GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TRENTINO => Ambiente del Trentino => Topic aperto da: AGH - 13/07/2008 10:44
-
Interessante resoconto su convegno sulla decrscita
il prof. Marco Revelli, docente di Scienze Politiche all'università di Torino, sostiene che attraverso i media vediamo in diretta la fine dello sviluppo: l'aumento vertiginoso del prezzo del petrolio (nel video si parla di 135 $/barile, ma nel frattempo dopo 12 giorni abbiamo già sfiorato i 139) e degli alimenti di base sono le spie del fatto che ci troviamo sull'orlo di una crisi.
Secondo Revelli la maggior parte delle persone sono prigioniere di una contraddizione: se da un lato riconoscono che è impossibile che il nostro sistema cresca indefinitamente, (in natura non esiste nulla di simile), dall'altro continuano a comportarsi e a ragionare come se lo sviluppo fosse infinito.
L'alternativa non è tra l'utopia della decrescita e il realismo della crescita, ma tra utopia e follia. Nel video, Revelli fa riferimento all'ultimo libro di Latouche, Breve trattato sulla decrescita serena.
tutti i video del convegno, con interventi di Luca Mercalli e Serge Latouche
http://ecoalfabeta.blogosfere.it/2008/06/marco-revelli-vediamo-in-diretta-la-fine-dello-sviluppo.html
http://ecoalfabeta.blogosfere.it/2008/05/luca-mercalli-parla-di-peccei-e-dei-limiti-della-crescita-video.html
-
cosa c'entra 'sto post coi monti?