GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TRENTINO => Ambiente del Trentino => Topic aperto da: AGH - 19/08/2008 14:51

Titolo: Contro gli impianti di collegamento ai laghi di Colbricon
Inserito da: AGH - 19/08/2008 14:51
(http://www.primieroviva.it/img/notsoSmart01.web.jpg)
Rendering del nuovo impianto previsto sulla Cavallazza

Sei libero nei giorni 30 e 31 agosto? Ti invitiamo a partecipare all'occupazione pacifica della zona dei Laghi di Colbricon (all'interno del Parco naturale Paneveggio Pale di S.Martino). L'iniziativa è scaturita dalla proposta di collegamento funiviario tra  Pian delle Cartucce presso malga Ces (in mezzo al nulla) e Malga Rolle, passando attraverso la riserva integrale dei laghi del Colbricon, (senza dubbio uno dei più incantevoli siti della catena di Lagorai).
Come già saprai, il progetto prevede l'installazione di 5 piloni da 40  m di altezza, di cui 1 proprio sul crinale della Cavallazza a 300 m dai laghi. Insomma UN ORRORE!
 
 Vieni anche tu a difendere un altro pezzo di montagna che se ne sta andando a causa della logica consumistica!
 
    Programma:
Sabato pomeriggio: arrivo e occupazione della Riserva Integrale
Sabato sera: incontro, musica, silenzi, parole...
Domenica mattina ore 11: GRANDE FORUM di discussione aperto a TUTTI!

Molto interessante le osservazione inviate al VIA, che dovrà pronunciarsi...
http://www.primieroviva.it/files/notsoSmart.pdf

Primiero Viva
http://www.primieroviva.it/
Titolo: Re: Contro gli impianti di collegamento ai laghi di Colbricon
Inserito da: Daniele - 19/08/2008 16:48
Non mi sarà possibile essere presente fisicamente, spero davvero non venga compiuto tale scempio.
Un grazie a quanti saranno li
Titolo: Re: Contro gli impianti di collegamento ai laghi di Colbricon
Inserito da: grazia - 19/08/2008 21:13
ciao agh! ma chi è che promuove questa iniziativa? ci saranno rappresentanti politci amminstratori ecc:.  purtroppo se hanno deciso di fare gli impianti li faranno

forse vengo
Titolo: Re: Contro gli impianti di collegamento ai laghi di Colbricon
Inserito da: AGH - 19/08/2008 21:52
ciao agh! ma chi è che promuove questa iniziativa? ci saranno rappresentanti politci amminstratori ecc:.  purtroppo se hanno deciso di fare gli impianti li faranno

forse vengo

è una associaizione ambientalista locale del primiero credo, appena mi mandano documentazione la metto
Ho solo questo recapito terraforesta@libero.it
Titolo: Re: Contro gli impianti di collegamento ai laghi di Colbricon
Inserito da: grazia - 19/08/2008 22:07
ok attendo altre tue info grazie :)
Titolo: Re: Contro gli impianti di collegamento ai laghi di Colbricon
Inserito da: Massimo - 19/08/2008 22:46
Sei libero nei giorni 30 e 31 agosto? Ti invitiamo a partecipare all'occupazione pacifica della zona dei Laghi di Colbricon (all'interno del Parco naturale Paneveggio Pale di S.Martino). L'iniziativa è scaturita dalla proposta di collegamento funiviario tra  Pian delle Cartucce presso malga Ces (in mezzo al nulla) e Malga Rolle, passando attraverso la riserva integrale dei laghi del Colbricon, (senza dubbio uno dei più incantevoli siti della catena di Lagorai).
Come già saprai, il progetto prevede l'installazione di 5 piloni da 40  m di altezza, di cui 1 proprio sul crinale della Cavallazza a 300 m dai laghi. Insomma UN ORRORE!
 
 Vieni anche tu a difendere un altro pezzo di montagna che se ne sta andando a causa della logica consumistica!

Da mercoledì prossimo e per una settimana sarò in vacanza in alta val di Fiemme: non mancherò sicuramente all'appuntamento ai laghi di Colbricon!!!
Titolo: Re: Contro gli impianti di collegamento ai laghi di Colbricon
Inserito da: AGH - 21/08/2008 08:14
Primiero. Manifestazione il 30 e 31 agosto, come sette anni fa
Collegamento San Martino-Rolle, a Colbricon per dire «no»

