GIM - Girovagando in Montagna in Trentino

TRENTINO => Ambiente del Trentino => Topic aperto da: algol - 18/03/2008 08:54

Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: algol - 18/03/2008 08:54
Leggo dall'"Adige" odierno:

1 - Dellai ha presentato lo studio di fattibilità per la metropolitana di superficie Trento/Spini, aggiungendo che il progetto potrebbe essere sviluppato anche verso sud e verso Pergine. Maledetto Dellai.

2 - Dellai ha stanziato 1 milione e mezzo di euro a favore delle attività della SAT (manutenzione rifugi e sentieri). Evviva Dellai.
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: Nic - 18/03/2008 08:58
Smit, hai ragione, Passo è proprio un cerchiobottaio ;)
Questa ne è la prova!! ;)


(Rif. http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=650.75)
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: algol - 18/03/2008 09:24
Passo è un voltairiano, e darebbe la vita affinché ciascuno possa esprimere la propria idea, per quanto balorda e sconclusionata possa essere.  ;)
Il post offre l'opportunità di intervenire sia ai feroci detrattori del Presidente, sia ai suoi estimatori.   ;D
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: radetzky - 18/03/2008 09:36

1 - Dellai ha presentato lo studio di fattibilità per la metropolitana di superficie Trento/Spini, aggiungendo che il progetto potrebbe essere sviluppato anche verso sud e verso Pergine. Maledetto Dellai.

2 - Dellai ha stanziato 1 milione e mezzo di euro a favore delle attività della SAT (manutenzione rifugi e sentieri). Evviva Dellai.


Mossa da Mastro Cerchiobottaio ! Tra un mese si vota ed il vostro Presidente, piaccia o non piaccia, è un politico di razza..
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: algol - 18/03/2008 09:48
Mossa da Mastro Cerchiobottaio ! Tra un mese si vota ed il vostro Presidente, piaccia o non piaccia, è un politico di razza..

Quale delle due butteresti dalla torre, rad?
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: Smit - 18/03/2008 09:53
1 - Dellai ha presentato lo studio di fattibilità per la metropolitana di superficie Trento/Spini, aggiungendo che il progetto potrebbe essere sviluppato anche verso sud e verso Pergine. Maledetto Dellai.

Cos'e' la metropolitana di superficie Trento/Spini?
Qualcosa di diverso dall'attuale ferrovia "Trento-Male' "?
Avra' un percorso diverso oltre che diversi mezzi?
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: algol - 18/03/2008 10:01
Cos'e' la metropolitana di superficie Trento/Spini?
Qualcosa di diverso dall'attuale ferrovia "Trento-Male' "?
Avra' un percorso diverso oltre che diversi mezzi?


Da qual che si legge, e se ho ben capito, sembra che vogliano utilizzare due corsie della via Brennero per stendere le rotaie.
Il modello di metro è quello realizzato recentemente a Torino, vagoncini elettrici senza conducente.
Il progetto ottimizzato prevede corse ogni tre minuti.
A naso non mi sembra una puttanata, chiunque abbia percorso via Brennero e la statale fino a Spini può rendersi conto della bontà del progetto, almeno sulla carta.
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: Smit - 18/03/2008 10:10
Da qual che si legge, e se ho ben capito, sembra che vogliano utilizzare due corsie della via Brennero per stendere le rotaie.

Quindi la strada da quattro diventerebbe a due corsie...

Il progetto ottimizzato prevede corse ogni tre minuti.
A naso non mi sembra una puttanata, chiunque abbia percorso via Brennero e la statale fino a Spini può rendersi conto della bontà del progetto, almeno sulla carta.

Chi poi da Spini ha tirato dritto per Lavis sa che il problema viene dopo. Le code solitamente si formano proprio tra Spini e Lavis...anche se forse questo problema dovrebbe essere risolto dal tratto stradale "Mezzolombardo-Trento Nord" che attualmente e' in realizzazione.

In pratica la metropolitana di superficie dovrebbe "servire" la zona industriale e quindi verra' utilizzata principalmente dagli operai (Whirlpool, Scania, Iveco e decine di altre aziende del posto). La domanda che mi nasce e': quanti di questi operai sono di Trento e quanti sono pendolari? Cioe': quanti di loro utilizzano il mezzo pubblico e quanti il mezzo privato per raggiungere il posto di lavoro?
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: PassoVeloce - 18/03/2008 10:19
Dovrebbero essere previsti anche collegamenti TN-Pergine...poi con Tione, Val di Non e Valli di Fiemme e Fassa...
secondo me non sarebbe male anche un collegamento Rovereto - Riva del Garda...
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: ste81 - 18/03/2008 10:26
Mah veramente non ci vedo lati negativi...tutti a lamentarsi del traffico ma quando si cerca di sviluppare la mobilità alternativa allora non va bene...da pendolare Pergine-Trento sarei più che contenta di avere una linea in stile metropolitana (cioè con corse ogni x-pochi minuti). Poi certo, ci sono altre zone ben più problematiche...ma in fondo bravo Dellai (se ce la fa...)
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: Smit - 18/03/2008 10:32
Mah veramente non ci vedo lati negativi...tutti a lamentarsi del traffico ma quando si cerca di sviluppare la mobilità alternativa allora non va bene

