/2009 19:59
se solamente la SAT, e dietro il CAI organizzasse ufficialmente qualcosa di massa... Non si tratterebbe -agli occhi del pubblico generico- della solita manifestazione anti-tutto, fatta dai soliti ambientalisti sfegatati, ma di una protesta seria, con dietro la più grande organizzazione alpinistica italiana... Le persone che potrebbero mettersi in movimento potrebbero essere molte... dandosi il cambio... organizzandosi... ecco che la protesta potrebbe essere seria

Come non quotare!! Speriamo che faccia qualcosa la SAT, visto l'impegno sembra che tenga particolarmente a quella zona.  ;)
edit: ho scritto alla sat, all'adige e al trentino, vediamo cosa hanno in mente :) vi terrò aggiornati

PS. ecco i primi festeggiamenti
(http://img175.imageshack.us/img175/6905/adire030113420081231ja7.jpg)
Titolo: Re: Collegamento Passo ROLLE - SAN MARTINO confermato- ADDIO AI LAGHI DI COLBRIC
Inserito da: AGH - 02/01/2009 08:45
Come non quotare!! Speriamo che faccia qualcosa la SAT, visto l'impegno sembra che tenga particolarmente a quella zona.  ;)
edit: ho scritto alla sat, all'adige e al trentino, vediamo cosa hanno in mente :) vi terrò aggiornati

ottimo Intanto segnalo un bellissimo articolo di Paolo Rumiz su Repubblica sugli impianti di sci falliti o dismessi

"Oltre centottanta nel solo Nord Italia. La metà di quelli -350 - che sono stati chiusi finora. Centottanta vuol dire quattromila tralicci, centinaia di migliaia di metri cubi di cemento, seicentomila metri di fune d'acciaio, cinque milioni di metri di sbancamenti e di foresta pregiata trasformata in boscaglia. Ferri contorti come i ramponi di Achab sulla gobba della balena. Per contarli abbiamo assemblato dati da parchi e corpi forestali, attivisti di "Mountain Wilderness" e guide alpine, soci di Legambiente e della "Cipra", il Centro per la tutela delle Alpi. Dati impressionanti, che sembrano non insegnare nulla a chi in Italia - caso unico in Europa - insiste a sovvenzionare impianti a bassa quota o, peggio ancora, nei parchi nazionali, in barba ai vincoli comunitari."
http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/cronaca/funivie-fantasma/funivie-fantasma/funivie-fantasma.html?ref=hpspr1 (http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/cronaca/funivie-fantasma/funivie-fantasma/funivie-fantasma.html?ref=hpspr1)

Proprio ieri sulla Panarotta guardavo il vecchio impianto che arriva vicino alle antenne, ancora li' a decenni di distanza. Perché gli impiantisti non sono costretti a rimuovere i vecchi impianti? Tra l'altro non capirò mai perché fare un nuovo impianto con un tracciato nuovo di zecca ad appena cento metri da quello vecchio. Non era più logico sfruttare la sede di quello vecchio? Invece no: nuovo taglio del bosco, nuove stazioni di partenza e arrivo, nuovi piloni, altro cemento...  >:(
Titolo: Re: Collegamento Passo ROLLE - SAN MARTINO confermato- ADDIO AI LAGHI DI COLBRICON
Inserito da: Franz - 02/01/2009 11:10
Una vergogna! Sono sconcertata! >:( :( :'( ???
Titolo: Re: Collegamento Passo ROLLE - SAN MARTINO confermato- ADDIO AI LAGHI DI COLBRICON
Inserito da: artos - 02/01/2009 11:14
rinunciato? E perchè mai? Ti pare che quelli rinunciano ai regali provinciali con finanziamenti degli impianti che arrivano all'80-90%?
Appunto : per il futuro, una mossa sarebbe la disubbidienza civile di massa...si rifiuta di pagar tasse per vedere il denaro sprecato in un simile modo. Poichè la truffa "democratica" si paga : accettando che un tale vada a "rappresentare" gli altri, si rinuncia a qualsiasi potere comune.
Altro passo : dato che quel progetto risulta essere una manomissione insostenibile su di aree protette (parco naturale), le associazioni (CAI, SAT, WWF, Mountain Wilderness, ANA, ecc, ecc...) dovrebbero 1) far causa presso i tribunali civili italiani (tribunale amministrativo, Consiglio di Stato...), 2) contemporaneamente far causa presso le autorità giudiziarie europee, 3) esercitare una pressione clamorosa, pubblica, nel confronto dei partiti politici, con l'obbligo per questi di dichiarare francamente da quale parte si schierano.
In questo momento, chi fà qualcosa ?
Titolo: Re: Collegamento Passo ROLLE - SAN MARTINO confermato- ADDIO AI LAGHI DI COLBRIC
Inserito da: Mett - 02/01/2009 21:45
ottimo Intanto segnalo un bellissimo articolo di Paolo Rumiz su Repubblica sugli impianti di sci falliti o dismessi

