GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TRENTINO => Ambiente del Trentino => Topic aperto da: AGH - 11/01/2008 15:46

Titolo: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: AGH - 11/01/2008 15:46
(http://girovagandoinmontagna.com/forums/images/monti/brenta_small.jpg)
La catena del Brenta Centrale vista dalla Cima della Paganella

Ieri ero in Paganella e potevo ammirare lo spettacolare scenario delle Dolomiti di Brenta. Riflettevo che, secondo me, sono migliori delle Dolomiti Fassane, che al confronto mi sembrano più modeste.

Pensavo anche che noi trentini siamo davvero fortunati ad abitare dove abitiamo :)

Nel link qui sotto la stessa foto in alta risoluzione (1.5 mb)
http://girovagandoinmontagna.com/forums/images/monti/brenta_big.jpg

Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: Smit - 11/01/2008 16:01
La catena del Brenta vista dalla Cima della Paganella

AGH che meraviglia!!!
Questa credo che sia la prospettiva piu' bella del Brenta Centrale!!!!  :D

Siamo veramente fortunati!!!  ;)
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: Guido - 12/01/2008 18:41
grande foto, agh, spettacolare lo scorcio. Sì, siete veramente fortunati e sono un po' invidioso... ::)
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: salvatore tn - 12/01/2008 20:22
credo che era al andata dalla val delle sege il giorno della salita al campanile basso anche se a confronto con la tua questa è niente
by salvatore
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: AGH - 12/01/2008 20:40
vi metto anche il Campanil Basso :)

(http://girovagandoinmontagna.com/forums/images/monti/campanil_basso_small.jpg)

qui la stessa foto in risoluzione piu alta
http://girovagandoinmontagna.com/forums/images/monti/campanil_basso.jpg
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: salvatore tn - 12/01/2008 20:51
foto magnifiche
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: salvatore tn - 12/01/2008 21:03
la cima del campanil basso e un passaggio della discesa in corda doppia
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: AGH - 12/01/2008 21:11
complimenti :) Ma com'è la salita?
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: salvatore tn - 12/01/2008 21:14
complimenti :) Ma com'è la salita?

in arrampicata e non bisogna soffrire di vertigini. II-III grado ma con una guida alpina.......
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: Smit - 14/01/2008 08:26
in arrampicata e non bisogna soffrire di vertigini. II-III grado ma con una guida alpina.......

Beh dai...se parliamo della Normale l'ultimo tiro sulla Ampferer un IV quasi quasi ce lo metterei!

Il "guaio" della Normale secondo me e' che non e' "logica"...mi spiego: non segue una linea su un'unica parete, ma praticamente tocca tutti i versanti del Campanile salendo in una specie di spirale che va a cercare un po' tutti i punti deboli della montagna fino ad arrivare in vetta.

Se uno ha esperienza di arrampicata con una relazione non ha particolari problemi, altrimenti andare accompagnato e' obbligatorio. Da segnalare le enormi catene con anello alle varie soste che facilitano il recupero del secondo di cordata e delle calate in corda doppia!!!

PS: ma tu a che ora sei partito per fare il Basso? Dalla prima foto che hai postato mi pare che il sole fosse gia' alto in cielo!!!  ;)
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: algol - 14/01/2008 08:39
in arrampicata e non bisogna soffrire di vertigini. II-III grado ma con una guida alpina.......

Beh dai...se parliamo della Normale l'ultimo tiro sulla Ampferer un IV quasi quasi ce lo metterei!

Io lo metterei senz'altro, non fosse che per l'esposizione assolutamente paurosa*.

Il "guaio" della Normale secondo me e' che non e' "logica"...mi spiego: non segue una linea su un'unica parete, ma praticamente tocca tutti i versanti del Campanile salendo in una specie di spirale che va a cercare un po' tutti i punti deboli della montagna fino ad arrivare in vetta.