Parlo per me: a cosa serve una metropolitana di superficie Trento-Spini per tutta la parte del Trentino che affluisce nel capoluogo da nord (da Lavis in su)?
Sara' previsto anche un mega parcheggio a Spini in modo che si possa lasciare l'auto in periferia e accedere al centro con i mezzi?
Perche' anziche' creare qualcosa di nuovo non potenziare-migliorare quello che gia' esiste (leggasi ferrovia TrentoMale')?

Le mie non sono critiche, ma dubbi che mi sorgono pensando al progetto. Dire "bello" a priori solo perche' si tratta di mobilita' alternativa mi pare n po' troppo facile (visto oltretutto la quantita' di soldi pubblici che verra' utilizzata...)!
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: algol - 18/03/2008 10:33
Quindi la strada da quattro diventerebbe a due corsie...

Chi poi da Spini ha tirato dritto per Lavis sa che il problema viene dopo. Le code solitamente si formano proprio tra Spini e Lavis...anche se forse questo problema dovrebbe essere risolto dal tratto stradale "Mezzolombardo-Trento Nord" che attualmente e' in realizzazione.

In pratica la metropolitana di superficie dovrebbe "servire" la zona industriale e quindi verra' utilizzata principalmente dagli operai (Whirlpool, Scania, Iveco e decine di altre aziende del posto). La domanda che mi nasce e': quanti di questi operai sono di Trento e quanti sono pendolari? Cioe': quanti di loro utilizzano il mezzo pubblico e quanti il mezzo privato per raggiungere il posto di lavoro?

Il punto, a mio avviso, è offrire sistemi di mobilità alternativa all'uso del mezzo privato.
Quel progetto sulla carta consente di levare una colossale mole di traffico privato per/dalla città. Se poi lo estendono anche alla zona sud potenzialmente levi di mezzo tutta la mobilità periferica urbana.
Il tracciato della metro prevede fermate anche in corrispondenza dei grossi nodi del commercio/terziario di trento nord.

A me, quantomeno come prima impressione, sembra ragionevole; se poi la cosa potesse essere estesa anche ai centri medio/piccoli tipo Pergine, Mezzolombardo etc. sarebbe solo un vantaggio.
Quantomeno disincentiverebbe il traffico privato, anche se mi aspetto centinaia di obiezioni da chi - potendolo fare, beninteso - l'auto non ci pensa nemmeno a lasciarla ferma.
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: algol - 18/03/2008 10:36
[...]
Le mie non sono critiche, ma dubbi che mi sorgono pensando al progetto. Dire "bello" a priori solo perche' si tratta di mobilita' alternativa mi pare n po' troppo facile (visto oltretutto la quantita' di soldi pubblici che verra' utilizzata...)!

A me, per converso, sembra un po' troppo facile la critica sciolta a ogni pie' sospinto, soprattutto motivandola con l'impiego del denaro pubblico.
A cosa dovrebbe servire il denaro pubblico se non a realizzare cose che servano a tutti? O la differenza la fa la mano che lo spende?
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: Smit - 18/03/2008 10:42
A me, per converso, sembra un po' troppo facile la critica sciolta a ogni pie' sospinto, soprattutto motivandola con l'impiego del denaro pubblico.
A cosa dovrebbe servire il denaro pubblico se non a realizzare cose che servano a tutti? O la differenza la fa la mano che lo spende?


Ci sono infiniti modi in cui spendere denaro pubblico: dal sociale, alla sanita' e ovviamente anche alla viabilita'...

Esempio: io da ragazzo ho suonato per anni in uno scantinato perche' in tutta la val di Non non esisteva una sala prove pubblica dove i giovani potessero suonare in tranquillita'...

Se poi uno non puo' farsi delle domande (e mi pare che il tuo therad sia stato aperto per questo)...allora bastava dirlo prima!
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: strach63 - 18/03/2008 10:44
A me, per converso, sembra un po' troppo facile la critica sciolta a ogni pie' sospinto, soprattutto motivandola con l'impiego del denaro pubblico.
A cosa dovrebbe servire il denaro pubblico se non a realizzare cose che servano a tutti? O la differenza la fa la mano che lo spende?