"Oltre centottanta nel solo Nord Italia. La metà di quelli -350 - che sono stati chiusi finora. Centottanta vuol dire quattromila tralicci, centinaia di migliaia di metri cubi di cemento, seicentomila metri di fune d'acciaio, cinque milioni di metri di sbancamenti e di foresta pregiata trasformata in boscaglia. Ferri contorti come i ramponi di Achab sulla gobba della balena. Per contarli abbiamo assemblato dati da parchi e corpi forestali, attivisti di "Mountain Wilderness" e guide alpine, soci di Legambiente e della "Cipra", il Centro per la tutela delle Alpi. Dati impressionanti, che sembrano non insegnare nulla a chi in Italia - caso unico in Europa - insiste a sovvenzionare impianti a bassa quota o, peggio ancora, nei parchi nazionali, in barba ai vincoli comunitari."
http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/cronaca/funivie-fantasma/funivie-fantasma/funivie-fantasma.html?ref=hpspr1 (http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/cronaca/funivie-fantasma/funivie-fantasma/funivie-fantasma.html?ref=hpspr1)

Proprio ieri sulla Panarotta guardavo il vecchio impianto che arriva vicino alle antenne, ancora li' a decenni di distanza. Perché gli impiantisti non sono costretti a rimuovere i vecchi impianti? Tra l'altro non capirò mai perché fare un nuovo impianto con un tracciato nuovo di zecca ad appena cento metri da quello vecchio. Non era più logico sfruttare la sede di quello vecchio? Invece no: nuovo taglio del bosco, nuove stazioni di partenza e arrivo, nuovi piloni, altro cemento...  >:(

Bene AGH vedo che ti sei rivitalizzato!!! :)
Intanto segnalo che il corriere del trentino di oggi 2 gennaio, oltre a metterlo come titolo della giornata fuori dai tabacchini, mette in terza pagina il discorso passo rolle - san martino e il parere fortemente contrario della SAT,di cui dedica un'intervista al presidente. Lo stesso, alla fine, dichiara che "prenderemo al piu presto contatti con la Provincia".
Titolo: Re: Collegamento Passo ROLLE - SAN MARTINO confermato- ADDIO AI LAGHI DI COLBRICON
Inserito da: Ro76xxx - 03/01/2009 15:03
Me lo aguro di cuore...... :-\ dopo aver deturpato tanti luoghi e città se ci attacchiamo alle montagne dopo che ci resta più da goder x la nostra pace e serenità? PIU' NIENTE!!!! >:( >:( >:(
Titolo: Re: Collegamento Passo ROLLE - SAN MARTINO confermato- ADDIO AI LAGHI DI COLBRICON
Inserito da: ser ge - 03/01/2009 22:51
Mi vien da ridere ;D, se penso ai 100 eurini :'( :'( che mi è costato l'attentato all'integrità del PNP perpetrato sostando in un parcheggio al margine del parco ???...presumo che questi qui li metteranno in cella e butteranno via la chiave! :D :D :D

Lo so che serve a poco, ma pensando al fatto che tutto è in funzione del soldo. ho adottato una personale forma di boicottaggio: non spendo più una lira (scusate... un cent) nelle zone dove il culto del dio quattrino si mostra in modo troppo stomachevole.