Era il 27 agosto 2001, saranno il 30 e 31 agosto 2008. La storia si ripete e ha ancora per protagonisti il collegamento impiantistico tra San Martino di Castrozza e Passo Rolle, che dovrebbe sorvolare i laghetti di Colbricon nella riserva integrale del Parco naturale Paneveggio-Pale di San Martino, e i cittadini ambientalisti che, alla fine di questo mese come alla fine di agosto di sette anni fa, si ritroveranno intorno ai laghetti per dire «no» alla costruzione dell'impianto. La manifestazione in difesa dell'area naturalistica e archeologica del Colbricon è stata decisa lunedì da Primiero Viva, l'associazione che ha i propri punti di riferimento in Daniele Gubert (membro del Comitato di gestione del Parco) e Flavio Taufer. Questa volta, cittadini e ambientalisti, tesserati o solo simpatizzanti delle associazioni Italia Nostra, Wwf e Mountain Wilderness dormiranno anche, ai laghetti, inscenando una sorta di sit-in in difesa dell'area e violando appositamente i divieti di campeggio, vigenti proprio perché area di riserva integrale. Il rischio sarà una multa di 120 euro. Ambientalisti sanzionati per una nottata in tenda, impiantisti «premiati» dai contributi provinciali? Questo è il paradosso che sarà messo in luce con la manifestazione, i cui contenuti sono in fase di definizione. Ma si raccolgono ancora adesioni, che potrebbero veder apparire ai laghetti insospettabili amministratori di Primiero: un sindaco ieri ha detto che col pensiero ci sarà, anche se fisicamente forse no.

L'Adige, 08/08/2008
Titolo: Re: Contro gli impianti di collegamento ai laghi di Colbricon
Inserito da: AGH - 21/08/2008 12:23
30-31 agosto: manifestazione contro il collegamento San Martino-Passo Rolle

PrimieroViva organizza per il 30 e 31 agosto una grande manifestazione presso i Laghetti di Colbricón, nel cuore del Parco Naturale Paneveggio - Pale di San Martino [trentino, Italia].


Questo angolo di paradiso al cospetto delle Dolomiti è minacciato da un progetto di collegamento funiviario deturpante, illogico e antieconomico, pagato per più di due terzi con soldi pubblici e spacciato come unica soluzione alla crisi del turismo invernale del comprensorio.
Ci incontriamo per ribadire la necessità di una maggiore attenzione per la montagna, il suo ambiente, le sue genti... per costituire un'alleanza contro la svendita del territorio, gli sprechi, le rapine e le imprese fallimentari!

Programma di massima
• Sabato 30 agosto - pomeriggio: arrivo e occupazione pacifica della riserva integrale
• Sabato 30 agosto - sera: incontro, musica, silenzi, parole...
• Domenica 31 agosto - mattino (ore 11:00): GRANDE FORUM APERTO

Come arrivare ai laghetti di Colbricón:
Da Passo Rolle
• Parcheggio al Passo o in prossimità della Malga
• Sentiero per i Laghetti alla base dell'impianto "Paradiso"
• Percorso facile e semipianeggiante [ca. 45 min.]
Disponibile Joëlette per facilitazione trasporto disabili
Da San Martino di Castrozza
• Portarsi in zona Cés, parcheggio piazzali bassi (no Malga Cés)
• Salita per il sentiero sul versante sinistro della Val Bonetta [ca. 60 min.]

Cosa portare:
Il necessario per la sussistenza. Per chi intende trascorrere la notte in quota: tenda e abbigliamento adatto (ca. 2.000 m. slm), strumenti di illuminazione.

La manifestazione è aperta a tutti e si svolgerà sotto qualsiasi condizione meteorologica.

Hanno finora aderito:
Comitato per la Difesa del Torrente Vanoi e delle Acque Dolci, AlterPan, Officina Ambiente, Dolomiti Toxic Tour, Agenda 21 di Primiero, Cipra Italia, WWF Trentino Alto Adige, Legambiente Trentino, LIPU, Mountain Wilderness Italia, SAT - Società degli Alpinisti Tridentini, Italia Nostra sez. Trentina.

http://www.primieroviva.it/
Titolo: Re: Contro gli impianti di collegamento ai laghi di Colbricon
Inserito da: Massimo - 21/08/2008 23:44
30-31 agosto: manifestazione contro il collegamento San Martino-Passo Rolle


Tu ci sarai?
Titolo: Re: Contro gli impianti di collegamento ai laghi di Colbricon
Inserito da: grazia - 22/08/2008 00:12


forse vengo

cavoli ma il sabato mattina lavoro uffi speriamo che a gennaio tolgano il  sabato lavorativo son due anni che ne parlano speriamo che il 2009 sia quello decisivo
Titolo: Re: Contro gli impianti di collegamento ai laghi di Colbricon
Inserito da: AGH - 22/08/2008 08:25
Tu ci sarai?

credo di no, non amo eccessivamente gli assembramenti e nel week vado in posti più solitari possibile :)
Però chi lo sa, magari cambio idea... il mio piccolo contributo l'ho dato pubblicizzando al massimo l'iniziativa qui e altrove :)