QUOTO e aggiungo
Il fatto di realizzare una metropolitana Spini-Trento non mi pare una brutta idea, perché :

1.   tra poco tempo sarà conclusa la tangenziale che aggirerà Lavis e si innesterà sulla esistente ( al casello TN Nord) e quindi, visti gli spazi sarà possibile fare un parcheggio di attestamento. E sarà uno dei due caselli per Trento (sud =Ravina; centro =chiuso)
2.   Sulla Via Brennero sono concentrati uffici pubblici, centri commerciali, ecc. ecc.
3.   Se si crea una interconnessione con la Valsugana si otterrebbero notevoli benefici

Meglio i trenini che gli autobus !
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: algol - 18/03/2008 10:49

Ci sono infiniti modi in cui spendere denaro pubblico: dal sociale, alla sanita' e ovviamente anche alla viabilita'...

Esempio: io da ragazzo ho suonato per anni in uno scantinato perche' in tutta la val di Non non esisteva una sala prove pubblica dove i giovani potessero suonare in tranquillita'...

Se poi uno non puo' farsi delle domande (e mi pare che il tuo therad sia stato aperto per questo)...allora bastava dirlo prima!

Figurati, ogni opinione è legittima, ci mancherebbe.
Io personalmente se devo scegliere fra finanziare la mobilità pubblica e fare le sale prove non ho dubbi.
Così come non ne ho se devo scegliere fra la mobilità pubblica e la cura dei sentieri.
Quest'ultima solo per questioni di priorità.

Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: ste81 - 18/03/2008 10:54
Meglio i trenini che gli autobus !
Certo, a patto che poi tutto il sistema funzioni...perchè finchè c'è di mezzo trenitalia è un disastro, 2 volte su 3 i treni sono in ritardo...ma vabbè non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca no??
E riguardo ai sentieri...sarebbe bello non dover scegliere dove mettere i soldi, ma purtroppo la mobilità è ormai il problema centrale sia per noi che per i politici, quindi è naturale che la maggiorparte dei fondi finisca lì. Certo, ben venga se qualcosa si riesce a mettere anche nella protezione e valorizzazione della montagna, cosa che possiamo fare anche noi con il 5x1000 come si diceva tempo fa
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: Smit - 18/03/2008 10:58
Io personalmente se devo scegliere fra finanziare la mobilità pubblica e fare le sale prove non ho dubbi.

Certo, ma il mio era un esempio...potrei parlarti di consultori per giovani e famiglie, di asili nido, di centri ricreativi per i ragazzi, gruppi di recupero per il problema dell'alcol...
Insomma: quasi tutte cose che al momento vanno avanti grazie alla "mano santa" del volontariato!

Detto questo non intendo sottovalutare il problema della viabilita', cosa che a me ex pendolare e' sempre stata molto a cuore. Ho solo posto alcune domande alle quali ho avuto una sola risposta (da strach63 sulla questione parcheggi)...
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: PassoVeloce - 18/03/2008 11:02
Io personalmente se devo scegliere fra finanziare la mobilità pubblica e fare le sale prove non ho dubbi.
Così come non ne ho se devo scegliere fra la mobilità pubblica e la cura dei sentieri.
A mio parere (premetto che questi argomenti non sono il mio forte  :P ) credo che alla fine sia quasi inutile porsi domande ecc...tanto alla fine come si sa, anche in tempo di elezioni, credo che certe scelte siano dettate + da criteri di visibilità che da altro....chi se li fila i sentieri come mezzo per avere voti?
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: algol - 18/03/2008 11:04
[...]
non intendo sottovalutare il problema della viabilita', cosa che a me ex pendolare e' sempre stata molto a cuore. Ho solo posto alcune domande alle quali ho avuto una sola risposta (da strach63 sulla questione parcheggi)...

Non è vero, se noti ti è stato scritto che il tracciato non ricalca quello della Trento-Malé, ma passa per via Brennero, ad esempio.

Certo, ma il mio era un esempio...potrei parlarti di consultori per giovani e famiglie, di asili nido, di centri ricreativi per i ragazzi, gruppi di recupero per il problema dell'alcol...
Insomma: quasi tutte cose che al momento vanno avanti grazie alla "mano santa" del volontariato!
[...]

Più "santa" di quanto si possa immaginare, se è per questo.  ;)

Smit, mica voglio sfinirmi a puntualizzare le virgole. Tu, potendotelo permettere, se ci fosse la metro trento nord/sud, lasceresti a casa l'auto per andare dalla stazione a Spini in metro? Io sì.
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: Smit - 18/03/2008 11:05
chi se li fila i sentieri come mezzo per avere voti?

Pensa solo che gli iscritti alla SAT sono oltre 22.000...direi che non sono pochi 22.000 voti in piu' o in meno!