Più logica di così ...  8)

* Fa parte dei miei ricordi di gioventù (31.08.1987) ma salendo a tiri alternati chiesi al mio compagno di aprire l'ultimo tiro perché io non me la sentivo.  ;D
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: Smit - 14/01/2008 08:48
Beh dai...se parliamo della Normale l'ultimo tiro sulla Ampferer un IV quasi quasi ce lo metterei!

Vero!!!  :o
Peccato che non ho con me le foto, quella che ritrae il vuoto sotto la Ampferer fa sempre un certo effetto!!!  ;D
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: algol - 14/01/2008 09:00
Altroché, se fa un certo effetto ...
Io ricordo la vertigine pura che provai quando dovetti girare lo spigolo per arrivare al terrazzino prima dell'ultimo tiro (non ricordo mica come si chiama quel ballatoio ...): lo sguardo che improvvisamente fugge all'orizzonte senza niente a cui appoggiarsi ...
Un'esperienza sconvolgente ...
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: Smit - 14/01/2008 09:09
Altroché, se fa un certo effetto ...
Io ricordo la vertigine pura che provai quando dovetti girare lo spigolo per arrivare al terrazzino prima dell'ultimo tiro (non ricordo mica come si chiama quel ballatoio ...): lo sguardo che improvvisamente fugge all'orizzonte senza niente a cui appoggiarsi ...
Un'esperienza sconvolgente ...

Che io ricordi quel terrazzino non ha un nome particolare, forse ti riferisci all' "Albergo al sole" (che si raggiunge alla fine del camino dopo aver lasciato lo Stradone Provinciale) oppure al "Pulpito del re del Belgio" che sta piu' sopra, a sinistra dell' "Albergo" poco prima di girare lo spigolo per la Ampferer.

Riesci a immaginarti cosa possono aver provato Ampferer e Berger nel 1899 con l'atrezzatura di allora?!?!?!  :o :o :o
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: algol - 14/01/2008 09:11
Altroché, se fa un certo effetto ...
Io ricordo la vertigine pura che provai quando dovetti girare lo spigolo per arrivare al terrazzino prima dell'ultimo tiro (non ricordo mica come si chiama quel ballatoio ...): lo sguardo che improvvisamente fugge all'orizzonte senza niente a cui appoggiarsi ...
Un'esperienza sconvolgente ...

Che io ricordi quel terrazzino non ha un nome particolare, forse ti riferisci all' "Albergo al sole" (che si raggiunge alla fine del camino dopo aver lasciato lo Stradone Provinciale) oppure al "Pulpito del re del Belgio" che sta piu' sopra, a sinistra dell' "Albergo" poco prima di girare lo spigolo per la Ampferer.

Riesci a immaginarti cosa possono aver provato Ampferer e Berger nel 1899 con l'atrezzatura di allora?!?!?!  :o :o :o

No, proprio al terrazzino che si raggiunge in discesa dopo avere mollato la parete S.
Poco male, comunque.
Se non ricordo male i due si portarono una pertica, che poi rimase per lunghi anni in cima al campanile.
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: salvatore tn - 14/01/2008 09:15
complimenti :) Ma com'è la salita?

in arrampicata e non bisogna soffrire di vertigini. II-III grado ma con una guida alpina.......
dimenticavo con due passaggi di IV i due passaggi chiave della salita
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: algol - 14/01/2008 09:16
complimenti :) Ma com'è la salita?

in arrampicata e non bisogna soffrire di vertigini. II-III grado ma con una guida alpina.......
dimenticavo con due passaggi di IV i due passaggi chiave della salita

Da che parte sei andato su?
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: PassoVeloce - 14/01/2008 09:16
Ma la via normale è quella per modo di dire " più semplice "....?perchè quest'estate mi è stato proposto di farlo ma ho qualche dubbio!  ;D
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: salvatore tn - 14/01/2008 09:19
complimenti :) Ma com'è la salita?

