Autore Topic: La distruzione dell'Antersasc (Alto Adige)  (Letto 1447 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
La distruzione dell'Antersasc (Alto Adige)
« il: 18/09/2010 09:33 »
La polemica sulla nuova strada a Malga dell'Antersasc, gioiello del parco del Parco Nazionale Puez-Odle, in Alto Adige.

http://www.youtube.com/watch?v=C_dQC4gFOxk

Reinhold Messner sembra favorevole alle strade in quota:

... Della malga di Antersasc che vuol dire “sotto il sasso” c' è chi denuncia la distruzione di questo angolo di natura «incontaminata»: si sta costruendo una strada che giunga fin lì. Sono andato sul posto per vedere con i miei occhi. Si tratta di un luogo bellissimo. Un alpeggio di 140 ettari a circa 2000 metri, sotto il Puez con, in fondo, la malga che forse ha 1000 anni. Lontana dai luoghi da cui possono scendere d' inverno le valanghe e vicino all' unica fonte d' acqua. Un esempio di come l' uomo sapeva adattarsi a un ambiente difficile usando solo le risorse del posto. Allora strade non ce n' erano in alta montagna. Ci si doveva arrangiare. Ma per rendere oggi vivibile quel posto per un contadino, che deve rispettare le regole e le leggi comunitarie, serve una strada che gli consenta di portare ciò che è indispensabile a vivere e lavorare. Chi si oppone alla costruzione della strada non capisce che difendere la cultura della montagna è altrettanto importante che difendere una presunta integrità della sua natura...

Il Presidente della Provincia di Bolzano, Luis Durnwalder, è più o meno dello steso avviso:

"Rendere accessibili luoghi con strade forestali è uno dei pochi mezzi che abbiamo per sostenere l’agricoltura di montagna; tutti i pascoli e le malghe devono avere un comodo accesso altrimenti i contadini se ne sarebbero andati via da un sacco di tempo; anche così si combatte l’abbandono del territorio alpino"

Per la precisione il TAR ha bloccato momentaneamente la costruzione della strada, se ne riparla in primavera.

da http://www.dosstrento.net/dosstrento/modules.php?name=News&file=article&sid=255
altre riflessioni in merito su
http://terrealte.blogspot.com/2010/09/un-grillo-ad-antersasc.html

I luoghi dove vorrebbero far proseguire la nuova strada (già fatta a metà)
http://www.youtube.com/watch?v=L433CsGB8ng&feature=fvwk
« Ultima modifica: 18/09/2010 10:48 da AGH »
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/