Autore Topic: Moto sul lagorai P.so Palù - Prima pagina Adige  (Letto 7095 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

OneShot

  • Visitatore
Re: Moto sul lagorai P.so Palù - Prima pagina Adige
« Risposta #15 il: 02/11/2009 22:16 »
Se le regole sono scritte a quattro mani insieme a tutti i possibili fruitori delle risorse potresti avere ragione, invece qui le regole le hanno scritte solo un ristretto gruppo di persone a proprio uso e consumo, come la proposta di legge sulla regolamentazione della circolazione fuoristrada (direi divieto assoluto più che regolamentazione) presentata da CAI, Verdi, Legambiente al defunto governo Prodi... ecco questi paladini dell'ambiente mentre costruivano piloni di cemento per nuovi impianti da sci, si sono riservati il diritto di decidere per tutti... Talascio di citare un demente su mountainblog che voleva vietare anche il pascolo delle mucche.... certo da escursionista ha il diritto di dire a chi lavora e ci abita in montagna cosa deve fare...

Il fatto che ci siano impianti da sci non presuppone certo l'esitenza delle moto, ma non venite a dire che le moto disturbano o inquinano, a me disturbano di più i pali degli impianti di risalita, il casino di gente nei we del periodo invernale, il traffico dei veicoli che raggiungono gli impianti, le code sulle piste, i cavalli ed i cani in libertà sui sentieri... Sarà un mio diritto passare in un sentiero a piedi con i mie figli senza che siano aggrediti da un cane di qulache amante degli animali? Sarà un mio diritto non dovere guardare dove mi siedo perchè nella passeggiata dietro casa devi stare attento alle cacche dei cani? Evidentemente siamo in uno stato dove solo alcuni hanno dei diritti, i più furbi, e gli altri solo doveri e sanzioni.

ps:Non posso che non essere d'accordo con P52 che ha inquadrato il problema.

OneShot

  • Visitatore
Re: Moto sul lagorai P.so Palù - Prima pagina Adige
« Risposta #16 il: 02/11/2009 22:24 »
AGH, mi scusi ho appena letto un suo post riguardo le leggi che vanno rispettate....

si follie pure, per di più per lisciare il pelo alla corporazione dei cacciatori... ma roba da matti. Se fanno una legge del genere giuro che la trasgresdisco fin dal primo giorno, anzi ci vado con fischietti e tamburi  ;D

Vede anche in questo caso avete deciso di poter decidere anche per i cacciatori, oltretutto trasgredendo quelle che sono le regole "costruite" per i loro interessi....

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Moto sul lagorai P.so Palù - Prima pagina Adige
« Risposta #17 il: 02/11/2009 22:41 »
AGH, mi scusi ho appena letto un suo post riguardo le leggi che vanno rispettate....
Vede anche in questo caso avete deciso di poter decidere anche per i cacciatori, oltretutto trasgredendo quelle che sono le regole "costruite" per i loro interessi....

vabbè dai, era un paradosso  ;D Di fatto io la legge (che ancora non c'è) non l'ho violata, quelli che sono andati in lagorai in moto sì :)
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

OneShot

  • Visitatore
Re: Moto sul lagorai P.so Palù - Prima pagina Adige
« Risposta #18 il: 02/11/2009 22:44 »
ah ah ah ah!!!!

Considerà però c'è la non remota possibilità che quelli ti sparano pure!!! ;D
« Ultima modifica: 02/11/2009 22:47 da OneShot »

Offline AGH

  • Administrator
  • *****
  • Post: 20.901
  • Sesso: Maschio
  • AGH
  • località di residenza: Brusago (Altopiano di Piné)
Re: Moto sul lagorai P.so Palù - Prima pagina Adige
« Risposta #19 il: 02/11/2009 22:46 »
Se le regole sono scritte a quattro mani insieme a tutti i possibili fruitori delle risorse potresti avere ragione, invece qui le regole le hanno scritte solo un ristretto gruppo di persone a proprio uso e consumo, come la proposta di legge sulla regolamentazione della circolazione fuoristrada (direi divieto assoluto più che regolamentazione) presentata da CAI, Verdi, Legambiente al defunto governo Prodi... ecco questi paladini dell'ambiente mentre costruivano piloni di cemento per nuovi impianti da sci, si sono riservati il diritto di decidere per tutti...

come già detto, ci sono corporazioni o determiante categorie economiche che hanno sistematicamente la meglio sl'interesse collettivo. Riguardo agli impiantisti poi, con me sfondi una porta aperta. Ma ripeto, se alcuni buttano le carte per terra, questo non significa che dovremmo farlo tutti. Due torti non fanno una ragione.
Blog di Montagna
https://www.fotoagh.it/

OneShot

  • Visitatore
Re: Moto sul lagorai P.so Palù - Prima pagina Adige
« Risposta #20 il: 03/11/2009 18:33 »
Allora spero che la corporazione degli industriali del settore moto e la FMI abbia la meglio su quelle corporazioni che vorrebbero tornare al tempo della pietra... Poi l'assunto che due torti non fanno una ragione non sta in piedi se almeno uno dei due continuiamo a perseverarlo ... vedi gli incentivi che hanno portato a far si che baite, malghe e rifugi diventassero alberghi, residance e ristoranti...si sono aggiunti a tutto il resto mossi da interessi economici.  Se vuoi spiegami perchè non si è voluto portare il metano in alcune valli (avrebbero tolto i m3 di legna procapite?), vuoi perchè le aziende di distribuzione del gasolio hanno i loro interessi?...Le popolazioni e considerano la montagna come una propria risorsa, da sfruttare attraverso il turismo, l'agricoltura quindi se domani scoprissero che mettere centrali a cippato è un business  .... riuscirebbero a dire che è pure ecologico .... e ti troversti l'inceneritore del Lagorai... ah dimenticavodicono che non inquinano che hanno un emmissione di co2 entro i 30 mg/ora (per legge), meno di un automobile .... ma si dimenticano sempre di dire che il valore è per kw prodotto...