in arrampicata e non bisogna soffrire di vertigini. II-III grado ma con una guida alpina.......

dimenticavo con due passaggi di IV i due passaggi chiave della salita

Da che parte sei andato su?

la normale la fehrmann e spigolo (de)gasperi
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: Smit - 14/01/2008 09:19
Ma la via normale è quella per modo di dire " più semplice "....?perchè quest'estate mi è stato proposto di farlo ma ho qualche dubbio!  ;D

La Normale e' la prima via di salita che e' stata aperta per accedere a una vetta e solitamente e' prorpio la piu' semplice.
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: salvatore tn - 14/01/2008 09:22
Ma la via normale è quella per modo di dire " più semplice "....?perchè quest'estate mi è stato proposto di farlo ma ho qualche dubbio!  ;D

La Normale e' la prima via di salita che e' stata aperta per accedere a una vetta e solitamente e' prorpio la piu' semplice.

non direi semplice per la "normale" del campanile basso con i due passaggi chiave di IV- adesso non ricordo con certezza il grado
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: PassoVeloce - 14/01/2008 09:23
....il bello deve essere iniziare a scendere!  :o
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: PassoVeloce - 14/01/2008 09:25
non direi semplice per la "normale" del campanile basso con i due passaggi chiave di IV- adesso non ricordo con certezza il grado
La chiamiamo...la "meno difficile"? ;D
Secondo te Salvatore quale sarebbe la meno difficile allora?  ;D ;D
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: Smit - 14/01/2008 09:26
non direi semplice per il campanile basso con i due passaggi chiave di IV- adesso non ricordo con certezza il grado

Beh...la Normale del Basso e' la via piu' semplice di salita al Campanile. Questo spero sia fuori discussione! Che poi non sia facile in assoluto e' un altro paio di maniche!

In ogni caso il discorso che io ho fatto vale per tutte le montagne: praticamente ogni montagna ha una Normale!
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: Smit - 14/01/2008 09:27
....il bello deve essere iniziare a scendere!  :o

Si...le corde doppie in discesa hanno in se qualcosa di ludico!!!  ;)
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: salvatore tn - 14/01/2008 09:28
non direi semplice per il campanile basso con i due passaggi chiave di IV- adesso non ricordo con certezza il grado

Beh...la Normale del Basso e' la via piu' semplice di salita al Campanile. Questo spero sia fuori discussione! Che poi non sia facile in assoluto e' un altro paio di maniche!

In ogni caso il discorso che io ho fatto vale per tutte le montagne: praticamente ogni montagna ha una Normale!
non volevo contestare sulle normali
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: salvatore tn - 14/01/2008 09:30
....il bello deve essere iniziare a scendere!  :o

Si...le corde doppie in discesa hanno in se qualcosa di ludico!!!  ;)
la piu bella in assoluto secondo me è la parete pooli sei nel vuoto assoluto discesa in corda doppia
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: Smit - 14/01/2008 09:32
la piu bella in assoluto secondo me è la parete pooli sei nel vuoto assoluto discesa in corda doppia

Vero!!!
Mi ricorda i telefilm della SWAT della mia gioventu'!!!  :)
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: salvatore tn - 14/01/2008 09:33
non direi semplice per la "normale" del campanile basso con i due passaggi chiave di IV- adesso non ricordo con certezza il grado
La chiamiamo...la "meno difficile"? ;D
Secondo te Salvatore quale sarebbe la meno difficile allora?  ;D ;D

a passovel dipende dalla tua preparazione in arrampicata
io ho anche fatto il c basso secndendo slegato per alcuni passaggi per via del traffico ma avevo fatto vie più difficili ed ero "preparato"
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: algol - 14/01/2008 09:34
Salvatore (ma anche Smit, se vuole rispondere), ma secondo te la scala delle difficoltà in falesia è uguale alle vie in quota?
Mi spiego: se in falesia (Vela, ad esempio il diedro nero  ;D) fai una via di V pieno, in montagna dovresti passare anche su via classificate un po' più difficili. Sei d'accordo?
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: Smit - 14/01/2008 09:36
la normale la fehermann e spigolo (de)gasperi


Scusa maaaaaaa...lo spigolo Gasperi non e' sul castelletto Inferiore?