E poi questo e' un forum di discussione...mica possiamo parlare solo di uomini!!!  ;)
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: PassoVeloce - 18/03/2008 11:07
E poi questo e' un forum di discussione...mica possiamo parlare solo di uomini!!!  ;)
Hai ragione...devo documentarmi anche su altri argomenti!  ;D
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: Smit - 18/03/2008 11:09
Non è vero, se noti ti è stato scritto che il tracciato non ricalca quello della Trento-Malé, ma passa per via Brennero, ad esempio.

E allora ridomando: perche' non potenziare-migliorare l'esistente (leggasi Trento-Male')?

Smit, mica voglio sfinirmi a puntualizzare le virgole. Tu, potendotelo permettere, se ci fosse la metro trento nord/sud, lasceresti a casa l'auto per andare dalla stazione a Spini in metro? Io sì.

Da dove abito io adesso non mi sarebbe possibile lasciare a casa l'auto, o meglio dovrei passare dai 15 (a trnto Nord) ai 30 (Trento Centro) minuti in auto per raggiungere una stazione della metro...
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: PassoVeloce - 18/03/2008 11:12
E allora ridomando: perche' non potenziare-migliorare l'esistente (leggasi Trento-Male')?
Anni fa mi par ci fosse un progetto di raddoppio del binario da Tn a Lavis o addirittura Mezzolombardo...ilproblema è come farcelo passare in certi punti! 8)
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: strach63 - 18/03/2008 11:15
Uno dei problemi è quello della interconnessione dei sistemi, ad esempio la Trento-Male aumenterà le corse nel tratto Trento-Mezzolombardo arrivando ad una frequenza di 10min. Mentre la Valsugana che è delle Ferrovie ha avuto bisogno della Provincia per avere dei treni decenti e fare la fermata del S.Chiara, per le frequenze è più complicato.
In 50 anni, o giu di li, non sono riusciti a far partire le corse dalla stessa stazione, anche se adesso sono molto più vicine.

Personalmente credo che per modificare gli atteggiamenti di noi automobilisti serva la politica del bastone (ti tolgo i parcheggi in centro, ti faccio pagare un ticket,..) e della carota (ti offro mezzi pubblici efficienti e a basso impatto) 
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: Smit - 18/03/2008 11:21
Anni fa mi par ci fosse un progetto di raddoppio del binario da Tn a Lavis o addirittura Mezzolombardo...ilproblema è come farcelo passare in certi punti! 8)

E se invece che raddoppiare i binari si raddoppiassero le corse e si aggiungessero un paio di stazioncine qua e la ad uso e consumo della metro?
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: algol - 18/03/2008 11:23
Da dove abito io adesso non mi sarebbe possibile lasciare a casa l'auto, o meglio dovrei passare dai 15 (a trnto Nord) ai 30 (Trento Centro) minuti in auto per raggiungere una stazione della metro...

Se per uno Smit che non può legittimamente rinunciare all'auto c'è un Passo che, grazie alla mobilità alternativa, la lascia in garage abbiamo dimezzato il traffico.

(http://img.freeforumzone.it/upload/529681_74Vittoria.gif)

Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: Smit - 18/03/2008 11:25
Se per uno Smit che non può legittimamente rinunciare all'auto c'è un Passo che, grazie alla mobilità alternativa, la lascia in garage abbiamo dimezzato il traffico.

Non per disilluderti, ma credo esistano piu' "Smit" che abitano in periferia che "passo" che abitano in centro...
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: algol - 18/03/2008 11:29
Non per disilluderti, ma credo esistano piu' "Smit" che abitano in periferia che "passo" che abitano in centro...


A scorrettezza rispondo*.
Io non abito in centro, da almeno otto anni passo un'ora al giorno, a volte più, a volte meno, sull'autobus che voglio usare.
Sei soddisfatto così o vuoi vedere la mia dichiarazione dei redditi?  ;)


* Perché la butti sul personale? Credi che la metropolitana serva solo a me?
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: strach63 - 18/03/2008 11:34
Io non abito in centro, da almeno otto anni passo un'ora al giorno, a volte più, a volte meno, sull'autobus che voglio usare.

