Autore Topic: Cosa sono secondo voi ?  (Letto 6897 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Cosa sono secondo voi ?
« il: 22/05/2008 19:47 »
Ci vorrebbe qualcuno che ha studiato od è appassionato di geologia.
Le ho trovate anni fa nei boschi sopra casa, nel Triangolo Lariano tra Como e Lecco. La zona è molto ricca di filoni di rocce rossastre stratificate, abbastanza friabili, molto ricche di fossili ed in particolare di ammoniti.
Questi "mammelloni" hanno lo stesso colore MA sono blocchi solidi e di roccia durissima ed hanno un peso specifico elevatissimo (le ho portate a casa nello zaino !).
La mia ipotesi è che si tratti di "bombe vulcaniche" e la definizione e descrizione che fa wikipedia qui http://it.wikipedia.org/wiki/Bomba_vulcanica calza a pennello, in particolare la descrizione della parte esterna. Allego tre foto di cui una mostra una sezione a testimonianza della compattezza del materiale interno.
Che ne pensate ?
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

manuel115

  • Visitatore
Re: Cosa sono secondo voi ?
« Risposta #1 il: 22/05/2008 20:09 »
in Trentino, che io sappia, le bombe vulcaniche si possono trovare nei pressi del lago di Lases ( val di Cembra)...
sono palle rossastre incastonate nella roccia; ai tempi dei vulcani, quando questi eruttavano, venivano sparate nella lava che poi solidificando faceva tutto un corpo unico... :) ...
cmq nn so dirti se sono bombe vulcaniche o cosa... :-[

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Cosa sono secondo voi ?
« Risposta #2 il: 22/05/2008 20:30 »
Che ne pensate ?
Che sei un pò pazzo ad essertele portate a casa sulla schiena!!
A parte gli scherzi, io non ne avevo mai sentito parlare, però la descrizione in effetti calza...

manuel115

  • Visitatore
Re: Cosa sono secondo voi ?
« Risposta #3 il: 22/05/2008 20:43 »
io ho trovato pure questa definizione di "bombe vulcaniche"...


Bombe vulcaniche
Il fenomeno, visibile sulla parete rocciosa prospiciente la provinciale, ora ricoperta da rete metallica,
è caratterizzato da fori circolari presenti nella roccia e contenenti delle palle sferiche di porfido. Altre Bombe sono incorporate nei tufi vulcanici, nelle arenarie e nei fanghi giallo-rossastri che si scorgono poco più a nord. L´origine di questo fenomeno risale ai periodi eruttivi dei vulcani permiani di 260 milioni di anni fa, quando si formò tutta la Piattaforma Porfirica Atesina. I brandelli di lava, che venivano scagliati in cielo con moto rotatorio, ricadevano poi in forma sferica nella massa lavica e nelle ceneri, mantenendo la propria individualità, senza amalgamarsi con il materiale circostante. La dimensione delle Bombe va da pochi centimetri a qualche metro di diametro. Accesso: S.P. n. 71 per Lases - tratto che costeggia il Lago di Lona-Lases.
Richiesta informazioni

Offline radetzky

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 4.892
  • Sesso: Maschio
Re: Cosa sono secondo voi ?
« Risposta #4 il: 22/05/2008 21:13 »
Bombe vulcaniche..(CUT)
I brandelli di lava, che venivano scagliati in cielo con moto rotatorio, ricadevano poi in forma sferica nella massa lavica e nelle ceneri, mantenendo la propria individualità, senza amalgamarsi con il materiale circostante.

infatti, calza con quanto detto
quando che le pegore le va a destra.. mi vago a sinistra. e quando le va a sinistra mi vago a destra !

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.884
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Cosa sono secondo voi ?
« Risposta #5 il: 22/05/2008 22:29 »
in effetti sembrerebbero bombe vulcaniche.... per la conferma, contatterei il Museo Tridentino di Scienze Naturali.
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

Offline Claudia

  • Hero Member
  • *****
  • Post: 6.719
  • Sesso: Femmina
Re: Cosa sono secondo voi ?
« Risposta #6 il: 22/05/2008 22:58 »
in effetti sembrerebbero bombe vulcaniche.... per la conferma, contatterei il Museo Tridentino di Scienze Naturali.
non vendergliele però! o almeno tira sul prezzo  ;D