Autore Topic: L'aquila torna sul Monte Baldo  (Letto 2489 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
L'aquila torna sul Monte Baldo
« il: 21/07/2010 12:20 »
L'aquila torna a nidificare sul Baldo dopo vent'anni di assenza
di Flavio Rudari

AVIO. Dopo una ventina di anni l’aquila è tornata a nidificare sul Baldo. E proprio in questi giorni l’aquilotto nato nella zona di Madonna della Neve ha spiccato il volo. Rimarrà in zona con la madre per un po’ di tempo per imparare a volare, a conoscere il territorio ed a cacciare.
Poi, una volta che avrà imparato a gestirsi da solo, molto probabilmente si allontanerà per ampliare il suo raggio di azione fino a raggiungere le vette del Brenta.

Al di là della presenza dell’aquila sul Baldo, la notizia positiva è data dal fatto che il rapace abbia scelto la catena montuosa tra il Garda e la Valle dell’Adige per nidificare ancora una volta. Esattamente nella stessa zona individuata anni e anni fa, in un habiat che è diventato ospitale anche per la presenza delle prede, dai serpenti alle lepri dai cuccioli di capriolo ai piccoli uccelli, delle aquile.
Dunque l’aquila ha rifatto la sua comparsa nel grande nido costruito ancora decenni fa in un anfratto della parete rocciosa protetta dalla boscaglia. In aprile, se il rapace decide di covare in quel nido inacessibile a predatori ed umani, rimpingua il nido con arbusti freschi: e così ha fatto anche in primavera.

La preoccupazione maggiore era che gli escursionisti potessero in qualche modo disturbare la quiete del grande rapace con la possibilità che l’aquila abbandonasse il nido mandando a monte la cova. Invece fortunatamente un paio di mesi fa il piccolo è sgusciato dall’uovo e - ben nutrito con lepri e piccoli di capriolo - è diventato di notevoli dimensioni. La scorsa settimana lo si vedeva impaziente di spiccare il volo ed infatti sabato il piccolo rapace assistito da mamma aquila ha abbandonato il nido.

il Trentino, 21 luglio 2010
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline jochanan

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 1.209
  • Sesso: Maschio
Re: L'aquila torna sul Monte Baldo
« Risposta #1 il: 22/07/2010 15:34 »
3 sett. fa circa ne ho vista una bellissima veleggiare al largo di cima Trento (Lag.centrale). Un amico con fot. decente l'ha ripresa con lo zoom ma non mi ha ancora dato il risultato. Interessante però  che quasi contemporaneamente dietro le Buse Todesche si vedesse una coppia di ? quasi aquile, troppo lontane per distinguerle. Si tenevano rigorosamente oltre il crinale, come se non volessero avvicinarsi alla zona della prima aquila. Poi sono scomparse oltre le creste.
il mondo sarebbe veramente noioso senza le montagne (E.Kant, mi sembra, che tra l'altro è sempre vissuto in pianura)

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: L'aquila torna sul Monte Baldo
« Risposta #2 il: 22/07/2010 15:59 »
3 sett. fa circa ne ho vista una bellissima veleggiare al largo di cima Trento (Lag.centrale). Un amico con fot. decente l'ha ripresa con lo zoom ma non mi ha ancora dato il risultato. Interessante però  che quasi contemporaneamente dietro le Buse Todesche si vedesse una coppia di ? quasi aquile, troppo lontane per distinguerle. Si tenevano rigorosamente oltre il crinale, come se non volessero avvicinarsi alla zona della prima aquila. Poi sono scomparse oltre le creste.

in lagorai le aquile si vedono spesso.... una volta me ne è decollata una da un roccione a distanza di 50 metri, a momenti mi veniva l'infarto...
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/