Ecco ! il punto di svolta  :D

Siamo disposti ad investire del tempo in più pur di non usare la macchina ?
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: PassoVeloce - 18/03/2008 11:37
E se invece che raddoppiare i binari si raddoppiassero le corse e si aggiungessero un paio di stazioncine qua e la ad uso e consumo della metro?
beh non la vedo così semplice....un potenziamento puo' essere fattibile ma avrà i suoi limiti...questo soprattutto a causa di un binario unico (come nel caso della Valsugana), di stazioni che non hanno possibilità di effettuare incrocio dei treni e forse della mancanza di spazi per il "ricovero" dei treni stessi (non credo si possano ammucchiare tutti in fila a Mezzolombardo e farli partire ogni 10 minuti ;D )...sarebbe fattibile su percorsi circolari magari  ;D
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: Smit - 18/03/2008 11:38
A scorrettezza rispondo*.
Io non abito in centro, da almeno otto anni passo un'ora al giorno, a volte più, a volte meno, sull'autobus che voglio usare.
Sei soddisfatto così o vuoi vedere la mia dichiarazione dei redditi?  ;)


* Perché la butti sul personale? Credi che la metropolitana serva solo a me?

Quale scorrettezza? Il fatto che ho scritto Smit e passo? Lo hai fatto anche tu...mi sembrava un modo simpatico per indicare le due categorie di viaggiatori (indipendentemente dal fatto che poi abitino realmente in centro o in periferia)...vabbe' non sono riuscito a far cogliere la cosa...pazienza (ci dormirai sta notte?  ;) ).

In ogni caso a me preme far notare che la metro Trento-Spini (e parlo solo di qesto) alla luce di quello che e' emerso dalla discussione segue lo stesso tracciato di una ferrovia gia' esistente che basterebbe venisse migliorata (a Lavis sono stati fatti notevoli nvestimenti per "interrare" la Trento-Male', perche' non spendere due lire per miglorarla anche a Trento?).
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: Smit - 18/03/2008 11:47
Ecco ! il punto di svolta  :D

Siamo disposti ad investire del tempo in più pur di non usare la macchina ?

Ho rinunciato all'auto per 7 anni...usavo l'autobus extraurbano dalle 2 alle 2,30 ore al giorno perche' avevo la fermata vicino alla ditta dove lavoravo, poi ho cambiato lavoro e usare l'autobus voleva dire aggiungere alle 2 ore altri 30 minuti a piedi (o 15-20 di autobus urbano) allora ho optato per l'auto riduccendo la percorrenza a 1,30 ore in totale...alla fine ho deciso di trasferirmi a Trento e uso la macchina per 10-15 minuti al  massimo (contro i 30-35 che impiegheri con l'autobus)...

Se i mezzi pubblici fossero migliori dell'auto sicuramente li userei come ho gia' fatto in passato...

Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: AGH - 18/03/2008 11:48
Premesso che fare gli "urbanisti da poltrona" è facile  :P, perchè non ci chiediamo quanti sono i dipendenti pubblici costretti a spostarsi? Quanto incidono in percentuale sul traffico? Perchè non ci chiediamo perché non esistano piste ciclabili serie in città? Continuiamo a parlare di mobilità alternativa ma tutto va in senso contrario agli intenti: rotatorie,  viadotti e  nuove strade spuntano come funghi ogni giorno, l'urbanizzazione selvaggia sull'asta trento sud-mattarello è già realtà. L'imperativo è anzitutto far girare l'economia di lorsignori, con un gigantismo demenziale tipo viabilità di Cadine o con doppioni assurdi delle gallerie sotto il Doss Trento, tutto il resto viene dopo. Quante auto si leverebbero dalle strade, per dire, con un sistema di piste ciclabili decente? Ma sulle ciclabili non ci si mangia abbastanza, coi metro sì
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: algol - 18/03/2008 11:51
[...] uso la macchina per 10-15 minuti al  massimo (contro i 30-35 che impiegheri con l'autobus)...

Se i mezzi pubblici fossero migliori dell'auto sicuramente li userei come ho gia' fatto in passato...



Quanto migliori devono essere per farti risparmiare 20 minuti al giorno?
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: PassoVeloce - 18/03/2008 11:53
Ho trovato questa...non aveva avuto granchè riscontro....cmq ne avevamo già parlato  ;D
http://girovagandoinmontagna.com/forums/index.php?topic=7.0
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: Smit - 18/03/2008 11:54
Quanto migliori devono essere per farti risparmiare 20 minuti al giorno?

35 minuti per fare 4-5 km in linea d'aria mi fa ridere a crepapelle...un autobus dovrebbe andare "sempre dritto" e non dover rimanere in colonna con le auto!
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: AGH - 18/03/2008 11:56
In ogni caso a me preme far notare che la metro Trento-Spini (e parlo solo di qesto) alla luce di quello che e' emerso dalla discussione segue lo stesso tracciato di una ferrovia gia' esistente che basterebbe venisse migliorata (a Lavis sono stati fatti notevoli nvestimenti per "interrare" la Trento-Male', perche' non spendere due lire per miglorarla anche a Trento?)

sono d'accordo con smit. Qualcuno mi deve ancora spiegare il senso del doppione delle gallerie sotto al doss trento: c'erano gia, perfette, ma ne hanno fatte altre due a pochi metri di distanza, più lunghe e "ad esse" perchè il percorso più logico era già occupato dalla gallerie originali. La scusa era di "riqualificare" il quartiere di piedicastello, figuriamoci!

