Se le regole sono scritte a quattro mani insieme a tutti i possibili fruitori delle risorse potresti avere ragione, invece qui le regole le hanno scritte solo un ristretto gruppo di persone a proprio uso e consumo, come la proposta di legge sulla regolamentazione della circolazione fuoristrada (direi divieto assoluto più che regolamentazione) presentata da CAI, Verdi, Legambiente al defunto governo Prodi... ecco questi paladini dell'ambiente mentre costruivano piloni di cemento per nuovi impianti da sci, si sono riservati il diritto di decidere per tutti... Talascio di citare un demente su mountainblog che voleva vietare anche il pascolo delle mucche.... certo da escursionista ha il diritto di dire a chi lavora e ci abita in montagna cosa deve fare...
Il fatto che ci siano impianti da sci non presuppone certo l'esitenza delle moto, ma non venite a dire che le moto disturbano o inquinano, a me disturbano di più i pali degli impianti di risalita, il casino di gente nei we del periodo invernale, il traffico dei veicoli che raggiungono gli impianti, le code sulle piste, i cavalli ed i cani in libertà sui sentieri... Sarà un mio diritto passare in un sentiero a piedi con i mie figli senza che siano aggrediti da un cane di qulache amante degli animali? Sarà un mio diritto non dovere guardare dove mi siedo perchè nella passeggiata dietro casa devi stare attento alle cacche dei cani? Evidentemente siamo in uno stato dove solo alcuni hanno dei diritti, i più furbi, e gli altri solo doveri e sanzioni.
ps:Non posso che non essere d'accordo con P52 che ha inquadrato il problema.