Io sul castelletto ho fatto la Kiene.
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: salvatore tn - 14/01/2008 09:36
la piu bella in assoluto secondo me è la parete pooli sei nel vuoto assoluto discesa in corda doppia

Vero!!!
Mi ricorda i telefilm della SWAT della mia gioventu'!!!  :)

e una volta sono sceso in corda doppia con la nebbia che avvolgeva il c basso è stato davvero sensazionale sembrava di volare
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: Smit - 14/01/2008 09:40
Salvatore (ma anche Smit, se vuole rispondere), ma secondo te la scala delle difficoltà in falesia è uguale alle vie in quota?
Mi spiego: se in falesia (Vela, ad esempio il diedro nero  ;D) fai una via di V pieno, in montagna dovresti passare anche su via classificate un po' più difficili. Sei d'accordo?

Secondo me si!
Prima di tutto in falesia le protezioni sono gia' in loco (chiodi, spit, soste, ...) mentre in ambiente naturale sei tu che devi mettere friend, dadi, clessidre (salvo qualche vecchio chiodo che trovi, ma bisogna fidarsi), attrezzare soste, valutare lo sviluppo della via.

Oltre naturalmente al fattore psicologico...
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: salvatore tn - 14/01/2008 09:40
la normale la fehermann e spigolo (de)gasperi


Scusa maaaaaaa...lo spigolo Gasperi non e' sul castelletto Inferiore?

Io sul castelletto ho fatto la Kiene.
scusa hai ragione era la graffer miotto lo spallone c basso
anche io fatto la kiene
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: salvatore tn - 14/01/2008 09:43
Salvatore (ma anche Smit, se vuole rispondere), ma secondo te la scala delle difficoltà in falesia è uguale alle vie in quota?
Mi spiego: se in falesia (Vela, ad esempio il diedro nero  ;D) fai una via di V pieno, in montagna dovresti passare anche su via classificate un po' più difficili. Sei d'accordo?

Secondo me si!
Prima di tutto in falesia le protezioni sono gia' in loco (chiodi, spit, soste, ...) mentre in ambiente naturale sei tu che devi mettere friend, dadi, clessidre (salvo qualche vecchio chiodo che trovi, ma bisogna fidarsi), attrezzare soste, valutare lo sviluppo della via.

Oltre naturalmente al fattore psicologico...
state correndo
NO in falesia hai anche un fatore psicologico che è il spit sopra in ambiente questo non ce perché non sai esattamente dovè il prossimo chiodo
cambiano le difficoltà molti di quelli che frequentavano solo falesia e poco ambiente spesso si perdevano sulle vie di montagna cioe in ambiente
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: salvatore tn - 14/01/2008 09:48
non direi semplice per la "normale" del campanile basso con i due passaggi chiave di IV- adesso non ricordo con certezza il grado
La chiamiamo...la "meno difficile"? ;D
Secondo te Salvatore quale sarebbe la meno difficile allora?  ;D ;D

la normale in assoluto e la più "facile"
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: Smit - 14/01/2008 09:48
state correndo...

Hai ragione salvatore...ho letto in fretta il post di passo...  :-[

Intendevo dire che in ambiente naturale a parita' di grado l'arrampicata e' piu' difficile per i fattori che ho elencato.
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: PassoVeloce - 14/01/2008 09:52
Nessuno ha fatto l'Amazzonia alle Sarche?
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: algol - 14/01/2008 09:54
state correndo...

Hai ragione salvatore...ho letto in fretta il post di passo...  :-[

Intendevo dire che in ambiente naturale a parita' di grado l'arrampicata e' piu' difficile per i fattori che ho elencato.