E nessuno mi toglie dalla testa che i mega tunnel di martignano, che sono costati una cifra spaventosa, potevano essere evitati migliorando la viabilità preesistente. E non parliamo della follia del Bus di Vela, con viadotti ciclopici che hanno distrutto completamente il paesaggio, e che peraltro finiscono appena dopo il paese, dove la strada ritorna stretta com'è sempre stata.
Ma a che serve sta roba? A migliorare la viabilità o a far mangiare un po' di gente?
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: algol - 18/03/2008 11:58
Premesso che fare gli "urbanisti da poltrona" è facile  :P, perchè non ci chiediamo quanti sono i dipendenti pubblici costretti a spostarsi? [...]

Anche fare i politici da poltrona è facile.
Viene bene proprio a tutti.

Sui dipendenti: qualcosa mi dice che se venissero assegnati a sedi vicino casa, o, ancor peggio, al telelavoro, ci sarebbe la rivoluzione perché gli sfaticati manco muovono il culo per andare a lavorare.  ;D
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: AGH - 18/03/2008 12:01
35 minuti per fare 4-5 km in linea d'aria mi fa ridere a crepapelle...un autobus dovrebbe andare "sempre dritto" e non dover rimanere in colonna con le auto!

per un certo periodo ho dovuto spostarmi quotidianamente da trento sud a trento nord. Tempo medio 40 minuti, 2 autobus da prendere, tutto per fare pochi km in città. Naturalmente negli orari canonici, perché se sul lavoro facevo "tardi", ovvero dopo le 19.30, rischiavo di rientrare a casa a notte fonda. Secondo voi ho continuato a usare l'autobus o ho preso la macchina?  :P

E' inutile riempirsi la bocca coi mezzi pubblici, se fossero comodi la gente li prenderebbe, ma purtroppo cosi non è. Tra l'altro: conoscete un politico, dico uno, che pigli l'autubus regolarmente per andare al lavoro? Io nessuno
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: strach63 - 18/03/2008 12:02
Premetto che non sono a conoscenza di “segreti” ma essendo Gardolot (anche se al momento “emigrato”) ho seguito in questi anni le vicende del mio paese.
Vi sono problemi di assi viari e di ricettività della rete. Partiamo da questa.

Come giustamente fatto osservare la frequenza dei 10 min è il valore di soglia, direi oltre ma fa figo parlarne, della TN-Malè per la sua struttura (i treni possono andare anche in retro non serve farli girare ma ci vogliono comunque strutture diverse dalle esistenti).

Un nuovo asse, più centrato sulla reale situazione, può permettere la gestione di una frequenza di corse maggiori su un itinerario più gradito. Per inciso la fermata di Trento Nord della TN-Malè è stata martirizzata perché scomoda (200 m da Via Brennero !).
Se la colleghiamo con un parcheggio di attestamento ancora meglio.

 Lo spostamento del tracciato della TN-Malè ….bè sarebbe un delirio, ma non vi annoio oltre.
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: Smit - 18/03/2008 12:08
Lo spostamento del tracciato della TN-Malè ….bè sarebbe un delirio, ma non vi annoio oltre.

Probabilmente, anzi sicuramente, tu ne sai piu' di me, ma uno spostamento del tracciato della Trento Male' non lo vedo cosi' impossibile. Se e' vero che la metro occupera' due delle quattro corsie di via Brennero faccio presente che la TN-Male' costeggia nei pressi della sede degli Artigiani esattamente via Brennero e poi a Spini la fermata e' proprio adiacente alla statale (zona Delta Dator piu' o meno). Ok...non e' che basta tirare due righe e il gioco e' fatto, tutt'altro, pero' mi pare curioso che questa possibilita' venga scartata di peso!
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: PassoVeloce - 18/03/2008 12:13
Probabilmente, anzi sicuramente, tu ne sai piu' di me, ma uno spostamento del tracciato della Trento Male' non lo vedo cosi' impossibile. Se e' vero che la metro occupera' due delle quattro corsie di via Brennero faccio presente che la TN-Male' costeggia nei pressi della sede degli Artigiani esattamente via Brennero e poi a Spini la fermata e' proprio adiacente alla statale (zona Delta Dator piu' o meno). Ok...non e' che basta tirare due righe e il gioco e' fatto, tutt'altro, pero' mi pare curioso che questa possibilita' venga scartata di peso!
Beh ma una Trento-Malè a doppio binario non occuperebbe mai solo 2 corsie della via Brennero!...semmai tutte 4!
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: Smit - 18/03/2008 12:18
Beh ma una Trento-Malè a doppio binario non occuperebbe mai solo 2 corsie della via Brennero!...semmai tutte 4!