Farsi 15-20 km per bere una birra non è sempre piacevole :(, ma è il mio personale granello per cercare di inceppare il meccanismo
Titolo: Re: Collegamento Passo ROLLE - SAN MARTINO confermato- ADDIO AI LAGHI DI COLBRICON
Inserito da: Daviddd - 05/01/2009 10:13
Anch'io adotto questa tecnica! se nn sto morendo scelgo i rifugi più dimenticati ed i bar dei piccoli paesini per dare un pò di sostentamento alle piccole realtà e denigrare i posti turistici....e se posso faccio pure cattiva pubblicità alle "metropoli" montane. Certo che saremo in pochi a pensarla cosi a differenza dell'orda di "calpestatori montani" della domenica! almeno facciamo del nostro. ;)
Titolo: Re: Collegamento Passo ROLLE - SAN MARTINO confermato- ADDIO AI LAGHI DI COLBRICON
Inserito da: jochanan - 05/01/2009 19:30
ma ragazzi, non possiamo preparare una mail standard e inviarla a SAT, L'ADIGE e quant'altro? anche un granello di sabbia. Ricordo che a suo tempo ho mandato una lettera anti funivia del Grostè. Non è servita a molto, però.... ::)
Titolo: Re: Collegamento Passo ROLLE - SAN MARTINO confermato- ADDIO AI LAGHI DI COLBRICON
Inserito da: AGH - 05/01/2009 20:25
ma ragazzi, non possiamo preparare una mail standard e inviarla a SAT, L'ADIGE e quant'altro? anche un granello di sabbia. Ricordo che a suo tempo ho mandato una lettera anti funivia del Grostè. Non è servita a molto, però.... ::)

se è per quello, si può fare anche una petizione on line...
http://petitiononline.com (http://petitiononline.com)
http://firmiamo.it/ (http://firmiamo.it/)
Titolo: Re: Collegamento Passo ROLLE - SAN MARTINO confermato- ADDIO AI LAGHI DI COLBRICON
Inserito da: jochanan - 05/01/2009 21:32
dai dirama un invito a tutti i girovaghi e un layout standard...
Titolo: Re: Collegamento Passo ROLLE - SAN MARTINO confermato- ADDIO AI LAGHI DI COLBRICON
Inserito da: Mett - 05/01/2009 23:49
ma ragazzi, non possiamo preparare una mail standard e inviarla a SAT, L'ADIGE e quant'altro? anche un granello di sabbia. Ricordo che a suo tempo ho mandato una lettera anti funivia del Grostè. Non è servita a molto, però.... ::)

Io l'ho fatto, la sat deve ancora rispondermi (siamo sotto le feste) e l'adige si è limitato a pubblicare la mia lettera (in data domenica 4 gennaio).
Titolo: Re: Collegamento Passo ROLLE - SAN MARTINO confermato- ADDIO AI LAGHI DI COLBRICON
Inserito da: ser ge - 06/01/2009 08:51

Non credo molto nelle petizioni, anche se firmo tutte quelle con cui concordo. Mi sembra un modo per mettersi in pace con se stessi a buon mercato: una firma…e via…il mio dovere l’ho fatto!

Una lettera ai quotidiani rischia di venire valutata come lo sturbo di un cittadino…diverso sarebbe qualche migliaio di lettere. Che se lo sturbo diventa ampio, allora si fa interessante (per gli avvoltoi ;D).

La SAT è una libera associazione la cui linea di indirizzo va decisa dai propri associati. La possibilità di farsi sentire dipende anche dal numero di persone che rappresenta e che ne sostengono concretamente le decisioni.
Sarà un caso ma da tempo avevo deciso di non rimanere nella mia vecchia sezione CAI, e sulla decisione di aderire alla SAT (sto valutando a quale sezione) hanno influito anche alcune posizioni manifestate non solo in Paganella ma anche su questa vicenda
Titolo: Re: Collegamento Passo ROLLE - SAN MARTINO confermato- ADDIO AI LAGHI DI COLBRICON
Inserito da: AGH - 06/01/2009 09:02
Non credo molto nelle petizioni, anche se firmo tutte quelle con cui concordo. Mi sembra un modo per mettersi in pace con se stessi a buon mercato: una firma…e via…il mio dovere l’ho fatto!

