Autore Topic: LIBERIAMO L'ALTOPIANO  (Letto 2950 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline hoabonti

  • Full Member
  • ***
  • Post: 113
LIBERIAMO L'ALTOPIANO
« il: 16/04/2010 12:16 »
L’altopiano delle Comelle, musa ispiratrice di Dino Buzzati per "Il deserto dei tartari", avrà un bivacco. Decisamente avveniristico.(...)
Il bivacco verrà realizzato grazie ai fondi assegnati alle zone di confine dalla legge Dellai-Galan.(...)
L’opera costerà 750 mila euro: 720 finanziati dalla Regione e gli altri 30 dai Comuni di Canale, Siror e Tonadico.
da il Gazzettino: http://carta.ilgazzettino.it/MostraStoria.php?TokenStoria=513661&Data=20100414&CodSila=BL

Perché l'uomo moderno non riesce a pensare alla montagna senza il bisogno di modificarla.(...)
Il sentiero della Valbona va benissimo com'è, già elementare.
Il Marùcol è un'oasi di pace.
L'adiacente Col Alto, uno dei più straordinari balconi selvaggi e panoramici delle Dolomiti e delle Pale, verrebbe snaturato.
Qui c'è da fare un gran casino. E da subito! Dobbiamo fermarli.

In poche settimane le Dolomiti bellunesi si trovano di fronte al secondo colpo basso scagliato dai così chiamati "valorizzatori". Prima una brutta croce sul monte Serva ed ora, sull'altopiano delle Pale di San martino, un bivacco Hi-Tech (qualunque cosa significhi questo termine). Fa ribollire il sangue pensare a come potevano essere utilizzati diversamente gli oltre 700.000 euro stanziati dalla nuova giunta, piuttosto che impiegarli per snaturare l'ennesimo angolo di paradiso. Forse il passo Antermarucol e i dintorni erano troppo malinconici e desolati per accogliere un numero conveniente di turisti incontentabili, incapaci di allontanarsi per un giorno dalle comodità urbane?

Siamo ad un paio d'ore dal Rfugio Rosetta (raggiungibile in funivia), e ancora meno distanti dalla Casera Valbona (peraltro ottima e confortevole).
Quel posto è fantastico, va lasciato così.
citazioni varie da FuoriVia: http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic.php?f=15&t=25317

segue dibattito e iniziativa di protesta: http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic.php?f=3&t=25331
« Ultima modifica: 16/04/2010 14:25 da hoabonti »

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: LIBERIAMO L'ALTOPIANO
« Risposta #1 il: 16/04/2010 12:27 »
ma robe da matti...

Offline PassoVeloce

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 5.825
  • Sesso: Femmina
Re: LIBERIAMO L'ALTOPIANO
« Risposta #2 il: 16/04/2010 12:31 »
Una vergogna!e poi....750.000 € per quel ce**o?forse hanno sbagliato di qualche zero!

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: LIBERIAMO L'ALTOPIANO
« Risposta #3 il: 16/04/2010 13:13 »
Una vergogna!e poi....750.000 € per quel ce**o?forse hanno sbagliato di qualche zero!

quoto ! in quanto all'importo...beh si sa che son soldi dei contribuenti ed i politici, tutti, hanno scarsissimo rispetto per i soldi pubblici e men che meno hanno un'idea di quanta fatica serva per guadagnarli !  >:( >:( >:( 
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: LIBERIAMO L'ALTOPIANO
« Risposta #4 il: 16/04/2010 13:48 »
Quel posto è fantastico, va lasciato così.
citazioni varie da FuoriVia: http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic.php?f=15&t=25317

segue dibattito e iniziativa di protesta: http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic.php?f=3&t=25331

marobbadamatti :((( sempre peggio...
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline soramont

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 504
  • Sesso: Maschio
  • località di residenza: albisola
Re: LIBERIAMO L'ALTOPIANO
« Risposta #5 il: 16/04/2010 13:51 »
cosa? vanno a rovinare uno degli angoli  tranquilli e solitari dell altopiano delle pale? che idiozia!!! A cosa serve poi? se basta scendere e in un ora si arriva alla casera valbona?  Ci sono stato due volte la scorsa estate e non mi sembrava un posto che soffrisse di sovrafollamento anzi.
Andai per i boschi perchè desideravo vivere con saggezza, per affrontare solo i fatti essenziali della vita  e per vedere se non fossi capace di imparare quanto essa aveva da insegnarmi,e per non scoprire,in punto di morte ,che non ero vissuto,(H,D,Thoreau)

Offline P52

  • Sr. Member
  • ****
  • Post: 422
  • Sesso: Maschio
Re: LIBERIAMO L'ALTOPIANO
« Risposta #6 il: 17/04/2010 09:44 »
........L’opera costerà 750 mila euro: 720 finanziati dalla Regione e gli altri 30 dai Comuni di Canale, Siror e Tonadico.