Ti nominiamo nostro delegato ufficiale del forum? :))
Titolo: Re: Contro gli impianti di collegamento ai laghi di Colbricon
Inserito da: Massimo - 22/08/2008 09:43
Ti nominiamo nostro delegato ufficiale del forum? :))

Va bene!!!  :D
Titolo: Re: Contro gli impianti di collegamento ai laghi di Colbricon
Inserito da: iw6bff - 25/08/2008 09:45
Assurdo!!!!!!!
Sono tornato ieri da due settimane di ferie in Val di Fiemme, ho sentito di un nuovo bacino idrico nella zona del Cermis ad uso innevamento artificiale, ne sapete qualcosa ?
Ettore
Titolo: Re: Contro gli impianti di collegamento ai laghi di Colbricon
Inserito da: AGH - 25/08/2008 10:11
Assurdo!!!!!!!
Sono tornato ieri da due settimane di ferie in Val di Fiemme, ho sentito di un nuovo bacino idrico nella zona del Cermis ad uso innevamento artificiale, ne sapete qualcosa ?
Ettore

eccerto, è qualche anno che si litiga su questo nuovo bacino. Molta gente non lo vuole, memore di quello che è successo a Stava, ma temo di sapere come andrà a finire...

Noto peraltro che quasi ogni anno si amplia la zona del Cermis (lagorai) con nuovi impianti, nuove piste, nuove distruzioni dell'ambiente...
Titolo: Re: Contro gli impianti di collegamento ai laghi di Colbricon
Inserito da: grazia - 26/08/2008 09:39
 :'(
Titolo: Re: Contro gli impianti di collegamento ai laghi di Colbricon
Inserito da: AGH - 26/08/2008 09:53
x agh
spero non ti dispiaccia ho fatto un copia incolla e ho pubblicato su: www.salvatore2s.spaces.live.com questa manifestazione

e perché dovrebbe dispiacermi scusa? :)
Titolo: Re: Contro gli impianti di collegamento ai laghi di Colbricon
Inserito da: grazia - 26/08/2008 09:54
e perché dovrebbe dispiacermi scusa? :)
copyright!? ;)
Titolo: Re: Contro gli impianti di collegamento ai laghi di Colbricon
Inserito da: Smit - 02/09/2008 10:24
Non vedo resoconti...nessuno e' andato a manifestare ai laghi?
Titolo: Re: Contro gli impianti di collegamento ai laghi di Colbricon
Inserito da: PassoVeloce - 02/09/2008 10:26
Ti nominiamo nostro delegato ufficiale del forum? :))

Va bene!!!  :D

....è sparito il delegato....  ;D
Titolo: Re: Contro gli impianti di collegamento ai laghi di Colbricon
Inserito da: AGH - 02/09/2008 16:34
....è sparito il delegato....  ;D

già che fine ha fatto il nostro delegato? :(

Comunque non vedo resoconti da nessun'altra parte... da questo punto di vista, la gestione dell'evento lascia a desiderare...
Titolo: Re: Contro gli impianti di collegamento ai laghi di Colbricon
Inserito da: PassoVeloce - 02/09/2008 16:52
Comunque non vedo resoconti da nessun'altra parte... da questo punto di vista, la gestione dell'evento lascia a desiderare...
Faccio un copia-incolla dall'Adige di ieri (pag.17)  ;D

