GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TRENTINO => Ambiente del Trentino => Topic aperto da: AGH - 25/05/2010 14:27
-
L' AMACA - Repubblica — 23 maggio 2010
Che cosa ci fa l' orso Dino tra le foreste dell' altopiano di Asiago? Facile: fa l' orso.
Per giunta lo fa in un habitat tipicamente da orso, cercando di tenere nel minimo conto possibile gli eccessi dell' antropizzazione, dei quali non porta responsabilità e con i quali ogni tanto si trova a collidere. La vera domanda (però tardiva, difficile, anzi insolubile) è che cosa ci facciamo noi uomini, a miliardi, a casa delle altre bestie; e in quali modi, e con quali tempi, potremmo cercare di essere ospiti meno invadenti e dannosi di questo pianeta, e suoi buoni governanti. Non si tratta di essere animalisti, si tratterebbe di essere animali, che è molto meglio: e cioè praticare un prelievo delle risorse, uno scambio biologico, insomma un modus vivendi che fosse almeno in parte discreto e biocompatibile come quello dell' orso Dino. Una pecora accoppata è un danno risarcibile, ma la cementificazione, le funivie messe a capocchia, il vandalismo turistico, il motocross, i rifiuti, il fracasso, la bruttezza, quelli chi li risarcisce? Credessi nella reincarnazione, direi che Dino ospita la buona anima di Mario Rigoni Stern, che era di quelle parti. Non disponendo più della favella, esercita il suo magistero linguistico spiegandosi a gesti. Fame e sete, eros e spirito di avventura sono di tutte le bestie: solo l' uomo li ha trasformati in un' ottusa oppressione della natura. -
MICHELE SERRA