Una lettera ai quotidiani rischia di venire valutata come lo sturbo di un cittadino…diverso sarebbe qualche migliaio di lettere. Che se lo sturbo diventa ampio, allora si fa interessante (per gli avvoltoi ;D).

La SAT è una libera associazione la cui linea di indirizzo va decisa dai propri associati. La possibilità di farsi sentire dipende anche dal numero di persone che rappresenta e che ne sostengono concretamente le decisioni.
Sarà un caso ma da tempo avevo deciso di non rimanere nella mia vecchia sezione CAI, e sulla decisione di aderire alla SAT (sto valutando a quale sezione) hanno influito anche alcune posizioni manifestate non solo in Paganella ma anche su questa vicenda

io valuto molto positivamente le posizioni espresse dalla Sat in tema ambientale, dipendesse da me sarei anche più drastico  ;D
Detto questo, è vero che non si può delegare sempre agli altri di fare qualcosa (tipico agire dell'italiano medio), e le petizioni spesso lasciano il tempo che trovano... Certo scrivere ai giornali sarebbe già una bella cosa, ma quanti lo fanno? Anche i giornali si muovono se capiscono che c'è una reazione consistente dei cittadini...
Titolo: Re: Collegamento Passo ROLLE - SAN MARTINO confermato- ADDIO AI LAGHI DI COLBRICON
Inserito da: Mett - 07/01/2009 11:43
Segnalo che sull'Adige di oggi c'è l'intervento di Mayr, che suggerisce di far passare l'impianto da un'altra parte, fuori dal parco e con meno impatto ambientale. Questo pomeriggio pubblico l'articolo completo per chi non ha potuto leggere l'Adige  ;)
Titolo: Re: Collegamento Passo ROLLE - SAN MARTINO confermato- ADDIO AI LAGHI DI COLBRICON
Inserito da: Claudia - 07/01/2009 11:52
Segnalo che sull'Adige di oggi c'è l'intervento di Mayr, che suggerisce di far passare l'impianto da un'altra parte, fuori dal parco e con meno impatto ambientale. Questo pomeriggio pubblico l'articolo completo per chi non ha potuto leggere l'Adige  ;)
Bravo Mett! E secondo te (io non conosco la zona e il percorso alternativo) sarebbe davvero una soluzione meno schifosa dell'altra?
Titolo: Re: Collegamento Passo ROLLE - SAN MARTINO confermato- ADDIO AI LAGHI DI COLBRICON
Inserito da: AGH - 07/01/2009 13:46
Io l'ho fatto, la sat deve ancora rispondermi (siamo sotto le feste) e l'adige si è limitato a pubblicare la mia lettera (in data domenica 4 gennaio).