Perche' questa invadenza?  ;)
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: algol - 18/03/2008 12:27
35 minuti per fare 4-5 km in linea d'aria mi fa ridere a crepapelle...un autobus dovrebbe andare "sempre dritto" e non dover rimanere in colonna con le auto!

A me fa molto meno ridere, invece.
Sarà che spesso subisco gli incolonnamenti, mah ...
Ci pensi tu a proporre le preferenziali? O, al limite, astieniti dal richiederne l'abolizione se intralciano i tuoi spostamenti individuali.  ;)

[...]
E' inutile riempirsi la bocca coi mezzi pubblici, se fossero comodi la gente li prenderebbe, ma purtroppo cosi non è. Tra l'altro: conoscete un politico, dico uno, che pigli l'autubus regolarmente per andare al lavoro? Io nessuno

Hai ragione.
E anche no.
Se nessun politico si fa curare nelle strutture pubbliche, perché non chiuderle allora?
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: strach63 - 18/03/2008 12:31
Il percorso della TN-Malè è praticamente parallelo alla ferrovia del Brennero sino a Mezzolombardo.
Nel tratto più urbanizzato si scosta verso Ovest, tratto scalo Filzi incrocio Spini, “raddrizzarlo” significherebbe aver bisogno di una fascia di terreno ben maggiore di due corsie (spazio tecnico dovuto allo scartamento+ area di sicurezza) a meno che non si interri come a Zambana, ma i tempi ed i costi sarebbero VERAMENTE alti in particolare per le stazioni. In più spostare un ferrovia crea una serie di passaggi tecnico/burocratici ……diciamo “articolati”.
L’idea di un mezzo più leggero, tipo Torino o quello proposto a Firenze, permette gradi di libertà maggiori. Anche se sono curioso di vedere come risolverebbero due o tre situazioni che mi vengono in mente. ::)
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: radetzky - 18/03/2008 13:16
Quale delle due butteresti dalla torre, rad?

son "foresto" e non ho elementi di conoscenza locale sufficienti...
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: strach63 - 18/03/2008 13:22
Leggo dall'"Adige" odierno:

1 - Dellai ha presentato lo studio di fattibilità per la metropolitana di superficie Trento/Spini, aggiungendo che il progetto potrebbe essere sviluppato anche verso sud e verso Pergine. Maledetto Dellai.


Non ho capito perchè maledetto, mi sembra che nei tuoi post successivi eri +/- d'accordo a progetti di mobilità pubblica
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: algol - 18/03/2008 13:38
Non ho capito perchè maledetto, mi sembra che nei tuoi post successivi eri +/- d'accordo a progetti di mobilità pubblica

Infatti.
Il post l'ho aperto per polemizzare con chi, giusto ieri, addossava tutte le colpe, dalla mancata copertura wi-fi della provincia all'accentramento del lavoro pubblico, a Dellai (che, peraltro, ha bisogno di tutto tranne che delle mie "difese").
Poi il discorso ha preso una direzione propria. Meglio così.
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: Smit - 18/03/2008 13:47
A me fa molto meno ridere, invece.
Sarà che spesso subisco gli incolonnamenti, mah ...
Ci pensi tu a proporre le preferenziali?

No pensaci tu, poi se passano utilizzero' anche io il mezzo pubblico.

O, al limite, astieniti dal richiederne l'abolizione se intralciano i tuoi spostamenti individuali.  ;)

Non intralciano...semplicemente dalla strada corta che faccio in auto (guardato oggi a pranzo: sono meno di 4 km di strada efettiva) non passano, altrimenti la farei in autobus...
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: algol - 18/03/2008 13:57
No pensaci tu, poi se passano utilizzero' anche io il mezzo pubblico.

Non intralciano...semplicemente dalla strada corta che faccio in auto (guardato oggi a pranzo: sono meno di 4 km di strada efettiva) non passano, altrimenti la farei in autobus...

4 km pianeggianti?
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: Smit - 18/03/2008 14:02
4 km pianeggianti?

