GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TRENTINO => Ambiente del Trentino => Topic aperto da: iw6bff - 19/07/2011 15:44
-
http://www.ansa.it/web/notizie/canali/inviaggio/news/2011/07/19/visualizza_new.html_784170702.html?idPhoto=1 (http://www.ansa.it/web/notizie/canali/inviaggio/news/2011/07/19/visualizza_new.html_784170702.html?idPhoto=1)
Ettore
-
eehhh... questo è il progresso.... ::)
Non c'é stato bisogno del Piano Casa per questa balconata da 300mila euro da cui è facile sentirsi dei Messner e poggiare l'occhio sul Sassolungo, sul Sella, sul Civetta, sul Pelmo.
.... la terrazza è di fatto a impatto ambientale zero e ogni pensiero viene spazzato via dalla vista che regala una volta raggiunta in 15 minuti da Malga Ciapela passando per le stazioni intermedie di Antermoja (2.350m) e Serauta (2.950m) con un biglietto da 23 euro andata e ritorno. Accessibile anche ai disabili grazie ad un'ascensore la terrazza può ospitare una settantina di turisti alla volta.
-
non mi va di dire una cattiveria, ma spero crolli al più presto.... che scempio... mi piange il cuore!!!
per fortuna che poi nell'articolo dicono Terrazzo MOzzafiato... a sembra più un Scempio Mozzapalle!!!
-
ovviamente la notizia dell'ANSA non si limita a riportare i fatti, o esprimere un giudizio di merito dubbioso come sarebbe d'uopo per un'opera appena inaugurata, invece il giudizio è totalmente positivo. L'accenno poi ai disabili, veramente strappalacrime mette d'accordo tutti sull'estrema bontà e lungimiranza caritatevole dell'opera, degna di essere di gran lunga superiore a tutto quanto possano fare in Africa quegli omuncoli sporchi... ah si quei 4 missionari.... Scusate, sapete i serpenti velenosi ogni tanto devono scaricarsi mordendo... ;D
-
C'è da restare allibiti, senza parole, non solo per l'insensatezza >:( >:( >:( dell'opera, ma anche per il meschino servilismo dei media che non solo danno la notizia ma, come è già stato fatto notare qui, esprimono un giudizio positivo .. ;D ;D ;D ... Ancora più ignobile e meschino è l'utilizzo dell'argomento "disabili" per accreditare la bontà e la bellezza dell'opera ;D ... del resto questo argomento è già stato ampiamente utilizzato per giustificare mastodontiche ristrutturazioni di altri Rifugi - meglio chiamarli ex Rifugi - in alta quota e non, Rifugi che, da come risulta a me, sono superaffollati solo nei fine settimana e in qualche altra rara giornata della settimana di ferragosto ma, per il resto, risultano pressochè deserti ... ma i disastri causati dalle mega ristrutturazioni durano tutto l'anno!! ... ognuno di noi ha in mente tanti esempi di questo tipo ... ??? ??? ??? D'altra parte se la logica è "... è facile sentirsi dei Messner e poggiare l'occhio sul Sassolungo, sul Sella, sul Civetta, sul Pelmo ..." questi sono i risultati ... Non è possibile costruire funivie dappertutto x una falsa idea di accesso alla montagna ... Se io, con le mie sole capacità fisiche e tecniche non sono in grado di arrivare sul Monte Bianco e sull'Everest, non devo pretendere, non ho diritto, che mi ci costruiscano una strada o una funivia per darmi modo di arrivarci ... perchè, inevitabilemente, dopo la strada e la funivia, arriveranno i ristoranti, perfino i Mac Donalds ... perchè dove arrivano tutti, il Rifugio non è più il Rifugio che si limita a servire minestrone e pastasciutta ... questo menù può bastare a chi ha la cultura della montagna, ma non a chi arriva su con le infradito ... se non salgo con le mie gambe, dovrò accontentarmi - ma deve essere così - di vedere il Bianco e l'Everest sulle foto, su internet, ma sarà bello lo stesso per me che non sono Messner ...
" ... circondato da rappresentanti istituzionali di Veneto e Trentino ..." divisi quasi sempre su tutto, ma uniti stavolta nello scempio ... ;D ;D ;D
-
... la terrazza è di fatto a impatto ambientale zero :o ??? ::).
Uno scempio totale :'(
-
Quanto sono ipocriti! Anche dei disabili si servono per "giustificare" le loro c.....e!!!