ottimo, bravo! La rimetto qua
---
"Su Passo Rolle -S.Martino deve muoversi la Sat H o appreso con rammarico la conferma dell'apertura del collegamento Passo Rolle - San Martino dai quotidiani locali e da conferma sul posto. Scrivo per chiedere se e come si muoverà la Sat riguardo a questa inaspettata e contestabile decisione presa dalla Provincia e dal suo organo «di valutazione impatto ambientale»; ho letto con attenzione il vostro dossier sul tema e lo condivido integralmente, come penso che verrebbe condiviso da qualsiasi persona con un minimo di sensibilità, provinciali e corrispettivo organo competente esclusi ovviamente. A mio avviso un appello mosso dalla Società degli alpinisti trentini potrebbe essere condiviso dalla gente, non si tratterebbe della solita denuncia di estremisti o improvvisati, ma della Sat stessa e di tutti quelli che direttamente o indirettamente ne fanno parte, creando così i presupposti giusti affinché la massa prendesse veramente in considerazione tale problema e lo facesse proprio, spostando forse così la decisione di stanziamento fondi della Provincia verso il «no», o perlomeno bloccando il progetto per una rivalutazione"
Titolo: Re: Collegamento Passo ROLLE - SAN MARTINO confermato- ADDIO AI LAGHI DI COLBRICON
Inserito da: jochanan - 07/01/2009 15:37
Mett, e AGH, grazie. Mi sono risparmiato la fatica e ho copiato quanto esposto con qualche aggiunta:ho puntualizzato  il mezzo secolo abbondante di SAT sulla gobba.... :'(
Titolo: Re: Collegamento Passo ROLLE - SAN MARTINO confermato- ADDIO AI LAGHI DI COLBRIC
Inserito da: Mett - 07/01/2009 20:53
Bravo Mett! E secondo te (io non conosco la zona e il percorso alternativo) sarebbe davvero una soluzione meno schifosa dell'altra?
edit: metto in prima pagina
Titolo: Re: Collegamento Passo ROLLE - SAN MARTINO confermato- ADDIO AI LAGHI DI COLBRICON
Inserito da: soramont - 08/01/2009 19:39
Ma perche non fanno passare la funivia sul lato sinistro (salendo) della valle del Cismon? Che tanto il lato destro è gia deturpato dai tornanti della strada
Per quelli che faranno uso della funivia non fa differenza passare lungo la valle cismon o per il colbricon anzi forse preferiscono il contatto visivo con le automobili
Titolo: Re: Collegamento Passo ROLLE - SAN MARTINO confermato- ADDIO AI LAGHI DI COLBRICON
Inserito da: jochanan - 08/01/2009 20:24
che usino il tracciato della vecchia seggiovia. Ai laghi Colbricon ci sono 2 (due) accampamenti di cacciatori preistorici. Alla forcella Ceremana e ai 2 Colbricon monte ci sono importantissimi reperti della Ia guerra! Camosci pascolano spesso alla forcella Colbricon...Vero che l'odor di soldi è percepito da ogni coalizione politica. L'opzione preferita, il prolungamento degli impianti Ceremana non è certo nell'interesse del rifugetto Colbricon (madre e figlia, 2 posti letto semiabusivi) MA in quello dei proprietari degli impianti esistenti. Ci vorrebbe un'indagine seria...
Titolo: Re: Collegamento Passo ROLLE - SAN MARTINO confermato- ADDIO AI LAGHI DI COLBRIC
Inserito da: Mett - 10/01/2009 22:53
Nessuno dice niente?? non avete visto oggi che il TG3 regionale ha dedicato un servizio alla vicenda?
Titolo: Re: Collegamento Passo ROLLE - SAN MARTINO confermato- ADDIO AI LAGHI DI COLBRIC
Inserito da: Massimo - 11/01/2009 00:01
Nessuno dice niente?? non avete visto oggi che il TG3 regionale ha dedicato un servizio alla vicenda?

Io vedo un'altro TG3 regionale ... ... ... cosa hanno detto?
Titolo: Re: Collegamento Passo ROLLE - SAN MARTINO confermato- ADDIO AI LAGHI DI COLBRIC
Inserito da: Mett - 11/01/2009 14:59
Io vedo un'altro TG3 regionale ... ... ... cosa hanno detto?


Lo puoi vedere qui: (serve real player)
http://www.inforegioni.rai.it//ram/regioni/trentino/tgr/20090110new1biftgr_ore_19_30_del_giorno_10_gennaio_2009-trentino-00.ram (http://www.inforegioni.rai.it//ram/regioni/trentino/tgr/20090110new1biftgr_ore_19_30_del_giorno_10_gennaio_2009-trentino-00.ram)
Titolo: Le gloriose tende che presero la multa al Colbricon
Inserito da: AGH - 12/01/2009 08:08
Le gloriose tende che presero la multa al Colbricon: gli impianti non impattano, si finanziano
8 Gennaio 2009 di falcoeleonorae

