0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
E nonostante tutto...http://www.ladige.it/node/170652
invece, la pratica "ricca" dello sci su pista è (quasi) del tutto sicura - e sarà anche vero, ovviamente, rispetto allo sci fuori pista
mi piacerebbe vedere, a fine stagione, la statistica degli infortuni avvenuta sulle piste (o sui fuoripista serviti da impianti) e confrontarla con quella degli sciatori che in cima ci vanno a piedi
cercalo su internet!! Che sfaticato!!!!!! hihihihihihihihiCmq quando ho raccontato questa cosa a un'amico gestore del Rif. Principe, l'ho visto sbiancare!! auhauhhauhuahuahuahua
simpatico dato che neanche tu lo sai te lo dico io dai ... 765 metricerto che sparare coi cannoni a quelle quote...
Questa notizia, come tante altre, purtroppo, di persone vittime di valanghe nella pratica dello scialpinismo o delle ciaspole, fa il gioco dei "trasportatori di neve con l'elicottero" ... senza voler negare, in alcuni casi, le imprudenze o semplicemente gli errori di chi pratica queste discipline "povere", su queste notizie, spesso, si specula, si calca la mano, per dimostrare che, invece, la pratica "ricca" dello sci su pista è (quasi) del tutto sicura - e sarà anche vero, ovviamente, rispetto allo sci fuori pista - alimentando così il "circo" ... ... finirà come, mi pare, succeda già più o meno in Giappone: un bel palazzetto coperto enorme (così .. chi se ne frega del clima ..), con tanto di collinette artificiali e di neve, ovviamente sempre artificiale : si entra, si paga un salatissimo biglietto e si scia... ... al riparo da pericoli e valanghe , e magari con tanto di musica "sparata" in sottofondo ... Insomma non c'è speranza per chi "esce dagli schemi", scegliendo discipline che non fanno cassa ... e magari affronta un fuori pista ... se gli succede qualcosa (dagli addosso giornali e TV ...) .. è sicuramente colpa sua ... poteva andare a sciare tranquillo nel palazzetto sotto casa ... e se non muore ... che si paghi pure il volo dell'elicottero del soccorso ... mica si può disturbare il trasporto neve ...
Nessuno ricorda che la proposta di un simile "canned ski" era apparsa per la zona tra Rovereto e Trento?