-
...mi son presa la briga di tirare fuori le foto della stazione di arrivo della funivia di punta rocca prima che ci facessero la terrazza sul tetto...tanto per confrontare il prima e il dopo e scandalizzarmi anch'io con voi dello scempio....bhe a dire il vero non ci trovo un grande cambiamento, hanno messo un parapetto intorno alla copertura e l'unico volume in più pare essere proprio la torretta per farci arrivare l'ascensore (e i disabili). Val la pena farlo questo confronto ... così per scoprire per esempio che ci si può scandalizzare dell'esistente ancor prima che delle nuove opere aggiunte.
Più che altro mi scandalizza il patrocinio dell'Unesco (che sorveglia anche la marmolada) dato per un'opera, forse di per sè non gravissima dal punto di vista ambientale, ma promossa, voluta e inaugurata in pompa magna da un personaggio, il presidente di Marmolada spa, denunciato, condannato (e condonato!) per quell'orrendo scempio sul ghiacciaio. Trovo ben strano che l'unesco non tenga conto di questi trascorsi del promotore...
bye ellek
-
Più che altro mi scandalizza il patrocinio dell'Unesco (che sorveglia anche la marmolada) dato per un'opera, forse di per sè non gravissima dal punto di vista ambientale, ma promossa, voluta e inaugurata in pompa magna da un personaggio, il presidente di Marmolada spa, denunciato, condannato (e condonato!) per quell'orrendo scempio sul ghiacciaio. Trovo ben strano che l'unesco non tenga conto di questi trascorsi del promotore...
bye ellek
..forse lo considera già un nuovo parlamentare della prossima legislatura ed i parlamentari passati, presenti e futuri sono notoriamente intoccabili ! ;D
-
Che scempio :-X ..la mercificazione della montagna.. >:(
-
Che scempio :-X ..la mercificazione della montagna.. >:(
come dice ellek, la scempio c'era già da prima, e forse la nuova terrazza non aggiunge troppa bruttura a quella che c'era già. Quello che però dà fastidio è casomai l'insistere... tipo "tanto già che ci siamo".... Mi piacerebbe sapere chi erano le autorità trentine presenti... In ogni caso, qualunque funivia è uno "scempio", quella di fronte al Sass Pordoi non è tanto più bella di quella della Marmolada. Idem per quella nuovissima di Pejo 3000, con l'aggravante di averla costruita dentro un parco nazionale. A me pare che ci si potrebbe fermare, onestamente non mi pare si possa dire che manchino impianti, invece ci continua a testa bassa, come se niente fosse. E' di questi giorni tra l'altro un ulteriore mega finanziamento agli impiantisti, come riportato da l'adige:
"La giunta provinciale ha approvato il piano di attività 2011-2013 di Trentino Sviluppo che, come anticipato dall' Adige , ammonta a quasi 400 milioni di euro. La parte del leone la fa il settore degli impianti a fune: per la valorizzazione dell'offerta turistica, cioè partecipazioni e leaseback nelle società funiviarie, ci sono 75 milioni, mentre per gli interventi di mobilità integrata, cioè i nuovi collegamenti funiviari, sono previsti 67 milioni. In tutto un impegno finanziario di 142 milioni"
http://www.ladige.it/news/2008_lay_notizia_01.php?id_cat=51&id_news=115179 (http://www.ladige.it/news/2008_lay_notizia_01.php?id_cat=51&id_news=115179)
Come si vede l'idea portante del nostro turismo è impianti ovunque e comunque, dappertutto >:(
-
..forse lo considera già un nuovo parlamentare della prossima legislatura ed i parlamentari passati, presenti e futuri sono notoriamente intoccabili ! ;D
:-) ma lo sai che ad ammirare il gran bel panorama dalla terrazza, il giorno dell'inaugurazione, c'era anche un noto avvocato/parlamentare veneto. Vicino agli impresari non mancano mai gli avvocati e oramai lo san anche i bambini che in italia, prima o poi, gli impresari diventano presidenti e i loro fedeli avvocati ministri! Per un avvocato di tal fama e bravura cosa vuoi che sia dimostrare che quel logo tanto criticato altro non rappresenta, in fondo, che una miriade terrazzine e parapettini su tutti i balconi dolomitici (*azz potrebbe anche essere credibile....).
-
.......bhe a dire il vero non ci trovo un grande cambiamento, hanno messo un parapetto intorno alla copertura e l'unico volume in più pare essere proprio la torretta per farci arrivare l'ascensore (e i disabili). Val la pena farlo questo confronto ... così per scoprire per esempio che ci si può scandalizzare dell'esistente ancor prima che delle nuove opere aggiunte.