Vero.
Allora riformulo la domanda con un esempio: se faccio la Rondine da primo, posso pensare (al di là del fattore ambientale, da non sottovalutare assolutamente, lo scrivo prima che mi saltiate negli occhi  ;D) di fare la normale del Basso?
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: salvatore tn - 14/01/2008 09:56
state correndo...

Hai ragione salvatore...ho letto in fretta il post di passo...  :-[

Intendevo dire che in ambiente naturale a parita' di grado l'arrampicata e' piu' difficile per i fattori che ho elencato.
io dicevo che siete troppo veloci a scrivere
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: Smit - 14/01/2008 09:56
Nessuno ha fatto l'Amazzonia alle Sarche?

No.
Ho letto una relazione in internet: la danno IV+ con passaggi di V+, pero' c'e' da dire che non e' una classica via in ambiente naturale, in quanto e' completamente atrezzata con spit.
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: salvatore tn - 14/01/2008 09:57
state correndo...

Hai ragione salvatore...ho letto in fretta il post di passo...  :-[

Intendevo dire che in ambiente naturale a parita' di grado l'arrampicata e' piu' difficile per i fattori che ho elencato.

Vero.
Allora riformulo la domanda con un esempio: se faccio la Rondine da primo, posso pensare (al di là del fattore ambientale, da non sottovalutare assolutamente, lo scrivo prima che mi saltiate negli occhi  ;D) di fare la normale del Basso?

la rondine sono quattro tiri la normale del basso.... 15 ???
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: salvatore tn - 14/01/2008 09:58
Nessuno ha fatto l'Amazzonia alle Sarche?

No.
Ho letto una relazione in internet: la danno IV+ con passaggi di V+, pero' c'e' da dire che non e' una classica via in ambiente naturale, in quanto e' completamente atrezzata con spit.
giusto
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: Smit - 14/01/2008 09:59
Vero.
Allora riformulo la domanda con un esempio: se faccio la Rondine da primo, posso pensare (al di là del fattore ambientale, da non sottovalutare assolutamente, lo scrivo prima che mi saltiate negli occhi  ;D) di fare la normale del Basso?

Io non so che e' la Rondine...in ogni caso la difficolta' in ambiente naturale sta nel ricercare la linea di salita che deve essere cercata (anche grazie a una relazione). In falesia la via la vedi subito perche' alzando la testa vedi dove sono posizionati i chiodi.

In falesia il termine "incrodato" non esiste...  ;)
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: salvatore tn - 14/01/2008 10:02
Vero.
Allora riformulo la domanda con un esempio: se faccio la Rondine da primo, posso pensare (al di là del fattore ambientale, da non sottovalutare assolutamente, lo scrivo prima che mi saltiate negli occhi  ;D) di fare la normale del Basso?

Io non so che e' la Rondine...in ogni caso la difficolta' in ambiente naturale sta nel ricercare la linea di salita che deve essere cercata (anche grazie a una relazione). In falesia la via la vedi subito perche' alzando la testa vedi dove sono posizionati i chiodi.

In falesia il termine "incrodato" non esiste...  ;)

la rondine è una via in falesia di 4 tiri  tra ravina e aldeno vicino alla cava
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: Smit - 14/01/2008 10:06
la rondine è una via in falesia di 4 tiri  tra ravina e aldeno vicino alla cava

Dalla foto non capisco, ma se dici che e' in falesia vuol dire che e' gia' atrzzata (spit, soste)?
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: salvatore tn - 14/01/2008 10:07
la rondine è una via in falesia di 4 tiri  tra ravina e aldeno vicino alla cava

Dalla foto non capisco, ma se dici che e' in falesia vuol dire che e' gia' atrzzata (spit, soste)?
si
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: algol - 14/01/2008 10:10
Signori, scusatemi, sono io tardo a capire stamani o siete voi delle zucche?