La montagna, desolata nuda e sterile dei ns. nonni, sta diventando fonte di ricchezza per i soliti noti. Gente che non gliene frega nulla di quanto noi condividiamo ma che vede solo opportunità per riempirsi la bocca di buone intenzioni e sopratutto le tasche proprie e degli amici degli amici.
Ci sono molti modi di concepire un bivacco certo che con quell'investimento sarà perlomeno climatizzato e con acqua calda e fredda, ovviamente ecosostenibile con pannelli solari, con digestore biologico riscaldato e relativo servizio elicotteristico per la manutenzione.

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: LIBERIAMO L'ALTOPIANO
« Risposta #7 il: 17/04/2010 10:01 »
La montagna, desolata nuda e sterile dei ns. nonni, sta diventando fonte di ricchezza per i soliti noti. Gente che non gliene frega nulla di quanto noi condividiamo ma che vede solo opportunità per riempirsi la bocca di buone intenzioni e sopratutto le tasche proprie e degli amici degli amici.

quoto. Purtroppo manca ogni mezzo di contrasto oltre al voto: se  localmente si eleggono personaggi del genere non c'è scampo... :( >:(
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: LIBERIAMO L'ALTOPIANO
« Risposta #8 il: 23/04/2010 08:56 »
Il Cai di Agordo dice no al bivacco high-tech
-----
Il no del Cai al bivacco Dino Buzzati sulle Comelle

«Chiediamo che il progetto per l'avveniristico bivacco che qualcuno vuole dedicare a Dino Buzzati sia invalidato, destinando i fondi in oggetto ad altre iniziative sulla base di un maggiore rispetto per l'ambiente e di una lungimirante utilità escursionistica: senza pregiudiziali e con il consenso di tutto il mondo alpinistico locale».
È la dura presa di posizione della sezione agordina del Club Alpino Italiano, competente per territorio, dopo la notizia data da Il Gazzettino del progetto di un nuovo bivacco sul ciglio dell'altipiano delle Pale di San Martino, presso l'elevazione detta Marùcol (anzi “Antemarecòl”), a circa 2360 metri di altitudine in Comune di Canale.
«Le prerogative di carattere geografico-logistico - scrive il Cai - danno alcune precise indicazioni su tale progetto che, con totale unanimità, il consiglio sezionale denuncia come iniziativa assolutamente superflua e sostanzialmente inutile, frutto di una programmazione pseudo-turistica priva di lungimiranza, come nell'immediata precedenza era stato per l'ipotesi di un rifugio, fortunatamente non andata a buon fine».
Il progetto si fa forte di una disponibilità per un importo cospicuo (750 mila euro), nel quadro di un finanziamento transregionale previsto dall’accordo Galan-Dellai.
«Questo importo amareggia il mondo del volontariato del Club Alpino - viene sottolineato - in prima linea per la valorizzazione della montagna e sempre alla estenuante ricerca di supporti economici dignitosi per andare avanti e provvedere alla manutenzione delle proprie opere alpine e a quella ugualmente impegnativa del territorio».
La sezione agordina del Cai, infine, ricorda che in zona Pale, lo stesso bivacco Dina Dordei, posizionato a breve distanza da altri punti di riferimento logistico, era divenuto luogo di assurdo degrado, obbligando la sezione agordina allo smantellamento avvenuto ancora nel 1994. (M.M.)
Il Gazzettino © riproduzione riservata
(Giovedì 22 Aprile 2010)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: LIBERIAMO L'ALTOPIANO
« Risposta #9 il: 23/04/2010 08:58 »
per chi volesse firmare (o discutere) delll'appello contro il bivacco:

Fuorivia
http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic.php?f=3&t=25331

Planet Mountain
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=41786&start=0

OverTheTop
http://forum.thetop.it/viewtopic.php?t=5774&start=0
pubblicamente o privatamente

l’adesione all'appello può essere indirizzata direttamente anche a
luca.visentini@libero.it

o segnalando l'adesione alla redazione di intraisass
info@antersass.it
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/