Autore Topic: Collegamento Passo ROLLE - SAN MARTINO confermato- ADDIO AI LAGHI DI COLBRICON  (Letto 16321 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Daviddd

  • Visitatore
Anch'io adotto questa tecnica! se nn sto morendo scelgo i rifugi più dimenticati ed i bar dei piccoli paesini per dare un pò di sostentamento alle piccole realtà e denigrare i posti turistici....e se posso faccio pure cattiva pubblicità alle "metropoli" montane. Certo che saremo in pochi a pensarla cosi a differenza dell'orda di "calpestatori montani" della domenica! almeno facciamo del nostro. ;)

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
ma ragazzi, non possiamo preparare una mail standard e inviarla a SAT, L'ADIGE e quant'altro? anche un granello di sabbia. Ricordo che a suo tempo ho mandato una lettera anti funivia del Grostè. Non è servita a molto, però.... ::)
il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
ma ragazzi, non possiamo preparare una mail standard e inviarla a SAT, L'ADIGE e quant'altro? anche un granello di sabbia. Ricordo che a suo tempo ho mandato una lettera anti funivia del Grostè. Non è servita a molto, però.... ::)

se è per quello, si può fare anche una petizione on line...
http://petitiononline.com
http://firmiamo.it/
« Ultima modifica: 06/01/2009 08:55 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
dai dirama un invito a tutti i girovaghi e un layout standard...
il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)

Offline Mett

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 403
  • Sesso: Maschio
ma ragazzi, non possiamo preparare una mail standard e inviarla a SAT, L'ADIGE e quant'altro? anche un granello di sabbia. Ricordo che a suo tempo ho mandato una lettera anti funivia del Grostè. Non è servita a molto, però.... ::)

Io l'ho fatto, la sat deve ancora rispondermi (siamo sotto le feste) e l'adige si è limitato a pubblicare la mia lettera (in data domenica 4 gennaio).

ser ge

  • Visitatore

Non credo molto nelle petizioni, anche se firmo tutte quelle con cui concordo. Mi sembra un modo per mettersi in pace con se stessi a buon mercato: una firma…e via…il mio dovere l’ho fatto!

Una lettera ai quotidiani rischia di venire valutata come lo sturbo di un cittadino…diverso sarebbe qualche migliaio di lettere. Che se lo sturbo diventa ampio, allora si fa interessante (per gli avvoltoi ;D).

La SAT è una libera associazione la cui linea di indirizzo va decisa dai propri associati. La possibilità di farsi sentire dipende anche dal numero di persone che rappresenta e che ne sostengono concretamente le decisioni.
Sarà un caso ma da tempo avevo deciso di non rimanere nella mia vecchia sezione CAI, e sulla decisione di aderire alla SAT (sto valutando a quale sezione) hanno influito anche alcune posizioni manifestate non solo in Paganella ma anche su questa vicenda

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Non credo molto nelle petizioni, anche se firmo tutte quelle con cui concordo. Mi sembra un modo per mettersi in pace con se stessi a buon mercato: una firma…e via…il mio dovere l’ho fatto!

Una lettera ai quotidiani rischia di venire valutata come lo sturbo di un cittadino…diverso sarebbe qualche migliaio di lettere. Che se lo sturbo diventa ampio, allora si fa interessante (per gli avvoltoi ;D).

La SAT è una libera associazione la cui linea di indirizzo va decisa dai propri associati. La possibilità di farsi sentire dipende anche dal numero di persone che rappresenta e che ne sostengono concretamente le decisioni.
Sarà un caso ma da tempo avevo deciso di non rimanere nella mia vecchia sezione CAI, e sulla decisione di aderire alla SAT (sto valutando a quale sezione) hanno influito anche alcune posizioni manifestate non solo in Paganella ma anche su questa vicenda

io valuto molto positivamente le posizioni espresse dalla Sat in tema ambientale, dipendesse da me sarei anche più drastico  ;D
Detto questo, è vero che non si può delegare sempre agli altri di fare qualcosa (tipico agire dell'italiano medio), e le petizioni spesso lasciano il tempo che trovano... Certo scrivere ai giornali sarebbe già una bella cosa, ma quanti lo fanno? Anche i giornali si muovono se capiscono che c'è una reazione consistente dei cittadini...
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Mett