Salvatore: ok, 4 tiri vs 15. TECNICAMENTE posso dire che se passo la rondine passo anche la Ampferer-Berger (purché allenato etc. etc.??? te lo chiedo perché quando andai sul Basso passai l'estate a ripetere anche 3/4 volte in un pomeriggio vie tipo Rondine, per fare resistenza alle braccia).

Smit: la rondine l'ho volutamente inserita per tagliarti fuori.  ;D
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: salvatore tn - 14/01/2008 10:15
Signori, scusatemi, sono io tardo a capire stamani o siete voi delle zucche?

Salvatore: ok, 4 tiri vs 15. TECNICAMENTE posso dire che se passo la rondine passo anche la Ampferer-Berger (purché allenato etc. etc.??? te lo chiedo perché quando andai sul Basso passai l'estate a ripetere anche 3/4 volte in un pomeriggio vie tipo Rondine, per fare resistenza alle braccia).

Smit: la rondine l'ho volutamente inserita per tagliarti fuori.  ;D

si credo di si!
la mia prima volta sul basso era al termine del corso roccia della sat con un istruttore ce il racconto sul mio sito www.salvatore.go.to
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: Smit - 14/01/2008 10:15
Smit: la rondine l'ho volutamente inserita per tagliarti fuori.  ;D

'stardo!!!  ;D

Visto che non mi vuoi in questa discussione (  ;) ) concludo dicendo che: oltre alla difficolta' nel posizionare le protezioni e le soste, la differenza sostanziale sta nel fatto che il primo di cordata deve avere una buona esperienza e "colpo d'occhio" nell'individuare e seguire la via di salita.

E poi le falesie sono sempre pulite e non ti cade quasi mai nulla dall'alto...  ;D
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: salvatore tn - 14/01/2008 10:16
Smit: la rondine l'ho volutamente inserita per tagliarti fuori.  ;D

'stardo!!!  ;D

Visto che non mi vuoi in questa discussione (  ;) ) concludo dicendo che: oltre alla difficolta' nel posizionare le protezioni e le soste, la differenza sostanziale sta nel fatto che il primo di cordata deve avere una buona esperienza e "colpo d'occhio" nell'individuare e seguire la via di salita.

E poi le falesie sono sempre pulite e non ti cade quasi mai nulla dall'alto...  ;D
assolutamente vero
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: Smit - 14/01/2008 10:19
Visto che ormai siamo in tema...leggete questo racconto:
http://www.caisalerno.it/alpinismo/campanile_basso.htm (http://www.caisalerno.it/alpinismo/campanile_basso.htm)

A me piace moltissimo...e anche se un po' romanzato mi fa venire quasi la lacrimuccia!!!  :)
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: salvatore tn - 14/01/2008 10:21
qui si sta parlando della mia più grande passione LA MONTAGNA e l'arrampicata...........non smetterei mai di parlarne ma
devo andare al lavoro.....
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: algol - 14/01/2008 10:29
Smit: la rondine l'ho volutamente inserita per tagliarti fuori.  ;D

'stardo!!!  ;D

Verissimo.  ;D

oltre alla difficolta' nel posizionare le protezioni e le soste, la differenza sostanziale sta nel fatto che il primo di cordata deve avere una buona esperienza e "colpo d'occhio" nell'individuare e seguire la via di salita.

Non dirlo a me, che ho preso il braccio sinistro della Y sul basso ... 30 mt. con un ridicolo dado che è uscito per le oscillazioni della corda ed il giovane passo che si chiedeva "ca**o, ma neanche un chiodino su 'sto tiro porco qui e porco lì ..."  ;D

Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: Smit - 14/01/2008 10:37
Non dirlo a me, che ho preso il braccio sinistro della Y sul basso ... 30 mt. con un ridicolo dado che è uscito per le oscillazioni della corda ed il giovane passo che si chiedeva "ca**o, ma neanche un chiodino su 'sto tiro porco qui e porco lì ..."  ;D

Oddio...anche io ho fatto il sinistro!  ;D
Da quello che so e' meglio perche' all'uscita ti ritrovi una bella sosta davanti da dove puoi fare sicurezza per poi raggiungere lo Stradone Provinciale...