(nota: Chi scrive era presente) Nell’agosto del 2008 un gruppo di persone piantò alcune tende presso i Laghetti di Colbricon, dentro il cuore del Parco Naturale di Paneveggio - Pale di San Martino. Erano alcuni dei circa 200 manifestanti che il giorno successivo avrebbero civilmente e sobriamente protestato contro la prevista approvazione del collegamento di impianti tra San Martino e Passo Rolle. Una parte di impianto passerà anche presso quegli stessi bellissimi laghetti. Le Guardie del Parco provvidero subito ad elevare una multa: circa 150 euro, perché in quel luogo (SIC,  ZPS, area Parco) come saggiamente prevede il Regolamento del Parco Naturale, non sono accettati disturbi al paesaggio, così delicato e struggente.  Le tende sono un elemento di disturbo del paesaggio e sono dunque vietate. Le regole si sono applicate giustamente e con preciso rigore. Come dovrebbe essere. Sempre ?

Commento (ironico, straziato) Però…i piloni della funivia: quelli invece sono stati approvati dal Rapporto Istruttorio della Valutazione di Impatto Ambientale, ignorando il rischio di un secondo ceffone giuridico dalla Commissione europea, visto che siamo in zone protette a livello europeo, come  accaduto per il primo tracciato della Pinzolo-Campiglio. Insomma, i piloni sono approvati anche dalla Giunta Provinciale, perché saranno a basso impatto, dicono. Carini, piloni carini, adatti al paesaggio dolomitico, piloni struggenti, art-decor impiantistica, saranno piloni degni di una poesia di Marco Pola. Per esempio potrebbe essere (parafrasando la celebre “Ansia”)  “La neve avanza. Le ore nel giro dei turisti hanno punte di densità e aculei e frecce di debiti..ma questi piloni, questi piloni terribili, mentre le trombe ambientaliste squillano nell’infausta veglia del mercato,  questi piloni, questi piloni terribili, cadranno o non cadranno?.”  Hai voglia, non cadono, anzi: saranno anche finanziati con soldi pubblici. Libero mercato autonomista: socializzare le perdite e il danno ambientale, privatizzare il guadagno e le decisioni. Dalle gloriose Carte di Regola delle Alpi, alle regole carta straccia oppure alle regole violate oppure al gioco delle tre carte.

Tende più impattanti dei piloni della funivia? Forse perchè le tende sono provvisorie e invece i piloni rimangono? Che mondo davvero singolare, spiazzante e stimolante, il Trentino autonomista. Questa (decisione + impianto) potrebbe essere una installazione giuridico-amministrativa di arte & urbanistica post-moderna. Il contro-design territoriale, la brutta urbanistica: la bellezza e il buon senso ci hanno stufato, questa sarà l’era del non sense e del paradosso. Forse l’ex Direttore della Galleria Civica di Arte Contemporanea di Trento (Fabio Cavallucci), potrebbe apprezzare: a lui, come alla Giunta Provinciale di Trento, piace tanto la provocazione fine a se stessa…Cavallucci un giorno, in una animata discussione sulla liceità di uccidere un cavallo per filmarlo e farne pseudo-arte, mi disse che l’arte non tollera etica e morale..già l’idea sull’arte mi provoca un senso di sgomento, figuriamoci applicata all’uso del territorio…

da http://falcoeleonorae.wordpress.com/2009/01/08/le-gloriose-tende-che-presero-la-multa-al-colbricon-gli-impianti-non-impattano-si-finanziano/
Titolo: Re: Collegamento Passo ROLLE - SAN MARTINO confermato- ADDIO AI LAGHI DI COLBRICON
Inserito da: Mett - 10/06/2009 11:27
Ho scritto al corriere, sezione segnalazioni wwf, hanno pubblicato il mio intervento!!
http://www.corriere.it/cronache/speciali/2009/italia-da-salvare/index_c9d80cd8-33f1-11de-8558-00144f02aabc.shtml (http://www.corriere.it/cronache/speciali/2009/italia-da-salvare/index_c9d80cd8-33f1-11de-8558-00144f02aabc.shtml)
http://www.corriere.it/cronache/speciali/2009/italia-da-salvare/articoli/colbricon_trento_trentino_cec670fa-5506-11de-b097-00144f02aabc.shtml (http://www.corriere.it/cronache/speciali/2009/italia-da-salvare/articoli/colbricon_trento_trentino_cec670fa-5506-11de-b097-00144f02aabc.shtml)
 :) ;)
Titolo: Re: Collegamento Passo ROLLE - SAN MARTINO confermato- ADDIO AI LAGHI DI COLBRICON
Inserito da: PassoVeloce - 10/06/2009 12:08
Ho scritto al corriere, sezione segnalazioni wwf, hanno pubblicato il mio intervento!!

