GIM - Girovagando in Montagna in Trentino
TRENTINO => Ambiente del Trentino => Topic aperto da: AGH - 30/09/2009 08:25
-
(http://images6.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-6/415/41586/388382/passaggio1-vi.jpg)
L'area chioschi e bar al Lago di Carezza - foto da Terre Alte
Agghiacciante reportage del blog Terre Alte sulla "valorizzazione" del Lago di Carezza. E' stato "sistemato" il parcheggio (ora a pagamento), e realizzato un atroce tunnel in cemento da stazione ferroviaria (42 metrii!!!) che collega il parcheggio al lago, con chioschi e bar. Il lago è rigorosamente recintato e inavvicinabile.
Da Terre Alte:
"Che dire del mostro di cemento, rivestito di legno che pare cemento pure lui, che nasconde il tunnel? Orribile, straniante, squallido, totalmente fuori ambiente. Una costruzione lunga, boh, una 40ina di metri? che ospita un negozio di abbigliamento e cazzatine souvenir, chioschi, un bar, e l'accesso al sottopassaggio. Un corridoio di cemento con pareti di cemento separa il primo edificio da un secondo, di cemento, che ospita un altro bar. Nel corridoio di cemento (sisi, reitero volontariamente la parola cemento) tavolini, panche, sedie".
leggi tutto su
http://terrealte.blogspot.com/2009/09/carezza-un-anno-dopo.html (http://terrealte.blogspot.com/2009/09/carezza-un-anno-dopo.html)
-
altro posto da inserire nella "black list: da non tornarci mai più"....un vero gioiello che avrei rivisto volentieri :(
-
altro posto da inserire nella "black list: da non tornarci mai più"....un vero gioiello che avrei rivisto volentieri :(
Veramente!!! ma son pazzi!! >:(
-
Veramente!!! ma son pazzi!! >:(
purtroppo il Trentino si è ormai seduto su una china pericolosa e quel che + preoccupa è che anche i comuni + piccoli nelle valli secondarie seguono questa via....
Tenendo ben presente che anche il Parco dello Stelvio (dove, peraltro, ne hanno già fatte di cotte e di crude anche quando era Parco Nazionale: vedasi la distruzione dello spettacolare borgo di santa Caterina Valfurva x fare arrivare sulla piazza la discesa libera dei mondiali !) è ormai un Parco Provinciale....mi aspetto tra non molto le piste da sci sul Monte Sole !
-
purtroppo il Trentino si è ormai seduto su una china pericolosa e quel che + preoccupa è che anche i comuni + piccoli nelle valli secondarie seguono questa via....
quello che mi sconcerta è questo gigantismo demenziale... ma serviva veramente fare quel macello? In un posto così poi.... >:(
-
quello che mi sconcerta è questo gigantismo demenziale...
Sono stato li ad Agosto, orribile strutturone in cemento, con tanto di tunnel, e terrazzo panoramico sul lago... Tempo della visita 5 min e sono stato anche troppo... Insensato.
Peccato perchè il lago, col Latemar dietro, è uno spettacolo.
-
In nome del progresso ed dello sviluppo. Mi viene in mente un brano pronunciato da Bob Kennedy durante le primarie americane del 1968:
"Il PIL mette nel conto le serrature speciali per le nostre porte di casa, e le prigioni per coloro che cercano di forzarle […]. Comprende programmi televisivi che valorizzano la violenza per vendere prodotti violenti ai nostri bambini. Cresce con la produzione di napalm, missili e testate nucleari, comprende anche la ricerca per migliorare la disseminazione della peste bubbonica, si accresce con gli equipaggiamenti che la polizia usa per sedare le rivolte, e non fa che aumentare quando sulle loro ceneri si ricostruiscono i bassifondi popolari.
Il PIL non tiene conto della salute delle nostre famiglie, della qualità della loro educazione o della gioia dei loro momenti di svago. […] Non comprende la bellezza della nostra poesia o la solidità dei valori familiari, l’intelligenza del nostro dibattere o l’onestà dei nostri pubblici dipendenti. Non tiene conto né della giustizia nei nostri tribunali, né dell’equità nei rapporti fra di noi. Il PIL non misura né la nostra arguzia né il nostro coraggio, né la nostra saggezza né la nostra conoscenza, né la nostra compassione né la devozione al nostro paese. Misura tutto, in breve, eccetto ciò che rende la vita veramente degna di essere vissuta. Può dirci tutto sull’America, ma non se possiamo essere orgogliosi di essere americani"
Altro contesto, ma fa riflettere. :-\
-
L' ho visto anno scorso quando era in costruzione, non riuscivo a capire cosa stessero congegnando, poi l' ho visto competato quest' inverno :o certo che per partorire una cosa simile, devono aver studiato parecchio :-X
Ettore
-
avevo totalmente rimosso... l'inverno scorso siam stati in val di fiemme per fare un giro con le ciaspole, ma il tutto è "saltato" perchè non si poteva accedere alla val san nicolò causa marcialonga. >:(
decidiamo allora, non conoscendo la zona, di fare un giro in auto e vedere un po' di posti sempre sentiti nominare e mai ammirati dal vivo. Bene bene, andiamo al Lago Carezza, che sentivo nominare già da quando ero piccola... E proprio lì ho scattato questa, con l'intenzione di postarla qui, poi dimenticata in una cartella di fotografie "minori".
Ecco a voi, il Tunnel!
-
Più il progetto è grosso, più girano soldi... e su questa base che viene interpretata la sensibilità per "l'ambiente" in Trentino. Mi chiedo se l'assessore Renato Bombarda si sia precipitato a commentare la cosa come è avvenuto per i 10 motociclisti del Lagorai che hanno provocato danno ben maggiore...
-
altro posto da inserire nella "black list: da non tornarci mai più"....un vero gioiello che avrei rivisto volentieri :(
Io credo che valga sempre la pena andarci ... ... ...
-
:o :o che meraviglia!!! complimenti al nostro fotografo ;)