COLBRICON, NO ALLA POLITICA CHE IMPONE

Sul crinale che sovrasta i laghi di Colbricon, hanno issato palloni colorati, due V rovesciate alte una quarantina di metri per far vedere a chi era rimasto sulle sponde del lago come apparirebbero i piloni dell'impianto di collegamento tra San Martino e Rolle. D'acciaio, non lievi come palloncini. Dopo la notte in tenda, ieri sulle sponde dei due specchi c'erano un centinaio di persone, in rappresentanza di 15 associazioni ambientaliste e d'impegno civico, a dire no a quei piloni. Con la presenza, fuori programma ma ben accolta, del presidente della Nuova Rosalpina spa Pierleonardo Bancher e del presidente del Comprensorio Cristiano Trotter («sono qui per rappresentare tutta la comunità: ascolterò, ma non parlerò»). Illegale, fallimentare, impattante. Tre gli aggettivi spesi più di altri, per descrivere il progetto portato avanti dal Consorzio impianti a fune. A sottolineare il contrasto con le normative italiane ed europee in materia di zone protette sono stati Paolo Mayr (Italia Nostra) e Walter Bonan , ex presidente del Parco delle Dolomiti bellunesi e delegato di Federparchi: «Questo intervento è illegale - ha detto Bonan - perché in riserva integrale del Parco dove non può essere costruita alcuna struttura. Le normative sono chiarissime e se qui si proverà a dare parere favorevole, ci sarà l'Unione europea a non fare sconti». D'accordo anche il direttore del Parco di Paneveggio, Ettore Sartori , che proprio su questo aspetto ha basato il proprio parere negativo sul progetto e che ieri, unico rappresentante del Parco (non c'era nessuno della giunta, né del comitato di gestione), è salito a Colbricon per ascoltare. Ma non c'è solo l'aspetto delle normative, dell'impatto né dei cospicui finanziamenti pubblici attesi per realizzare l'impianto, che molti definiscono «un debito futuro colossale». C'è anche una preoccupazione relativa al fatto che, se per l'industria dello sci ci sono sempre soldi ( Francesca Vanzini , di Officina ambiente Folgaria ha ricordato che Trentino Sviluppo spa spenderà il 51% del suo budget triennale per sostenere società impiantistiche), per quella dei saperi, della cultura, della conservazione della montagna non ce n'è mai. Ne hanno parlato Gigi Casanova , Cipra Italia, e Toio de Savorgnani , vicepresidente di Mountain Wilderness. Non ci sono soldi, forse perché non ci sono interessi forti? L'avvocato Giorgio Leitempergher ha risposto al dubbio: «Impiantistica significa speculazione edilizia, perché nessuna società è in grado di finanziare da sé nuovi impianti e dunque ha bisogno di investitori interessati». Una preoccupazione manifestata, paradossalmente, dallo stesso presidente di Nuova Rosalpina spa, nel suo intervento a favore del progetto: «Rispetto le vostre idee - ha detto Bancher - ma vorrei che veniste anche a S. Martino a difendere i prati dagli speculatori: perché dove sono stati tolti impianti dismessi, sono sorti residence e seconde case». Ma l'urgenza di chi ieri era a Colbricon è un'altra: far capire a chi dovrà decidere se dare o no il via libera all'impianto che le scelte non si calano dall'alto, che si discutono coi cittadini. «Basta con questa politica, basta coi tavoli di confronto fasulli - ha detto Stefano Mayr -. Basta con chi dice che tanto è tutto già deciso, qualunque cosa diciamo». Ad affermare la necessità di una nuova politica condivisa sono stati tanti: quelli contro gli impianti di Lastebasse, di Tremalzo, i comitati veneti, i No Tav e quelli che si oppongono alle nuove caserme a Mattarello. Francesco Borzaga (Wwf) è stato tagliente: «Non si portano avanti questi progetti sotto la bandiera del centrosinistra». Gli ha fatto eco Francesco Porta , di Rifondazione comunista di Fiemme (presente con il consigliere provinciale Agostino Catalano ). E de Savorgani ha ricordato che Riccardo Illy , proprio per esser passato sopra la testa della sua gente, non è più governatore del Friuli.
Titolo: Re: Contro gli impianti di collegamento ai laghi di Colbricon
Inserito da: Massimo - 02/09/2008 23:28
....è sparito il delegato....  ;D

Avevo scritto: "Da mercoledì sono in vacanza una settimana in val di Fiemme ... ... ..."; oggi è trascorsa una settimana ... ... ... e sono tornato  :(
Quando sono in ferie non mi porto il computer, in genere il tempo lo occupo in altro modo  :D

Detto questo, aggiungo che non sono andato alla manifestazione del Colbricon: nel fine settimana mi hanno raggiunto in val di Fiemme amici e conoscenti e sabato hanno voluto andare alle Tre Cime di Lavaredo  >:(
A parte che le Tre Cime vale sempre la pena vederle, non vi dico che palle farsi 3+3 ore di macchina dalla val di Fiemme a Misurina; siamo tornati che mancavano dieci minuti a mezzanotte ... ... ...
Mi space per la manifestazione al Colbricon ... ... ... ora ho i sensi di colpa  :(
Titolo: Re: Contro gli impianti di collegamento ai laghi di Colbricon
Inserito da: PassoVeloce - 03/09/2008 08:25
Mi space per la manifestazione al Colbricon ... ... ... ora ho i sensi di colpa  :(

Beh adesso s'è almeno capito perchè volevi che venisse lì Sghiry invece che andare in Brenta.... ;D ;D
Non è meglio se il 30 vieni alla manifestazione ai Laghi di Colbricon?  :)
Titolo: Re: Contro gli impianti di collegamento ai laghi di Colbricon
Inserito da: Massimo - 03/09/2008 08:47
Beh adesso s'è almeno capito perchè volevi che venisse lì Sghiry invece che andare in Brenta.... ;D ;D

Se Sghiry fosse venuta al Colbricon sicuramente avrei mandato gli altri alle Tre Cime  ;D


(sto scherzando ... ... ...  :D )
Titolo: Re: Contro gli impianti di collegamento ai laghi di Colbricon
Inserito da: grazia - 13/09/2008 12:44
un documento della sat http://www.sat.tn.it/documenti_modulistica/osservazioni_via_passorolle_smartino.pdf