Ti piacerebbe che rispondessi di si vero?  ;)
E invece sono belli in discesa all'andata e in decisa e costante salita al ritorno, altrimenti ci andrei tranquillamente in bici (e forse adesso hai anche capito dove abito...)!!!
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: algol - 18/03/2008 14:08
Chi sono, Nostradamus?
Al massimo ho capito che non abiti in pianura, e che gli autobus non passano dalle tue parti.
Credi che verrò a tagliarti le gomme dell'auto?  ;D
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: Smit - 18/03/2008 14:14
Chi sono, Nostradamus?
Al massimo ho capito che non abiti in pianura, e che gli autobus non passano dalle tue parti.
Credi che verrò a tagliarti le gomme dell'auto?  ;D

No, questo no, ma se suonassi al mio campanello e ti presentassi come "passo" ti offrirei una birra o una grappa (o tutte e due)!!!  :)
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: manuel115 - 18/03/2008 19:26
ecco qua l'articolo in versione integrale dall'Adige di oggi che parla dei soldi stanziati x la montagna... :) x questo dovremmo ringraziare sicuramente qualcuno in particolare... ;D


La Provincia investe in vetta:

La Provincia autonoma di Trento scende in campo a sostegno della preziosa attività svolta a favore della montagna dalla Sat, la Società alpinisti tridentini. Lo fa con una serie di delibere e determinazioni assunte negli ultimi giorni dagli uffici di piazza Dante che prevedono il finanziamento dell'opera della Sat con 1 milione e 715 mila euro. La decisione più importante è la variazione al bilancio di previsione, apportata con una delibera di giunta proposta dal presidente Lorenzo Dellai, con cui è stato stanziato 1 milione e mezzo di euro (sottratto al «Fondo per la promozione turistica territoriale d'ambito locale») per «interventi per le strutture alpinistiche e la valorizzazione del patrimonio alpinistico, nonché interventi a favore di enti, associazioni e privati per la manutenzione dei sentieri e per il soccorso alpino». Il contributo straordinario è stato stanziato a favore di «investimenti di importi significativi irrinunciabili nel settore delle strutture alpinistiche». Con due determinazioni firmate dal sostituto dirigente del servizio turismo della Provincia, Marco Zucchelli, sono stati previsti contributi alla Sat per 159 mila euro per l'acquisto di arredi e attrezzature e per la realizzazione di lavori di manutenzione nei rifugi alpini. Le determinazioni sono due perché riguardano rifugi di classe diversa (la classificazione viene fatta in base all'accessibilità delle strutture). Per quanto riguarda i rifugi di classe 3, la Sat ha quantificato in 128.925 euro la spesa per il 2008, di cui 51.808 per arredamenti ed attrezzature: il contributo (pari all'80% della spesa) è stato previsto in 96.740 euro. Minore la spesa pianificata per i rifugi di classe 2: 89.035 euro, di cui 56.700 per arredamenti ed attrezzature. In questo caso il finanziamento in conto capitale arriva al 70% dei costi ed è quindi pari a 62.324 euro. Sempre con una determinazione del servizio turismo, firmata dal dirigente Paolo Nascivera, alla Sat sono stati concessi altri 31.395 euro per «le azioni pubblicitarie intese a valorizzare il patrimonio alpinistico provinciale per l'anno 2007». Pochi giorni dopo, con una decisione praticamente fotocopia, a favore della Sat di Trento sono stati stanziati 24.885 euro, a fronte di una spesa ammessa di 35.550 euro, per pubblicizzare il patrimonio alpinistico per il 2008. La Sat avrà tempo dodici mesi per presentare la documentazione e ottenere il saldo del contributo.


18/03/2008
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: algol - 18/03/2008 19:43
ecco qua l'articolo in versione integrale dall'Adige di oggi che parla dei soldi stanziati x la montagna... :) x questo dovremmo ringraziare sicuramente qualcuno in particolare... ;D
[...]

Non sono stato io, mi sono limitato ad aprire il topic ....  ::)
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: manuel115 - 18/03/2008 19:46
Non sono stato io, mi sono limitato ad aprire il topic ....  ::)
nn ho mica fatto nomi io... 8)
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: AGH - 19/03/2008 09:10
Citazione
giorni dopo, con una decisione praticamente fotocopia, a favore della Sat di Trento sono stati stanziati 24.885 euro, a fronte di una spesa ammessa di 35.550 euro, per pubblicizzare il patrimonio alpinistico per il 2008.

francamente, mi sembrano elemosine... ???
Titolo: Maledetto il presidente, evviva il presidente
Inserito da: manuel115 - 19/03/2008 09:12
ecco qua l'articolo in versione integrale dall'Adige di oggi che parla dei soldi stanziati x la montagna... :) x questo dovremmo ringraziare sicuramente qualcuno in particolare... ;D


La Provincia investe in vetta:

La Provincia autonoma di Trento scende in campo a sostegno della preziosa attività svolta a favore della montagna dalla Sat, la Società alpinisti tridentini. Lo fa con una serie di delibere e determinazioni assunte negli ultimi giorni dagli uffici di piazza Dante che prevedono il finanziamento dell'opera della Sat con 1 milione e 715 mila euro.
ma in totale cmq sono dei bei soldini... :)