Bravo! ;)
Titolo: Re: Collegamento Passo ROLLE - SAN MARTINO confermato- ADDIO AI LAGHI DI COLBRICON
Inserito da: jochanan - 10/06/2009 18:13
bravo, Mett. Ma perchè PERCHE' PERCHE' questi cani rognosi non hanno seguito il tracciato della vecchia seggiovia facendone una ovovia? Quella aveva un impatto ambientale minimo rispetto a questo obbrobrio... Ah, CI SONO. E' il gruppo che gestisce il carosello di punta CES che vuole allungare le zampe... il tracciato della seggiovia non avrebbe assicurato la connessione. Per fortuna che la dinamite da cava non è nelle mie disponibilità >:(
Titolo: Re: Collegamento Passo ROLLE - SAN MARTINO confermato- ADDIO AI LAGHI DI COLBRICON
Inserito da: Man - 10/06/2009 18:32
Bravo! Tenete duro!
Titolo: Re: Collegamento Passo ROLLE - SAN MARTINO confermato- ADDIO AI LAGHI DI COLBRICON
Inserito da: iw6bff - 04/07/2009 08:35
Una buona notizia, speriamo!
http://predazzo.blogolandia.it/2009/07/01/collegamento-s-martino-di-castrozza-passo-rolle-progetto-accantonato-non-rinnegato/ (http://predazzo.blogolandia.it/2009/07/01/collegamento-s-martino-di-castrozza-passo-rolle-progetto-accantonato-non-rinnegato/)
Ettore
Titolo: Re: Collegamento Passo ROLLE - SAN MARTINO confermato- ADDIO AI LAGHI DI COLBRIC
Inserito da: mantovani.marco1 - 04/07/2009 10:42
Una buona notizia, speriamo!
http://predazzo.blogolandia.it/2009/07/01/collegamento-s-martino-di-castrozza-passo-rolle-progetto-accantonato-non-rinnegato/ (http://predazzo.blogolandia.it/2009/07/01/collegamento-s-martino-di-castrozza-passo-rolle-progetto-accantonato-non-rinnegato/)
Ettore

Speriamo..... :-\
Titolo: Re: Collegamento Passo ROLLE - SAN MARTINO confermato- ADDIO AI LAGHI DI COLBRICON
Inserito da: Mett - 16/07/2009 16:04
Vi invito a leggere l'adige di oggi, 16 luglio 2009, o il Trentino....!!!!!!
cosa ne pensate della cremagliera al posto dell'impianto a fune?
Titolo: Re: Collegamento Passo ROLLE - SAN MARTINO confermato- ADDIO AI LAGHI DI COLBRICON
Inserito da: iw6bff - 16/07/2009 18:13
Vi invito a leggere l'adige di oggi, 16 luglio 2009, o il Trentino....!!!!!!
cosa ne pensate della cremagliera al posto dell'impianto a fune?