Sicuramente è come dici tu ;D Ma io non metto in dubbio - avevo già visto la situazione ante terrazza panoramica - che il sito fosse già prima di quest'ultima opera una vera schifezza ... ::) ::) e già questo mi bastava x scandalizzarmi ... ::) ::) ::)
Adesso si è aggiunto un tocco ... :P direi un pizzico ... ;D di schifezza ... ulteriore ;D ;D ;D, (condita, però, con una serie di motivazioni ipocrite e insensate ???) Questo non mi consola e credo di essere autorizzato ad arrabbiarmi e a scandalizzarmi ... un po' di più ...
Con un po' di sforzo e di impegno, si può sempre ... peggiorare ... ;D Ci sono ancora tante belle montagne su cui si possono costruire nuovi impianti ;D ;D ;D
-
Il fatto grave è che questi non si fermano davanti a niente e a nessuno, non si fermano più. Superano disinvoltamente gli ostacoli tecnici, perché ormai la tecnologia ingegneristica degli impianti fa di tutto, e se ne infischiano dell'ambiente.
Quella dei disabili poi, mi sta proprio qui... >:( >:( >:(
-
un po' out, ma in argomento: l'osceno impianto che doveva collegare SanMartino a Rolle, per l'opposizione della SAT e di altri enti e di autoconvocati ai laghi del Colbricon è stato cancellato? NOOO, modificato. Il mensile della SAT riporta un muovo progetto, su cui l'articolista è possibilista, cioè quasi gli da via libera. Ma non ho capito: binari? galleria? con cavi o cremagliera? Una cosa tipo la cremagliera del Pilatus in Svizzera? Boh... quello che è certo è che è NECESSARIO un collegamento blablabla sugiù Io ricordo la seggiovia a 2 tronconi del Rolle, chiusa ormai da decenni. Quando dovevano cambiare le funi hanno chiuso. Era bassissima e a impatto ambientale quasi nullo.... Ah, ma adesso bisogna fare un mezzo di collegamento alternativo alla strada, vale a dire per grandi numeri....
cosa ne pensate?
-
Come si dice dalle mie parti: "Schei fa schei...peoci fa peoci"...ecco perché non hanno fatto diventare le Piccole Dolomiti patrimonio cell'UNESCO...perché non portano i soldi sicuri a palanche come le Dolomiti ::)
-
Come si dice dalle mie parti: "Schei fa schei...peoci fa peoci"...ecco perché non hanno fatto diventare le Piccole Dolomiti patrimonio cell'UNESCO...perché non portano i soldi sicuri a palanche come le Dolomiti ::)
coraggio ragazzi, i "schei" ormai son finiti dappertutto e si fermeranno tante cose basate sul debito pubblico..
Ma i "peoci" a quest'ora mi fanno già venire l'acquolina in bocca ! ;)
-
coraggio ragazzi, i "schei" ormai son finiti dappertutto e si fermeranno tante cose basate sul debito pubblico..
Ma i "peoci" a quest'ora mi fanno già venire l'acquolina in bocca ! ;)
Sacrosante parole! ;)
-
Spiace veramente notare quanto e cosa stanno costruendo sulle montagne!! Mi capita sempre più spesso di scoprire un vero albergo al posto del piccolo rifugio che c'era qualche anno fà! Che delusione!!! >:(
Anche sul Monte Bianco stanno eseguendo lavori enormi per la nuova funivia! Mi raccontavano alcune persone del luogo che hanno deviato anche la Dora per far posto ai nuovi impianti ultramoderni che saranno ultimati tra 4/5 anni!! A punta Helbronner sono previsti ristoranti, sale convegni e cinematografiche...Avrà una portata giornaliera di 2/3 mila persone! (è quanto mi hanno riferito!... ) e le nuove cabine trasparenti ruoteranno anche su loro-stesse...
Un valdostano (ex guida di montagna) scuotendo la testa sconsolato commentava: così la gente non dovrà fare neanche più la fatica di "girare la testa" per osservare il panorama!!! è praticamente una grande giostra...
-
Spiace veramente notare quanto e cosa stanno costruendo sulle montagne!! Mi capita sempre più spesso di scoprire un vero albergo al posto del piccolo rifugio che c'era qualche anno fà! Che delusione!!! >:(
Anche sul Monte Bianco stanno eseguendo lavori enormi per la nuova funivia! Mi raccontavano alcune persone del luogo che hanno deviato anche la Dora per far posto ai nuovi impianti ultramoderni che saranno ultimati tra 4/5 anni!! A punta Helbronner sono previsti ristoranti, sale convegni e cinematografiche...Avrà una portata giornaliera di 2/3 mila persone! (è quanto mi hanno riferito!... ) e le nuove cabine trasparenti ruoteranno anche su loro-stesse...