Oddio...nel Paleolitico, quando sei salito tu, magari le soste cementate non c'erano ancora... ;D ;D ;D
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: algol - 14/01/2008 10:40
Non dirlo a me, che ho preso il braccio sinistro della Y sul basso ... 30 mt. con un ridicolo dado che è uscito per le oscillazioni della corda ed il giovane passo che si chiedeva "ca**o, ma neanche un chiodino su 'sto tiro porco qui e porco lì ..."  ;D

Oddio...anche io ho fatto il sinistro!  ;D
Da quello che so e' meglio perche' all'uscita ti ritrovi una bella sosta davanti da dove puoi fare sicurezza per poi raggiungere lo Stradone Provinciale...

Oddio...nel Paleolitico, quando sei salito tu, magari le soste cementate non c'erano ancora... ;D ;D ;D


Ne ricordo una sola per la calata in doppia.
Che tempi eh??  ;D
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: Smit - 14/01/2008 10:42
Ne ricordo una sola per la calata in doppia.
Che tempi eh??  ;D

A me hanno detto che siano state le guide ad attrezare le varie soste...del resto scarrucolare fino in cima i clienti non deve essere simpatico!!!
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: PassoVeloce - 14/01/2008 10:45

Oddio...nel Paleolitico, quando sei salito tu, magari le soste cementate non c'erano ancora... ;D ;D ;D


Ampferer, Berger e passo........ ;D
...che non compare in nessuna foto (sempre se ci sono) a causa della sua ormai nota riservatezza...
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: PassoVeloce - 14/01/2008 10:51
"Ricordetelo ben, se rampega prima co' la testa, po' coi pei, e sol ala fin co' le man".

Bruno Detassis


L'ho appena letta  ;)
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: Smit - 14/01/2008 11:02
"Ricordetelo ben, se rampega prima co' la testa, po' coi pei, e sol ala fin co' le man".

Bruno Detassis


L'ho appena letta  ;)

Allora, sempre del mitico Bruno, avrai trovato anche:

"L'alpinismo e trovare la via piu' facile per raggiungere una vetta, tutto il resto e' acrobazia"

 :)
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: algol - 14/01/2008 11:06

Oddio...nel Paleolitico, quando sei salito tu, magari le soste cementate non c'erano ancora... ;D ;D ;D


Ampferer, Berger e passo........ ;D
...che non compare in nessuna foto (sempre se ci sono) a causa della sua ormai nota riservatezza...

 >:(
Mi hai preso per Pio IX??  ;D
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: salvatore tn - 14/01/2008 21:32
"Ricordetelo ben, se rampega prima co' la testa, po' coi pei, e sol ala fin co' le man".

Bruno Detassis


L'ho appena letta  ;)
sempre dal mitico bruno detassis questa la disse in occasione del corso roccia al quale fece visita nel 94 al rif. alimonta lui fu uno dei primi (fondatori), qui potrei sbagliarmi, della scuola graffer comunque a noi che ci aprestavamo a entrare nel mondo del arrampicata ci disse: .....cercate il facile nel difficile non ostinatevi a passare dove non si passa.... la via non perde di valore ugualmente....

io sono quello con la maglia verde vicino a detassis
Titolo: Re: Le montagne più belle del mondo
Inserito da: AGH - 18/01/2008 20:03
(http://girovagandoinmontagna.com/forums/images/monti/rendena_s.jpg)
Panorama da Malga Cioca, Doss del Sabion

Foto scattata ieri giovedì 17 gennaio 2008

Qui la stessa foto in alta risoluzione :)
http://girovagandoinmontagna.com/forums/images/monti/rendena_b.jpg