Un link?
Ettore
Titolo: Re: Collegamento Passo ROLLE - SAN MARTINO confermato- ADDIO AI LAGHI DI COLBRICON
Inserito da: Mett - 17/07/2009 00:37
Un link?
Ettore

TRENTO - Un'unanimità straordinaria. Il dispositivo emendato della mozione proposta da Roberto Bombarda (Verdi) per chiedere la sospensione del collegamento San Martino-Rolle, ha ieri incassato il sì di tutti i consiglieri provinciali presenti. Che si sono invece spaccati sulla premessa politica (10 favorevoli, 10 contrari e 6 astenuti), contenente forti critiche all'iter di approvazione del progetto. Dunque, la giunta provinciale è stata formalmente impegnata «a procedere ad una verifica del progetto a livello tecnico, entro 90 giorni». Ma a scanso di equivoci, dopo aver ascoltato gli interventi, tutti favorevoli alla mediazione (hanno parlato, dopo l'illustrazione di Bombarda: Filippin della Lega nord, Ferretti della Civica per Divina, Viola del Pdl, Dallapiccola del Patt, Depaoli dell'Upt, Nardelli del Pd), il vicepresidente e assessore competente Alessandro Pacher ha chiarito a tutti cosa la Provincia intenda fare: un'opera pubblica, dunque pagati coi soldi di tutti. «Credo che il Comitato provinciale per l'ambiente abbia fatto davvero il suo lavoro - ha dichiarato l'assessore - quando è stato chiamato a valutare le 5 alternative possibili. Ma qui si tratta di rileggere tutto da un altro punto di vista, che possa garantire criteri di funzionalità, di sostenibilità ambientale ed economica. Con un'avvertenza: adesso, stiamo parlando di un collegamento di mobilità pubblica. Dunque, badate bene: se un impianto di risalita dev'essere un'infrastruttura economicamente sufficiente e capace di produrre utili, un'infrastruttura legata al trasporto pubblico risponde ad altri parametri. Il nostro obiettivo è ora quello di mettere in correlazione due segmenti di territorio, non due aree sciabili. Cosa potrebbe essere un sistema capace di legare due località così belle e importanti come Rolle e San Martino? Di per sé, potrebbe essere capace di richiamare flussi turistici importanti anche fuori stagione. E quindi, due certezze consegno all'aula, alle comunità locali e agli operatori interessati: c'è la ferma volontà della Provincia di operare perché il collegamento sia realizzato nei tempi dati. Non si riprenderanno in mano le 5 ipotesi originarie, ma una nuova soluzione infrastrutturale come mezzo di trasporto pubblico». Dunque, un'opera pubblica, capace di superare tutte le riserve, ambientaliste e locali, e tutte le difficoltà legate al finanziamento privato come alla ricapitalizzazione delle società impiantistiche. La «cremagliera» S. Martino-Rolle (se questa sarà la soluzione), insomma, non sarà legata ad interessi privati. Ma sarà capace di rispondere anche all'interesse degli imprenditori di creare un collegamento tra le due località, per accrescere l'afflusso turistico, garantendo così alle località e alle imprese il necessario ossigeno. Una soluzione salutata con favore anche nelle repliche e nelle dichiarazioni di voto. Bombarda: «Noto un cambio di marcia tra queste due legislature. Peccato per la Pinzolo-Campiglio, perché anche lì si sarebbe potuto trovare una soluzione migliorativa». Filippin: «Pagherà la collettività, ma va bene così. Rispetto ad un contributo a fondo perduto a privati e finalizzato al solo aspetto sciistico, meglio una struttura pubblica che colleghi due territori, a carico della di tutti. Così si salvano sicuramente il parco naturale e i laghi di Colbricon». Borga (Pdl) : «Un risultato senz'altro positivo, perché la tutela del territorio è un obiettivo che tutti dobbiamo perseguire, oltre gli ideologismi». Nel corso del dibattito, è stata sottolineata da molte parti la grande convergenza tra forze politiche su questo caso, sperimentata nella terza commissione presieduta da Bombarda. Ed è stata rimarcata l'importanza di cominciare a dare corso concreto al nuovo riconoscimento delle Dolomiti Patrimonio dell'Umanità, avvenuto due settimane fa a Siviglia. G. Car.
Titolo: Re: Collegamento Passo ROLLE - SAN MARTINO confermato- ADDIO AI LAGHI DI COLBRICON
Inserito da: AGH - 17/07/2009 09:26
non ho capito esattamente cosa vogliano fare, ma così a naso una cremagliera devasta l'ambiente molto più che una funivia, a meno che non la scavino tutta sottoterra... mah!