Un valdostano (ex guida di montagna) scuotendo la testa sconsolato commentava: così la gente non dovrà fare neanche più la fatica di "girare la testa" per osservare il panorama!!! è praticamente una grande giostra...
Classico esempio di montagna trasformata il luna park ... basta pagare il biglietto - sempre molto salato - per salirci sopra!!!! ;D ;D ;D Oltre tutto, montano questi grandi e costosi luna park con "costi" ambientali elevatissimi, ma la massa ne usufruisce per pochi giorni all'anno ... Salvo rare eccezioni, ribadisco, nei giorni infrasetimanali nei Rifugi c'è il deserto ... ::) ::) ::)(tranne un po' di ressa nel periodo ferragostano) ...
-
..... montano questi grandi e costosi luna park con "costi" ambientali elevatissimi, ma la massa ne usufruisce per pochi giorni all'anno ... Salvo rare eccezioni, ribadisco, nei giorni infrasetimanali nei Rifugi c'è il deserto ... ::) ::) ::)(tranne un po' di ressa nel periodo ferragostano) ...
Restano invariati i costi di gestione ma tanto alla fine anche quelli si scaricano sul groppone di qualcuno ... provincia, regione ...... o per finire in fallimento così pagano tutti.
Comunque, neanche prima, la stazione d'arrivo della Marmolada non è che fosse un capolavoro d'architettura e di corretto inserimento ambientale e manco l'unico basti pensare allo scatolone storto del Col Margherita e suoi analoghi brutti esempi su molte cime delle Dolomiti.
A prescindere dall'effettiva utilità di queste "terrazze" ad oltre 3000 m.già che ci sono potrebbero anche farle in cupole presurizzate per evitare gli effetti del mal di montagna. ;D
-
Quando dovevano cambiare le funi hanno chiuso. Era bassissima e a impatto ambientale quasi nullo.... Ah, ma adesso bisogna fare un mezzo di collegamento alternativo alla strada, vale a dire per grandi numeri....
io non ho mai capito come si fa a preferire una cremagliera, che ha un impatto assai più devastante di alcuni piloni di una cabinovia o funivia... Forse perché c'è più da mangiarci sopra? ::)
-
io non ho mai capito come si fa a preferire una cremagliera, che ha un impatto assai più devastante di alcuni piloni di una cabinovia o funivia...
direi che una cremagliera richiede + lavori sul terreno ma è molto meno devastante all'occhio di una serie di piloni (sempre + alti poi !)...praticamente non si vede: se poi, come fanno in Svizzera, fai una cremagliera in fianco ad una condotta forzata di una centrale idraulica praticamente non si vede...
ad esempio questo è l'impatto della funicolare + ripida d'Europa (87% di pendenza, 790 metri di dislivello), la Piotta-Ritom in Ticino
-
direi che una cremagliera richiede + lavori sul terreno ma è molto meno devastante all'occhio di una serie di piloni (sempre + alti poi !)...praticamente non si vede: se poi, come fanno in Svizzera, fai una cremagliera in fianco ad una condotta forzata di una centrale idraulica praticamente non si vede...
ma nel caso del rolle non esiste nessuna condotta forzata a cui "appaiare" la cremagliera. Poi è tutto da dimostrare che l'impatto sia meno devastante dei piloni di una cabinovia. Hai idea, tra sbancamenti e infrastrutturazioni, della "ferita" orrenda che aprirerebbero da S. Martino al Rolle? SPAVENTOSO!!!
-
ma nel caso del rolle non esiste nessuna condotta forzata a cui "appaiare" la cremagliera. Poi è tutto da dimostrare che l'impatto sia meno devastante dei piloni di una cabinovia. Hai idea, tra sbancamenti e infrastrutturazioni, della "ferita" orrenda che aprirerebbero da S. Martino al Rolle? SPAVENTOSO!!!
Potrebbero farlo in galleria ;D
Ma sarebbe meno pittoresco vuoi mettere il Bernina Express?
-
Potrebbero farlo in galleria ;D
certo, DECUPLICANDO i costi...
-
Ma sarebbe meno pittoresco vuoi mettere il Bernina Express?
a proposito di cremagliere e treni storici di montagna...se vi capita non perdetevi un giro su questo http://www.furka-bergstrecke.ch/eng/index.php fantastico....ma mettetevi un cappellino diversamente vi riempirete i capelli di carbone !