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 403
  • Sesso: Maschio
Segnalo che sull'Adige di oggi c'è l'intervento di Mayr, che suggerisce di far passare l'impianto da un'altra parte, fuori dal parco e con meno impatto ambientale. Questo pomeriggio pubblico l'articolo completo per chi non ha potuto leggere l'Adige  ;)

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Segnalo che sull'Adige di oggi c'è l'intervento di Mayr, che suggerisce di far passare l'impianto da un'altra parte, fuori dal parco e con meno impatto ambientale. Questo pomeriggio pubblico l'articolo completo per chi non ha potuto leggere l'Adige  ;)
Bravo Mett! E secondo te (io non conosco la zona e il percorso alternativo) sarebbe davvero una soluzione meno schifosa dell'altra?

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Io l'ho fatto, la sat deve ancora rispondermi (siamo sotto le feste) e l'adige si è limitato a pubblicare la mia lettera (in data domenica 4 gennaio).

ottimo, bravo! La rimetto qua
---
"Su Passo Rolle -S.Martino deve muoversi la Sat H o appreso con rammarico la conferma dell'apertura del collegamento Passo Rolle - San Martino dai quotidiani locali e da conferma sul posto. Scrivo per chiedere se e come si muoverà la Sat riguardo a questa inaspettata e contestabile decisione presa dalla Provincia e dal suo organo «di valutazione impatto ambientale»; ho letto con attenzione il vostro dossier sul tema e lo condivido integralmente, come penso che verrebbe condiviso da qualsiasi persona con un minimo di sensibilità, provinciali e corrispettivo organo competente esclusi ovviamente. A mio avviso un appello mosso dalla Società degli alpinisti trentini potrebbe essere condiviso dalla gente, non si tratterebbe della solita denuncia di estremisti o improvvisati, ma della Sat stessa e di tutti quelli che direttamente o indirettamente ne fanno parte, creando così i presupposti giusti affinché la massa prendesse veramente in considerazione tale problema e lo facesse proprio, spostando forse così la decisione di stanziamento fondi della Provincia verso il «no», o perlomeno bloccando il progetto per una rivalutazione"
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
Mett, e AGH, grazie. Mi sono risparmiato la fatica e ho copiato quanto esposto con qualche aggiunta:ho puntualizzato  il mezzo secolo abbondante di SAT sulla gobba.... :'(
il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)

Offline Mett

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 403
  • Sesso: Maschio
Bravo Mett! E secondo te (io non conosco la zona e il percorso alternativo) sarebbe davvero una soluzione meno schifosa dell'altra?
edit: metto in prima pagina
« Ultima modifica: 11/01/2009 15:13 da Mett »

Offline soramont

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 504
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: albisola
Ma perche non fanno passare la funivia sul lato sinistro (salendo) della valle del Cismon? Che tanto il lato destro è gia deturpato dai tornanti della strada
Per quelli che faranno uso della funivia non fa differenza passare lungo la valle cismon o per il colbricon anzi forse preferiscono il contatto visivo con le automobili
Andai per i boschi perchè desideravo vivere con saggezza, per affrontare solo i fatti essenziali della vita  e per vedere se non fossi capace di imparare quanto essa aveva da insegnarmi,e per non scoprire,in punto di morte ,che non ero vissuto,(H,D,Thoreau)

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
che usino il tracciato della vecchia seggiovia. Ai laghi Colbricon ci sono 2 (due) accampamenti di cacciatori preistorici. Alla forcella Ceremana e ai 2 Colbricon monte ci sono importantissimi reperti della Ia guerra! Camosci pascolano spesso alla forcella Colbricon...Vero che l'odor di soldi è percepito da ogni coalizione politica. L'opzione preferita, il prolungamento degli impianti Ceremana non è certo nell'interesse del rifugetto Colbricon (madre e figlia, 2 posti letto semiabusivi) MA in quello dei proprietari degli impianti esistenti. Ci vorrebbe un'indagine seria...
il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)

Offline Mett

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 403
  • Sesso: Maschio
Nessuno dice niente?? non avete visto oggi che il TG3 regionale ha dedicato un servizio alla vicenda?